Visualizza la versione completa : per piacere
Rosalba91
02-12-2011, 14:29
io ho una cassetta all'interno dell'acquario che c'ha all'interno il motore con il tubo,il filtro ed altre 2 cose che non mi ricordo come si chiamano carbone attivo ed un altro non so,il termostato per riscaldare l'acqua e basta,per caso serve qualcos'altro sono 4 anni che sto con queste attrezzature vorrei sapere se gli manca qualcosa
Dalla Pietà
02-12-2011, 14:34
Purtroppo non ho capito bene cosa hai scritto... cosa intendi per una cassetta??
Rosalba91
02-12-2011, 14:38
il classico motore per l'acquario che hanno tutti ho detto cassetta per descvriverla meflio c'è l'ho con l'attacco all'interno sulla parete e mi da un sacco di problemi perchè se lo attacco con le ventose non si attacca e cade giu se gli metto gli agganci non si chiude bene il coperchio hai capito cosa intendo dire?
cubitalo
02-12-2011, 14:40
si, quello si chiama filtro
Guarda, il filtro è, diciamo, il cuore del ‘acquario, se qualcosa va storto sono in pericolo pesci e piante.
Se le ventose ormai non fanno a dovere la loro funzione, allora sono da sostituire.
Dalla Pietà
02-12-2011, 14:48
bhe oltre al filtro e al termostato + termometro(per verificare la reale efficenza del termostato) non ti serve altro almeno che tu non abbia necessità particolari, ad esempio c02 o movimento dell'acqua elevato ecc...
il carbone attivo ti consiglio di sostituirlo con del materiale filtrante, perchè se usato a "caso" non porta alcun beneficio anzi.
Rosalba91
02-12-2011, 15:07
mi sai dire qualcje filtro che mi consigli
guppolina
02-12-2011, 16:48
ciao,
allora io da non esperta ti consiglio di comporlo in questo modo...il filtro deve avere: i cannolicchi bianchi,carbone attivo e filtro che è una spugnetta, mettili cosi come te li ho elencati poi c'è un piccolo motorino che serve per far circolare l'acqua completo di tubo che dovrebbe essere posizionato sempre all'interno del filtro che sarebbe la cassetta come la chiami tu ma non assieme agli elementi che ti ho elencato prima ma di fianco, poi una volta fatta questa operazione ovviamente in acquario gia completo di piante, terreno e gaia puoi metterlo in funzione...non impressionarti se l'acqua non è limpida perché è normale ci vorrà qualche ora prima che diventi cristallina e una volta diventata potrai mettere i pesciolini che desideri mettere,ovviamente se l'acqua dell'acquario dovesse essere troppo fredda ti consiglio di azionare il termostato!!!
se hai bisogno di qualche altro consiglio sono qui!!!!
the dragonlord
02-12-2011, 17:05
ciao,
allora io da non esperta ti consiglio di comporlo in questo modo...il filtro deve avere: i cannolicchi bianchi,carbone attivo e filtro che è una spugnetta, mettili cosi come te li ho elencati poi c'è un piccolo motorino che serve per far circolare l'acqua completo di tubo che dovrebbe essere posizionato sempre all'interno del filtro che sarebbe la cassetta come la chiami tu ma non assieme agli elementi che ti ho elencato prima ma di fianco, poi una volta fatta questa operazione ovviamente in acquario gia completo di piante, terreno e gaia puoi metterlo in funzione...non impressionarti se l'acqua non è limpida perché è normale ci vorrà qualche ora prima che diventi cristallina e una volta diventata potrai mettere i pesciolini che desideri mettere,ovviamente se l'acqua dell'acquario dovesse essere troppo fredda ti consiglio di azionare il termostato!!!
se hai bisogno di qualche altro consiglio sono qui!!!!senza polemiche ma direi che come strategia di avvio di un acquario è un po' troppo semplificativa soprattutto per quanto riguarda i tempi di immissione dei pesci. C'è ben altro da fare oltre a comporre il filtro (anche perchè la sequenza che hai indicato di inserimento dei materiali non è secondo me corretta in quanto la parte biologica dev'essere l'ultima nella sequenza e la parte meccanica la prima ed il carbone a regime "normale" non serve a nulla). Il consiglio che do è quello di leggere le bellissime guide all'avvio dell'acquario contenute nell'apposita sezione del forum
Non dico così per polemica ma perchè io per primo sono stato "vittima" di consigli "errati" seppur dati con la massima buona fede e volontà di aiutare (anche in questo forum) e qualche danno di troppo l'ho fatto
Un saluto a tutti
Andrea
Dalla Pietà
02-12-2011, 17:35
Allora prima di tutto guppolina i tuoi consigli sono sbagliati...
come ti ha detto dragonlord il carbone attivo non serve se non necessario...
Inoltre prima dell'inserimento dei pesciolini bisogna attendere che nella vasca si attivi il ciclo dell'azoto, in questo periodo dovrai monitorare i valori di no2 per capire realmente cosa stai attendendo. Come già consigliato leggi gli articoli che trovi nel forum che ti spiegheranno sia la parte riguardante alla filtrazione sia la parte "chimica" dell'acqua.
invece per il filtro non possiamo consigliarti se non ci dici che tipo di litraggio hai, ti interessa interno o esterno??
Rosalba91
02-12-2011, 19:29
interna litraggio che significa i litri dell'acqua dell'acquario cmq sono 60 litri e cmq io ho questa sequenza da sotto verso sopra,carbone attivo,i cannolicchi bianchi ed infine il filtro,e per il carbone attivo mi hanno detto di tenerlo solo una settimana e poi cacciarlo(per ogni volta che cambio l'acqua
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |