Visualizza la versione completa : sump + refugium... help vasi comunicanti
marco_offlimits
02-12-2011, 01:55
Di fisica non ho mai capito molto.... è ancora un mistero il funzionamento dei vasi comunicanti e benchè il sistema che voglio realizzare sia semplice e sicuramente fattibile mi serve un'idea.
Allora:
vasca superiore 250 litri con pozzetto interno di tracimazione. Dal pozetto c'è lo scarico che va in sump....lì c'è skimmer, reattore, vani per resine o carbone se occorrono e rocce. ultimo step risalita.
Ora veniamo alla modifica: Vorrei aggiungere nel vano nascosto un refugium da usare solo come filtro ad alghe antifosfati e per acclimatare i nuovi animali e magari tentarci la riproduzione di qualche cosa.
ho una vasca che calza a pennello ma non ha fori per il troppo pieno.
La carico con una deviazione del 30% dell'acqua proveniente dalla caduta e poi da qui voglio che torni in sump senza pompe ma per caduta per finire il ciclo e tornare su.
Si può fare vero geni della fisica?... posso alloggiare sump e refugium a livelli leggermente differenti ma mi rifiuto di far forare la vasca del refugium per il troppo pieno. Posso usare un tracimatore? non allagherò nulla vero?
http://s12.postimage.org/xxe35o7ll/vasi_comunicanti.jpg (http://postimage.org/image/xxe35o7ll/)
si va benissimo
se no fai una caduta in sump e la mandata la fai andare in vasca e la devi nel refugium
io non faccio andare lacqua della vasca direttamente nel refugium per non portare giu detriti
per le vaschette su due livelli non ce problema
Credo che il problema di Marco sia come scaricare il refugium, giusto?
Io mi permetto di consigliarti di riconsiderare la possibilità di forare il refugium. Un tracimatore, in quel punto, se si blocca per un qualunque motivo fai un disastro, ma bello grosso!
Non credo ci siano alternative al forare la vasca, le altre sono tutte soluzioni molto precarie.
L'unica sarebbe alzare le tre pareti laterali del refugim con una striscia di vetro, alta 5-6cm, e nella quarta parete, rivolta verso la sump, incollare un piccolo scivolo in vetro (con due sponde) che porti l'acqua in sump per caduta.
egabriele
02-12-2011, 12:27
Concordo con dhave. Se il tracimatore a vasi comunicnati si svuota di acqua, non funziona piu'.
L'alternativa e' prelevare con un tubicino minimo di gomma da eratori e da porre per effetto venturi in ingresso alla pompa di risalita.
In questo modo se si svuotasse, all'avvio della pompa si ricaricherebbe automaticamente perche' la pompa aspirerebbe l'aria.
E' il principio che usanto tutti i tracimatori senza foratura nel vetro.
Pero', se lo fori, poi stai molto piu' tranquillo.
Ciccio66
02-12-2011, 12:58
Concordo con dhave. Se il tracimatore a vasi comunicnati si svuota di acqua, non funziona piu'.
L'alternativa e' prelevare con un tubicino minimo di gomma da eratori e da porre per effetto venturi in ingresso alla pompa di risalita.
In questo modo se si svuotasse, all'avvio della pompa si ricaricherebbe automaticamente perche' la pompa aspirerebbe l'aria.
E' il principio che usanto tutti i tracimatori senza foratura nel vetro.
Pero', se lo fori, poi stai molto piu' tranquillo.
Uno schizzo?:45:
Dipende da tracimatore a tracimatore.
solitamente i tracimatori hanno un tubicino (quelli dell'areatore) da cui aspirare l'aria per innescare il sifone.
Il trucchetto è collegare l'aspirazione della pompa di risalita a quel tubicino. In questo modo se per un qualunque motivo il livello del tracimatore dovesse scendere fino a fargli pescare aria (disinnescando il sifone), la pompetta aspirerebbe via l'aria e riempirebbe nuovamente il tracimatore.
Attenzione però... da quel che ho provato io, questo sistema è studiato non tanto per riavviare il tracimatore, ma per aspirare via l'aria che tende ad accumularsi nel sifone. In caso di problemi di livello o riavvio pompa, non è detto che si riesca ad aspirare l'aria a velocità sufficente ad evitare il danno.
A me sembra una soluzione molto precaria quella che intendi fare... puoi avere molti problemi:
1- In caso di intoppo del tracimatore allaghi tutto
2- Basta un pezzo di cibo grosso o un detrito qualunque ad otturare il tubicino, causando accumulo d'aria e il disinnesco del tracimatore, così allghi ancora tutto
3- Il tracimatore costa e occuppa spazio
4- Rischi di avere un bel rumore.
Io con 60€ mi sono fatto fare una vasca 40x40x40 per refugium, con due scarichi/fori. Per me il tracimatore costa decisamente di più che buttare via la vasca e rifarla nuova o semplicemnte forarla.
Poi, se hai già deciso che non forerari mai la vasca, vai di tracimatore e prova :1:
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |