PDA

Visualizza la versione completa : [BONSAIII 10litri] New foto pag.7


ElBarto
25-02-2006, 19:34
http://www.webalice.it/valeriofiore/ElBartolomeo_files/sfondovulcanico.htm

questo è il link per vederne tutta la evoluzione.
al momento sono state messe delle piante provvisorie.
non è il layout definitivo, ma non ce la facevo a farvelo vedere solo quando fosse stato finito.
non potevo aspettare.


ecco invece una foto:
http://www.webalice.it/valeriofiore/ElBartolomeo_files/Images/Bonsai10/book/21.JPG

Poison Heart
25-02-2006, 20:15
mettere un pratino? :-))
belli i sassi #25

digitalhawk
25-02-2006, 20:29
quoto x il pratino!
magari davanti del micranthemum e dietro ai sassi della Lilaeopsis

oppure altra opzione, visto ke le rocce vulcaniche sono ricche di buchi e anfratti le riempirei di microsorium o muschio di java!

p.s. ieri ho visto come hai fatto lo sfondo,e la prox vaschetta la faccio cosi anche io!! ;-)

marco87
25-02-2006, 20:39
decisamente da togliere il filtro...che è proprio brutto sinceramente...

digitalhawk
25-02-2006, 20:50
si quello e' vero, magari coperto da qualche pianta a stelo...
oppure se riesci potresti integrarlo nello sfondo 3d mettendolo dietro al polistirolo,lasciando libere solo il bocchettone d'entrata e di uscita!

oppure prendi un filtro a zainetto.ne ho comprato uno a 15€ (niagara)

WiPLATY
25-02-2006, 21:46
decisamente da togliere il filtro...che è proprio brutto sinceramente...

quoto!

Simo
25-02-2006, 21:51
metti un filtro a zainetto ;-)

gi.an.nin
25-02-2006, 22:03
Appoggione..... #36#

Nightsky
25-02-2006, 22:53
lo sfondo è bellissimo...

si il filtro è un pugno nell'occhio ^^

Dviniost
25-02-2006, 22:56
quoto gli altri.. ;-)

Sfondo bellissimo #25 #25

Perché non metti anche un termometro più carino...l'acquario è troppo piccolo per avere un termometro così grande in primo piano ;-)

lilyth
26-02-2006, 01:33
bello lo sfondo, e carina la partenza...
per il filtro, perchè non ne metti uno a zainetto?

ElBarto
26-02-2006, 02:03
concordo pienamente per il filtro ke fa skifo.
kuello a zainetto sarebbe la migliore opzione, concordo anke qui, ma purtroppo la vaschetta sta nella mia stanza e non sopporterei il rumore dell'acqua ke casca.
per cui bocciato il niagara.

Esistono filtri a zainetto ke hanno sia pescaggio che uscita sommersi?



micrantemum e lilaeopsis mi piacciono molto.
la micrantemum ce l'ho già nella vasca grande.
la lilaeopsis quale specie dite in particolare?


Considerate ke le opzioni per la luce sono le seguenti:
Plafoniera con doppio t8 da 10W già in costruzione
oppure una bella lampada a risparmio


il termometro... in 10 litri kualunkue termometro sarebbe grande!!!




Certo che le pietre ke ho sono belle, sono del vulcano + grande d'Europa!!!!

W l'Etna!!!

:-D

ElBarto
26-02-2006, 02:15
per il filtro, visto ke ho già la pompa, mi consigliate un buon link dove trovare un bel progettino per un filtrino esterno simpatico ed efficiente?

oltre a kuello fatto con la zuccheriera ermetica ce ne sono altri?

vampirenow
26-02-2006, 14:50
elbarto lo sfondo è proprio bello...quasi quasi salgo sull'etna a prendere qualche roccia.... :-))

weiss75
26-02-2006, 15:18
lo sfondo è uno spettacolo ...
le pietre anche ...
certo che sei fortunato a trovarti ai piedi dell'Etna ...

il filtro #06 potevi integrarlo nello sfondo ...
ormai è fatta, ma perché nn lo rivesti con la stessa polvere?
l'effetto secondo me potrebbe essere buono ;-)
ciao ..
P.S.: vendere ciò che raccogli sull'ETNA .. #07

ElBarto
26-02-2006, 21:32
P.S.: vendere ciò che raccogli sull'ETNA ..


il sito non è visibile soltanto da acqua portal.
è anke un sito vero e proprio.

e poi scusa... kuelli delle cave di massa carrara o delle stesse cave sull'etna
o kuelli ke vendono l'akadama secondo te cosa fanno???



e kuelli ke vendono lo zafferano a prezzi ke superano di molto kuello dell'oro al kg ke fanno?


integrarlo nello sfondo non l'ho fatto perkè cmq voglio mettere un filtro esterno per non rubare lo spazio già poco così.

kuel filtro è una cosa provvisoria.

me ne serve uno esterno.

ElBarto
26-02-2006, 21:34
mio zio mi ha detto ke ha una vaschetta da 25 litri in + completa di coperkio ecc ecc...

vediamo se mi faccio un'altra vaschetta bonsai....

ElBarto
27-02-2006, 00:16
mio zio mi ha detto ke ha una vasca da 25 litri da regalarmi
stavolta in vetro e con il coperkio.

speriamo ke il vetro non faccia troppo skifo.
in kuella potrei mettere un filtro interno + carino
il riscaldatore classico
e il neon in maniera agevole nel coperchio invece di finirmi la plafoniera.

attendiamo l'evoluzione, vediamo che succede.


stavolta mi impegnerò ancora di + sullo sfondo.




ciao

ElBarto
27-02-2006, 00:18
preferisco farlo interno invece ke esterno perchè lo devo mettere sulla scrivania dove studio, per cui mi darebbero fastidio i tubi in giro.

potrei fare un filtro di vetro interno ke andrà coperto pure lui con sfondo in finta pietra.


vediamo com'è sta vasca e vi farò sapere le mie intenzioni.

ciao ciao

ElBarto
28-02-2006, 23:38
ho comprato il materiale per completarmi la plafoniera con doppio t8 da 10W
domani la completo
e poi penserò al pratino.

ke temperatura rikiede un pratino???

majinbu
01-03-2006, 11:19
si il filtro è un pugno nell'occhio ^^

:-D :-D :-D :-D :-D

ElBarto
01-03-2006, 21:34
finalmente ho finito la plaforniera.
ottimo risultato, sono super soddisfatto.
e in tutto ho speso solo 12€!!!!

Plafoniera con doppio neon 10W t8
con incorporato riflettore
accensione con ballast elettronico.
totalmente sigillata dall'acquario.

troppo contento

vampirenow
01-03-2006, 21:39
fai una foto alla plafo che ti sei costruito?

manolo1981
01-03-2006, 23:16
Complimenti...tra poco allestirò anche io una vasca bonsai...mi sa ke ti frego qualke idea #18

ElBarto
01-03-2006, 23:55
ora vi posto le foto.

cmq farò un articolino sul costruirsi una plafoniera per vasche fino a 30 40 litri. http://www.acquariofilia.biz/allegati/plafoniera_206.jpg

ElBarto
01-03-2006, 23:55
l'illuminazione è veramente alta. penso che proverò a mettere della glosso.

vampirenow
01-03-2006, 23:57
bella ma la plafo l'hai costruita o l'hai comprata e adattata?
una domanda ancora ma dove hai preso i neon per la tua vasca da 85 litri con gradazioni 865 ecc li hai presi a ct?

ElBarto
02-03-2006, 00:02
allora, in origine la plafoniera era la lampada di emergenza di casa mia, rottasi in seguito ad un fulmine.

il fulmine ha fulminato anke me con l'idea di realizzarcii la plafonierina per il bonsai.

ho tolto tutto kuello ke c'era dentro la lampada ad esclusione dei neon e dei portaneon.

nella parte posteriore dove prima stavano appunto la batteria e l'elettronica di comando hanno trovato posto i 2 ballast elettronici.




questa stessa lampada di emergenza costa 9.90€
e le lampade a risparmio 1.50 cadauna.






i neon della vasca grande li ho presi da Strano a CT pagati circa 2€ ciascuno e sono 2 philips.
P.S. la vasca è da 110 litri lordi e 85 netti, non fargli sentire ke l'hai definita vasca da 85 ke si offende...

mmicciox
02-03-2006, 00:14
I termometri ci sono anche di circa un mm. di spessore e lunghi 10 cm. precisi a un grado e anche lunghi solo 5 6 m. con intervallo di due gradi

vampirenow
02-03-2006, 00:20
ops era solo per dire i neon della vasca grande... :-)) ...cmq da strano quale mi pare ce ne sono 3 a ct anke perchè io ho telefonato ad uno e mi hanno detto che non li avevano da 30 watt...cmq pazzesca l'idea della plafo fai un articolo...

ElBarto
02-03-2006, 00:22
l'articolo lo faccio di sicuro...

cmq è strano kuello vicino via san giuliano dietro la polizia. vicino piazza teatro massimo.

vampirenow
02-03-2006, 00:32
capito.. be la prossima volta che devo cambiare i neon ci passo direttamente magari per telefono sa che hanno capito...cmq grazie

ElBarto
02-03-2006, 12:12
l'articolo è già pronto.
tra una settimana circa vedo di metterlo online.

ElBarto
03-03-2006, 15:59
nuova foto.

vorrei provare a mettere la glosso. ho 20W in circa 8 litri netti.
dovrei farcela no? http://www.acquariofilia.biz/allegati/24_221.jpg

weiss75
03-03-2006, 16:05
direi di si
hai 2,5 W/l
si abbronzano le piante
:-D

ElBarto
03-03-2006, 16:07
o meglio della Lilaeopsis brasiliensis?

vectigal
03-03-2006, 17:07
Bellino ma come colori non ci siamo...le piante sono tutte più o meno dello stesso colorte mettine qualcuna di un verde più scuro ai lati e una rossa al centro oppure spezza con qualche pietra rossa....
:-)

AcquaPazza
03-03-2006, 18:26
Una rossa non credo.. ok che sono solo 8 litri.. e 20w..ma c'e la vedo male..soprattutto per la fine che può fare..
La Lilaeopsis è parecchio difficilotta...quindi penso che con una glosso o con una hemianthus calli possa andare bene..
Non capisco cosa siano le piante dietro.. mi sembrano alghe marine!! -05 (mia impressione :-)) )

Metti qualcosa di più accesso o che stacchi coi colori.. :-)

ElBarto
03-03-2006, 20:22
come sarebbe così? #18

P.S. kuella "alga marina" è della ceratopteris cornuta http://www.acquariofilia.biz/allegati/prova_209.jpg

vampirenow
03-03-2006, 22:11
heheheh bellino... :-D ...ma senti che filtro è quello verde?

Simo
03-03-2006, 22:23
piante rosse l'unica che puoi mettere è la rotala,la didiplis diandra e poche altre ma senza co2 non aspettartui grandissime cose ;-)

ElBarto
03-03-2006, 22:45
il filtro verde è un askoll mini.


simo, ma ki ha mai detto ke non ho la co2???
ce l'ho eccome!
e ho anke 20W su 8 litri netti.

Nightsky
03-03-2006, 23:34
glosso glosso #22

ElBarto
03-03-2006, 23:50
anke io sono per la glosso.
ne ho sentito parlare così tanto ke sarei un caxxone a non provare con 2.5W/litro...


vediamo se la prox settimana riesco a comprarmi un vasetto.

ElBarto
04-03-2006, 16:41
e vai... domani mio zio mi porta la 25 litri... yuhuuuuuu

digitalhawk
04-03-2006, 18:30
io la cabomba non la metterei, diventa troppo alta per la vaschetta.
fidati anche io nella mia da 18lt avevo messo della cabomba e oltre a crescere in fretta era sovradimensionata rispetto alla vasca..

io piuttosto metterei della lileopsis li sulla dx...un bel mazzettino che circonda la roccia lavica..

ora forse anche io faccio lo sfondo come il tuo...

ElBarto
04-03-2006, 20:27
la mauritiana o la nova zelanda?


la cabomba cmq nel frattempo messa li mi sta facendodei nuovi getti che potrò piantare nella vasca grande insieme agli altri steli.
dicono ke la cabomba non sopporti bene la potatura perkè poi stenta e non da getti.
beh, la mia è anomala e fa tutto l'opposto.

digitalhawk
04-03-2006, 21:21
mah io ho sempre potato la cabomba e dove potavo uscivano 2getti!

cmq io ho la nova zelandae ed e' molto carina, se riesci a farla attechire bene ti fa' un bel pratino!

ElBarto
04-03-2006, 21:50
perkè non mi posti un a bella foto della tua piantina?

per ora l'ho solo vista su tropica, ma non è una foto, è un disegno, e cmq le foto su AP sono tipo foto di piante fine o cmq di piante fuori dall'acqua, insomma sono poco naturali.


I'm Waiting

digitalhawk
06-03-2006, 23:00
ecco le fotine del pratino!

ElBarto
07-03-2006, 00:07
è molto bello, ma è troppo alto per la mia vasca da 10 litri.
vorrei un qualcosa di raso terra, e forse solo la glosso ha kueste caratteristiche...

la lilaeopsis può andar bene al massimo per il mio 100 litri.

digitalhawk
07-03-2006, 00:16
si la glosso e' sicuramente meglio x un 10lt...ma conta ke anke quello della foto e' un 15lt...

ElBarto
07-03-2006, 01:07
ma la lilaeopsis stolona come la glosso???
si espande molto?
o resta li dov'è?

manolo1981
07-03-2006, 09:10
xkè non provi con una cladofora aperta a tappetino? ;-)

Karlito75
07-03-2006, 11:29
io non vedo la foto del bonsai.. #07

ElBarto
07-03-2006, 11:57
vai nel link nella mia signature
poi clicca su fai da te
e guardati le foto.

le piante ke ci puoi vedere dentro sono però solo messe li per abbassare i nitrati?

Karlito75
07-03-2006, 12:02
la foto"definitiva" per il momento è la penultima?
Bè è molto molto carina cosa ci metti?
Certo che vendere la terra dell'Etna #18
Non ci avrei mai pensato e di cognome faccio Mercanti!! :-D

ElBarto
07-03-2006, 21:03
c'è ki vende l'aria di napoli...
ma io la tenda te la do sul serio!!!

cmq ho già risposto a kuesto tema.


nel bonsai ci tendo gli avannotti di guppy.

Karlito75
07-03-2006, 21:08
c'è ki vende l'aria di napoli...
ma io la tenda te la do sul serio!!!

cmq ho già risposto a kuesto tema.


nel bonsai ci tendo gli avannotti di guppy.

dai scherzavo non te la prendere ;-)
non ho capito però quale tenda?

ElBarto
07-03-2006, 21:25
terra scusa... no tenda, ho sbagliato.

no, e ki si offende figurati... rispondevo skerzosamente anke io!
#22

digitalhawk
11-03-2006, 15:26
la lilaeopsis stolona come la glosso.
avendo una buona illuminazione e co2 credo che ti crescerebbe molto bene..
magari puoi anche fertilizzare come faccio io con "COMPO ORCHIDEE" 1 goccia ogni 3 giorni ;-)

RamPrealpino
11-03-2006, 16:15
magari puoi anche fertilizzare come faccio io con "COMPO ORCHIDEE" 1 goccia ogni 3 giorni


come ti regoli con i cambi acqua?

ciao ciao

digitalhawk
11-03-2006, 18:53
non ho capito la domanda...
se intendi quanti cambi d'acqua faccio, di solito 1 alla settimana ;-)

ElBarto
11-03-2006, 22:03
uso già il crypto e ho anke la co2.

per cui non dovrei avere problemi, visti anke i 2.5W litro!!!

digitalhawk
11-03-2006, 23:04
allora puoi stare tranquillo! ;-)

manolo1981
11-03-2006, 23:34
semmai preoccupati delle alghe...ke specialmente in un microambiente così piccolo potrebbero invaderti letteralmente! -05

ElBarto
12-03-2006, 02:40
al + presto metterò la glosso e forse anke la lilaeopsis, come consigliato da digitalHawk
spero la prox settimana

digitalhawk
12-03-2006, 11:31
manolo1981, si bisogna stare attenti, piu' che altro non esagerare con il fotoperiodo...

ElBarto, attendiamo aggiornamenti e foto!

RamPrealpino
12-03-2006, 11:59
digitalhawk, intendevo giusto quanto e ogni quanto cambi. Grazie :-)

ElBarto
12-03-2006, 17:41
infatti il fotoperiodo è ridotto rispetto la vasca grande.
per le piantine nuove penso di fare l'ordine la prox settimana.
ovviamente appena è pronto metto le foto.

vampirenow
13-03-2006, 19:46
Valerio ma senti usi riscaldatore nella vaschina?..ed un altra cosa cos'è quel coso nero che sta davanti all'uscita acqua del filtro?

ElBarto
13-03-2006, 21:00
ancora non uso nessun riscaldatore, ma è mia intenzione comprare il newattino. la temperatura mi sta cmq a 20#21 gradi.

kuel coso nero è un contenitore per rullino fotografico bucherellato.
visto ke la vasca è piccola lo uso per evitare una corrente troppo forte.

è un metodo ke cmq ho adottto anke nella vasca grande.
le piante ringraziano.

vampirenow
13-03-2006, 21:30
ok te l'ho chiesto perchè anke io ho una vaschetta precisa alla tua soltanto che era un po lineata su un lato ora che l'ho aggiustata cfacendogli uno strato con l'epossidica l'ho allestita mettendo in newattino e un filtro askoll mini preso sabato da aquaria..è mi sa che metto quel coso anke io dato che fa una bella corrente...come luce sto usando una risparmio energetioco da 15 watt a 4000k...piante qualche potatura del bonsai ma domenica che poto il granda ne metto altre...dimenticavo il newattino mi sa che a più di 24 gradi non sale...
ops dimenticavo ma come lo hai agganciato al filtro?

ElBarto
13-03-2006, 23:39
il filtro non l'ho agganciato da nessuna parte.
il newattino è giusto ke faccia al max 24 ma vanno benone.
da acquaria il newattino è a 7.40 mi pare.
il mini askolla kuanto lo hai preso?
io gli ho tolto la spugna originale.
ho tolto la strozzatura interna nel comparto filtro, kuelle specie di lamelle a perpendicolare nelle pareti e l'ho caricato con cannolikkki prelevati dalla vasca grande e lana di perlon.

vampirenow
14-03-2006, 00:23
si il newattino credo sia quello il prezzo anke se veramente l'ho ha comprato mio padre e non so dirti precisamente. per il filtro io ho tagliato la spugna a metà e l'ho messa nella parte bassa dove tira l'acqua e sopra un leggero strato di perlon e poi cannolicchi di quelli mini che erano in dotazione con l'eden 501...il mini l'ho preso mi pare 14 eurozzi(ma io mio è di colore nero) in giro si trova a meno ma dato che ero li e ad acireale non l'ho trovato l'ho preso... p.s. dicevo come hai agganciato il contenitore per rullino fotografico bucherellato al filtro?

ElBarto
14-03-2006, 01:17
ho fatto un buco nel tappo e l'ho invilato nel tubo del miniaskoll.

dove e kuanto hai pagato l'eden 501?
io sto per prenderlo a 25€ su acquaingross.

ElBarto
14-03-2006, 01:18
p.s. è rumoroso l'eden?
dovrei metterlo nella mia stanza.
ciao

vampirenow
14-03-2006, 15:05
guarda l'eden l'ho preso su acquaingros è non è rumoroso, è messo nell'acquario da 20 litri nella mia stanza...guarda fa più rumore l'impianto artigianale di co2(le bolle che salgono a galla) che l'eden...cmq l'ho coperto con un panno in modo che le vibrazioni si attutiscono...
l'idea del tappo per il mini askoll è molto interessante...grazie

ElBarto
14-03-2006, 23:57
di nulla

ElBarto
17-03-2006, 16:44
ecco una nuova foto:_ http://www.acquariofilia.biz/allegati/25_105.jpg

Poison Heart
17-03-2006, 18:58
carino #25 ,ma quegli steli a sinistra stannno male.....

La cabomba nn mi piace molto...ci vedre un'altra pianta....

ElBarto
17-03-2006, 20:14
hai ragione ma:

gli steli a sinistra sono messi li perkè sto tentando di recuperarli.
sono uno stelo di bacopa monnieri e due steli di rotala rotundifolia.

la bacopa monnieri ha ricominciato finalmente a crescere e la rotala ha cominciato ad emettere nuovi gettiti.
quindi l'esperimento sta andando avanti benone.


la cabomba hai ragione che non ci sta un granchè, ma sto aspetando di finire la vasca grande per poi comprare una bella glossostigma per riempire tutta la vasca facendo un bel pratino.

ElBarto
17-03-2006, 20:16
nel complesso sono presenti:

-una criptocorine attaccata alla roccia destra
-una anubias nana piccola piccola alla roccia di sinistra.
-la cabomba caroliniana in fondo a destra e uno stelo vicino al filtro
-Ceratopteris cornuta al centro
-uno stelo di B.monnieri
-due steli di rotala rotundifolia.


il tutto in 8 litri netti!!! :D

vampirenow
17-03-2006, 22:17
ma hai messo del fondo fertilizzato per caso?

ElBarto
17-03-2006, 22:51
ho messo della terra dell'etna sotto la ghiaia fine ambrata.

perkè?

ElBarto
17-03-2006, 22:52
in + fertilizzo con crypto
e aggiungo potassio.

vampirenow
17-03-2006, 23:07
no cosi era perche vedevo dello scuro sotto la ghiaia ambrata...

ElBarto
18-03-2006, 00:39
che okkio lungo....
ma cos'è quest'uovo ke avete in molti in sign?

vampirenow
18-03-2006, 15:36
e si... :-D
l'ovetto dovrebbe schiudersi in un mostriciattolo almeno si spera..potrebbe marcire o essere una bufala...uahuah una cavolata...

ElBarto
19-03-2006, 21:05
ho messo della micranthemum umbrosum avanti.
tolto la cabomba e messo altra micranthemum al suo posto.
ridotto la ceratopteris

spostato l'E. Bleheri al centro

spostata sia la rotala rotundifolia ke la b.monnieri dietro a destra dove c'era la cabomba.

Poison Heart
19-03-2006, 21:22
Copri il filtro con la cabomba o con la rotala :-)

bello il pratino ;-)

ElBarto
20-03-2006, 02:04
il filtro non posso coprirlo.
il flusso è troppo forte e sposterebbe le piante.
inoltre dovrei mettere piante da fondo troppo avanti e mi coprirebbero il già esiguo spazio.
sono pur sempre un po meno di 8 litri netti.


spero che la micranthemum si ambienti bene.

ElBarto
02-04-2006, 21:20
tra non molto compro un filtro eden esterno.

ho cambiato gli abitanti.


tolti tutti i guppyni messi solo endler.
2 coppie


vasca dedicata.

presto nuove foto

ElBarto
02-04-2006, 21:56
ecco uno dei miei esserini:
http://www.webalice.it/valeriofiore/ElBartolomeo_files/Images/Acquario/Bonsai/Endler1.JPG


le coppie me le ha regalate gentilemnte un ragazzo di CT contattato da internet.



W internet

ElBarto
02-04-2006, 21:57
cmq nuove foto nella mia signature su acquari/Bonsai

Poison Heart
03-04-2006, 12:58
belli gli endler :-)) è migliorato #25

ElBarto
07-04-2006, 23:32
ho finalmente messo la glossostigma....
la volevo mettere anke nel 166 litri, ma i miei barbus shuberti me la staccano dal terreno.
rompicogl....i

nella vasca grande non la posso mettere uffa.
mi è avanzato praticaemente un vasetto sano ke per ora ho messo nella vasca grande così com'era.

ke palle, io volevo metterla in entrambe le vasche...

Giojo
09-04-2006, 10:28
Per curiosità a cosa serve il rullino fotografico???

ElBarto
09-04-2006, 15:51
il contenitore plastico del rullino fotografico con l'estremità e un laterale bucherellato serve a ridurre la violenza del getto d'acqua, visto che la vasca è da 8 litri netti.

lasciandolo libero finirei col far volare all'aria i pesci con dietro tutto l'allestimento della vasca.



.

ElBarto
19-04-2006, 14:23
finalmente oggi ho messo il filtro esterno EDEN.
tutta un'altra storia.


cmq è un ottimo filtro a un prezzo ottimo, 26€
e molto + PRATICO del Pratiko nel montaggio.

Nightsky
19-04-2006, 14:27
e l'eden spara ancora di +! ha la stessa potenza del filtro eheim che ho x il 50lt! O_O

ho troppa turbolenza io in 20lt, te come fai?

ElBarto
19-04-2006, 14:32
il tubicino forato ke danno riesce a distriguire ottimamente il flusso evitanto la turbolenza.

perkè non provo a fare come me kuando avevo il mini askoll, kuello verde delle foto?
metti la scatoletta di plastica per i rullini fotografici.

se ricordi io l'ho sforacchiata nei punti dove volevo indirizzare il flusso, e sono riuscito a smorzare tantissimo la potenza del flusso indirizzandolo tra l'altro dove preferivo io.


siccome devo fare le foto al bonsai con l'eden
faccio anke una foto al diffusore By Elbarto e la posto.


a tra poco.

ElBarto
19-04-2006, 14:33
il bonsai è cmq destinato ad essre smantellato.
sto per fare una vasca + grande, dimensionalmente simile al mirabello, forse solo un pò + alta.


ciao

ElBarto
20-04-2006, 14:22
oggi mi danno i vetri e domani faccio la vasca.
le dimensioni saranno
41x26x35H
filtro esterno EDEN
fondo Sera
con ghiaietto fine color ambra.

Buio totale sulle piante.
sicuro però metto la glosso e la micranthemum che sono adesso nel bonsai.


ciao

ElBarto
21-04-2006, 13:26
ecco una foto della mia casetta per endler dopo aver montato l'eden e aver sistemato le piante.


http://www.webalice.it/valeriofiore/ElBartolomeo_files/Images/Acquario/Bonsai/30.JPG




Do'h la foto del rullino....
te la faccio subito e la posto, scusa blu.

ElBarto
21-04-2006, 13:31
ecco la foto del rullino da applicare all'uscita del filtro (come vedi ho fatto dei fori frontali ke sparano dritto, mentre i laterali li ho fatti solo in un punto in modo da poter indirizzare dove voglio io parte del flusso laterale.)

ElBarto
21-04-2006, 13:35
scusate il lippo in fondo al vetro anteriore, ma per pulirlo rischi di sradicare la glosso.

ke palle ripiantare la glosso nella nuova vasca.
il vetraio ha ritardato la consegna e mi da oggi i vetri.

e ke kakkio.