Entra

Visualizza la versione completa : Pompa per il cambio dell'acqua


ern89
02-12-2011, 00:22
Ciao ragazzi.
Dovendo cambiare circa 25 litri alla volta ad ogni cambio d'acqua della mia vasca,stavo pensando a comprarmi una pompa adatta allo scopo.
Avevo trovato questa
http://www.aquariumline.com/catalog/haquoss-shot-system-pompa-risalita-utilizzo-rabbocchicambi-dacqua-p-9278.html
ma molti si sono lamentati dei malfunzionamenti della pompa stessa.
Poi c'è questo che è usato mi pare da diverse persone
http://www.aquariumline.com/catalog/water-pompa-volt-p-5234.html
Solo che sia su aquairumline che acquariomania è esaurito.
Per evitare problemi legati alla larghezza della bocca del contenitore(3,5 cm),avevo pensato di comprare una pompa a funzionamento emerso,tipo questa
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=71_73_423&products_id=5281&osCsid=be42d5c63324167a11f6c7f509419285
Ha una buona prevalenza e la marca è quella che è.
Voi ne conoscete altre da consigliarmi?
Ciao e grazie!!!

Johnny Brillo
02-12-2011, 00:29
IO uso il kit water up della bio dry e mi trovo benissimo, sono stati soldi ben spesi visto che cambio 60 litri d'acqua alla volta.
Le altre non le conosco, so che esistono delle pompe usate per i camper che entrano nel collo delle taniche. In pratica sono tipo quella della bio dry e costano una decina di euro, io non l'ho presa perchè non l'ho trovata.

ern89
02-12-2011, 00:35
Ciao,grazie per aver risposto.
Stavo vedendo su acquariomania,e in effetti c'è questa
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?products_id=5313&osCsid=5b79e16e4257e900d65c901b30d726a5
che praticamente è la pompa di quel kit,ma senza trasformatore e tubo.
Dato che tu ce l'hai,sai dirmi se il trasformatore è necessario?

Johnny Brillo
02-12-2011, 00:38
Si ha giusto l'attacco per il trasformatore, la vendono sfusa perchè se hai già un trasformatore è inutile prenderne uno esclusivamente per la pompa.
Se questa è disponibile il trasformatore puoi tranquillamente prenderlo a parte, dovrebbe costare una decina di euro.

ern89
02-12-2011, 00:41
Ma il trasformatore va bene uno qualunque 12V->220V oppure ha bisogno del suo specifico?

Johnny Brillo
02-12-2011, 00:45
No va bene uno qualsiasi. basta che prendi quelli con varie uscite intercambiabili così sei sicuro di non sbagliare.
Ora non ce l'ho sotto mano, ma in pratica la portata di quella pompa aumenta o diminuisce a seconda del voltaggio che gli dai col trasformatore.

ern89
02-12-2011, 00:58
http://www.ebay.it/itm/TRASFORMATORE-ALIMENTATORE-UNIVERSALE-DA-3-A#12-VOLT-/260698910094#ht_3942wt_1163
Ne ho uno uguale qui al mio fianco.Se dici che questo va bene,lo prendo allora :4:

Johnny Brillo
02-12-2011, 01:01
Secondo me va benone, il dubbio è sul jack.
Meglio se prendi prima la pompa almeno sei sicuro di prendere il trasformatore col jack giusto. Poi questo ne ha solo 5, ce ne sono altri con molte più uscite.
Ti ripeto meglio che prendi prima la pompa così vai sul sicuro.:1:

ern89
02-12-2011, 01:04
No ma il trasformatore gia ce l'ho,è proprio nel cassetto sotto la scrivania :4:
Era giusto per sapere se poteva andare bene.Domani faccio comunque un salto nei negozietti in città e vedo se trovo la stessa pompa,almeno così mi rendo conto se può andar bene.
Grazie mille!!!:12:

Johnny Brillo
02-12-2011, 01:09
A pensavo che qui a fianco a me intendessi il link:-D
Va bè allora se la trovi prendila;-)

Federico Sibona
02-12-2011, 11:28
Occhio che quella pompa a 12V ha potenza di 10/18W, quindi ci vuole un alimentatore che sia in grado di erogare una corrente continua di 1,5A (18:12) o comunque superiore ad 1A e l'alimentatore che hai nel cassetto da solo 0,5A.
Dai un'occhiata qui http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p3907.m570.l1313&_nkw=alimentatore+12v+1%2C5a&_sacat=See-All-Categories

ern89
02-12-2011, 12:01
cavolo,hai ragione.il mio eroga 500 mA, quindi non ce la farà mi sa...
devo provare nei negozi,online sembra esaurito nella maggior parte dei siti buoni.ma la pompa hydor che ho condiviso non potrebbe andare,montandola ovviamente all'esterno della tanica e infilandoci solo il tubo di aspirazione?

Johnny Brillo
02-12-2011, 13:03
Per fortuna che c'è Federico:-))

Dalla scheda sembra che si possa usare fuori dall'acqua, puoi sempre chiamare e toglierti il dubbio. Comunque a me non sembra tutto questo granché, ha una prevalenza di soli 135cm.
Quella della bio dry e di 4 m.

ern89
02-12-2011, 13:23
vabe a me la distanza tra il pavimento e la parte più alta è 130 cm al massimo,quindi dovrei farcela.però ovviamente è solo un ripiego,perchè è sicuramente più adatta allo scopo quella della bio dry

ern89
02-12-2011, 21:34
Ragazzi ho girato per diversi negozi di acquari e niente,la pompa per il travaso dell'acqua sembra non avercela nessuna.Mi hanno consigliato di vedere in qualche negozio che vende accessori per il campeggio,il problema è che non so dove trovarne :2:
Domattina vado a vedere in altri due negozi di acquari molto forniti nei paraggi,nella speranza di trovare la bio dry.
p.s. il trasformatore non era da 500 mA ma da 300 mA!!!! :13:

Johnny Brillo
02-12-2011, 22:03
Si ma infatti quel tipo di pompe così piccole vengono usate proprio per il campeggio e costano una decina di euro, neanch'io sapevo a chi rivolgermi e ho preso la bio dry.
Hai provato a sentire acquariomania per vedere quando la rimettono disponibile?
Il trasformatore stava messo ancora peggio del previsto....bene:-D

Federico Sibona
03-12-2011, 14:21
Tieno presente che la prevalenza massima di una pompa è quella a cui la portata si riduce a zero, quindi se quella ha 135cm di prevalenza MAX e la usi con prevalenza di 130cm darà un filo di acqua, forse, ma non è detto perchè quei calcoli dichiarati sono in condizioni ideali.;-)

ern89
03-12-2011, 14:49
Lo immaginavo :13:
Questa mattina avrò girato 5 negozi per trovare la pompa,ma nessuno conosceva addirittura la sua esistenza...stessa cosa per gli Scalari,ma quella è un'altra cosa..

Federico Sibona
03-12-2011, 14:53
Ma a Napoli magari ci sono pochi magazzini di attrezzature per campeggio (ma ci credo poco, guarda sulle pagine gialle), ma ci saranno sicuramente di attrezzature nautiche, prova lì ;-)

ern89
03-12-2011, 20:58
Ok,domani provo in qualche centro commerciale.Speriamo bene.
Oggi ho cambiato altri 25 litri e capirete che è una palla mettere in mezzo la scala,sollevare a due metri la tanica,stare per tutto il tempo a mantenere tubo,scala e tanica,altrimenti......acqua a me!!! :12:

Johnny Brillo
03-12-2011, 21:14
E' lo so una bella rottura....

ern89
06-12-2011, 12:12
data la difficoltà nel trovare la pompa in questione,stavo pensando di prendere una hydor seltz l30 o una maxijet 1000 per svuotare e riempire la vasca,risparmiandomi anche il trasporto dei secchi e la conseguete acqua per terra nel salone.ovviamente corredata da un tubo lungo 6 metri che arrivi direttamente nel bagno.la hydor costa 35 euro,mentre la maxijet 20,che però ha molto meno prevalenza.
che ne pensate?

Johnny Brillo
06-12-2011, 12:25
Secondo me hanno una prevalenza troppo bassa, stai parlando di 6 metri di tubo. Ok che non sono in salita ripida ma sono sempre 6 metri.
Aspetta però Federico per maggiore sicurezza.
Io chiamerei acquariomania o aquariumline e mi farei dire i tempi per il riordino della bio dry. Giochi con le taniche e i secchi per un altro pò e poi hai la soluzione migliore.

ern89
06-12-2011, 13:03
aquariumline già l'ho contattato e non mi hanno risposto ancora.per lo scarico dell'acqua è praticamente otizzotale il percorso,e comunque essendo l'acqua dell'acquario più in alto dello scarico la prevalenza non dovrebbe contare molto,o sbaglio?
metti caso che l'acquario è ad un metro e trenta da terra e lo scarico (vasca da bagno) è a terra,la prevalenza non dovrebbe essere negativa addirittura?
il vero problema dovrebbe essere a riempire l'acquario.nelle descrizioni la maxijet arriva a 160cm mentre la l30 a quasi 2 metri.che ne pensate?

Johnny Brillo
06-12-2011, 13:08
Si ma infatti i miei dubbi erano proprio sul riempimento dell'acquario non sullo scarico....
Come ti ho già detto io aspetterei che arrivi la bio dry:-)

ern89
09-12-2011, 20:30
Dato che aquariumline non mi ha risposto più,ho deciso di contattare acquariomania che,tempo un giorno,mi ha risposto che la pompa della bio dry non è disponibile nè a loro nè al produttore,ma bisognerà aspettare l'anno nuovo.Mi hanno consigliato questa invece:
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?products_id=3796&osCsid=7a0c57bc845c7fac6aa693aa389299d0
Sinceramente non mi sembra granchè,anche leggendo i commenti di alcuni che l'hanno dovuta cambiare molte volte per rottura della stessa.Non so che latro fare.
Mi resta solo da cercare le pompette da camper..

Johnny Brillo
09-12-2011, 20:55
Hai provato ad usare la funzione cerca per vedere se qualcuno la vende nel mercatino?
Questo è un negozio che vende accessori per camper, una pompa sembra proprio quella:
http://www.veronacamper.it/items.asp?categoria=idr&sottocategoria=POI

ern89
09-12-2011, 22:22
Si,hai ragione,però ho letto l'avviso in homepage e mi son fermato un attimino :4:
Sinceramente mi conviene vedere in qualche negozio fisico,non c'è altro da fare...
Ti ringrazio comunque per l'aiuto ^^

Johnny Brillo
09-12-2011, 22:25
Ok:-)
in caso di disperazione sai dove prenderla.:-))

Federico Sibona
10-12-2011, 11:40
Guarda anche questa http://www.nencinisport.it/FORNITURE_NAUTICHE_POMPA_TMC/details.php?art=87977&father=0 sembra anche che la spedizione sia gratuita.

PavelGTC
10-12-2011, 12:20
non so agli altri ma a me aquariumline via mail non ha MAI risposto,prova a chiamarli in genere rispondono

ern89
10-12-2011, 13:24
Wuau ti ringrazio!!!Se non trovo altro,la prendo di sicuro da quel sito!!! :4:
x Pavel: lo immaginavo,però dato che sul sito lo portano non disponibile e che acquariomania mi ha risposto che manca al produttore stesso,l'unica cosa è vedere altrove