Entra

Visualizza la versione completa : Primo acquario tenerif67


viappio
01-12-2011, 23:48
Ciao ragazzi, la mia ragazza mi ha regalato un vecchio tenerif 67 perchè era in soffitta da lei, inutilizzato da svariati anni.
La teca è in buone condizioni anche se il timer non funziona, ed il filtro biovita BV250, non da segni di vita!
La pompa non funziona, i filtri mancano, e il termostato non lo so, ma mi sembra messo male..

A questo punto cosa mi consigliate di fare? cambiare tutto il bv250, oppure acquistare i pezzi singolarmente, magari comprando un filtro esterno?
Tenete presente che sono un completo neofita :-)

Dimenticavo, per chi non conoscesse la tenerif 67, è una vasca da 70 litri.

Ciao a tutti e grazie anticipatamente

Enrico

daniele68
01-12-2011, 23:53
Ciao Viappio e benvenuto nel forum.
Se vorrai utilizzare la vasca ti consiglio di riempirla e vedere se il silicone tiene ancora o se ci sono perdite.La lasci piena per una settimana e vedi come va.
Per il materiale..se non funziona..
Potresti trovar delle buone occasioni sul nostro mercatino:13:

Peppe_Ice
02-12-2011, 00:02
ciao e benvenuto!
la pompa l'hai provata fuori o dentro l'acqua?
il termoriscaldatore che tipo è? potresti postare una foto?

comunque per quanto riguarda il filtro, dipende dal tuo budget..un filtro esterno te lo consiglio certamente! in questo modo avrai più spazio in vasca e l'estetica sarà senza ombra di dubbio migliore ;-)
però ripeto, dipende dal tuo budget..se non puoi comprare uno esterno allora compra una pompa nuova, lana perlon, spugna e cannolicchi.
per farti un idea dei prezzi dai un occhiata ai vari negozi online ;-)

cubitalo
02-12-2011, 07:29
E con le luce, come sei messo?

Anto86
02-12-2011, 07:51
Io opterei per un filtro esterno...almeno inizi bene...poi come ti hanno detto dipende dal tuo budget..

viappio
08-12-2011, 12:18
ok, piccolo aggiornamento, sono un paio di giorni che ho riempito la vasca d'acqua, ed ora sto aspettando di vedere se tiene, ho visto una piccola crepa sul fondo, per ora sembra tenere.
Ho fatto ripartire la pompa, ma ho un dubbio.. da sopra la pompa spara acqua risucchiata direttamente nella vaschetta dove dovrebbero stare i filtri.. solo che secondo me si è rotto qualcosa poichè così spruzza tipo fontana.... vi posto una foto per intenderci meglio... il filtro è il biovita bv250 di askoll.

Per quanto riguarda la luce, mi sembra siano due comuni neon.. cosa dovrei comprare?

E poi.. come faccio a capire se il riscaldamento funziona?
http://s9.postimage.org/86ro7186j/384193_2773343094940_1298910677_3129110_352188947_ n.jpg (http://postimage.org/image/86ro7186j/)

grazie ancora


P.S: questo mi manca!!! http://www.acquariverdeblu.it/prodotto-143328/ASKOLL-GIRANTE-POMPA-FILTRO-BIOVITA-BV#250-X-TENERIF-67.aspx

nickre
08-12-2011, 12:32
fossi in te, e avessi un buon budget, diciamo un 100euro o giù di lì, terrei solo la vasca è comprerei riscaldatore plafo e filtro, nuovi o usati vedi tu ...
tanto x darti un idea dei prezzi:
plafo: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=333811&highlight=plafoniera
filtro: http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=36_37&products_id=2337&osCsid=d25e371045462b4b427370e055eeb3db
riscaldatore: http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=38_129&products_id=4811&osCsid=d25e371045462b4b427370e055eeb3db

freccia72
08-12-2011, 12:33
Ciao! Probabilmente si è rotto un tubicino e ti spara acqua anche dentro al filtro, l'acqua dovrebbe uscire direttamente fuori dal filtro.
Di solito i filtri interni hanno 3 scomparti, nel 1° ci va il termoriscaldatore, nel 2° (dal basso) cannolicchi e lana di perlon (o spugne), 3° pompa.
Guarda se riesci a tirare fuori la pompa e cambiare il tubo che collega la pompa all'uscita del filtro.
Se vuoi comprare roba nuova guarda anche su aquariumline . Io compro li e mi ci trovo molto bene.
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35 se sei un neofita e vuoi saperne di più vai sul link che ti ho messo, ci sono articoli per iniziare bene la tua "missione" !:1:

viappio
08-12-2011, 14:54
quel filto che mi hai linkato è esterno vero? il termoriscaldatore andrebbe messo a parte nella vasca giusto?

nickre
08-12-2011, 15:18
sì ma c'è anche la versione con il riscaldatore nel filtro (costa di più però)

ippo86
09-12-2011, 13:31
ciao guarda io ho la stessa vasca con lo stesso filtro e ti posso dire che si è rotto il tubo che porta l'acqua a lo scomparto dei cannolicchi(quello con la finestrella) anche se a zampillo cmq dovrebbe funzionare perchè quella è la parte di acqua che va ai cannolicchi e viene filtrata biologicamente a percolazione e poi pompata nell acquario tramite il tubo che esce dalla pompa direttamente in acqua.
le luci che monta questo acquario originali sono una sun glo e una aqua glo da 15W l'uno

viappio
15-12-2011, 12:12
Dunque alla fine ho deciso di prendere l'eden 511 con termoriscaldatore, e cambiare i neon per sicurezza.. e già che faccio l'ordine online, pensavo di prendere tutto l'occorrente per iniziare.

Pensavo di partire con un ambiente facile da gestire, sicuramente d'acqua dolce.. cosa devo comprare? considerate che sono un principiante totale.. quindi devo essere guidato, obbedirò ciecamente :4: non so nemmeno se devo prendere la sabbia per esempio!!

Gippy
15-12-2011, 13:34
Dunque alla fine ho deciso di prendere l'eden 511 con termoriscaldatore, e cambiare i neon per sicurezza.. e già che faccio l'ordine online, pensavo di prendere tutto l'occorrente per iniziare.

Pensavo di partire con un ambiente facile da gestire, sicuramente d'acqua dolce.. cosa devo comprare? considerate che sono un principiante totale.. quindi devo essere guidato, obbedirò ciecamente :4: non so nemmeno se devo prendere la sabbia per esempio!!

niente fretta, devi aspettare una settimana per vedere com'è la tenuta...e magari il vetro sotto..dagli una passata di silicone
i neon consiglio tonalità di colore uno da 6500 K e uno da 4100 kelvin... considera che devi avere MINIMO un 0,5 watt/litro
se il tuo acquario è 70 litri, i neon sono 2x15..sei circa a 0,4 che già andrebbe bene per piante poco esigenti, altrimenti o trovi il modo di aggiungere un altro neon oppure se li puoi mettere un po' più potenti...altrimenti te la puoi cavare benissimo con dei riflettori da apporre sui nuovi neon
e poi ti serve il fondo e le piante (potresti comprare tutto con un ordine solo)
e ti servono i test per l'acqua (ci sono a striscette e a reagenti, di solito si consigliano quest'ultimi..ma entrambi hanno un margine di errore)
i pesci li comprerai tra un mese, quindi ora non pensarci nemmeno a comprarli!

il fondo dipende tutto da cosa vuoi metterci dentro: se vuoi delle piante poco esigenti, il fondo fertile non serve e ti orienterai verso il solo substrato (io suggerisco maniacalmente il jbl manado, ma puoi usare sabbia o ghiaietto), se vorrai inserire dei pesci da fondo ti consiglio la sabbia, perchè altrimenti rischiano di farsi male.

Di solito consiglio di scegliere una specie madre (pesce o pianta) che non deve assolutamente mancare nel tuo acquario (ovviamente che ci possa stare in 70 lt) e intorno a quella si costruisce l'acquario. (l'avessero detto a me quando ho allestito!1 :15:)
Per es. se vuoi i poecilidi (guppy o platy..etc) ci si abbinano i corydoras..e lì ti serve la sabbia.

viappio
15-12-2011, 13:55
la vasca è una settimana e più che è piena sulla scrivania, e tiene!! evviva!
I guppy mi piacerebbero molto.. quindi ricapitolando:

-filtro
-neon da..?
-sabbia jbl manado
- piante, quali?
-test

grazie a tutti ragazzi! sto cominciando ad inquadrare meglio la situazione

Gippy
15-12-2011, 14:16
-sabbia jbl manado

o prendi la sabbia oppure il jbl manado a granulometria fine (oddio mica ricordo se ce l'ha la granulometria!:5:)...oppure...ma forse è più complicato...potresti affiancarli...mettendo il manado dietro, dove staranno le piante e la sabbia davanti...ma è molto macchinoso..vedi te cosa preferisci.
cmq vanno bene entrambi i fondi..e non ti serve il fondo fertile: con la sabbia crea anossia, con il manado è abbastanza inutile, perché è una terra allofana.
per le piante non so consigliarti..ma comunque se vedi un po' di schede orientati anche verso piante a crescita rapida, vediamo gli altri che dicono :45:

marcios1988
15-12-2011, 19:32
-filtro
-neon da..?
-sabbia jbl manado
- piante, quali?
-test

Dopo aver dato anche una mano di silicone sul fondo prendi tutto ciò...è una spesuccai da fare ma è un investimento che ti durerà parecchi anni:)
Il manado ha una sola granulometria ed è ottimo anche per specie come corydoras , inoltre anche se allofana è opportuno abbinare un substrato fertile in quanto il manado al momento dell'acquisto nè è sprovisto.
Io ti consiglerei questi acquisti:
Substrato fertile Aqubasis Plus
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=87_89&products_id=6454&osCsid=d25e371045462b4b427370e055eeb3db
Kit di tutti i test indispensabili a reagente
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=66_417&products_id=3599&osCsid=d25e371045462b4b427370e055eeb3db
Fondo Manado
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=103_390&products_id=3567&osCsid=d25e371045462b4b427370e055eeb3db
Termostato di precisione Jager
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=38_312&products_id=3183&osCsid=d25e371045462b4b427370e055eeb3db
Filtro esterno Pratiko 100
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=36_37&products_id=6937&osCsid=d25e371045462b4b427370e055eeb3db
termometro:)
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=266&products_id=2183&osCsid=d25e371045462b4b427370e055eeb3db
il filtro Eden con termoriscaldatore integrato costa 63 euro con 10 euro in più prendi il Pratiko(un altro pianeta è uno dei migliori)e il termostato Jager (i migliori)
tutta la spesa ti viene sui 120 euro; poi puoi ricorrere a comprare tutto il materiale sopra elencato con l'unica differenza che prendi il filtro interno
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=36_139&products_id=5975&osCsid=d25e371045462b4b427370e055eeb3db
questi sono i migliori prezzi che troverai per le luci devi vedere tutto ciò che c'è scritto sui neon:)
inoltre spendi mezz'ora a leggere queste:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678

viappio
16-12-2011, 19:03
vorrei mettere dei guppy e dei coridoras, quindi mi dite che fondo + manado vanno bene?
spulciando in giro per il web ho trovato queste piante in un articolo:

* Ceratophyllum demersum e submersum
* Najas guadalupensis
* Pistia stratiodes
* Egeria densa
* Elodea canadensis
* Hygrophila difformis
* Limnophila sessiflora
* Riccia fluitans
* Spirodela polyrrhiza
* Vallisneria americana (gigantea)
* Vallisneria spiralis var tortifolia

Me le avvallate? quali tra queste sono più facili da gestire?

Io pensavo a guppy wild: 1 maschio e 2 femmine, quanti cory? per gli invertebrati cosa mi consigliate?

grazie immensamente a tutti per le risposte

viappio
14-03-2012, 17:25
Riuppo questo post poiché dopo 3 mesi di spese per la casa, ho la possibilità di partire con l'acquario!!!

Riepilogo:

vasca: askoll tenerif 67 : 70 L
substrato: jbl aquabasis + jbl manado
filtro: askoll pratico 100
thermo: jager 100W
illuminazione: askoll sunglo + aquaglo 15W cad , formato da 438mm

flora:
2x Ceratophyllum Demersum
2x Limnophila heterophylla
1x Vallisneria spiralis
1x Vallisneria gigantea (un mazzetto da 20cm)

fauna:
vorrei mettere guppy e cory


Visto che vasca e neon a parte, dovrei comprare tutto ancora, vi prego se ho scritto delle blasfemie fermatemi in tempo!!! ;-)

grazie mille a tutti!!

viappio
22-04-2012, 12:37
Aggiornamento... vasca avviata da circa un mese, popolazione 3 guppy e 3 platy.
Dopo 2 giorni che ho portato a casa i guppy, all'improvviso sulla coda di una guppy incinta compare una macchia bianca che comincia ad espandersi sulla coda.
Mi reco dal negoziante qui di fianco, lui mi consiglia il dessamor per trattare la cosa.
Mi raccomanda di non seguire le istruzioni a fondo, e non mi fa togliere i cannolicchi dal filtro.. e mi dice di togliere invece il carbone attivo, tanto che mi vende il ricambio del carbone...
Quindi ho iniziato il ciclo di dessamor coi cannolicchi inseriti.
Sono al giorno 3 della cura e siccome la mia ceratophillum demersum si è letteralmente sciolta, ho deciso di documentarmi meglio.
Stupido io che gli ho creduto e non ho osservato alla lettera le istruzioni del medicinale, però adesso cosa posso fare?
Oltretutto la macchia sulla coda del guppy si è espansa.. col dessamor in vasca..

Grazie anticipatamente a tutti