Visualizza la versione completa : Allestimento prima vasca
Ciao a tutti, ho iniziato da poco l'allestimento di una vasca da 60lt lordi..
La mia vasca è così composta:
Pompa da 300lt/h
Riscaldatore 100w temperatura settata 25/26gradi
Filtro interno 3 scomparti con spugna, lana filtrante cannolicchi ultraporosi
Plafoniera con3 neon t8 15w 2 da 4200k e 1 da 6700k. Foto periodo di 7/6 ore..
Per il fondo ho usato un fondo ferilizzante della sera, poi uno strato di ghiaino di 2-4mm..
Ho iniziato l'inserimento di piante.. Volevo avere da parte vostra qualche consiglio sulla disposizione.. Ho qualche anubias ma x le altre piante non mi ricordo i nomi.
Vi posto la foto della vasca.. Fatemi sapere una vostra opinione
http://img.tapatalk.com/5ea3e5d4-f4c1-388b.jpg
bettina s.
01-12-2011, 23:59
Ciao e benvenuto su AP, la foto è piccola e non distinguo bene le piante; se la vasca è contro il muro ti suggerisco di mettere un cartoncino nero dietro il vetro di fondo che farà risaltare le piante, inoltre alza il livello dell'acqua fino al bordo nero;
Johnny Brillo
02-12-2011, 00:01
Beh! Direi che hai iniziato benissimo. Purtroppo la foto è piccola e non si vedono bene le piante, quello che posso però dirti subito è che l'anubias non va interrata ma legata su foglie o legni in modo da lasciare il rizoma fuori dal fondo altrimenti marcirà.
Quella dietro a destra rossa mi sembra un althernanthera, le altre proprio non le riesco a capire.
Prova a mettere dietro l'acquario un cartoncino nero conn del semplice scotch, farà risaltare molto di più il colore degli arredi, di piante e pesci. Inoltre porta il livello dell'acqua fino alla cornice senza lasciare quello spazio vuoto (gusti personali).
Un altro piccolo suggerimento la prossima volta fai la foto con la stanza buia, senza flash e con solo le luci dell'acquario accese.;-)
E' il tuo primo messaggio...Benvenuto su AP:-)
------------------------------------------------------------------------
Sorry bettina stavo scrivendo il messaggio e mi hai anticipato:-))
bettina s.
02-12-2011, 00:08
si, come dice Johnny, c'è l'Althernanthera e forse anche la Rotala macranda: sono piante rosse, difficili da tenere, esigono molta luce, fertilizzazione mirata e anche co2; se dovessero deperire non preoccuparti, sono tra le più complicate.
Peppe_Ice
02-12-2011, 00:13
ciao e benvenuto!
per prima cosa le anubias vanno piantate con il rizoma fuori dal ghiaino perchè se no questo tende a marcire! io le vedrei bene legate sul legno ;-)
le altre piante non riesco a riconoscerle perchè l'immagine è un po' piccola..quella tra le anubias e il legno sono delle pogostemon helferi?
da quanto è avviato l'acquario?
Ciao grazie del benvenuto e dei primi consigli.. Provo ora a postarvi altre foto spero che si vedano meglio
http://img838.imageshack.us/i/imagebdb.jpg
http://img696.imageshack.us/i/imagebie.jpg
http://img856.imageshack.us/i/imagefyq.jpg
L'acquario è avviato da circa 20 giorni
Peppe_Ice
02-12-2011, 00:32
non riesco a vedere le immagini :5:
------------------------------------------------------------------------
ora si..
quelle che ti dicevo prima sono pogostemon helfefi..
nell'angolo a destra dovrebbe essere un gruppo di hygrophila rosanervig..
sempre a destra bacopa monnieri..
quella tra l'hygrophila e la bacopa non la capisco..e neanche quella sulla sinistra, anche se mi sembrerebbe un'hygrophila polisperma...
mi scuso se ho detto qualche castroneria :-))
Domani durante la pausa pranzo vedró di legare alcune anubias sul legno.. Per legarle va bene usare del filo da pesca?
Prevedo verso fine mese di inserir un 'impianto co2.. perchè mi piacerebbe ottenere piano piano una vasca bella piantumata..anche con piante dalle medie esigenze..
Johnny Brillo
02-12-2011, 01:30
Le piante dovrebbero essere quelle che ti ha detto Peppe più l'althernanthera.
Meglio che le anubias le metti tutte sul legno altrimenti marciranno in breve tempo. Puoi anche prendere altri pietre o legni.
Con un impianto co2 e un buon fertilizzante ci esce una bella vasca visto che con l'illuminazione stai messo bene.
Se segui quei pochi consigli che ti abbiamo dato già dovresti vedere dei miglioramenti.;-)
Bene ho appena spostato tutte le anubias sul tronco..che ne pensate ora del layout? Per il primo piano che mi consigliate di mettere?
Ecco il link
http://img215.imageshack.us/i/imagetoz.jpg
Peppe_Ice
02-12-2011, 18:14
si, ora va meglio ;-)
se hai intenzione di erogare co2 ti puoi sbizzarrire un bel po'...un pratino di glossostigma o di callitricoides..tu cos'ai in mente? :-))
Allora Ora come ora vedo se prendere un'altro paio di anubias da legare al tronco.. Piantumerei la zona davanti con il pratino e e verso l'angolo posteriore sinistro ci metterei qualche altra pianta "lunga"..
Per l'impianto co2 cosa consigliate? Quello a fermentazione non lo posso usare perchè la temperatura della stanza è sui 16 gradi..
Non so consigliatemi
Peppe_Ice
02-12-2011, 22:00
nell'angolo posteriore sinistro potresti mettere la limnophila, oppure l'hygrophila corymbosa, insieme anche all'hygrophila polisperma..
per l'impianto non so, dipende dal tuo budget e quindi se puoi prendere un impianto buono, oppure orientarti verso la co2 a gel..
Ok.. Proveró andare a vedere nei vari negozianti di zona x vedere se trovo una di queste piante che mi hai consigliato.. Per il co2 pensavo di prenderne uno buono a bombola ricaricabile..
jackrevi
02-12-2011, 22:29
mi piace, magari davanti metterei qualche cryptocorine...
Johnny Brillo
03-12-2011, 00:04
Dietro prova a mettere anche qualche pianta a stelo tipo l'egeria densa, molto facile e cresce molto velocemente così tiei anche a bada le alghe, la corymbosa è anche un'ottima pianta come ti ha già detto Peppe.
Se metti un'impianto co2 professionale puoi sicuramente provare col pratino, ma considera che poi devi iniziare anche a fertilizzare.
Tra gli impianti il migliore è l'askoll, se vuoi prendere la bombola ricaricabile puoi prendere questo che ha già l'adattatore per le ricaricabili:
http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-askoll-impianto-riduttore-diffusore-adattatore-tubo-p-849.html
Ciao oggi son andato in negozio per prendere un po d'acqua ro e ho preso altre 4 piante..
Ho preso 2 echinodorus bleheri e 2 limnophila heterophylla
Vi allego il link di come é ora la vasca..
http://img16.imageshack.us/i/imagezxu.jpg
Johnny Brillo
03-12-2011, 20:13
Inizia a prendere forma;-)
Solo una cosa, l'echinodorus è troppo grande per il tuo acquario però fino a quando ci sta....
La limnophila cresce moltissimo in altezza quindi meglio se la metti dietro al legno altrimenti ti copre tutto. Secondo me dovresti solo cercare di fare un pò di ordine sul lato destro creando un gruppetto di una sola pianta bello folto. Per il resto procede molto bene.
Ti ribadisco il consiglio del cartoncino nero dietro che da più profondità e fa risaltare molto meglio il colore delle piante. Ovviamente sono solo opinioni e gusti personali:-)
Grazie del consiglio..si lo sfondo nero lo voglio mettere..ho fatto una prova con una tavola scura e rendeva bene..penso renderà ancora meglio col nero..per il layout sto ancora in fase di prova..:)
Johnny Brillo
03-12-2011, 21:11
E' normale che le cose siano ancora in fase di lavori in corso:-)
Per lo sfondo ti basta andare in una cartolibreria prendi un cartoncino nero, lo ritagli e lo attacchi con un pò di scotch. Con 50 cent fai tutto e migliora di parecchio!
Ma hai intenzione di usare co2, fertilizzanti?
Per la co2 ho attivato stasera l'impianto a fermentazione..poi dopo le feste lo sostituiró con uno a bombola.. Per il fertilizzante cosa consigli di usare?
Johnny Brillo
04-12-2011, 11:39
Allora per l'impianto co2 sicuramente un'askoll. Puoi leggere questa discussione così vedi di cosa parlo:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=336854
Per la fertilizzazione puoi andare su marche che fanno prodotti unici o se vuoi una gestione più professionale su dei protocolli di fertilizzazione formati da vari prodotti in modo da poterli gestire e non far mancare nutrienti alle piante.
La secondo opzione è la migliore per le piante ma non per il portafoglio e se non hai voglia di stare sempre a mettere e controllare i fertilizzanti.
Tra i protocolli migliori ci sono seachem e dennerle. Se fai una ricerca veloce troverai decine di discussioni su entrambi. Poi se hai qualche dubbio basta chiedere:-)
Ecco ad oggi come si presenta la mia vasca.. L'impianto co2 funge abbastanza bene..Una delle limnophila ho voluta tenerla davanti.. Mi piace veder i pesciolini nuotar in mezzo a questa piantina..:).. Inoltre ho potato e reimpiantato l'althernanthera, mi stava quasi uscendo dalla vasca..:/..
Volevo inserire anche un pó di pratino ma nei negozi di zona non lo ho trovato..
Ho acquistato anche i fertilizzanti della prodac
Nutron ferro e nutron flora..in teoria dalle istruzioni vanno alternate 1 volta a settimana.. Un misurino ogni 40lt.. La mia vasca è da 60 lt lordi quindi penso che ne basti 1..
http://img850.imageshack.us/i/imagemay.jpg/
Che ne pensate?
Johnny Brillo
10-12-2011, 22:53
Bello....:-))
Non sembra neanche più lo stesso acquario;-) Finalmente hai messo anche il cartoncino. Mi piace...
La limnophila l'hai detto tu stesso che ti piace li. Ma perchè non provi a mettere le piante che sono davanti all'alternanthera dietro al legno visto che sono alte e la coprono. Li davanti ci potresti mettere una cryptocoryne.
Comunque davvero un bel passo avanti#70
Peppe_Ice
11-12-2011, 00:24
oh che bella mi piace :-))
anche io sposterei quelle piante dietro il legno..se le crypto non ti piacciono potresti mettere anche la lilaeopsis brasiliensis, la vedrei bene lì ;-)
Ecco i progressi a oggi della vasca..
Si sullaparte sinistra mi piacerebbe metter della Lilaeopsis brasiliensis ma non riesco a trovarla nei negozi di zona.. Se qualcuno ha da consigliarmi su dove recuperarla online?
Intanto vi posto la foto della vasca..
http://img16.imageshack.us/i/imageinae.jpg
Peppe_Ice
14-12-2011, 22:21
puoi provare qui sul mercatino se qualcuno ce l'ha ;-)
ma perchè il diffusore di co2 non lo metti sotto il getto del filtro? così la co2 verrà sparsa in modo migliore in vasca ;-)
Johnny Brillo
15-12-2011, 00:07
C'è questo sito che la vende:
http://www.tropicalnature.it/ricerca_articoli.asp
Angelo(ce)
15-12-2011, 02:04
Hai fatto proprio un bel lavoro, mi piace tantissimo.#25
Che valori hai?
Per ora i valori della vasca sono i seguenti:
Ph=7
Kh=6
Gh=5
No2=0
No3=0
I test che ho usato sono quelli a strisce della Jbl, finchè non li finisco e passo a un kit a reagente.. X l'analisi uso 3 striscette alla volta..di una sola non mi fido molto.
Peppe_Ice
15-12-2011, 14:26
infatti ti consiglio quelli a reagente..anche io prima utilizzavo quelle a strisce ma ora ho notato che i valori che mi davano le strisce non erano completamente veritiere...
Angelo(ce)
15-12-2011, 15:34
X l'analisi uso 3 striscette alla volta..di una sola non mi fido molto.
Scusami ma cosa cambia se ne usi 3?
Faccio una media xke mi son accorto che tutte non danno gli stessi colori..sarà forse anche perchè son un po vecchie..ma mi capita che a volte una striscetta dia valori completamente diverse dalle altre 2..
jackrevi
15-12-2011, 19:09
le strisciette sono cosi... sono delle "baracche"... se riesci a prenderti i test a reagente...
Si si i test a reagenti li prendo non appena finisco ste striscette..:)...
pensavo di prendere questi della sera:
http://www.petingros.it/catalog/sera-aqua-test-acqua-dolce-p#128.html
Oppure questi della prodac
http://www.petingros.it/catalog/sera-aqua-test-acqua-dolce-p#128.html
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |