Entra

Visualizza la versione completa : Coperchio 80x30


dome2483
25-02-2006, 18:38
Salve a tutti, ho intenzione di aumentare la luce nella mia vasca (96 lt, 80x30x48) dove al momento sono montati 2 t8, uno ADA da 20W e uno philips acquasky da 18 W.Il mio problema è il seguente: l'attuale coperchio nn ha lo spazio per inserire altre lampade, e a parte questo nn fornisce una distribuzione della luce omogenea a causa del vano reattori posto nella parte posteriore della plancia....Non volendo rinunciare all'acquario chiuso, avevo pensato di comprare una nuova plancia che si prestasse a essere modificata, ma nn riesco a trovare nessuno che ne venda!!La plancia della pet company montata sull' 80x30 mi sembra perfetta per ciò che voglio fare ma mi sapete dire dove e come potrei ordinarla senza tutto l'acquario, o una soluzione alternativa???

weiss75
25-02-2006, 18:45
ma nn puoi direttamente modificare la plancia che hai?
posta una foto ... che ti diamo sugerimenti in merito ...
vedrai che una soluzione c'è :-))

ciao -28

dome2483
25-02-2006, 19:35
scusa l'immagine bruttissima ma al momento sono senza fotocamera e questa è una foto dal telefonino, cmq il problema nel modificare questo coperchio è il buco sullo stesso previsto per il reattore...potrei metterlo esternamente ma nn mi va che si vedano i neon quando è chiuso....
[/img]

weiss75
25-02-2006, 19:57
potresti chiudere il buco con un foglio in PVC nero
dovresti trovarlo in ub brico ...
la foto cmq nn è buona ...

Azaz-El
25-02-2006, 20:11
Ma il coperchio è quello di un acquario Coral? Quello che in partenza aveva un solo neon da 18 w?

dome2483
27-02-2006, 12:34
si esattamente, è un acquario Coral che in partenza aveva solo 1 neon da 18W poi io ho fatto una modifica e ho messo 2 neon...

Azaz-El
27-02-2006, 16:35
Finalmente una persona che ha il mio stesso acquario! #22
Ma per curiosità, anche a te esce l'acqua evaporata sul vetro anteriore dell'acquario? O meglio, a te il coperchio chiude ermeticamente in modo da non provocare rivoli d'acqua?
E per quanto riguarda la tua modifica, come hai fatto di preciso, e l'illuminazione ti riesce ad arrivare nella parte posteriore?

dome2483
27-02-2006, 18:07
allora per quanto riguarda la fuoriuscita dell'evaporazione, nn mi pare si sia mai verificata, quindi nn posso lamentarmi per quello; il mio problema è invece la luce infatti con la modifica fatta ho solamente aumentato la luce ma rimane sempre il problema per la parte posteriore dell'acquario che rimane più in ombra. per la modifica ho fatto nel seguente modo: ho preso un pezzo di canaletta dell' spessore di circa 3-4 mm, sulla quale ho fatto dei buchi per fissare i portalampada dei neon e ulteriori 2 buchi per fissare il tutto al coperchio, naturalmente ho cambiato il reattore con uno da 2x20W;ho preferito nn fissare direttamente i portalampada al coperchio al fine di nn creare l'effetto antiestico di 4 viti sulla plancia.

Il problema però continua a persistere perchè con l'attuale coperchio a meno di modifiche sostanziali nn riuscirò a mettere altre lampade, per cui qulcuno sa dirmi dove posso ordinare un coperchio nuovo(anche quello della pet company) che mi permetta di accogliere almeno 4 t8??

dome2483
27-02-2006, 18:09
potresti chiudere il buco con un foglio in PVC nero
dovresti trovarlo in ub brico ...


potrebbe essere un idea ma secondo te nn comporterebbe un effetto antiestetico??

RamPrealpino
27-02-2006, 21:22
Non lo so mica se trovi un coperkio ke calzi giusto giusto sulla tua vasca.. in ogni caso la maggior parte dei coperki orginali ha un paio di lampade a essere ottimisti.

Secondo me l'idea di kiudere il buco con del pvc non è male.
Se vuoi un risultato estetico migliore puoi fare un incollaggio esatto in luce ( rinforzi da sotto) poi stukki carteggi e vernici (solo esternamente.. così poi no devi plastificare l'interno).
Con una verniciatura goffrata non si dovrebbe vedere la "pezza".

ciao ciao

dome2483
27-02-2006, 22:15
Non lo so mica se trovi un coperkio ke calzi giusto giusto sulla tua vasca.. in ogni caso la maggior parte dei coperki orginali ha un paio di lampade a essere ottimisti.

Secondo me l'idea di kiudere il buco con del pvc non è male.
Se vuoi un risultato estetico migliore puoi fare un incollaggio esatto in luce ( rinforzi da sotto) poi stukki carteggi e vernici (solo esternamente.. così poi no devi plastificare l'interno).
Con una verniciatura goffrata non si dovrebbe vedere la "pezza".

ciao ciao


Già infatti sto trovando delle difficoltà a reperire un coperchio 80x30, so che nn è una misura comunissima, ma so che ad esempio la pet company la produce, e in fondo nn mi interessa quante lampade preveda originali un coperchio ma tanto più che si presti ad essere modificato, che abbia spazio insomma...
la tua nn sembra male come idea ma mi chiedevo come fare a renderlo leggermente curvo nella parte posteriore?si può fare?

RamPrealpino
27-02-2006, 23:19
un po' di curva la farà da solo seguendo la sagoma del coperkio.. il resto lo compensi applicando lo stucco :-))

Alternatica estrema..... ti fai fare tutto nuovo da un carpentiere o da qualcuno ke lavora il vetroresina ;-)

Azaz-El
28-02-2006, 11:46
Grazie per la risposta dome.
Anche io come ho te ho questo problema di illuminazione e devo dire che un'occhiata al coperchio della Pet Company, ce l'avevo data anche io.... tu intendi il coperchio dell'Askoll vero? Beh, se vuoi acquistarlo (ma penso che, come me, vuoi prima sapere se è modificabile) su Acquaingross lo vendono alla bellezza di 20 euro in meno! ;-)
Questo è il link:
http://www.acquaingros.it/product_info.php?cPath=127_677&products_id=3075&osCsid=981eca97aee0b0f140106f59b981efd6

dome2483
28-02-2006, 16:39
no nn mi riferivo a quello askoll che, correggetemi se sbaglio, nn permette di installare più di 2 neon visto che già standard ne ha uno solo....ma mi riferivo proprio a quello della petcompany (Hawaii o Antille 80 nn ricordo di preciso), nel quale aggiungere il 2° neon è facilissimo(c'è un articolo anche su questo sito in merito) e a mio parere aggiungerne anche altri nn sarebbe affatto un problema e in più nn dentro è tutto aperto permettendo alla luce di diffondersi in modo omogeneo in tutto l'acquario..

dome2483
28-02-2006, 16:42
mi è venuta la curiosità però....qualcuno avrebbe una foto del coperchio della askoll aperto??cosicchè possa capire se è possibile modificarlo come dico io....naturalmente il modello monolampada 80x30....

Azaz-El
28-02-2006, 18:17
Allora ho trovato qualche link interessante...
Per i coperchi dell'askoll:
http://www.abissi.com/news.asp?id=&idc=gg&idnews=ggmnep
per modificare questi coperchi:
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_6-5/illuminazione_askollambiente/default.asp

Spero ti (e ci) possano servire.... :-)

dome2483
28-02-2006, 21:51
allora in teoria questa sembra essere la soluzione migliore, in fondo quello di acquaingros è anche il prezzo più basso che ho trovato, nei negozi mi chiedono in media 70 euro(quando ne trovo che li vendono), ma il dubbio che mi rimane è che la struttura della plancia modificata nell'articolo da te segnalato è quella di un acquario più grande e cmq utilizza la stessa struttura del coperchio 80x35....invece per la nostra misura l'interno della plancia è diverso infatti la askoll 80x30 prevede un solo neon con vano reattore nella parte posteriore a danno del 2° neon presente invece nella versione 80x35 che mette i reattori nella parte centrale.....rimango sempre più confuso....

Azaz-El
01-03-2006, 20:54
Anche io sono molto confuso...
Ma siamo sicuri che anche per il coperchio askoll monolampada 80 x 30 il reattore non sia al centro? Purtroppo le foto del link su acquaingross sono troppo piccole per capire meglio....

dome2483
02-03-2006, 00:06
ieri sono stato in un negozio ed ho osservato l'askoll monolampada 80x30, e ho visto che il vano reattore è posto nella parte posteriore mentre la lampada è praticamente al centro del coperchio,la differenza con l'80x35 bilampada sta proprio nell'allocazione del reattore che è posto al centro tra le due lampade.....a questo punto nn so se si può modificare allo stesso modo, certo gradirei davvero tanto se qualcuno che magari lo ha fatto ci racconti la sua esperienza.. :-) !!

Wildman
02-03-2006, 01:52
Si si può modificare, visto che la modifica riguarda la totale asportazione del vano reattore, non fà differenza dove sia.
Però per questo motivo a mio parere non è semplicissima da fare. Un buon coperchio per aggiungere luci è quello dell'Euraquarium, non sò dirti il modello, di sicuro però non il Koro.

dome2483
02-03-2006, 10:23
Un buon coperchio per aggiungere luci è quello dell'Euraquarium, non sò dirti il modello, di sicuro però non il Koro.


Ma mi sapresti dire se è disponibile la vendita del solo coperchio??ed eventualmente attraverso quale mezzo?

Wildman
02-03-2006, 15:51
Ciao, vai sul sito http://www.euraquarium.com l'acquario è l'acqualife, c'è mail e telefono, chiedi a loro.

Ti dico subito che in questo coperchio il vano reattore è al centro, ma è abbastanza stretto e dietro e davanti c'è posto per almeno 4 neon t8, quindi l'illuminazione è più che uniforme.

Ciao e facci sapere che ti dicono.

dome2483
11-03-2006, 00:13
Niente da fare, mi hanno risposto che possono vendere il coperchio solo ad un negozio, nn ad un privato, cmq forse ho trovato una soluzione alternativa modificando il mio coperchio...se riesce posto le foto..

dome2483
21-03-2006, 12:07
Ci sono riuscito!!!!! :-)) :-))
Ho tagliato il coperchio solo in profondità e così ho risolto il problema della luce sulla parte posteriore, e su una delle spalle rimaste ho applicato una cerniera sulla quale ho fissato un pezzo di canaletta che ha la funzione di reggere i 2 neon...più le 2 pl che ho acquistato....risultato ho ottenuto la luce tanto agognata e ora potrò divertirmi a inserire piante.....
P.s. un consiglio per tagliare le varie plastiche(incluso l'interno del coperchio) ho utilizzato un coltello semplice ma riscaldato con una fiamma, e in questo modo ho tagliato il tutto come se fosse burro....