PDA

Visualizza la versione completa : eccoli, ma gia' con problema


dado69
01-12-2011, 22:45
Ciao a tutti, ho acquistato ieri 6 discus di cui 3 namunda e 3 turchesi. Il problema e' che almeno 2 presentano ictio, o almeno sembra. Ho iniziato stasera, visto che e' appena sorto il problema, il trattamento con ESHA EXIT contro l'ictio. I dischetti misurano 6/7 cm. Volevo innanzi tutto qualche parere sui pescetti e un parere se la mia diagnosi e'giusta. Grazie mille.
P.S. l'ultimo presenta a mio avviso ictio!!
Posto foto:

http://s8.postimage.org/902hnlwox/DSC_0023_Medium.jpg (http://postimage.org/image/902hnlwox/)

http://s11.postimage.org/itj01cxdb/DSC_0026_Medium.jpg (http://postimage.org/image/itj01cxdb/)

http://s9.postimage.org/butj0ifnv/DSC_0028_Medium.jpg (http://postimage.org/image/butj0ifnv/)

http://s8.postimage.org/mslygcts1/DSC_0029_Medium.jpg (http://postimage.org/image/mslygcts1/)

http://s8.postimage.org/6k5q6vkxt/DSC_0033_Medium.jpg (http://postimage.org/image/6k5q6vkxt/)

http://s11.postimage.org/vravayga7/ictio_Medium.jpg (http://postimage.org/image/vravayga7/)

michele
01-12-2011, 23:06
Namunda... mah... non ha molto senso chiamare quei pesci così visto che sono lontani parenti forse di pesci di cattura... ad ogni modo è cosa poco rilevante. Secondo me non hanno nulla, solo un poco di stress da ambientazione, si vede solo nell'ultimo qualche puntino e la pelle che sembra leggermente infarinata.... secondo me senza far nulla, tenendoli al caldo e con buona acqua, giusti valori, nel giro di qualche giorno sono a posto. Il fondo non è che sia il massimo per dei discus, ad ogni modo ormai...

dado69
01-12-2011, 23:47
Sinceramente non intendendomene ho scritto quanto detto dal negoziante sul fatto del nome.... Non avevo mai sentito, riguardo le razze, questo nome. In sostanza che razza sarebbe?
Per quanto riguarda l'ictio, dici di sospendere la cura ( iniziata come detto stasera), oppure continuo?
Tuo parere sui pesci? Grazie Michele;-)

michele
02-12-2011, 01:33
Sono sempre contrario tranne in casi eccezionali a sospendere i trattamenti, ormai ci sei... finiscilo.

dado69
02-12-2011, 19:44
Effettivamente avevi ragione. Gia' stasera i puntini sul fianco del discus dell'ultima foto sono scomparsi. Ne e' rimasto qualcuno sull'altro lato e sulla pinna. Ad ogni caso seguo il tuo consiglio e continuo fino a sabato. E per quanto riguarda una tua personale valutazione sui dischetti??;-)

sandrog
02-12-2011, 20:23
mah! se i pesci stanno bene(e sembrano star abbastanza bene anche dalle foto) io sospenderei subito il trattamento e andrei avanti coi cambi d'acqua solo QUANDO servono...ossia leggendo i valori dei tests se nn si ha occhio allenato,o valutando il momento giusto se si ha esperienza col tipo di pesci.

dado69
02-12-2011, 20:29
Si i pesci sembra stiano bene e mi tocco anche le p...e intanto che ci sono:-))
La cura dura 3 gg, sempre che non ci sia il bisogno di prolungare e stasera ho introdotto il secondo quantitativo di medicinale, pertanto finisco la cura. Unico neo e' che hanno poco appetito. Praticamente il mangiare passa vicino alle bocche e manco lo cagano. Direi che sia comunque normale visto che praticamente sono appena stati messi in vasca. Ci vorrà' qualche giorno perché' si ambientino alla nuova casa:-)

michele
02-12-2011, 23:22
L'appetito verrà una volta ben ambientati, una volta terminata la terapia fai un bel cambio d'acqua in temperatura e metti del carbone per qualche giorno. Poi magari posta i valori dell'acqua.

dado69
03-12-2011, 01:14
E' quello che pensavo infatti. Domani finisce la terapia, pertanto domenica prevedevo di fare un cambio di circa 80 lt d'acqua ( su 300 lt ), con aggiunta di carbone. Pensi sia meglio anche dare una pulita ai filtri?

michele
03-12-2011, 09:18
Non so... se è sporco sì, magari cambia solo la lana se c'è.

dado69
03-12-2011, 14:22
Lana non ne ho messa. E' un pratiko 400, pertanto ci sono i 4 prefiltri di spugna. Intendevo dare una sciacquata a quelli, con l'acqua della vasca e mettere il carbone per qualche giorno.
Azzzzz Michele, non mi hai dato ancora giudizio sui dischetti:-))

michele
03-12-2011, 23:56
Sono discus nella norma, è difficile giudicare discus così piccoli se non ci sono delle spiccate eccellenze. Bisogna vederli tra qualche mese.

pendragon18
04-12-2011, 00:27
Sono discus nella norma, è difficile giudicare discus così piccoli se non ci sono delle spiccate eccellenze. Bisogna vederli tra qualche mese.

Quoto i dischetti non si possono valutare da "giovani" devono crescere un pò per essere giudicati secondo me :) cmq i discus sono sempre bellissimi :D


Sent from my iPad 2

dado69
04-12-2011, 01:53
E' vero, qualche difettuccio comunque l'ho gia' visto.
Stasera ho fatto l'ultimo ciclo di medicinale. Direi che ora i dischetti sono rientrati nella norma, pertanto domani procedo con il cambio d'acqua e carbone.
Attualmente i valori sono:
PH 7
KH 4
GH 8
NO3 10 MG/LT
NO2 0
PO4 0
Domani dopo il cambio posto i nuovi valori, anche perché' durante il trattamento ho spento la CO2, pertanto il PH si e' alzato leggermente.
Secondo voi i batteri colonizzati nel filtro, possono avere risentito del trattamento medicinale? E' meglio introdurne un po'?

dado69
05-12-2011, 23:50
Eccomi qua'.
Vi aggiorno sulla situazione...... i piccoli sembrano rientrati tutti nella norma. Non noto alcun puntino, anzi sara' perche' si cominciano a sentire a loro agio, ma io noto anche un miglioramento nel colore e una maggior apertura delle pinne. I valori sono pressoche' identici salvo il PH ( 6.5/7 ) e gli NO3 ( circa a 15 mg/lt ).
Unico problema, ho uno dei tre turchesi che proprio non ne vuole sapere di mangiare. Gli altri non si avventano sul granulato ( amano molto l'artemia liofilizzata ), ma almeno lo peluccandolo sul fondo. Lui resta spesso nascosto tra i rami e le piante e quando esce assieme agli altri, gli puo' passare davanti il cibo che manco lo guarda. Unica eccezione e' il chironomus. Ho quasi pensato potesse avere problemi di vista. Qualche suggerimento?
P.S. non e' sottomesso dagli altri, sembra quasi non essere ancora a suo agio nella vasca. Il problema e' che comincia ad avere un ventre abbastanza piatto...... non vorrei pensare al peggio#13

michele
06-12-2011, 00:50
Hai visto che non era necessaria nessuna terapia? :1: Non si è ancora ben ambientato e probabilmente ha patito più degli altri lo spostamento nella nuova casa, hai provato con artemia surgelata, in ogni caso puoi dargli il chiro ogni tanto se vedi che continua a non mangiare nulla.... basta che lo prendi ben conservato e di buona qualità.

dado69
06-12-2011, 00:55
Ciao Michele, ho provato solo con quella liofilizzata, quella surgelata l'ho nel congelatore solo da provare. Ho appena finito di dar loro il chironomus ( stasera tra artemia, chironomus e granulato hanno la panza che scoppia:-D ) e il piccolo l'ha mangiato senza problemi, ma mangia solo quello. Per stasera direi di fermarmi. Domani provo con artemia surgelata come mi hai suggerito. Ma il chironomus quante volte a settimana posso darglielo? Sapevo che non e' un toccasano per il fegato

michele
06-12-2011, 01:00
Lo puoi dare anche tutti i giorni, ovviamente non per mesi in continuo, il problema è che devi controllare che non si abituino solo a quello, potresti lasciarlo come ultimo pasto della giornata.

dado69
06-12-2011, 01:04
Ottima idea!! Alternative da suggerirmi per invogliarlo? Il negoziante mi ha suggerito di portare l'acqua dai 28 ai 30° senza preoccuparmi perché avrebbe cominciato a mangiare. Ovviamente la cosa era riferita al branco appena acquistato

dado69
07-12-2011, 00:18
Stasera ho provato con l'artemia surgelata ma non c'e' nulla da fare. Nessuno opta per questo pasto. L'assaggiano e poi la sputano. Il granulato continuano ad assaggiarlo con tranquillità' prediligendo l'assaggio direttamente sul fondo. Il nostro dischetto invece continua solo con chironomus.
Ho notato pero' il primo atteggiamento territoriale, o perlomeno e' quanto a me sembra. Il più' grosso tra i 3 turchesi ( 7 cm invece di 6 ), a volte si impone mettendosi davanti quando il piccolo vuole curiosare, facendolo inevitabilmente retrocedere e cambiare strada>:-(

michele
07-12-2011, 08:59
Bisogna avere pazienza, aspetta ancora qualche giorno.... strano che non mangino l'artemia, forse non l'avevano mai assaggiata e inizialmente i pesci sono sempre diffidenti con gli alimenti nuovi, di tanto in tanto riprova.

dado69
07-12-2011, 14:55
Certo che si, non demordo!!! Eventualmente pensavo di buttare quella ( scadenza Marzo 2012 ) visto che e' un po' che l'ho in casa e prenderne della nuova. Continuero' allora come mi hai suggerito dando comunque tutte le sere chironomus come ultimo pasto;-)

dado69
16-12-2011, 22:03
Aggiornamento..... e' passata ormai piu' di una settimana e le cose sembrano peggiorate. I pesci sembrano stare benone, un gran casino per il territorio, non si capisce chi comanda#18.
Cominciano a "snobbare" il granulato, si precipitano a mangiare solo 3 su 6 discus anche se e' la dieta principale ( 4 volte al dì ). Gli altri restano lì a guardare anche se il cibo passa loro davanti>:-(
Per l'artemia la stessa cosa, un po' meno per il chironomus. Viene apprezzato di piu' anche se il piccolo ha difficolta' e mangia poco e solo quello. Che fo'?????
P.S. il discus non si smentisce mai. Un branco di scalari farebbe a botte per mangiare>:-(

michele
16-12-2011, 23:48
I valori dell'acqua sono sempre gli stessi? Hai misurato ultimamente?

dado69
17-12-2011, 01:27
Si, valori ok. Tra l'altro devo dire che facendo cambi buoni settimanali il valore dei nitrati si e' abbassato, monitorandolo per paura di un innalzamento dovuto ad abbondanti dosi di cibo.
Non capisco il fatto di questa inappetenza, forse dovuta a ruoli di territorialita'?

dado69
17-12-2011, 19:41
Oggi passando per arredi dal rivenditore ho visto un mix congelato di cuore di bue,gammarus,chironomus e spinaci. Mi ha fatto gola e l'ho preso. Cosa ne pensate? Ho fatto una caxxata?

michele
17-12-2011, 20:24
Beh... il cuore di bue non è certo il massimo anche se usandolo con parsimonia non credo succederà nulla.

dado69
17-12-2011, 20:29
Sicuramente non e' un toccasano per gli NO3, volevo provare un alternativa per il dischetto. Stasera provo e poi ti faccio sapere;-)

michele
17-12-2011, 20:31
Lo conosco il prodotto da tempo, non è un toccasana proprio per il pesce, ormai è noto che quel tipo di carne non è adatta all'alimentazione del discus.

dado69
17-12-2011, 20:35
Dimmi una cosa Michele, perché' utilizzano allora il cuore di bue per fare pastoni da dare ai piccoli?
Accrescono meglio, ma fa male?#24

michele
17-12-2011, 22:15
Chi è che lo utilizza?

dado69
17-12-2011, 22:46
Se tu fai qualsiasi ricerca su internet, viene utilizzato. Mi e' capitato anche di parlare con allevatori che nel periodo dello svezzamento lo utilizzano. Non capisco. Ti riporto qualche link:

C'e' poi chi utilizza pesce al posto del cuore. Boh!!??

dado69
31-12-2011, 19:55
Aggiornamento. Ad oggi il povero turchese proprio non vuole mangiare o meglio mangia qualche chironomus proprio se e' lontano dagli altri e se gli passa davanti. E' irrecuperabile? Comincio a pensare che non ci sia piu' nulla da fare-43

michele
01-01-2012, 02:43
Beh... direi che utilizzare pesce al posto che cuore cambia al 100% la faccenda, comunque non è che quello che dico sia legge, io mi baso su trattati scientifici non su: "lo somministro, non succede nulla, allora va bene".... quindi se pensi che usare il cuore sia un buon alimento perché non impiegarlo?

dado69
01-01-2012, 13:56
Devo dirti Michele che ho provato anche quello per cercare di capire cosa potesse andare bene per far mangiare il piccolo. Devo dire che il pastone nemmeno gli altri lo mangiano.
il problema col turchese e' sempre piu' angoscioso. Suggerimenti?

michele
01-01-2012, 16:41
Non saprei, se non ha sintomi è difficile poter pensare a qualcosa a distanza.

dado69
01-01-2012, 16:57
Sintomi strani o meglio che si possano ricondurre ad una malattia non ne ha o almeno non mi pare. Fin dall'inizio ha dimostrato essere sottomesso, lasciando eventualmente il cibo che stava andando a prendere ad un'altro. Si e' cibato fino ad ora solo di qualche chironomus, ma anche lì la stessa cosa. Ho provato ad aumentare la temperatura per cercare di stimolare l'appetito, senza alcun risultato, ho immesso vitamine, men che meno. E' sempre in un angolo mostrando colore scuro, a volte si mette in gruppo cambiando colore mostrando in tutti i casi le stress bar. Questo e' quanto ho potuto osservare, ma se continua così penso non ci sia nulla da fare.

michele
01-01-2012, 19:45
Prova a tenerlo separato in una vasca a parte.

dado69
01-01-2012, 23:57
Prova a tenerlo separato in una vasca a parte.

Non mi resta altro da fare. Provero' anche quello. Se utilizzassi una rete da mettere all'interno della vasca di comunita', pensi sia un'idea sbagliata? Ti dico questo perche' a breve smantello il 300 lt per riallestimento e mettero' per un breve periodo tutti nel 150 lt.

michele
01-01-2012, 23:59
Secondo me è meglio tenerlo proprio separato in altra vasca ma se non hai di meglio anche una rete può servire a qualcosa.

dado69
02-01-2012, 00:00
Vedo cosa riesco a fare. Poi ci riaggiorniamo. Grazie.

dado69
28-01-2012, 21:11
Aggiornamento.
Ora le cose sono cambiate. Direi che i ruoli si sono invertiti. E' toccato ad un altro discus isolarsi dagli altri, mentre il solito gira in branco. Deduco quindi che potesse essere un problema di sottomissione risolto. Il problema attuale e' il seguente:
Ho rifatto il layout alla vasca, pertanto ho spostato i piccoli nel 150 lt per poi rimetterli nel 300 una volta ultimato. Nessuno mangia piu' granulato, mentre artemia liofilizzata e chiro li divorano. Che suggerimenti per riprendere a far mangiar loro il granulato?? Ho provato a prendere anche il tetra discus perche' di color rosso accentuato, ma niente-43

dado69
02-02-2012, 00:05
Nessuno??-:33

Iovino Gennaro
02-02-2012, 10:28
Semplicemente dagli tempo. Quello che adoravano ieri, non possono odiarlo tutti (in blocco) oggi...Continua a somministrare il granulato per il 70% delle volte. Ti direi di dargli solo quello fino a che non riprendono. Ma magari sei un tipo compassionevole e non ti va di tenerli a stecchetto...

dado69
02-02-2012, 21:43
Il fatto e' che anche prima non hanno mai adorato il granulato, 3 su 6 lo peluccavano. Ora solo uno va a peluccare e soffiare sul fondo per mangiarlo. Da stasera provo a seguire il tuo consiglio provando solo con quello e vediamo fino a che punto vanno avanti. Certo che non riusciro' ad andare avanti per tanto#28f

Iovino Gennaro
03-02-2012, 11:39
Che granulato è? E soprattutto che provenienza hanno sti dischetti?Quale alimento prediligono?

dado69
03-02-2012, 21:59
Guarda ho piu' granulato in casa io che il mio negoziante:-D. Battute a parte ne ho parecchi:
Tetra discus, Tetra prime discus, shg granulato, shg granulato all'aglio e vitamine. Prediligono senza dubbio chiro e artemia liofilizzata.
Li ho acquistati da un noto negoziante di Castell'Arquato e da quello che ho capito riproduce in serra.

michele
03-02-2012, 22:14
Per cui è probabile che siano abituati al mangiare quasi solo pastone.

dado69
03-02-2012, 22:18
Ueh!!!! Ciao Michele, pensavo che ci avessi abbandonato;-)
Direi che il pastone proprio non lo vogliono vedere ( ho provato anche quello ). Su tuo consiglio ho provato e riprovato anche con artemia surgelata, ma nulla. O sono viziati o sono masochisti>:-(

michele
03-02-2012, 22:22
O magari non stanno bene.... le feci le hai viste?

dado69
03-02-2012, 22:25
Si, direi che ho visto feci sfilacciate.... probabilmente dovute ai chiro??#24
Mentre uno che non mangia proprio ha feci trasparenti ( non bel segno, ma non capisco visto che non lo vedo mai mangiare e l'unico che non mangia nemmeno i chiro )#24

michele
04-02-2012, 01:21
Beh... è normale che le feci non siano scure se non mangia nulla... eventualmente tu hai la possibilità di separare i discus in una vasca sterile?

dado69
04-02-2012, 15:16
Direi che la possibilita' c'e'. Ci avevo pensato ma non l'ho ancora fatto perche' nel giro di un mese li ho gia' sballottati 3 volte e anche in quest'ultima, sul passaggio al 300 lt, si sono ripresentati come la prima volta i puntini bianchi. Ovviamente avendo avuto l'esperienza passata, non ho fatto alcun trattamento e i puntini sono spariti ( stress ).
Ieri sera pero' 3 dei 6 hanno iniziato a peluccare il granulato. Gli altri sono interessati, non lo mangiano, ma sono intimoriti dal gruppo. Non so che fare. Attenderei ancora 2/3 gg insistendo a granulato per vedere se anche gli altri reagiscono. Pensi di no?