PDA

Visualizza la versione completa : Quali pesci insieme?


Angelo(ce)
01-12-2011, 18:18
Ciao a tutti amici miei, vi scrivo per chiedervi aiuti e consigli "ovviamente".:-))

Io ho una vasca di circa 245 litri lordi (lunghezza 120 cm x profondità 40 cm x altezza 51 cm).
I valori della mia acqua di casa sono:
Ph: 7.3
Gh: 16
Kh: 10
No2: 0 mg/l
No3 10 mg/l

Premesso questo non so proprio che "pesci prendere".:-D
A me piacciono gli apistogramma, i cardinali, i guppy, gli ancistrus, i corydoras, i nannostomus beckfordi, poi mi piace molto la caridina multidentata e le ampullarie.
So che tra di loro non sono per niete compatibili tutti, ma qualcuno?
Suggerimenti? Abbinamenti o idee alternative? Anche con altri pesci?
Grazie.

babaferu
01-12-2011, 18:43
se rimani su quei valori, guppy, ancystrus (1 o 1 coppia), caridine, ampullarie, se vuoi corydoras aenus o paleatus. ci potersti mettere anche un altro tipo di poecilidi (platy o black molly o portaspada.... non tutti e non troppi!)
i nannostomus non li consoco, non so come sarebbe la convivenza, vediamo se qualcuno ce lo dice.
tutti gli altri avrebbero bisogno di valori diversi.
ciao, ba

carpakoi
01-12-2011, 20:17
gli nannostomus beckfordi sono sui 3cm , sono piccoli , tranquilli e amano stare in gruppo di almeno 8 - 10 esemplari , perche sono timidi e tutti insieme non vanno nel panico
------------------------------------------------------------------------
il platy a parità di lunghezza e largo tre volte piu del nannostomus beckfordi

il platy fa anche tanta cacca :4: e mangia pure molto se ti sbilanci con le dosi

Angelo(ce)
02-12-2011, 02:41
Potrei fare eventualmente così "lasciando i valori della mia acqua invariati":

1 Coppia di ancistrus
5 Corydoras (sterbai va bene?)
8 Guppy
10 Nannostomus backfordi
6 Xiphophorus variatus (platy variato)
5-6 Caridine multidentata
3 Ampullarie

Che ne dite? Può andare?Sono troppi?
Fatemi sapere cosa ne pensate onestamente!
Grazie.

Angelo(ce)
03-12-2011, 01:03
Nessuno?:19:
Ho detto forse qualcosa di talmete esagerato:15:.... oppure vige la regola chi tace acconsente?
In ogni caso, se l'abbinamento andasse bene mi dite anche che tipo di fondo potrei mettere, e che tipo di piante?:8:
Grazie Angelo.

Luca_fish12
03-12-2011, 14:24
Io eviterei di mettere i nannostomus con i poecilidi perchè i valori sono un po' alti e anche se i nanno stomus si adattano bene non mostrano il meglio della loro colorazione, e i corydoras sarebbero meglio di un'altra specie perchè gli sterbai vogliono un ph più acido...

Comunque hai anche il gh e kh piuttosto altini...per cui se proprio non vuoi fare nessun aggiustamento di valori dell'acqua meglio orientarsi solo sui poecilidi!

Angelo(ce)
03-12-2011, 19:38
Luca ma se abbassassi i valori kh e gh con acqua RO potrei metterei i guppy con i nannostomus?
E poi , corydoras, ancistrus, platy, caridine e ampullarie andrebbero bene?

_tizio_
03-12-2011, 20:23
no,i guppy vogliono valori dell'acqua opposti,poi i nanostomus sono molto delicatite li sconsiglio,basta che cambiano un po i alori e ti muoiono,quindi mantieniti sui poecilidi fai così,metti solo i poecilidi,pero non esagerare,poi quando partoriscono ti invadono tutto senno,ricorda di metterne un maschio ogni 3 femmine,non di piu,1 coppia di ancistrus,5-6 corydoras,delle ampullarie e caridine multidentata,niente nannostomus :)

Luca_fish12
03-12-2011, 20:37
Anche secondo me a prescindere dai valori che si possono adattare i guppy e i nannostomus sono pesci talmente diversi che non ce li vedo bene insieme nello stesso acquario...

Angelo(ce)
04-12-2011, 02:39
Grazie Tizio, grazie Luca.:22:
Allora farò così, abbasso un po kh e gh poi metterò

2 ancistrus - 1 maschio 1 femmina
5 coridoras sterbai- 2 maschi 3 femmine (?)
8 poecilia reticulata- 2 maschi 6 femmine
5-6 caridine mltidentata
3 ampullarie

Vedrò se aggincere qalche portaspada o qualche platy.:1:
Detto questo qualcuno mi consiglia che tipo di fondo usare? Piante?:15:
Grazie.

Luca_fish12
04-12-2011, 09:42
Che illuminazione hai? Per caso hai visto qualche layout che ti piacerebbe ricreare? :-)


p.s. Gli Anci non sono sterbai, quelli sono i corydoras! :-)

Angelo(ce)
05-12-2011, 02:06
Che illuminazione hai? Per caso hai visto qualche layout che ti piacerebbe ricreare? :-)


p.s. Gli Anci non sono sterbai, quelli sono i corydoras! :-)

Ciao Luca mio mentore:22:
Ho aggiustato la castroneria che ho scritto......

Per quanto riguarda l' illuminazione ancora non ho niente perchè ancora non ho acquistato nulla, visto che appunto volevo prima vedere, senza fare acquisti inutili.:1:
La cosa che però ti posso dire è che come inizio vorrei evitare l'uso della co2 e poi a me piacciono molto l'effetto di legni piante e pietre per il resto chiedo a te, ....e a voi tutti....:22:
Grazie

Luca_fish12
05-12-2011, 19:18
Capisco...se ti può essere utile anche io non uso per ora la co2 in nessun acquario! :-)

Detto questo, di solito gli acquari di serie montano un impianto di illuminazione non troppo alto, mediamente si arriva ad un rapporto di 0,5 watt/litri (per esempio: 100 litri vengono illuminati con 50 watt) :-)

Se hai intenzione di coltivare piante esigenti, piante rosse e pratini allora dovrai fare uno sforzo in più e cambiare almeno la luce; altrimenti ci sono moltissime piante che si coltivano bene anche senza co2 e con poca luce!

Puoi cercare tra le numerose specie di Cryptocoryne, di microsorum, di anubias...poi ci sono il ceratophillun, i vari muschi, le piante galleggianti, la najas, la limnophila, la vallisneria...

Ci sono degli allestimenti molto belli creati con molti legni, qualche pianta e poca luce...veramente ad effetto è molto simili al naturale!
Oppure si possono allestire acquari molto piantumati senza troppe esigenze! ;-)

Angelo(ce)
06-12-2011, 02:26
Ciao Luca:22: e ciao a tutti!
Pensa che io non ho nemmeno l'impianto originale di illuminazione:15: perchè essendomi stato regalato il vecchio proprietario a buttato tutto...."!" Filtro, impianto luci , arredamento, tutto. :19:
Insomma ho solo la vasca che ho dovuto ripulire per bene. Una cosa che c'è per l'illuminazione è un riflettore(quello l'ha lasciato). Tu che luci mi consigli? A me piacerebbe con molte piante, mi piacciono le rosse e anche molto i muschi quindi non saprei.
Consigliami tu!
Grazie.

Luca_fish12
06-12-2011, 15:46
Io personalmente all'inizio partirei con un cosa un po' più semplice, opterei per piante che necessitano di poca luce e crescono bene anche senza co2 e fertilizzazioni spinte (il che va anche a vantaggio dei pesci) ;-)

Delle piante che ti ho scritto sopra, te ne piace qualcuna in particolare?
Se sfogli qualche foto dei miei album le vedi direttamente in acquario così vedi l'effetto che fanno!

Angelo(ce)
07-12-2011, 02:33
Luca a me piace molto l'acquario ricco di piante "anche di più tipi insieme", infatti mi piace la anubias limnophila, la microsorum pteropus, la ceratophyllum demersum, la vallisneria spiralis ma anche la vesicularia dubyana (muschio di java) amo la rotala macrandra e l' echinodorus tenellus.

Di queste non so quali siano adatte per l'ambiente che voglio ricreare io se vanno bene per la fauna che vorrei e soprattutto non so quali siano da evitare per un neofita. Tu che ne dici?

Grazie ancora sei mitico#25!

ps: Belle le foto!#70

Luca_fish12
07-12-2011, 11:44
Le piante rosse necessitano di maggiori cure per la loro coltivazione per cui se vorrai coltivare con successo la rotala macrandra dovrai munirti di un buon impianto di illuminazione (penso che dovresti arrivare a 0,8 watt/litro almeno), un fondo fertile e una linea di fertilizzanti (altrimenti il rosso delle foglie sparirà presto e saranno solo verdi)... L'E.Tenellus non è così difficile ma comunque richede un po' più di attenzioni rispetto alle prime piante che hai scritto! Per quelle non ci sono grossi problemi e crescono bene anche in acquari non troppo spinti! :-)

Angelo(ce)
07-12-2011, 16:46
Allora magari inizio con calma con le piante più semplici ed inizio a vedere come si comportano!
Come luce che mi consigli?:5:

Scusa se ti riempio di domande e grazie per le tue risposte.:4:

Luca_fish12
07-12-2011, 16:50
Dimmi se ho capito bene: adesso hai solo la vasca in vetro e nient'altro, giusto?

Se è rimasto il coperchio ed è ancora funzionante potresti mettere il neon di serie dell'acquario, sai per caso da quanti watt sarebbe?

Invece se non hai il coperchio dovresti comprare una plafoniera o una lampada pl a braccio per illuminare la vasca!

Angelo(ce)
10-12-2011, 03:07
Ciao Luca e scusa se rispondo con ritardo ma non mi andava la linea telefonica.

Il coperchio l'ho ed è funzionante, dentro c'è anche un "riflettore" il alluminio (credo), i watt purtroppo non li so!
Grazie come sempre!

Luca_fish12
10-12-2011, 10:30
Capito, allora devi vedere da quanti watt puoi mettere il neon e si può provare a usare quello senza modificare troppo il coperchio e senza comprare una plafoniera.

Se invece te la cavi con il fai da te puoi provare ad aggiungere un neon modificando un po' il coperchio!

Riesci a vedere se lo spazio è per i neon t8 o t5? altrimenti porta il coperchio in un negozio di acquari (o di elettricità/illuminazione) così ti diranno che tipo di neon ci va e da quanti watt! ;-)

Angelo(ce)
10-12-2011, 14:11
Allora vado a vedere cosa mi dicono.
Grazie tante.