Entra

Visualizza la versione completa : Non mi cresce la sagittaria!!!


gianluca6174
25-02-2006, 16:53
ciao a tutti.
Sarà possibile, mi cresce tutto in vasca, eccetto il pratino di sagittaria.
Ho già inserito x la seconda volta parecchie piantine: appena inserite si propagano velocemente e fanno un bel pratino, dopo poco cominciano a sciogliersi completamente, le foglie diventano translucide e poi si sfanno!
E le altre piante vanno benone.
Che potrebbe essere? I valori sono:
ph= 6.8
gh= 6
kh= 2
no3= 5
Fe= minore di 0,1
cond= 380 microsiemens
0,5 W/litro
co2 30 bolle/min su 115 litri netti e fertilizzazione dennerle con fondo in akadama e lapillo...
ciao

Entropy
25-02-2006, 18:46
Nel fondo hai solo akadama e lapillo?
Perchè l'akadama è fondamentalmente sterile, mentre il lapillo cede solo microelementi.
E la Sagittaria vuole un fondo ricco di sostanze nutritive, pena il rapido deperimento, dopo un inizale esplosione dovuta alle sostanze di riserva accumulate nei tessuti.
Serve una fertilizzazione del fondo.... :-)

gianluca6174
26-02-2006, 13:23
Dici che l'akadama sia davvero sterile?
Forse hai ragione.... la colpa potrebbe essere proprio del fondo povero.
Cmq ho appena fatto un ordine su acquaingros dove ho acquistato un fertilizzante da fondo della jbl, si chiama le 7 sfere, non so se sia laterite o altro cmq c'è scritto che va inserito nel fondo una volta all'anno, sicchè essendo ormai un anno e passa che il fondo è stato inserito senza più averci mai aggiunto fertilizzante, potrei risolvere il problema?
grazie x la tua risp!!
ciao

Dviniost
26-02-2006, 13:28
quel fertilizzante da fondo secondo me è molto buono ;-)
...per le piante tipo echino o crypto va benissimo...per il pratino forse va anche bene cmq devi metterlo un pò dappertutto dove vuoi che cresca la sagittaria...

gianluca6174
27-02-2006, 00:10
Ma sono 7 palline vero? Che mi consigli, di dividerle ciascuna in puù parti (sempre che non si sbriciolino)?? E poi quanto vanno interrate, giusto un pò o fino a trovare lo strato di fondo del lapillo vulcanico??
In effetti, anche nelle vasche precedenti, non ricordo di aver mai fertilizzato il fondo una volta avviata la vasca....
ciao