Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio problema moria caridine


enne
01-12-2011, 16:20
Buongiorno a tutti..vi chiedo un consiglio in quanto le mie caridine stanno piano piano morendo e vorrei trovare un rimedio a questo problema.
Inizio con la mia vasca..60*40*40 aperta (96lt lordi, 75lt netti più o meno), avviata a maggio, filtro eheim ecco pro 130, no co2, fondo ada amazonia, la metà anteriore è coperta dalla glosso, la metà della metà del fondo (:D) è di sessiflora e il restante da stellata e qualche ludwigia rossa, valori: ph 6.5, kh 3, gh 8, no2 0, no3 20#25
La popolazione fino a qualche settimana fa da qualche oto (eran 5..da 2 mesi si nascondono perennemente dietro il tronco e non so se stan bene..ne vedo 1-2 ogni tanto di notte), 11 neon, 3 neritine, tante lumache e tante caridine (inizialmente eran 10 jappo e 10 red cherry ma le red si eran riprodotte bene..ne avevo contate almeno 60#70 una volta).
Fin qui tutto bene..ma..probabilmente ho ecceduto con il cibo x i neon (da dopo l'estate ho la mangiatoia attiva) e questo ha fatto proliferare le Melanoides turbeculata: in 2 giorni ne ho tolte quasi 200 dai vetri e ce ne sono ancora tantissime in giro, specie piccole, sto cercando di diminuirne la popolazione tornando a dare il cibo ai neon manualmente (così evito gli sprechi) e togliendone più possibile a mano; so che fanno bene al fondo x' lo smuovono ma ora sono troppe, mi stan facendo salire il prato, se pianto qualcosa me lo sradicano quindi..
Tornando alle caridine, 2 settimane fa ho fatto il mio solito cambio settimanale (circa 15lt di acqua di rubinetto decantata 1 giorno con biocondizionatore jbl) e la mattina dopo ho trovato TUTTA la popolazione al pelo d'acqua con una decina di caridine morte sul fondo!
Entro nel panico, mi informo etc..ho posizionato la mandata del filtro poco sopra il pelo dell'acqua per fare l'effetto cascatella e favorire gli scambi gassosi pensando che ci sia stata 1 qualche contaminazione o carenza di ossigeno..passano i giorni, tutto torna come prima anche e le caridine non dormono più sul tronco per colpa delle melanoides che lo ricoprono di notte..l'altro giorno ho rifatto il cambio d'acqua e la mattina seguente sembrava tutto tranquillo ma la sera tardi, ho ritrovato tutte le caridine in alto vicino al filtro, aggrappate al tubo o cmq sulle foglie della stellata a pelo d'acqua e altri 10 cadaveri..cosa può essere????
Mi vien da pensare o che c'è qualcosa che non va quando faccio i cambi (li faccio sempre uguali da maggio però) o che di notte scarseggi ossigeno in vasca..non saprei cos'altro pensare dato che i valori son sempre gli stessi!
Cosa dite di fare? possono essere le melanoides che smuovono troppo il fondo di notte e contaminan l'acqua con qualcosa presente sul fondo? è meglio mettere un ossigenatore? (se si, quale e x quante ore al giorno..ho trovato quello della eheim ma serve anche l'areatore e non saprei quale scegliere)
Grazie a chi risponderà

khavy
01-12-2011, 18:21
Se davvero hai così tante melanoides potrebbe essere davvero qualcosa dal fondo... puoi provare con l'ossigenatore, anche solo di notte e magari del carbone... più che altro tenta di diminuire le lumachine,io le ho quasi eliminate facendo in modo che il cibo non raggiunga il fondo, per le caridine posizionavo le verdure o mangimi in cima al legno o le piante; nel giro di un paio di sett. sono sparite quasi tutte le malanoides ;-)

enne
01-12-2011, 18:26
si si, l'ossigenatore volevo usarlo solo di notte..tipo il mio fotoperiodo va dalle 14 alle 22, l'ossigenatore volevo usarlo tipo dalle 2 alle 10 di mattina..ma..come si usa?
cioè..devo attaccarci un areatore ma non so in base a cosa scegliere l'uno e l'altro :(

oliver63
02-12-2011, 13:57
temperatura dell'acquario e temperatura dell'acqua dei cambi?

khavy
03-12-2011, 15:46
si si, l'ossigenatore volevo usarlo solo di notte..tipo il mio fotoperiodo va dalle 14 alle 22, l'ossigenatore volevo usarlo tipo dalle 2 alle 10 di mattina..ma..come si usa?
cioè..devo attaccarci un areatore ma non so in base a cosa scegliere l'uno e l'altro :(

Per quello che ho visto gli ossigenatori sono quasi tutti uguali, se lo devi comprare chiedi il più silenzioso; poi basta che metti un timer e per sicurezza una valvola di non ritorno (con l'accendi e spegni in alcuni modelli può succedere che l'acqua risalga il tubicino)... come orari però metterei già dalle 22/23 fino alle 7/8, dato che le lumachine escono appena è buio(almeno da me) ed è lì che le sostanze escono di colpo.

Come dice oliver63 metti anche le temperature dell'acqua

Zeitgeist
04-12-2011, 13:22
Come procede la situazione? Hai fatto altri cambi?