PDA

Visualizza la versione completa : ieri sera ho comprato il mio primo acquario


pat.altieri
01-12-2011, 15:05
Ciao, si tratta di un Rio 180. Ho inserito tutte le informazioni che potevo sul mio profilo. Purtroppo il negoziante nn mi ha detto di lavare la sabbia, nè di far bollire i due pezzi di legno che ho inserito. Nel forum, però, ho letto che nn dovrei avere tanti problemi per questi due errori.
Ho posizionato l'acquario in cucina: è un ambiente luminoso ma nn so se può andare bene. Io vorrei un acquario pieno di piante e pochi pesci.

Che mi dite? :)

Giann
01-12-2011, 15:37
spero solo che non sia esposto alla luce diretta del sole altrimenti si formano alghe...per quanto riguarda il tronco e la ghiaia andavano lavati e sciacquati diverse volte....cmq vada non dovresti avere problemi tranquillo ;-)

pat.altieri
01-12-2011, 15:47
Grazie per la tua risposta. :)
Il sole non arriva sulla parete dove ho posizionato l'acquario. mi chiedevo: essendo cmq un ambiente luminoso, è necessario accendere i neon? ho letto che dovrei tenerli accesi per cica sei ore e poi aumentare poco alla volta fino ad arrivare a 8/10 ore.

Johnny Brillo
01-12-2011, 15:54
Se ancora non hai piante non serve neanche accenderli. Se invece hai già piantumato come già sai parti con 6 ore e aumenti di mezzora a settimana fino ad arrivare a 8/10. Che piante hai intenzione di mettere o hai già messo?
Hai fondo fertile?

jackrevi
01-12-2011, 15:58
quoto le domande di johnny e agggiungerei anche un altra domanda: hai già piu o meno una idea sui pesci che vorresti mettere?

cubitalo
01-12-2011, 16:08
Anche se non gli arrivano i raggi del sole direttamente, se l’ambiente dove hai sistemato la vasca è molto luminoso, ti conviene coprirlo con un telo scuro nelle ore in cui le luci dell’acquario sono spente.

pat.altieri
01-12-2011, 16:21
Il negoziante mi ha dato tre sacchi da 7 kg l'uno di "fluorite black sand", e mi ha detto che è un fondo molto buono per le piante.
Spero nn si sia sbagliato.
------------------------------------------------------------------------
Non so ancora che tipo di pesci mettere. In questi gg leggerò le schede e mi farò un'idea. Visto che ci siamo, se avete suggerimenti...
A me piacerebbe mettere tante piante e pochi pesci, ma è solo un'idea!:)
------------------------------------------------------------------------
Un'altra domanda: le 8/10 ore devono coincidere con quelle notturne? scusate, magari sono domande stupide ma nn so proprio...che pesci prendere! :D

pat.altieri
01-12-2011, 16:40
Ho solo due piante per adesso: 1 cryptocoryne undalatus green
1 vallisneria gigantea.

Giann
01-12-2011, 16:48
va bene ;-)

cubitalo
01-12-2011, 16:51
La Flourite è uno dei migliori substrati per le piante, ma penso che fosse stato meglio, non la sand, che ha una glanulometria molto fine, ma la semplice fourite che ha la grana media.

jackrevi
01-12-2011, 16:54
l'idea delle molte piante e pochi pesci mi piace.. :1: solo che finora hai poche piante.. ti serve sapere qualche negozio on-line dove le piante costano poco?

cubitalo
01-12-2011, 16:58
Il fotoperiodo lo imposti quando meglio ti pare… meglio nelle ore che siate a casa affinché possiate godervelo.

pat.altieri
01-12-2011, 17:00
Avrò sempre acqua torbida con questa granulometria così fine? Magari scegliendo delle piante che crescono tipo prato, potrei mantenerla più ferma. Che dite?
------------------------------------------------------------------------
Jackravi, mi farebbe piacere grazie! :)
------------------------------------------------------------------------
oops!! Jackrevi

cubitalo
01-12-2011, 17:07
L’acqua torbida è normale i primi giorni, non ti preoccupare.
Attenzione, non comprare piante a destra e manca, devi comprare piante compatibili col parco luce che hai, se hai un povero rapporto W/l e prendi delle piante esigenti, allora in poco tempo deperiranno.
Quanti neon hai? Di quanti watt? Sono T8 o T5?

pat.altieri
01-12-2011, 17:09
Sono due neon da 45w T5.

jackrevi
01-12-2011, 17:15
Avrò sempre acqua torbida con questa granulometria così fine? Magari scegliendo delle piante che crescono tipo prato, potrei mantenerla più ferma. Che dite?
------------------------------------------------------------------------
Jackravi, mi farebbe piacere grazie! :)
------------------------------------------------------------------------
oops!! Jackrevi

tranquilla! :13: allora alcuni siti molto economici:

io compro sempre in questo e mi sono sempre trovato bene

http://www.acquariomania.net/online-store/index.php

poi c'è questo

http://www.aquariumline.com/catalog/index.php

e questo

http://www.aquaplantarum.it/shop/contents/it/d27.html


io sul 1 ti posso dire per mia esperienza personale che le piante sono belle, sul 2 di piante disponibili non ne hanno ancora tante ma ne ho sempre sentito parlare bene, sul 3 oltre ad averle sentito parlare bene dovrei andare un week-end di questi nel negozio a vedere le piante (sto allestendo un 240l ed oltre ad avere appena fatto l'ordine su acquariomania se le piante mi convincono ne prenderò un po' anche qua)

spero di essere stato utile :12:

pat.altieri
01-12-2011, 17:18
Grazie mille!! utilissimo! :) :42:

jackrevi
01-12-2011, 17:20
prego! :1: se hai qualsiasi altro dubbio basta chiedere! :1:

cubitalo
01-12-2011, 17:32
Avrai su per giù 0,5 W/l, dicciamo media.

Ecco, in questa (http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm)tabella puoi vedere le piante che puoi coltivare con quella luce.

pat.altieri
01-12-2011, 17:35
Grazie veramente!! Questo forum funziona alla grande!

cubitalo
01-12-2011, 17:45
prego :12:

marcios1988
01-12-2011, 21:10
Il negoziante mi ha dato tre sacchi da 7 kg l'uno di "fluorite black sand", e mi ha detto che è un fondo molto buono per le piante.
Spero nn si sia sbagliato.
------------------------------------------------------------------------
Non so ancora che tipo di pesci mettere. In questi gg leggerò le schede e mi farò un'idea. Visto che ci siamo, se avete suggerimenti...
A me piacerebbe mettere tante piante e pochi pesci, ma è solo un'idea!:)
------------------------------------------------------------------------
Un'altra domanda: le 8/10 ore devono coincidere con quelle notturne? scusate, magari sono domande stupide ma nn so proprio...che pesci prendere! :D

1) la flourite se gestita in modo adeguata da belle soddisfazioni, in quanto contiene quantitativi idonei di micro e macroelementi indispensabili per le piante:) penso che i quantitativi degli elementi sono uguali alla flourite black quindi ottimo fondo;ovviamente aspettiamo che qualcuno che lo ha utilizzato si accorga del post.

2)Per l'idea di molte piante e pochi pesci , credimi sei uno dei pochi utenti che inizialmente avvia con questo scopo che è la cosa migliore per l'equilibrio in vasca :) uno dei motti del foro è meglio una pianta che un pesce;
qui ti allego una tabella con le piante in base al rapporto watt/litro cosi ti fai un'idea su quale piante inserire ovviamente ci sono tantissime specie
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm;
per la fauna invece ti piacerebbe più una vasca per una sola specie o vorresti optare per un'acquario di comunità?

3)le ore non necessariamente devono corrispondere con le ore notturne, talla tua hai una certa illuminazione in stanza che potresti sfruttare come sorta di effetto alba per poi far partire i neon.

4) Benvenuto su questo splendido forum e sicuramente dopo un pò oltre ad acquisire esperienza ti ritroverai con una splendida vasca:44::44:

ops il messaggio è stato inviato un pò tardi rispett a quando l'ho scritto e quindi penso già ti abbiano risposto , per eliminare prima la polvere in vasca(che comunque prima o poi andrà via comunque sopratutto se utilizzi spugne a maglia fine e lana perlon nel filtro) se hai avviato da alcuni giorni puoi semplicemente spegnere il filtro, ritarderai di qualche giorno la maturazione ma la velocità di sedimentazione delle particelle di polvere aumenterà:)

pat.altieri
02-12-2011, 10:31
Ciao Marcios1988. Prima di tutto grazie per le informazioni e soprattutto per l'incoraggiamenti. :)
Per quello che riguarda i pesci, credo che mi piacerebbe avere poche specie anche se mi alletta l'idea di avere una sola specie magari di neon. Ho letto che si spostano tutti insieme e sono bellissimi da osservare. Come per le piante, sto cercando di farmi un'idea. Fra l'altro leggevo che ci deve essere compatibilità anche tra flora e fauna. Hai qualcosa da consigliarmi?

marcios1988
02-12-2011, 16:30
Ciao Marcios1988. Prima di tutto grazie per le informazioni e soprattutto per l'incoraggiamenti. :)
Per quello che riguarda i pesci, credo che mi piacerebbe avere poche specie anche se mi alletta l'idea di avere una sola specie magari di neon. Ho letto che si spostano tutti insieme e sono bellissimi da osservare. Come per le piante, sto cercando di farmi un'idea. Fra l'altro leggevo che ci deve essere compatibilità anche tra flora e fauna. Hai qualcosa da consigliarmi?

ai neon personalmente preferisco i cardinali, comunque la vasca è grande quindi potresti optare anche per una coppia di ciclidi nani, per esempio
Apistogramma trifasciata
http://s9.postimage.org/apv42zidn/apistogramma_trifasciata_dwarf.jpg (http://postimage.org/image/apv42zidn/)

A. agassizi
http://s12.postimage.org/m0h399vy1/201022620141_apistogramma_agassizi_01b.jpg (http://postimage.org/image/m0h399vy1/)

A.borelli
http://s8.postimage.org/9zn251m81/apistogramma_borelli_15.jpg (http://postimage.org/image/9zn251m81/)

o gli splendidi Microgeophagus ramirezi
http://s11.postimage.org/w77lrusxb/ramirezi_1.jpg (http://postimage.org/image/w77lrusxb/)

e poi magari inserisci qualche specie ben tollerata :)
la compatibilità tra flora e fauna sicuramente è un aspetto importante sicuramente non tralasciabile ma sicuramente la scelta in piante è ampissima in quanto rispetto ai pesci hanno range di valori più alti più ampi :45:
Inoltre sono indispensabili se si allevano questi splendidi ciclidi


Ps ma dimmi i valori della tua acqua come sono?? per poi confrontarli con quelle delle suddette specie qualora fossi interessato:4:

pat.altieri
02-12-2011, 17:03
Già già bellissimi questi pesciolini! il primo e l'ultimo li preferisco.
L'acqua?! era esattamente questa la mia prossima domanda.
Ho letto che è preferibile comprare la valigetta, ma adesso come faccio i test?
Devo chiedere al negoziante di darmi quelli singoli?
Mi dici quali sono quelli che devo richiedere così evito che mi prenda in giro?
Ti riferisci all'acqua di rubinetto o avrei già dovuto fare il test di quella nella vasca?

bettina s.
02-12-2011, 20:44
Mi dici quali sono quelli che devo richiedere così evito che mi prenda in giro? vai munito di blocco e penna e annota pH,Gh, Kh e No3 nel campione dell'acqua di rubinetto e poi dopo qualche giorno puoi controllare quelli della vasca aggiungendo anche gli no2 così monitori il picco.

pat.altieri
02-12-2011, 21:13
Ok! Grazie, domani mattina andrò a comprarli e magari, successivamente, posto i risultati così mi dite che ne pensate. :)

pat.altieri
03-12-2011, 09:58
Qualcuno saprebbe dirmi se esistono degli sfondi da poter inserire nell'acquario già avviato? quelli esterni nn mi piacciono molto, ma se fosse l'unica soluzione...:(

nickre
03-12-2011, 11:08
se, come credo di aver capito, hai già messo il fondo non credo ce ne siano, altrimenti se riuscissi a toglierne un po' verso il fondo in modo che si veda il vetro di fondo potresti metter gli juwel che sono stupendi, io se fossi in te opterei per l'incollare /scotch, patafix ....) un cartoncino nero tra vetro posteriore e muro di casa: spesa e sbattimento minimi, resa medio-buona ;-)
ps. generalmente l'acqua di casa ha durezza medio-alta e ph alcalino, valori pessimi per le specie che ti hanno fatto vedere, forse tranne per apistogramma borelli (terza foto), che è comunque difficilino da trovare, se volessi stare ui ciclidi "nani" e avessi un ph intorno al 7,5 o inferiore potresti mettere apistogramma cacatuoides o mikrogeophagus altispinosa
pps: non so come si mettano le foto quindi selezionali e fai "cerca con google per vedere le immagini"
ppps se ti interessa conoscere altri pesci e le loro esigense vai su seriouslyfish, trovo che sia utilissimo e molto affidabile

pat.altieri
03-12-2011, 12:08
Io non ho messo nessuno sfondo. Quel genio del negoziante non mi ha deto che c'era la possibilità di abbellire il mio acquario con questo tipo di accessori, per cui, tornata a casa, ho riempito la vasca. in questi gg ho scoperto gli sfondi: quelli in vetro-resina, poliuretano, ecc. Mi chiedevo solo se ci fossero degli sfondi che potessero essere inseriti con l'acquario già pieno d'acqua.
credo di capire che l'unica soluzione sono gli sfondi esterni, ecc.

Nn ho ancora comprato i test.lo farò stasera, e vediamo che dicono.