edstarink
01-12-2011, 00:36
Salve a tutti, sono nuovo e vorrei una vostra consulenza per la mia scheda LAB-Domotic.
Ho progettato una interfaccia con 24 relè e realizzato moltissimi software di controllo e uno dei miei acquirenti ne ha acquistata una proprio per la gestione di un' acquario. Viste le molte richieste legate a questo affascinante mondo, mi sono messo all' opera nel realizzare un software professionale da abbinare alla mia scheda labdomotic 3000 in grado di gestire, anche da remoto o da iphone, un' acquario.
Purtroppo non conosco questo mondo e vorrei avere consigli su come realizzarlo e le funzioni che richiede un' acquario.
Il mio progetto parte in questo modo:
Monitor touch Screen
mini PC per il controllo di LABdomotic e quindi del software interessato
Possibilità di visualizzare il software e di controllarlo sia da remoto, e sia da internet con un' app gratuita prodotta da terze parti.
Interfaccia grafica professionale con multilivello
ma adesso chiedo a voi le funzioni importanti e di quanti apparati elettrici è composto un' acquario.
Ho 24 uscite e 40 ingressi, ma tutti digitali e sto implementando anche ingressi analogici come temperatura umidità ecc, ma mi piacerebbe un vostro consiglio e cosa ne pensate di questo progetto.
Sarei felicissimo di postarlo nel vostro sito e chiaramente il software sarà gratuito.
Questo è il mio sito www.labdomotic.com se volete vedere la mia scheda.
Spero di essere benvenuto nella vostra community.
Saluti
Ho progettato una interfaccia con 24 relè e realizzato moltissimi software di controllo e uno dei miei acquirenti ne ha acquistata una proprio per la gestione di un' acquario. Viste le molte richieste legate a questo affascinante mondo, mi sono messo all' opera nel realizzare un software professionale da abbinare alla mia scheda labdomotic 3000 in grado di gestire, anche da remoto o da iphone, un' acquario.
Purtroppo non conosco questo mondo e vorrei avere consigli su come realizzarlo e le funzioni che richiede un' acquario.
Il mio progetto parte in questo modo:
Monitor touch Screen
mini PC per il controllo di LABdomotic e quindi del software interessato
Possibilità di visualizzare il software e di controllarlo sia da remoto, e sia da internet con un' app gratuita prodotta da terze parti.
Interfaccia grafica professionale con multilivello
ma adesso chiedo a voi le funzioni importanti e di quanti apparati elettrici è composto un' acquario.
Ho 24 uscite e 40 ingressi, ma tutti digitali e sto implementando anche ingressi analogici come temperatura umidità ecc, ma mi piacerebbe un vostro consiglio e cosa ne pensate di questo progetto.
Sarei felicissimo di postarlo nel vostro sito e chiaramente il software sarà gratuito.
Questo è il mio sito www.labdomotic.com se volete vedere la mia scheda.
Spero di essere benvenuto nella vostra community.
Saluti