PDA

Visualizza la versione completa : cambio d'acqua


cuntrastu
30-11-2011, 22:41
ho letto che è meglio far decantare prima l'acqua. ma per quanto tempo? va bene in un bidone con il tappo aperto per far evaporare le sostanze oppure necessita una bacinella con una superficie di contatto con l'aria più larga???

il biocondizionatore è meglio metterlo prima o dopo questo periodo di decantazione???

grazie

carpakoi
30-11-2011, 22:48
io uso un secchio grande da 30lt , lo l'ho lascio per qualche giorno , veramente ne ho 2 per ogni evenienza :4: , meno male che a casa amano i pescioni , se no mi cacciavano fuori di casa

il biocondizionatore io lo metto quando faccio il cambio d'acqua settimanale.
per il bidone basta che non sia di ferro , alluminio e che sia pulito

berto1886
30-11-2011, 22:57
se usi il biocondizionatore in teoria non serve lasciar l'acqua decantare in quanto il suo effetto dovrebbe essere immediato!

cuntrastu
30-11-2011, 23:30
se usi il biocondizionatore in teoria non serve lasciar l'acqua decantare in quanto il suo effetto dovrebbe essere immediato!

io faccio decantare per qualche ora nel bidone e poi uso il biocondizionatore.. per essere più sicuro !!!

Berto la situazione dei No2 è molto migliorata! grazie dei consigli che mi avevi suggerito nel post della crisi !

berto1886
30-11-2011, 23:32
di niente figurati ;-) ovviamente se si usa acqua osmotica il biocondizionatore non serve ;-)

cuntrastu
30-11-2011, 23:45
di niente figurati ;-) ovviamente se si usa acqua osmotica il biocondizionatore non serve ;-)

però scusami con l'acqua d'osmosi poi dovrei usare i prodotti per portare i valori dove voglio giusto?
invece con quella del rubinetto io ho preso i pesci gia in base a quei valori e quindi sono tranquillo giusto?
fila il ragionamento?

scusami sto imparando, non sono esperto

berto1886
30-11-2011, 23:50
per l'acqua osmotica servono i sali per alzare le durezze... l'acqua di rubinetto può andare bene per alcuni pesci quindi no problem ;-)