Entra

Visualizza la versione completa : voglia di prato... voglia di consigli...


Lollo meno
30-11-2011, 20:44
salve a tutti, come da titolo voglio farmi l'idea della spesa per fare un pratino come si deve. ho una vasca aperta poseidon (80x32x45) 95 litri netti, filtro Pratiko 200, plafoniera 3x24W (1x4000k e 2x6500k), impianto CO2 Askoll, protocollo di fertilizzazione base Seachem.
Con queste caratteristiche di luce, ossia 0.75W che piante mi darebbero più soddisfazione nel far crescere il prato?
altra cosa, da più di un anno l'acquario è allestito con fondo fertile della sera e un ghiaino di media granulometria. per riuscire al meglio nel mio obiettivo dovrei cambiare tutto o posso provare ad integrarlo con pastigle da fondo?
aspetto i vostri preziosi consigli!

Jamario
30-11-2011, 21:49
Per me con la calli, o con staurogyne repens, non dovresti avere problemi... Con la glosso od elatine hydropiper è un altro paio di maniche... Servono nutrienti costanti, luce e anidride carbonica massive...

Corydoras 98
30-11-2011, 22:51
anche io andrei con la calli e farei un acquario "zen" #70

Jamario
30-11-2011, 22:56
Toh! Prezzemolo! :-))

Lollo meno
01-12-2011, 02:04
intendete hemianthus callitrichoides per calli vero? :9:
per il fondo invece? lo lascio ed integro con pastiglie o devo cambiarlo?

Ninja Fish
01-12-2011, 04:28
Con ghiaino di media granulometria cosa intendi? Mm. 3/4 o piu' grande? Integrare con tabs su misura per protocollo sachem mi parebbe ottimo. Quanti cm ci sono tra i neon e il fondo dove vorresti un pratino? Con le tue info attuali vedrei meglio la glossostigma elatinoides della calli soprattutto per robustezza....che animali hai o pensi di inserire? Come fotoperiodo a quanto eri orientato?

Corydoras 98
01-12-2011, 12:26
Toh! Prezzemolo! :-))

#70

intendete hemianthus callitrichoides per calli vero? :9:
per il fondo invece? lo lascio ed integro con pastiglie o devo cambiarlo?

si,intendo lei,la var. cuba come fondo metetrei della terra alofana e fertilizzerei solo in colonna,AD ES: AKADAMA :-))

Lollo meno
01-12-2011, 13:15
Con ghiaino di media granulometria cosa intendi? Mm. 3/4 o piu' grande? Integrare con tabs su misura per protocollo sachem mi parebbe ottimo. Quanti cm ci sono tra i neon e il fondo dove vorresti un pratino? Con le tue info attuali vedrei meglio la glossostigma elatinoides della calli soprattutto per robustezza....che animali hai o pensi di inserire? Come fotoperiodo a quanto eri orientato?

si è circa 3/4 mm. tra neon e pratino ci sono circa 43 / 44 cm. per il fotoperiodo non so ancora, aspettavo i vostri consigli. per la fauna ho qualche idea, es. petitelle, rasbora brigittae oppure hengeli, ma è ancora tutto da decidere.

Ninja Fish
01-12-2011, 14:57
A mio avviso con rasbore & co non hai alcun problema con le piante e l'altezza dei neon dovrebbe garantirti sufficenti lux sia per calli sia per glosso. Consiglio anch'io pero' la staurogyne repens poiché bella e robusta ma potresti considerare anche eleocharys parvula o anche acicularis (anche se peggio gestibile della prima). La grana a 3/4 mm. e il vattaggio mi sembrano pero' difficoltosi per la calli. Calcola che andrebbe piantumata stelo per stelo o comunque a ciuffini di max 2/3 steli (a meno che non si utilizzino altre tecniche come retine ancoranti o kokedama...l). Come movimento dell'acqua sul fondo come sei messo col filtro che utilizzi? C'é una buona corrente anche sul fondale piu' basso per intendersi? Sono dettagli piccoli ma che possono fare enormi differenze sia in start up che in mantenimento.

Lollo meno
02-12-2011, 02:18
per il movimento non penso ci siano molti problemi, penso basti indirizzare il getto verso il basso... il pratiko 200 se messo a regime spinge bene. cosa ne pensi... a gusto personale starei sull'elocharis parvula, va piantata anche questa stelo per stello? comunque, con le mie caratteristiche dici chee ne uscirebbe qualcosa di bello? vorrei riuscire in un prato molto fitto.

Ninja Fish
02-12-2011, 14:53
Anche la parvula va' sezionata con cura dal vasetto. Andra'piantata in ciuffetti di 2 max 3 steli e a distanza di max 1,5 cm. tra porzione e porzione al fine di predisporre un buon tappezamento nella zona desiderata. Non é ultra veloce fin dall'inizio ma gia' dopo 2 settimane produce un sacco di stolonature. Al momento della piantumazione dovrai deciderne l'altezza tagliando le porzioni ad una ad una. Diciamo che, piu' o meno, avrai 3 cm. di ciuffetti che poi andrai ad interrare per almeno 1,5 cm. É una bella essenza, delicata in preparazione dal vasetto (ma basta prenderci la mano), ma molto ben gestibile nel tempo. Per quanto riguarda il pratiko ce l'ho e lo conosco. Hai uno degli ultimi modelli o datato alneno un anno? Te lo chiedo poiché gli attuali hanno una forza di movimento maggiore rispetto i precedenti. Calcokando pero' che usi di partenza un filtro sovradimensionato(scelta eccellente a mio avviso) non dovresti aver problemi di movimento nelle parti basse della vasca. Il getto del pratiko, aggiungo, puo' esser abbssato verso il basso, ma fino ad un certo punto...essenziale sara' l'altezza della colonna e inserire il getto sotto il pelo dell'acqua di almeno un paio di cm. e quindi occhio all'evaporazione qualora tu preveda cambi ogni 10/15 giorni anziché settimanali. Spero di esserti stato utile. ;)

Lollo meno
05-12-2011, 03:23
esauriente al massimo, il modello è l'ultimo, l'ho cambiato pochi giorni fa. quello che mi spaventa è la piantumazione, con un ghiaino come il, medio, penso sia un po' difficoltosa... non credi?

Ninja Fish
06-12-2011, 10:59
Con ghiaino sui 3/4 mm. puoi piantumare benissimo. Ovviamente piantumi a pinzette giusto? Sotto anche questo punto di vista, comunque, consiglio la glosso che é essenza robusta e resistente e consente piantumazioni "agili" anche con granulometrie medie.