G@BE
25-02-2006, 15:30
....la disegno!!!
Ecco il modello 3D del mio progetto di vasca!! Già che ci sono vi elenco la parte tecnica e così mi dite se secondo voi il progetto è fattibile:
Da prevedere nel luogo di installazione uno scarico in fogna ed una presa d’acqua corrente.
Presa a muro FM 16A
Vasca: 80x80x60h vetro 12mm base da 15mm Float linea Azzurra
Litri Lordi: 384
Litri netti: 322
Mobile: 80x80x80h acciaio tubo quadro 5x3x2mm zincato a caldo e verniciato, rivestito in pannelli di plexiglass nero mobili a calamita, insonorizzati internamente.
Rocce: 60 kg Fiji ed Heliphora
Illuminazione: 1x400 + 2 T5 24W + Lunare 2 LED
Movimento: 2 x turbelle 6060
Tracimazione: pozzetto centrale con pettine e scarico DURSO, scarico del 40 e salita del 25. Rubinetto su mandata e discesa. 2 derivazioni sul tubo di risalita per alimentare skimmer e reattore Ca.
Sump: 65x35x40h 20 di H2O ( 40 litri) vetro da 8mm (riciclo la vasca del nano)
Rabbocco: Tanica da 50 litri con controllo livello Ruwal con pompa eheim compact
Impianto RO: Generico da definire
Risalita: eheim 1250 da 1200 l/h (alimenta skimmer e reattore Ca)
Skimmer: Deltec APF600 (inizialmente MCE600 in sump)
Ca Reactor: Autocostruito con CO2 Ruwal ed elettrovalvola timerizzata.
Letto fluido: Resun FBF1000 con RowaPhos e pompa maxijet 1000
Climatizzazione: controllo temperatura digitale esterno + 200W termo + 5 ventole tangenziali
Tutto gestito da quadretto elettrico autocostruito con interruttori, timer e varie prese.
Anche una piccola analisi dei costi di gestione:
Consumo Totale: 1,08 kW/h
Costo mensile di corrente: 38,85€
Costo mensile di mantenimento: 100€ (acqua, sale, prodotti)
Costo mensile totale: 138€
Sotto con consigli e critiche http://www.acquariofilia.biz/allegati/alto_192.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/fronte_691.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/laterale_154.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/prospettiva_213.jpg
Ecco il modello 3D del mio progetto di vasca!! Già che ci sono vi elenco la parte tecnica e così mi dite se secondo voi il progetto è fattibile:
Da prevedere nel luogo di installazione uno scarico in fogna ed una presa d’acqua corrente.
Presa a muro FM 16A
Vasca: 80x80x60h vetro 12mm base da 15mm Float linea Azzurra
Litri Lordi: 384
Litri netti: 322
Mobile: 80x80x80h acciaio tubo quadro 5x3x2mm zincato a caldo e verniciato, rivestito in pannelli di plexiglass nero mobili a calamita, insonorizzati internamente.
Rocce: 60 kg Fiji ed Heliphora
Illuminazione: 1x400 + 2 T5 24W + Lunare 2 LED
Movimento: 2 x turbelle 6060
Tracimazione: pozzetto centrale con pettine e scarico DURSO, scarico del 40 e salita del 25. Rubinetto su mandata e discesa. 2 derivazioni sul tubo di risalita per alimentare skimmer e reattore Ca.
Sump: 65x35x40h 20 di H2O ( 40 litri) vetro da 8mm (riciclo la vasca del nano)
Rabbocco: Tanica da 50 litri con controllo livello Ruwal con pompa eheim compact
Impianto RO: Generico da definire
Risalita: eheim 1250 da 1200 l/h (alimenta skimmer e reattore Ca)
Skimmer: Deltec APF600 (inizialmente MCE600 in sump)
Ca Reactor: Autocostruito con CO2 Ruwal ed elettrovalvola timerizzata.
Letto fluido: Resun FBF1000 con RowaPhos e pompa maxijet 1000
Climatizzazione: controllo temperatura digitale esterno + 200W termo + 5 ventole tangenziali
Tutto gestito da quadretto elettrico autocostruito con interruttori, timer e varie prese.
Anche una piccola analisi dei costi di gestione:
Consumo Totale: 1,08 kW/h
Costo mensile di corrente: 38,85€
Costo mensile di mantenimento: 100€ (acqua, sale, prodotti)
Costo mensile totale: 138€
Sotto con consigli e critiche http://www.acquariofilia.biz/allegati/alto_192.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/fronte_691.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/laterale_154.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/prospettiva_213.jpg