Visualizza la versione completa : Cavetto riscaldante Hydor...è sufficiente?
the dragonlord
30-11-2011, 14:44
Salve a tutti, nel mio acquario da 120 lt lordi ho installato "solo" questo cavetto come sistema di riscaldamento: Hydor Hydrocable cavetto riscaldante 100W ( http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=38_398&products_id=3291&osCsid=9432b5d81b935edc66e3b33189815369 ). Ho un termostato la cui sonda è posta a circa 5 cm dal fondo ed è reglato sui 26 gradi. Il termostato si spegne spessissimo in quanto l'acquario è chiuso e quindi la dispersione termica non è poi così importante.
Leggendo qua e la ,però, mi sono accorto che tutti dite/dicono che il cavetto da solo non è sufficiente per riscaldare tutto l'acquario e a questo punto un po' mi "allarmo" perchè in effetti il termostato non è a pelo dell'acqua e quindi davvero ora mi sorge il dubbio....che ne dite?
Grazie
Andrea
carpakoi
30-11-2011, 15:06
credo che siano troppi 100w per il cavetto riscaldante , il rapporto e 1w per 3litri, credo che 50w gia erano troppi
Johnny Brillo
30-11-2011, 15:15
Potrebbe anche bastare ma tanto dipende dalla temperatura che hai dentro casa, la dispersione avviene anche attraverso i vetri non solo tramite la superficie.
Uno da 50w sarebbe stato l'ideale, ma affiancato da un termoriscaldatore.
carpakoi
30-11-2011, 15:20
johnny si era meglio se affiancato ad un termiriscaldatore , ma se si spegne spesso il cavetto riscaldate , credo che perde una buona parte della sua funzione
Johnny Brillo
30-11-2011, 15:25
Si ma accendendosi ogni tanto comunque crea un ricircolo d'acqua ed evita le pericolose zone anossiche.
Se poi si vuole tenere quasi sempre in funzione basta impostarlo ad uno/due gradi in più rispetto al termoriscaldatore.
the dragonlord
30-11-2011, 15:26
Potrebbe anche bastare ma tanto dipende dalla temperatura che hai dentro casa, la dispersione avviene anche attraverso i vetri non solo tramite la superficie.
Uno da 50w sarebbe stato l'ideale, ma affiancato da un termoriscaldatore.La temperatura in soggiorno difficilmente scende sotto i 17 - 18 gradi quando non ci siamo (anche perchè se lo facesse il problema più grosso non sarebbe l'acquario ma mia moglie :4:). L'ho preso soradimensionato perchè, ingenuamente, pensavo che potesse lavorare meglio così...ormai di toglierlo non se ne parla perchè ora l'acquario è MOLTO piantumato...dici comunque che possa essere sufficiente il cavetto? Sinceramente avere 200W di riscaldatori mi scoccia non poco per una questione di bolletta....cosa mi consigli?
------------------------------------------------------------------------
credo che siano troppi 100w per il cavetto riscaldante , il rapporto e 1w per 3litri, credo che 50w gia erano troppi
Questo rapporto vale anche per il riscaldatore "normale"? Cioè se io prendo un riscaldatore da 40W potrebbe essere teoricamente sufficiente anche senza cavetto? Mi sembra strano.....
Johnny Brillo
30-11-2011, 15:36
Ma il termoriscaldatore non sta sempre acceso, ti porta la temperatura al livello desiderato e poi si spegne fino a che non scende. A livello di consumo è la stessa cosa. Ma se ce la fa a portarti la temperatura al livello che vuoi lascia stare così. Comunque metti anche un termometro giusto per tenere sotto controllo il cavetto e misurare la temperatura anche nella zona alta dell'acquario.
carpakoi
30-11-2011, 15:40
il cavetto dovrebbe stare 1 o 2 grandi piu alto rispetto al termoriscaldatore , ma se tutto va bene io non cambierei e rimmarei tutto cosi
------------------------------------------------------------------------
solitamente il rapporto con il termoriscaldatore e di 1w a litro
the dragonlord
30-11-2011, 15:42
Ma il termoriscaldatore non sta sempre acceso, ti porta la temperatura al livello desiderato e poi si spegne fino a che non scende. A livello di consumo è la stessa cosa. Ma se ce la fa a portarti la temperatura al livello che vuoi lascia stare così. Comunque metti anche un termometro giusto per tenere sotto controllo il cavetto e misurare la temperatura anche nella zona alta dell'acquario.Sì sì, lo so che raggiunta la temperatura poi si "scollega", in effetti pur avendo il doppio del consumo "puntuale" magari i tempi di raggiungimento della temperatura si dimezzerebbero per cui alla fine magari le cose si bilancerebbero....secondo te potrebbe essere una scemenza prendere un riscaldatore da 50W e collegarlo all'uscita del termostato (in sotanza metterlo in parallelo al cavetto) di cui alzerei la sonda fino a pochi cm dal pelo dell'acqua?
------------------------------------------------------------------------
il cavetto dovrebbe stare 1 o 2 grandi piu alto rispetto al termoriscaldatore , ma se tutto va bene io non cambierei e rimmarei tutto cosi
------------------------------------------------------------------------
solitamente il rapporto con il termoriscaldatore e di 1w a litrograzie
carpakoi
30-11-2011, 15:47
dragon ho detto solitamente per dire che solitamente e il valore stabilito senza il cavetto riscaldante , forse nel tuo caso 0.5w per litro e piu che sufficiente ma ripeto , se vedi che le piante crescono bene , rimmarei tutto cosi senza cambiare nulla
crescono bene le piante?
come gia detto , controlla la temp giu nel fondo ed in superficie
considerando che il calore sale sopra ed avendo il cavetto , sono quasi sicuro che la temp sia uguale o quasi sia sul fondo che in superficie
the dragonlord
30-11-2011, 15:59
dragon ho detto solitamente per dire che solitamente e il valore stabilito senza il cavetto riscaldante , forse nel tuo caso 0.5w per litro e piu che sufficiente ma ripeto , se vedi che le piante crescono bene , rimmarei tutto cosi senza cambiare nulla
crescono bene le piante?
come gia detto , controlla la temp giu nel fondo ed in superficie
considerando che il calore sale sopra ed avendo il cavetto , sono quasi sicuro che la temp sia uguale o quasi sia sul fondo che in superficieLe piante crescono che è una meraviglia! La mia "paura" sono i pesci che non soffrano...venerdì comincerò a popolare l'acquario (la maturazione è più che finita) e non vorrei che i nuovi ospiti avessero a soffrire....per cominciare prenderò una copia di botia, una decina di cardinali, quattro corydoras e vediamo casomai per un altro paio di "pulitori", più avanti aggiungerò "qualcos'altro" ma la mia intenzione è sicuramente quella di non sovrapopolare....consigli anche in questo senso?
Grazie ad entrambi!
p,s,
stasera metterò un termometrino pure in superficie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |