soul_criminal
30-11-2011, 14:14
Ciao a tutti.
non sopporto più il filtro in dotazione del mio moby dick 25 e vorrei sostituirlocon un piccolo filtro da supermercato che ho in casa, senza però togliere ulteriore spazio ai miseri 25 litri.
pensavo quindi di autocostruirmi nel mio piccolo laboratorio un coperchio con del legno che mi avanza (non è compensato marino, ma normalissimo nobilitato che andrei a bordare). farei una sorta di scatola, in modo da alzare il coperchio per posizionare una piccola plafoniera da bricolage in modo da poter alzare al massimo il livello dell'acqua, posizionando il filtro a mio piacimento, e rendendolo indipendente anche dalla luce (attualmente se devo rimuovere il coperchio, rimuovo anche il filtro)
mi sorge un solo dubbio, oltre alla tenuta del legno, che mi interessa relativamente (sarebbe totalmente sigillato con silicone e bordi appunto)...la plafoniera rischia di avere infiltrazioni d'acqua dovute alla condensa?
Luca
non sopporto più il filtro in dotazione del mio moby dick 25 e vorrei sostituirlocon un piccolo filtro da supermercato che ho in casa, senza però togliere ulteriore spazio ai miseri 25 litri.
pensavo quindi di autocostruirmi nel mio piccolo laboratorio un coperchio con del legno che mi avanza (non è compensato marino, ma normalissimo nobilitato che andrei a bordare). farei una sorta di scatola, in modo da alzare il coperchio per posizionare una piccola plafoniera da bricolage in modo da poter alzare al massimo il livello dell'acqua, posizionando il filtro a mio piacimento, e rendendolo indipendente anche dalla luce (attualmente se devo rimuovere il coperchio, rimuovo anche il filtro)
mi sorge un solo dubbio, oltre alla tenuta del legno, che mi interessa relativamente (sarebbe totalmente sigillato con silicone e bordi appunto)...la plafoniera rischia di avere infiltrazioni d'acqua dovute alla condensa?
Luca