Visualizza la versione completa : milliput morte pesci?!
ieri ho dovuto usare poco meno di metà confezione di milliput in vasca per attaccare delle talee... gia dopo l'operazione ho visto il Paccagnella che boccheggiava in superficie sballottolato dalla corrente e sta mattina il kauderni su un fianco in fondo alla vasca che boccheggia... puo dipendere dalla milliput????
aiuto!
gabriele
LukeLuke
30-11-2011, 13:39
mai avuto questi problemi.... spesso ne ho usata molta...anche 1/2 confezione
booo ho letto anche altre discussioni che non da problemi....
xo ieri stavano bene....
i valori sono ok.... booo
aiuto
DanyVI76
30-11-2011, 13:45
Per quanto sia scritto che è innocua, io non userei mai tanto prodotto tutto in una volta....soprattutto in vasche di ridotte dimensioni.
Hai inserito carbone attivo in vasca?
si c'è sempre il carbone.....
DanyVI76
30-11-2011, 13:49
No, mettilo fresco se è in vasca da più di una settimana! ;-)
ok oggi lo cambio allora!!! ma da che puo dipendere questa moria... mi dicono da casa (sto in ufficio ora) che il paccagnella non si vede... manco il cadavere... e il kauderni è sballottolato di qua e di la dalla corrente... sembra rintontito... come lo era ieri sera il paccagnella...
GIAKY-RM
30-11-2011, 13:57
anch'io ho usato spesso milliput ma mai avuto problemi..
quando posso lo uso a secco..
sennò in acqua il minimo quantitativo possibile!
raiderale
30-11-2011, 14:10
sciacquatela col rubinetto prima di inserirla (dopo averla manleata) perde molto borotalco
comunque ier stesso ho fatto dei cambiamenti e ne ho usata diversa, mai successo nulla....
secondo me avendone usata tanta in poco spazio ha perso molto borotalco ed è andato in diffusione, quoto, cambia il carbone, ora sarà già scomparso tutto comunque
l'ho sciacquata... cmq è orribile come colla... non mi piace per nnt...
raiderale
30-11-2011, 14:27
ne ho provate diverse, rispetto ad altre secondo me è migliore....
anch'io ho avuto in passato dei problemi con la milliput: il lysmata sembrava paralizzato e le asterine si contorcevano su se stesse e le lumache cadevano come morte... il tutto perché non l'ho sciaquata abbondantemente prima di metterla in vasca.
gionni63
30-11-2011, 22:37
mai sciacquata prima ma adesso che lo so...
GIAKY-RM
30-11-2011, 23:25
neanche io mai sciacquata prima..
buono a sapersi!
bene... resoconto delle vittime: oltre al paccagnella anche il kauderni che alla fine stremato è stato assalito da paguri e granchi....
altro animale che ho notato star male sono i discosomi... mai visti cosi tutti chiusi e rinsecchiti, invece montipore e acropore tutte belle aperte O.o vabbe è andata cosi.... ora aspetto che lo schiumatoio tiri fuori tutto intanto ho raddoppiato la dose di carbone...
ps vorrei comprare un bel filtro esterno dato che non ho sump e caricarlo0 a carbone e zeolite e qualche eventuale resina che dite???
gabriele
http://www.ebay.it/itm/160388010084?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649#ht_996wt_952
che ne dite....? come funzionano questi filtri... che mi eliminerebbe?
sarebbe anche buono per caricarlo di zeolite e carbone?
che pompa dovrei metterci?
lucignolo72
01-12-2011, 17:08
la sciacquate quando è sottoforma di palletta?
la sciacquate quando è sottoforma di palletta?
io si :1:
non sapevo di sciacquarla ....
ma non mi ha creato problemi fin ora , forse perche'
una volta impastata la attacco dentro la vasca e via , non sto a smanettare seno si scioglie.......
gabriè mi dispiace ma nn l'hai sciaquata dopo averla impastata....?ora tieni il carbone e vedrai che si risolve!
Si riccà.... impastata sciacquata e messa sulle rocce xo aveva rilasciato lo stesso il talco.... si ora ho cambiato il carbone e ho triplicato la dose già oggi è limpido.... cmq la digitata sta in fortissima è tutta aperta, la fogliosa verde si è leggermente rovinato il tessuto su un pezzetto di bordo pero è tutta aperta, le altre foliose color crema stanno bene e l'acropora anche lei sta bene e comincia a tirar fuori i polipi.... appena è in condizioni migliore posto foto.... ci vediamo alla fiera... vi aspetto!!!!
fievel1990
02-12-2011, 03:45
http://www.ebay.it/itm/160388010084?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649#ht_996wt_952
che ne dite....? come funzionano questi filtri... che mi eliminerebbe?
sarebbe anche buono per caricarlo di zeolite e carbone?
che pompa dovrei metterci?
si, un letto fluido va beneper le resine...
betaturn
04-12-2011, 12:00
Mai dato problemi, lavorala molto in acqua corrente calda prima di usarla in vasca, al limite proma di metterla in vasca spegni le pompe per un oretta la prossima volta che la userai.ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |