PDA

Visualizza la versione completa : potete aiutarmi?


wortice
25-02-2006, 14:42
E' da circa 40 giorni che ho problemi con la mia vasca di 72 lt. o meglio con alcune specie di invertebrati! sinularia,sarcophiton e clavularia non riescono a sopravvivere nel mio acquario..li ho avuto per circa tre mesi in modo meraviglioso...dal momento che ho rimosso il filtro esterno con la sola spugna e l'ho rimpiazzato con una sump,non si e' capito piu' nulla...questi sono morti in breve tempo,ho fatto e rifatto i vari test e tutti erano e sono tutt'ora nella norma. Ho fatto trascorrere circa 20 giorni,li ho rimpiazzato con altri e stanno facendo la stessa fine...ecco i valori:
salinita':1023 33%
ph: 7.9-8.2 phmetro hanna
kh:11 tropic marine
no2: assenti jbl
no3: 5 jbl
po4: 0.1 jbl
ca: 500 tropic marine
mg: 1300 tropic marine

se sapessi che uno di questi valori sia sballato sarei intervenuto prontamente, ma mi trovo spiazzato a questo inconveniente e non so come fare..
La vasca e' popolata da vari actinodiscus, lismata debelius,amboinensis,salarias,ecsenia bicolor e chrysiptera parasema..tutti li posseggo da molto tempo e stanno in ottime condizioni...vi prego aiutatemi voi!

matt333
25-02-2006, 15:27
Ciao, hai provato a fare un cambio dell'acqua e a mettere del carbone attivo? Forse hai nella vasca una sostanza che disturba gli invertebrati. temperatura quanto è?

Pfft
25-02-2006, 15:31
Scusa.. ma nella sump hai uno schiumatoio ? il filtro biologico va tolto gradatamente altrimenti la vasca non regge ..

wortice
25-02-2006, 15:34
Ciao, hai provato a fare un cambio dell'acqua e a mettere del carbone attivo? Forse hai nella vasca una sostanza che disturba gli invertebrati. temperatura quanto è?

temperatura:26,4 circa

il fatto e' proprio quello dei cambi...per istallare la sump,40 gg fa ho usato circa 22 lt di acqua nuova...in piu' immersi la calza con carbone attivo...io pensavo che ci fosse stata troppa acqua nuova per il litraggio della vasca,quindi ho lasciato questa per 15 gg senza cambi, tre gg fa ne ho fatto uno di 9 lt. la sinularia comprata da una settimana,e' stata bene i primi tre giorni e adesso a una settimana di distanza non si regge piu'...i sarco li comprai che stavano una meraviglia, li ho portati in vasca ma non ho mai avuto il piacere di vederli eretti..

wortice
25-02-2006, 15:42
Scusa.. ma nella sump hai uno schiumatoio ? il filtro biologico va tolto gradatamente altrimenti la vasca non regge ..

io non ho mai usato un filtro biologico...mi sono sempre affidato al filtraggio delle sole pietre.. il filtro esterno che avevo ospitava solo una spugna per trattenere lo sporco...nella sump e' alloggiato lo schiumatoio e filtro a letto fluido della resun..che gia' possedevo prima..

matt333
25-02-2006, 15:42
Che mi dici della plafoniera? Monta il vetro di protezione anti uv, la lampadina potrebbe essere esaurita, a quanto è dal pelo dell'acqua? Scusa le domande servono per capire meglio.

Pfft
25-02-2006, 15:44
wortice, veramente la spugna con il tempo fa esattamente lo stesso effetto di un filtro biologico.. infatti nei filtri biologici c'è sempre uan parte di spugna...

Comunque qualcosa è successo.. prova a rifare i test con altre marche buone tipo salitfert.
Inserisci carbone attivo e fai qualche cambio d'acqua sostenuto.

wortice
25-02-2006, 15:46
matt333, certo...la plafo monta il vetro anti uv e la lampadina l'ho cambiata circa 15gg fa .. hitlite blv da 10.000k dista dal pelo dell'acqua circa 40cm..

matt333
25-02-2006, 15:50
hai notato cambiamenti (miglioramenti/peggioramenti) con il cambio della lampadina? Le lampadine nuove possono sparare un pò di uv quando sono nuove, sopratutto l'attacco fc2, nel tuo caso però lo escluderei. La plafoniera è troppo alta, abbassala piano piano fino ad arrivare a 20 cm dall'acqua, forse per via dell'altezza sprechi molta luce e i coralli ne risentono. Mi raccomando piano, poco alla volta e controlli la reazione degli invetebrati, non toccare il fotoperiodo, ah di quanto è il fotoperiodo?

wortice
25-02-2006, 15:51
wortice, veramente la spugna con il tempo fa esattamente lo stesso effetto di un filtro biologico.. infatti nei filtri biologici c'è sempre uan parte di spugna...

Comunque qualcosa è successo.. prova a rifare i test con altre marche buone tipo salitfert.
Inserisci carbone attivo e fai qualche cambio d'acqua sostenuto.

pensavo di aver fatto gia' un buon cambio da 40gg fa ad adesso...tenendo conto della sump..circa 22lt+9 3gg fa' = 31 cosi' facendo non vado a peggiorare la situazione? non distruggo tutto cosi'...?

wortice
25-02-2006, 15:58
hai notato cambiamenti (miglioramenti/peggioramenti) con il cambio della lampadina? Le lampadine nuove possono sparare un pò di uv quando sono nuove, sopratutto l'attacco fc2, nel tuo caso però lo escluderei. La plafoniera è troppo alta, abbassala piano piano fino ad arrivare a 20 cm dall'acqua, forse per via dell'altezza sprechi molta luce e i coralli ne risentono. Mi raccomando piano, poco alla volta e controlli la reazione degli invetebrati, non toccare il fotoperiodo, ah di quanto è il fotoperiodo?il fotoperiodo e' di 8 ore piu' 2 di attiniche.. 0re 7 prima attinica..ore 8 seconda attinica..ore 10.30 hqi.....ore18.30 spegnimento hqi ...ore 19.30 spegnimento della prima attinica..ore 20.30 spegnimento della seconda...

se mi date il tempo vi posto alcune foto di come e' messo in questo momento...

matt333
25-02-2006, 15:59
Il fotoperiodo va bene, aspettiamo le foto magari aiuteranno un pò :-))

Pfft
25-02-2006, 16:21
Allora se hai già fatto cambi d'acqua (sei sicuro dell'acqua che usi ?) metti carbone attivo..per caso vicino alla vasca si usano deodoranti o altri prodotti forti tipo detersivi ecc.ecc. ?
Sei sicuro dei test ?
Guarda che per far star male sinularie e sarcophyton devi proprio avere qualcosa di pesante che non va...

wortice
25-02-2006, 16:23
Allora se hai già fatto cambi d'acqua (sei sicuro dell'acqua che usi ?) metti carbone attivo..per caso vicino alla vasca si usano deodoranti o altri prodotti forti tipo detersivi ecc.ecc. ?
Sei sicuro dei test ?
Guarda che per far star male sinularie e sarcophyton devi proprio avere qualcosa di pesante che non va...

dei test sono sicuro..temo piu' per qualche sostanza tossica..ma secosi' fosse, la debelius,salarias e ecsenia bicolor? non dovrebbero crepare?stanno che e' una meraviglia!

wortice
25-02-2006, 16:29
Il fotoperiodo va bene, aspettiamo le foto magari aiuteranno un pò :-))
eccole...le pmpe le ho cambiato due giorno fa...prima avevo le 650...ho pensato che potessero cambiare qualcosa!..

wortice
25-02-2006, 16:41
Il fotoperiodo va bene, aspettiamo le foto magari aiuteranno un pò :-))

wortice
25-02-2006, 17:01
Il fotoperiodo va bene, aspettiamo le foto magari aiuteranno un pò :-))

come si e' ridotta la sinularia... -20

wortice
25-02-2006, 17:17
....i sarco e la clavularia... -20

nicolaz
25-02-2006, 17:28
prova a controllare se hai degli oggetti di alluminio o altro metallo a contatto con l'acqua.controlla le giranti delle pompe

nicolaz
25-02-2006, 17:30
guarda anche se hai sbalzi termici, a me il riscaldatore faceva un cattivo lavoro tantè che di notte avevo 24°C e di giorno 26.

wortice
25-02-2006, 17:36
guarda anche se hai sbalzi termici, a me il riscaldatore faceva un cattivo lavoro tantè che di notte avevo 24°C e di giorno 26.

ho un termoriscaldatore a manicotto della hidor...molto preciso e monito la temperatura con due termometri, uno dgt e l'altro a bulbo e non noto sbalzi che variano piu'di 0,5°.... #07 e non noto parti in alluminio o acciaio immersi nell'acqua #24

nicolaz
25-02-2006, 17:47
mmmmm e se il carbonne stesse pian piano cedendo le sostanze che aveva assorbito?prova a cambiarlo con uno di un'altra marca.certo che è strano,3 giorni fa una pompa mi ha frullato l'heteractys e i coralli arano spaventosamente contenti,figurati che il giorno dopo al fattaccio con lo skimmer che ha schiumato una marea di roba avevo i nitrati a 50 e loro erano perfettamente aperti.

wortice
25-02-2006, 17:52
mmmmm e se il carbonne stesse pian piano cedendo le sostanze che aveva assorbito?prova a cambiarlo con uno di un'altra marca.certo che è strano,3 giorni fa una pompa mi ha frullato l'heteractys e i coralli arano spaventosamente contenti,figurati che il giorno dopo al fattaccio con lo skimmer che ha schiumato una marea di roba avevo i nitrati a 50 e loro erano perfettamente aperti.

un'altro dubbio che mi e' rimasto, e' il silicone della sump...eppure quando l'ho fatta costruire ho raccomandato molte volte al vetraio di usare silicone atossico lui al ritiro di questa mi ha confermato di averlo usato...tornando sempre al forse...se cosi' non fosse le conseguenze si sarebbero dovute allungare anche ad altri animali?

nicolaz
25-02-2006, 17:56
infatti anche secondo me è così.per me c'è qualche cosa che non va nella luce,forse non la sopportano,ma al riguardo non saprei non sono esperto in tal senso e uso i T5 quindi ....

wortice
25-02-2006, 18:44
Allora se hai già fatto cambi d'acqua (sei sicuro dell'acqua che usi ?) metti carbone attivo..per caso vicino alla vasca si usano deodoranti o altri prodotti forti tipo detersivi ecc.ecc. ?
Sei sicuro dei test ?
Guarda che per far star male sinularie e sarcophyton devi proprio avere qualcosa di pesante che non va...

secondo te, valutando la foto,la sinularia e' andata?

Pfft
25-02-2006, 19:13
No... tranquillo si vede sofferenza ma non mi sembra niente di irreparabile.. quando proprio stanno male si sfaldano come li tocchi..

wortice
25-02-2006, 19:21
No... tranquillo si vede sofferenza ma non mi sembra niente di irreparabile.. quando proprio stanno male si sfaldano come li tocchi..

ero cosi' motivato del mio acquario che me lo guardavo in ogni momento...e pensare che 40 giorni fa era in ottime condizioni...alla fine ho soltanto cercato di migliorare l'aspetto estetico,creando una sump per poter mettere lo schiumatoio e il resun..quando li vedo cosi' abbattuti mi sembra cadermi il mondo addosso...vorrei poter fare qualcosa ma non so come muovermi...qualsiasi tentativo io faccia mi da solo l'impressione di aggravare le cose...

Pfft
25-02-2006, 19:24
Prendi le cose con molta calma... e pensa quali sono state le ultime cose che hai fatto ... per esempio il tangit bisogna lasciarlo riposare per qualche ora in luoghi ben areati .. comunque sono sempre più convinto di un qualche contaminante in vasca..

wortice
25-02-2006, 19:36
Prendi le cose con molta calma... e pensa quali sono state le ultime cose che hai fatto ... per esempio il tangit bisogna lasciarlo riposare per qualche ora in luoghi ben areati .. comunque sono sempre più convinto di un qualche contaminante in vasca..

le ultime cose che ho fatto prima del disastro e' quello di inserire la sump che vedi nella foto,e montare lo scarico overflow della tunze sul lato destro dell'acquario...tutti i tubi in pvc sono connessi tra loro a incastro senza uso di tangit o silicone...non ho fatto uso di materiale inox o alluminio...il rubinetto che regola la mandata e' tutto in plastica...altro non ricordo....ah sono stati aggiunti nei primi 3 giorni, 15 lt di acqua nuova e dopo altri due giorni altri 7 lt...questo penso sia la cronologia...fatto questo subito dopo un giorno il sarco era piegato pero' si apriva, la sinularia si e' piegata poco alla volta e la clavularia non si e' aperta per niente.dopo pochi giorni ho dovuto toglierli perche' si stavano lacerando...ok faccio passare quasi 20 gg pensando di far maturare un po' l'acqua nuova e nel frattempo ho usato per 5 gg carbone attivo...solo dopo questo tempo mi sono apprestato a comprare di nuovo gli invertebrati che erano morti e come puoi vedere dalle foto...ecco i risultati... -04 -04

wortice
25-02-2006, 19:43
dimenticavo...ho acqistato come vedi dalle foto due pompe laterali piu' potenti,pensando che la sinularia avesse bisogno di un buon movimento,ho provato a spostarli in vari punti della vasca pensando che la posizione iniziale non fossebuona, ma #07 #24

matt333
26-02-2006, 01:35
Che strano, sono coralli che dovrebbero stare bene con quei valori, come dice pfft devi esserci qualcosa di pesante che non funziona...il problema è capire cosa, iniziano a scarseggiarmi le idee, anche a me sembra derivante da qualche contaminante immesso involontariamente in vasca, altra cosa come ti ho detto forse la carenza di luce perhcè la plafo è troppo in alto e molta luce va fuori dalla vasca, pfft che dici potrebbe essere?

wortice
26-02-2006, 09:23
Che strano, sono coralli che dovrebbero stare bene con quei valori, come dice pfft devi esserci qualcosa di pesante che non funziona...il problema è capire cosa, iniziano a scarseggiarmi le idee, anche a me sembra derivante da qualche contaminante immesso involontariamente in vasca, altra cosa come ti ho detto forse la carenza di luce perhcè la plafo è troppo in alto e molta luce va fuori dalla vasca, pfft che dici potrebbe essere?

la plafo l'ho messa a quella distanza(40 cm) perche' ho notato che a 20 cm 150watt sembravano un po troppo per 70lt e per evitare di ritrovarmi l'acquario piena di alghe l'ho alzata...infatti si nota ancora sulla parte dx sotto un residuo di alghe dovuto all'hqi che non ho potuto togliere meccanicamente x via della roccia troppo vicina al vetro!
che dirvi io ho pensato a tanti forse ma tutt'ora non sono riuscito a risolvere questo benedetto problema..

ho pensato di non effettuare cambi per 1 mese..che ne dite? i valori che ho in vasca adesso non sono mali...ho pensato a una mancanza di batteri per via della spugna che buttai quando avevo il filtro esterno...ma se cosi' fosse stato a tutt'oggi i valori in vasca sarebbero dovuto essere alti?
invece nitriti=0 nitrati stamattina= 5 fosfati=0,1

una riflessione che ho fatto scusatemi se pero' sbaglio..non sono bravo un gran che in questa materia..dicevo..gli invertebrati che soffrono sono quelli della specie che si nutrono di alghe zooxantelle...e' cosi' che si dice...ho pensato...potesse mancare qualche elemento in vasca? E' da sottolineare che una volta a settimana, nutro i dischi con il microvert della kent...mica puo infastidire questi altri? #24

nicolaz
26-02-2006, 10:06
non è che si son raggrinziti perchè gli arriva troppa corrente?a me è successo con un discosoma: in negozio era enorme e quando l'ho messo in acquario si è accartocciato.il giorno dopo l'ho posizionato in un punto con poca corrente ed è diventato enorme,prova anche tu e le pompe mettile in superficie