Visualizza la versione completa : neofita
frenk986
25-02-2006, 14:09
Sono un neofita. vorrei acquistare il acquario si 60 litri, eliminando quella ridicola di 10 litri per pesci rossi che uso adesso. Volevo sapere se in qualche modo è possibile allestire un acquario senza l'utilizzo di piante. Esistono delle alternative?
Grazie
Matteo
Dviniost
25-02-2006, 14:26
Perché non vuoi mettere le piante? #24 Guarda che è molto più bella una vasca con piante vere #36# ....si potrebbe ma secondo me rischi di avere alghe difficili da eliminare...
Innanzitutto se vuoi trasferire i pesci rossi dal 10l devi pensare ad una vasca solo per loro e attestarti almeno sui 100.
Ti parlo di vasca dedicata perchè si tratta di pesci d' acqua fredda che mal tolleranole temperature adatte agli altri pesci tropicali, e di 100 l almeno sia perchè i carassi crescono tanto ed in fretta, sia perchè sporcano molto l' acqua.
Una vasca d'acqua dolce senza piante non è concepiblie per un' acquariofilia "seria", questo perchè le piante sono fondamentali nell' equilibrio dell' ambiente; ovviamente dovrai pensre a piante robuste, perchè i carassi le mangiano spesso e volentieri.
Superfluo dirti che a nostro avviso (penso di parlare a nome del 99% degli utenti) non esistono alternative.
Esistono le piante finte, ma meglio quelle vere :D
le piante finte io direi di non prenderle nemmeno in considerazione.... -04
RamPrealpino
25-02-2006, 15:32
i malawi non hanno tutte 'ste piante eh! ;-)
ma non hano nemmeno i pesci rossi :-)
ciao ciao
Alternative valide come già detto no, non esistono.
Magari dicci qual è il motivo per cui non vuoi le piante (estetico, difficoltà nel farle crescere, costo, illuminazione non adeguata ecc...) e vediamo di risolverti il problema ;-)
frenk986
25-02-2006, 19:56
non vorrei mettere le piante, almeno all'inizio perchè mi sembra già troppo complicato risolvere tutti i problemi riguardanti l'acuq ed i pesci. Molto probabilmente non sarei in grado di tenere sotto controllo le piante ed una corretta concimazione...
Dviniost
25-02-2006, 20:00
Guarda che le piante non possono che migliorare le condizioni della vasca oltre a darle un tocco di naturalezza e colore ;-)
Cmq ci sono anche piante semplici da tenere..pensaci meglio :-))
frenk986
25-02-2006, 20:20
Per il momeno non ho ancora preso la vasca, quindi nel frattempo cercherò di informarmi bene sulle piante, sperando di riuscire a fare qualcosa di decente.. per un 60 litri che pesci potrei mettere? mi piacerebbe mettere o dei guppy o dei neon cardinale.. cosa dite?
frenk986
25-02-2006, 20:41
A proposito di piante semplici.. su quali mi dovrei informare... non ne ho la minima idea..
Ciao, io ho un carassio black moor posso consigliarti delle microsorum pteropus, anubias barteri, anubias heterophylla, anubias sagitte, anubias congensis e spathiphyllum wallisii perchè non le tocca e sono molto resistenti, ma ti sconsiglio vivamente egeria densa o bacopa caroliniana o aponogeton perchè sono il suo pasto preferito... Pensaci comunque perchè le piante sono fondamentali per l'ecosistema del tuo acquario! Ciao.
frenk986
25-02-2006, 21:35
grazie... nel fratempo mi informo sulle piante che mi hai detto...guardando qua e la le foto dei vostri acquari mi ha particolarmente colpito il praticello... ma immagio sia difficile da ottenere. è cosi?
non vorrei mettere le piante, almeno all'inizio perchè mi sembra già troppo complicato risolvere tutti i problemi riguardanti l'acuq ed i pesci. Molto probabilmente non sarei in grado di tenere sotto controllo le piante ed una corretta concimazione...
ankio all'inizio la pensavo così e infatti avevo messo piante finte ma ora che ho piante vere ti assicuro k è molto meglio! #36#
Non è difficile, ma fabbisogna di molta luce e dipende sempre dai tuoi pinnuti voraci... Ciao.
frenk986
25-02-2006, 21:57
Prima quando avevi soltanto piante finte come facevi a regloare tutti i parametri dell'acqua?
Se è orientato su guppy o neon il praticello non rischia ... però da zero piante al praticello il salto è tanto ...
Dviniost
25-02-2006, 22:28
spathiphyllum wallisii
occhio non è una pianta da acquario.... ;-)
Meno male che ti sei deciso per le piante vere :-)) ...ha ragione però mapi64...il pratino non è proprio tra le piante più semplici per iniziare anche perchè serve una ottima luce con C02 e fertilizzazione ;-) ...ci sono altre piante bellissime non troppo esigenti come quelle consigliate da AlePao ;-)
Ciao, spathiphyllum wallisii, Dviniost in effetti il nostro negoziante ce l'ha venduta come pianta d'acquario e solo in seguito siamo venuti a conoscenza che poteva durare solo un'anno in completa immersione... Ora invece l'ho ancorata sul legno di manila con tre foglie in superficie, così dovrebbe durare un pò di più... Comunque ce ne sono altre un poco meno resistenti se ti piacciono da provare oppure con quelle li vai sul sicuro... Ciao.
queste sono piante facili
http://www.aquariarieti.it/contents/?pid=222
http://www.aquariarieti.it/contents/?pid=221
http://www.aquariarieti.it/contents/?pid=229
http://www.aquariarieti.it/contents/?pid=232
http://www.aquariarieti.it/contents/?pid=235
http://www.aquariarieti.it/contents/?pid=254
http://www.aquariarieti.it/contents/?pid=258
frenk986
26-02-2006, 21:53
Ringrazio tutti per gli aiuti che mi state dando, mi sono molto utili per schiarirmi le idee... spero di avere presto la possibilità di mettere in pratica i vostri consigli
frenk986
27-02-2006, 19:44
Oggi sono andato in un negozio di acquari ed ho visto che ci sono un sacco di prodotti che, quanto dicono, aiutano ad abbassare il livello dei nitrati e dei fosfati. Alcuni servono a rendere l'acqua limpida o ad eliminare le alge.
Volevo sapere se funzionano davvero e quanto sono utili..
grazie
Dviniost
27-02-2006, 20:27
Quei prodotti sono uno dei peggiori modi per spendere i soldi ;-)
Per abbassare NO3 e PO4 devi fare cambi d'acqua regolari, mettere molte piante, non sovraffollare la vasca e dare le giuste quantità di mangime...in questo modo automaticamente diminueranno anche le alghe ;-)
Niente prodotti inutili ;-)
frenk986
27-02-2006, 20:34
Grazie.. è quello che pensavo. volevo una comferma
frenk986
01-03-2006, 12:07
Un giudizio da chi se ne intende... Il cayman 60 professional è un buon acquario? Vorrei prendere quello. Per iniziare cos'altro mi serve?
Dviniost
01-03-2006, 12:29
A me piace molto la linea dei Cayman....come base hai già tutto (materiali filtranti..)...hai anche due neon ma come sempre l'illuminazione non è delle migliori, anche perché i 15 w sono difficili da trovare...
Quì nel forum c'è gente che ha fatto modifiche per l'illuminazione e ci è riuscito...fatti un giro ;-)
Ovviamente le altre cose da comprare all'inizio sono impianto di CO2 (dipende da quanto vuoi piantumare), substrato fertile o pasticche, ghiaia per il fondo, termometro, test NO2-NO3-PH (per ora, poi GH,KH,PO4), attivatore batterico e biocondizionatore se usi acqua di rubinetto....non mi viene altro #24
Ciao :-))
frenk986
01-03-2006, 13:38
se metto poche piante quindi l'impianto co2 non mi serve? Il biocondizionatore a cosa serve?
Dviniost
01-03-2006, 14:43
la CO2 stabilizza il PH ed è necessario se ci sono determinate piante..non tutte hanno bisogno di percentuali opportune di anidride dcarbonica, quindi la solita domanda: Che piante vuoi tenere?
Il biocondizionatore serve per eliminare il cloro dall'acqua di rubinetto ed altri eventuali elementi dannosi ;-)
Il biocondizionatore serve per eliminare il cloro dall'acqua di rubinetto ed altri eventuali elementi dannosi
Mi permetto di aggiungere che apporta in vasca sostanze benefiche per la mucosa dei pesci, tant'è che se ne consigli al'uso, a dose dimezzata, anche con l' acqua osmotica che non porta elementi dannosi in soluzione.
Dviniost
01-03-2006, 15:59
giusto ;-) ;-)
frenk986
01-03-2006, 20:55
Non so bene che piante mettere. credo qualche anubias barteti. mi hanno detto che sono piante semplici visto che sono all'inizio. spero che per queste non serva la co2...
Dviniost
01-03-2006, 20:59
anubias barteri ;-)
Certo le anubias in generale non hai la necessità di avere un distributore di CO2 in vasca...quando le metti in vasca non interrarle, crescono meglio legate su un legno ;-)
Potresti anche optare per microsorium (sistemale come le anubias) e cryptocoryne. Per quest' ultima se non hai un fondo fertilizzato devi metterci qualche pasticca di fertilizzante vicino le radici ;-)
frenk986
02-03-2006, 09:31
ok perfetto.. grazie
frenk986
02-03-2006, 11:24
scusate la mia ignoranza, ma che differenza c'è tra un areatore interno ed uno esterno? In quello esterno serve comunque il tubicino che esce dall'acqua per prendere l'aria?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |