Entra

Visualizza la versione completa : presunto ictio


max.aqua
29-11-2011, 23:47
Ragazzi ho questo pesciolino da 3 settimane e questa sera l'ho trovato così....è ictio ho qualcosa d'altro?
Cosa posso fare la vasca è vuota tranne che per un debellus, alcuni paguri, un riccio ed un naso.

http://s8.postimage.org/82egtxwkh/japonicus.jpg (http://postimage.org/image/82egtxwkh/)

DanyVI76
29-11-2011, 23:54
Nel marino queste parassitosi sono causate da Oodinium e da Cryptocaryon Irritans.
La situazione non sembra seria, ma non sottovalutarla.
Procedi con la cura che, cercando qui nel forum nelle mille discussioni che trattano di questo argomento, è sempre consigliata in questi casi. Aglio-iodio-vitamine e tanto buon cibo!
Buona lettura e se avrai dei dubbi, siam qui per aiutarti! ;-)

max.aqua
30-11-2011, 01:45
Quindi se ho capito bene iodio tutti i giorni ,granulato messo in ammollo con vitamine e succo d'aglio fresco e dici che posso recuperarlo........la mia paura è che sia stato l'aggiunta di acqua di 3 orette fa(7-8 litri) a circa 4-5 gradi in meno della vasca anche se mi sembra strano su 400 litri e messa in sump versata abbastanza lentamente certo non goccia a goccia(la fretta!!!!! :2:)......

GROSTIK
30-11-2011, 10:59
lo stress pò essere la causa scatenante ma dubito che 7 -8 litri di acqua fredda su 400 siano la causa .... se il pesce mangia procedi con mangime arricchito di vitamine ed aglio ;-)

DanyVI76
30-11-2011, 13:24
Esatto...la cura è quella!
A guardare la foto comunque, il pesce sembra davvero ben nutrito e quindi hai buone probabilità che la situazione si risolva.
La vasca da quanto è avviata?

max.aqua
30-11-2011, 19:11
La vasca è avviata da 10 settimane,comunque oggi le macchie sono calate già di un buon 70-75%senza particolari accortezze tranne che per il cibo con vitamine e aglio percui spero bene......

DanyVI76
30-11-2011, 20:59
Non ti voglio smontare.....ma il fatto che i puntini calino è normale, peccato che poi il più delle volte tornino più di prima.
La tua vasca è molto giovane, in realtà a mio avviso troppo giovane per ospitare pesci così sensibili all'oodinium.
Continua con la cura in maniera costante così da prevenire un'infestazione!

max.aqua
30-11-2011, 23:21
L'ho inserito come primo ospite suggeritomi di fare così dal mio negoziante perchè mi aveva detto che se avevo intenzione di metterlo era meglio subito e da solo in modo che se capitava gli venissero i puntini(mi disse quasi inevitabilmente visto che gli vengono quasi solo a guardarli) potevo fargli un trattamento anche in vasca visto che era vuota e poi il problema no si sarebbe più presentato una volta curato,invece di metterlo a vasca piena di pesci e coralli dove si sarebbe verificata una catastrofe successa cosi anche ad un mio amico....15 pesci inserito una japonicus dopo un paio di settimane sterminio........sopravvissuti 2 pescetti per dispetto.

DanyVI76
30-11-2011, 23:36
L'ho inserito come primo ospite suggeritomi di fare così dal mio negoziante perchè mi aveva detto che se avevo intenzione di metterlo era meglio subito e da solo in modo che se capitava gli venissero i puntini(mi disse quasi inevitabilmente visto che gli vengono quasi solo a guardarli) potevo fargli un trattamento anche in vasca visto che era vuota e poi il problema no si sarebbe più presentato una volta curato,invece di metterlo a vasca piena di pesci e coralli dove si sarebbe verificata una catastrofe successa cosi anche ad un mio amico....15 pesci inserito una japonicus dopo un paio di settimane sterminio........sopravvissuti 2 pescetti per dispetto.

Da negoziante (ex), a mio avviso è un modo assai sbagliato di iniziare....
Io consigliavo di inserire gli acanturidi solo quando la vasca iniziava a stabilizzarsi e quindi mai prima dei 10 - 12 mesi altrimenti è logico aspettarsi l'insorgere di questi problemi, soprattutto parlando di acanturidi delicati come questi......ci sono altre specie meno sensibili.
Una vasca ben carica di coralli, aiuterebbe in quanto i parassiti sono "zooplanctonici" e quindi sarebbero predati dai coralli stessi ed inoltre, in una vasca ben matura, ci sono moltissimi altri organismi spontanei filtratori che nel tempo si insediano implementando questa predazione. Tutto questo aiuto ovviamente viene meno in una vasca come la tua.
E' il mio modo di pensare....voglio portarti a ragionare, non andare contro il tuo negoziante di fiducia!

max.aqua
01-12-2011, 01:06
Ah ho capito.....quindi quando la vasca è "matura" di questi problemi non dovresti averne o perlomeno l'effetto filtrante e predatorio dei vari organismi in vasca limiterebbe l'insorgenza del problema.Vabbè ormai è in vasca spero di riuscire a tenerlo al meglio,in questo momento non ha più nemmeno un puntino comunque non demorderò lo terrò d'occhio,grazie mille per la spiegazione molto esaustiva su un modo di vederla direi molto azzeccata!!

DanyVI76
01-12-2011, 13:52
Figurati......tienici aggiornati sulla situazione :-)

rip
01-12-2011, 15:18
Se posso permettermi, questo non è solo il tuo modo di pensare personale, è invece il modo corretto per procedere. Una vasca matura, ricca di invertebrati, limita moltissimo, direi quasi azzera, la possibilità che si verifichino attacchi di icthio o altro.


.

Da negoziante (ex), a mio avviso è un modo assai sbagliato di iniziare....
Io consigliavo di inserire gli acanturidi solo quando la vasca iniziava a stabilizzarsi e quindi mai prima dei 10 - 12 mesi altrimenti è logico aspettarsi l'insorgere di questi problemi, soprattutto parlando di acanturidi delicati come questi......ci sono altre specie meno sensibili.
Una vasca ben carica di coralli, aiuterebbe in quanto i parassiti sono "zooplanctonici" e quindi sarebbero predati dai coralli stessi ed inoltre, in una vasca ben matura, ci sono moltissimi altri organismi spontanei filtratori che nel tempo si insediano implementando questa predazione. Tutto questo aiuto ovviamente viene meno in una vasca come la tua.
E' il mio modo di pensare....voglio portarti a ragionare, non andare contro il tuo negoziante di fiducia!

max.aqua
02-12-2011, 00:02
Come mi avevi accennato puntini sono tornati più di prima ma più piccoli,nuota e mangia molto vigorosamente staremo a vedere.......

DanyVI76
02-12-2011, 01:12
Come mi avevi accennato puntini sono tornati più di prima ma più piccoli,nuota e mangia molto vigorosamente staremo a vedere.......

Speravo di sbagliare ;-)
Continua con la cura.....usa un buon iodio (per me i meglio sono l'Extra Iodine della Elos od il Lugol's Solution della Kent)e buone vitamine....e tanto aglio.
Una cosa in più.....A sera, oltre ad usarlo nel cibo, dosa direttamente in acqua 1 goccia di succo d'aglio ogni 35 lt di acqua ed una goccia di vitamine ogni 25 lt.
Se poi vuoi giocare il tutto per tutto, prendi anche un'integratore di vitamina C (in commercio io conosco quello della Kent) da dosar direttamente in acqua sempre a luci spente.

max.aqua
03-12-2011, 02:20
Grazie mille proverò cosi per quanto tempo devo utilizzare il tutto?...ma sopratutto dopo quanto tempo posso ricominciare ad aggiungere altri pesci?

GROSTIK
03-12-2011, 23:32
io farei almeno 2 settimane ...... per i pesci aspetta di vedere come evolve la vasca ;-)

max.aqua
04-12-2011, 00:34
Ok grazie mille,speriamo bene ho una voglia di cominciare a riempirla ma ancora non vuole stabilizzarsi.......

max.aqua
07-12-2011, 00:04
piccolo aggiornamento sono 2 giorni e mezzo che i puntini non si ripresentano....che sia la volta buona?

DanyVI76
07-12-2011, 00:08
piccolo aggiornamento sono 2 giorni e mezzo che i puntini non si ripresentano....che sia la volta buona?

Per scaramanzia non bisogna mai chiedersi certe cose!!!!!
Accidenti....se ora tornano sai il perchè!:-D
Comunque è un buon segno.....continua con la cura, mi raccomando!;-)

max.aqua
07-12-2011, 00:38
Certo certo non demordo...del resto chi la dura la vince.....:4:

max.aqua
20-12-2011, 19:45
Ragazzi pultroppo oggi è morto.......è un pesce che adoro ma mi sa che lo guarderò nelle vasche dei negozi e basta.