Entra

Visualizza la versione completa : consiglio mangime julidochromis,similis,multifasciatum


diaborik83ct
29-11-2011, 22:47
premetto che sono un neofita..volevo sapere quale mangime dare come da titolo a julidochromis e le 2 specie di conchigliofili..mi hanno dato il supervit mini granulato....ma oltre che si è combinato lo schifo in vasca...non sembra che lo apprezzino...lo sputano fuori...sono esemplari piccoli i juli. misura circa 2 cm...

Luca_fish12
30-11-2011, 00:03
Se il cibo secco non lo accettano puoi provare con del congelto, sciacqualo molto bene prima però!

Con il tempo puoi provare ad abiturali a mangiare anche altri tipi di mangime! :-)

Anto86
30-11-2011, 01:09
Se il cibo secco non lo accettano puoi provare con del congelto, sciacqualo molto bene prima però!

Con il tempo puoi provare ad abiturali a mangiare anche altri tipi di mangime! :-)

Basta che non li abitui a mangiare solo quello sennò sono dolori...di portafoglio più che altro..

Luca_fish12
30-11-2011, 01:13
In realtà il mangime congelato è molto meglio (magari mangessero solo quello e il vivo) e costa anche meno dei mangimi normali! ;-)

Noi abbiamo fatto un ordine pochi mesi fa da questo sito che lo vende ad 1,5 euro a tavoletta! ;-) http://www.acquarioutlet.it/alimentazione/surgelato?zenid=81961c623e5ab2c0e334a2011e104b9f

Anto86
30-11-2011, 01:19
In realtà il mangime congelato è molto meglio (magari mangessero solo quello e il vivo) e costa anche meno dei mangimi normali! ;-)

Noi abbiamo fatto un ordine pochi mesi fa da questo sito che lo vende ad 1,5 euro a tavoletta! ;-) http://www.acquarioutlet.it/alimentazione/surgelato?zenid=81961c623e5ab2c0e334a2011e104b9f

Wow!Pochissimo!:42:

Luca80
30-11-2011, 09:23
I miei julido sono praticamente pazzi per il congelato....mysis, artemia, krill...tutta robetta che manderebbero giù in quantità industriale!!! E gradiscono alla grande anche i fiocchi!
Perdono un po' più di tempo con i granuli perché sono piuttosto "duri" all'inizio e magari conviene farli ammorbidire un pochino per facilitarli quando li devono sminuzzare.
Non mi trovo invece bene con il liofilizzato.

Per i N. multifasciatus vivo una situazione diversa in quanto, almeno i miei, gradiscono quasi esclusivamente fiocchi...il congelato lo mangiano ma bisogna spezzettarlo per bene visto che le loro bocche non sono come quelle dei julido. Anche qui insuccesso quasi totale con il liofilizzato.

Come detto da Luca il congelato va lavato per bene e dosato in quantità non esagerate visto che è molto proteico.

realexander
30-11-2011, 11:33
In realtà il mangime congelato è molto meglio (magari mangessero solo quello e il vivo) e costa anche meno dei mangimi normali! ;-)

Noi abbiamo fatto un ordine pochi mesi fa da questo sito che lo vende ad 1,5 euro a tavoletta! ;-) http://www.acquarioutlet.it/alimentazione/surgelato?zenid=81961c623e5ab2c0e334a2011e104b9f



non ho mai provato il surgelato, come fai lo tagli proprio? il sol pensiero mi fa vomitare però :21:

diaborik83ct
30-11-2011, 13:48
oggi mi sono svegliato ed ho trovato...i pesci morti :( non capisco cosa potrebbe essere successo...e pure ho fatto controllare l acqua....le cose che ho inserito all interno le ho bollite.....ho fatto maturare la vasca per ben 4 settimane prima di inserire i pesci...si è formata una patina strana sul fondo...bianca...può essere il fertilizzante a pastiglie...che è fuoriuscito che abbia creato questo? non trovo spiegazioni...

Luca_fish12
30-11-2011, 15:51
Mi dispiace...

Puoi postare una foto della vasca per vedere la patina bianca sul fondo? l'acqua controllata che valori ha?

diaborik83ct
30-11-2011, 15:57
Mi dispiace...

Puoi postare una foto della vasca per vedere la patina bianca sul fondo? l'acqua controllata che valori ha?

si ora posto una foto....guarda mi sento uno skifo....un totale fallimento...non trovo spiegazioni...xkè i pesci cmq sembravano in buona salute fino a ieri sera.....:(

diaborik83ct
30-11-2011, 16:10
http://img202.imageshack.us/img202/3885/img0420uk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/202/img0420uk.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
quelle palline gialle è il fertilizzante a pastiglie che è fuoriuscito da sotto

Luca_fish12
30-11-2011, 16:50
Non hai per caso anche i valori dell'acqua?
La patina mi sembrano delle alghe, niente di preoccupante in tal caso, invece il fertilizzante da fondo quale è? hai la marca per caso?

Comunque non abbatterti, a tutti è successo di perdere dei pesci per sbagli iniziali o perchè gli esemplari non erano sani da subito. Adesso sistema queste cose che non vanno (se c'è qualche problema con i valori) e poi ripartirai meglio di prima! ;-)

diaborik83ct
30-11-2011, 17:05
Non hai per caso anche i valori dell'acqua?
La patina mi sembrano delle alghe, niente di preoccupante in tal caso, invece il fertilizzante da fondo quale è? hai la marca per caso?

Comunque non abbatterti, a tutti è successo di perdere dei pesci per sbagli iniziali o perchè gli esemplari non erano sani da subito. Adesso sistema queste cose che non vanno (se c'è qualche problema con i valori) e poi ripartirai meglio di prima! ;-)

grazie tante del conforto...cmq la marca del fertilizzate(pastiglie) haquoss long-time....senti ora riflettendo con mia moglie...abbiamo pensato possibile che la causa sia la radice che ho inserito...xkè questo amico che me l ha regalata l aveva in un terrario dove vi erano 2 serpenti...ma lui essendo anche un acquariofilo ...mi ha detto che cmq facendola bollire per 20 minuti non ci dovevano essere problemi(premetto che sà che sono un neofita) non vorrei sia questo problema...xkè se fosse questo e si è infettato tutto...come dovrei ripristinare tutto?in vasca mi sono rimaste 3 lumache e diverse piante che non vorrei perdere oltre la cifra che ho speso...ma oltre questo non sarebbe giusto perchè sono essere viventi

Luca_fish12
30-11-2011, 17:24
Sinceramente non so se sia colpa della radice, perchè non sappiamo come l'ha usata...però se è stata bollita per bene...

Invece pensavo ad una cosa, il fertilizzante perchè è venuto a galla? e perchè hai messo molte piante con i conchigliofili?
Non è un problema di piante ovviamente, però il fertilizzante sicuramente non fa bene ai pesci (non è che lo hanno mangiato?)

Comunque la cosa principale per ora è postare i valori dell'acqua per vedere se c'è qualcosa che non va...se riesci misura anche il ferro, i fosfari e l'ammoniaca!

Nei giorni precedenti avevi notato qualcosa nel comportamento e/o nel colore dei pesci?

diaborik83ct
30-11-2011, 17:28
Sinceramente non so se sia colpa della radice, perchè non sappiamo come l'ha usata...però se è stata bollita per bene...

Invece pensavo ad una cosa, il fertilizzante perchè è venuto a galla? e perchè hai messo molte piante con i conchigliofili?
Non è un problema di piante ovviamente, però il fertilizzante sicuramente non fa bene ai pesci (non è che lo hanno mangiato?)

Comunque la cosa principale per ora è postare i valori dell'acqua per vedere se c'è qualcosa che non va...se riesci misura anche il ferro, i fosfari e l'ammoniaca!

Nei giorni precedenti avevi notato qualcosa nel comportamento e/o nel colore dei pesci?
sinceramente si....ho visto con i miei occhi che hanno mangiato il fertilizzante...ma non pensavo fosse un problema:( mamma miaaaaaa che ho combinato

Luca_fish12
30-11-2011, 18:21
Ah, quindi li hai proprio visti che mangiavano il fertilizzante...

Adesso fai una cosa, so che il dispiacere è tanto per la perdita dei pesci, è successo a tutti...l'importante è andare avanti con il progetto rimediando agli errori fatti!

Adesso cerca di togliere tutte quante le palline di fertilizzante dal fondo (quelle che vedi in superficie) e poi fai un bel cambio d'acqua...
Il prima possibile misura anche i valori!

Dopo qualche giorno, quando vediamo che la situazione si è ristabilizzata, riproverai di nuovo ad allevare nuovi pesci! :-)

Anto86
30-11-2011, 21:59
Cavolo mi dispiace anche a me...però sono errori che con l esperienza poi non farai più...non ti abbattere e vai avanti con questo fantastico hobby!Facci sapere i valori comunque ;-)

diaborik83ct
01-12-2011, 00:29
grazie ragazzi....cmq ho fatto controllare l acqua mi ha detto il negoziante(che è diciamo un amico) che i nitrati o nitriti o entrambi...scusate non ricordo...cmq erano alle stelle..in poche parole era inquinata..e per i pesci è cianuro...:(...mi ha detto che l errore è stato molto probabilmente la radice che ho aggiunto dopo...xkè l acqua l avevo fatta controllare ed era xfetta (per i ciclidi che dovevo inserire ovviamente...)xò pensandoci la radice è stata inserita dopo...sicuramente avendoci defecato per anni....urinato per anni i suoi serpenti(sulla radice ovviamente) ha assorbito tutto e l ha rilasciato nella vasca x quanto io l abbia bollita...cmq ho cambiato circa 80% di acqua....ho sifonato....la radice l ho lanciata dal balcone...ne ho acquistata una nuova...ho pulito tutto il filtro...parte meccanica e biologica....e ricomincio la maturazione...

Anto86
01-12-2011, 00:32
Bravo sosi si fa ;-) però cavolo se l hai bollita non ti doveva dare quei problemi..

diaborik83ct
01-12-2011, 00:44
lo sò anche io pensavo..che una volta bollita....intanto mi ha distrutto una vasca...facendomi(è in parte cmq lo sono) responsabile...oggi ho pensato tutto il giorno a quei pesci....che avranno sofferto per causa mia....:(

Anto86
01-12-2011, 00:48
Mi prende male a sentirti parlare cosi #07

diaborik83ct
01-12-2011, 01:06
invece potresti darmi un consiglio su quali specie ricominciare...vorrei mettere una piccola colonia di similis....e poi una coppia sempre del tanganika che possa convivere con loro...che ne pensi?

Luca_fish12
01-12-2011, 01:09
Dai tranquillo, adesso hai sistemato tutto e si riparte con un bagaglio di esperienza più grande! ;-)

Anto86
01-12-2011, 01:15
Misure e litri della vasca?

Luca80
01-12-2011, 09:24
Dai dai, niente drammi...purtroppo è capitato a tutti di avere problemi all'inizio e di perdere dei pesci! Poi però la passione vince e tra poco penserai soltanto a come allestire al meglio il nuovo acquario ;-)

Ora dicci le misure della vasca così vediamo cosa metterci dentro...visto che ti piace il Tanganyica potresti fare un bel monospecifico di conchigliofili, magari mettendo una coppia di Multifasciatus...dopo ci pensano loro a popolare la vasca!

diaborik83ct
01-12-2011, 13:03
grazie ragazzi per il conforto forse sarò esagerato...ma quando si tratta di animali che muoiono per causa nostra come genere umano...per lo + x causa mia..mi prende male...cmq la vasca è un 160l mi hanno detto tempo fà nella sezione specifica....che potrei mettere 4-5 conchi. come appunto multifasciatum o similis ..ed una coppia principale..come i julidochromis....e mi chiedevo in alternativa dei juli. cosa potrei mettere? a me piacciono i brichardi..ma mi hanno consigliato in monospecifico...per questo chiedo.....grazie

Anto86
01-12-2011, 14:02
Lamprologus leleupi? :-)

diaborik83ct
01-12-2011, 14:05
Lamprologus leleupi? :-)

lo chiedi a me..in quanto se mi piacciono..oppure se possono convivere insieme....perchè questo lo chiedo a voi...:4:

diaborik83ct
01-12-2011, 15:54
mi stà sorgendo un altro dubbio....come gusci per i conchigliofili...ho preso dei gusci vuoti di lumaca...(sempre dal negoziante) ma è possibile che anche se lavati bene...rilascino qualche sostanza che faccia salire i nitriti...dato che sono provenienti dal mare?(a me è stato detto che nn ci fà nulla) xò vedo i gusci che pur essendo arancioni...sono come biancastri e l acqua altrettanto...

Luca80
01-12-2011, 18:14
Il consiglio spassionato è quello di allestire una vasca monospecifica...160 litri sono abbastanza per poter realizzare un progetto molto interessante! Le misure esatte della vasca quali sono? Almeno possiamo indirizzarci meglio.
Se proprio vuoi inserire due tipologie diverse, potresti dividere la vasca in due...da un lato la rocciata per i due julido ( partendo sempre da un gruppetto di giovani esemplari da cui si formerà la coppia ) e dall'altro lato una distesa di gusci per i conchigliofili che sono relativamente "facili" nella gestione.

Per il discorso dei gusci puoi benissimo usare quelli delle escargot che trovi nel reparto congelati dei supermercati...sono belli grandi e vanno benissimo! Preparati a lavarli bene perché, almeno quelli che ho preso io, erano conditi in maniera schifosa e ho impuzzolito casa per 3 giorni >:-(
Dopo qualche settimana che sono in acqua è normale che perdano un po' di colore e tendano a diventare biancastri...sono così anche i miei, ovvio che è sempre meglio farli stare a mollo da soli per un po' di tempo prima di inserire i pesci in modo che possano rilasciare eventuali sostanze.

Metalstorm
08-12-2011, 00:42
visto che hai già un topic attivo in sezione tanganica e questo argomento ormai esula dalla questione alimentazione, chiudo.

Comunque, a dover di cronaca, non si mette mai il fondo fertile o altre cose simili con pesci che scavano come forsennati come questi

diaborik83ct
08-12-2011, 00:50
visto che hai già un topic attivo in sezione tanganica e questo argomento ormai esula dalla questione alimentazione, chiudo.

Comunque, a dover di cronaca, non si mette mai il fondo fertile o altre cose simili con pesci che scavano come forsennati come questi

ok....per la cronaca....ho ripreso ad allevare piranha che è stata la mia passione per anni...volevo cambiare...ma sono ricaduto di nuovo lì...grazie ..volevo sapere se cè quì una sezione dedicata ai piranha(pygocentrus....serrasalmus)

Luca_fish12
08-12-2011, 00:54
Purtroppo il tuo acquario è un po' troppo piccolo per allevare i piranha...

Comunque la sezione dovrebbe essere quella dei caracidi! :-)