PDA

Visualizza la versione completa : Cryptocoryne petchii pink


Emanuele_92
29-11-2011, 22:13
Salve a tutti qualcuno conosce questa pianta?
Cercavo su internet qualche immagine volevo capire un po il risultato estetico percè se non sbaglio vidi una foto ed era davvero parecchio "rosa" quindi se diventa davvero così vorrei inserirla..
Per le informazioni di coltivazione mi interessa poco.. infatti non credo che sia da superficiali dire che ha più o meno le stesse necessita di tutte le altre Cryptocoryne.. Volevo capire bene però l'effetto che fa..
Nessuno la alleva e può mostrarmi qualche foto? Mi interessa anche la variante "hamlet"
Grazie.

redblack1981
29-11-2011, 22:17
Non so rispondere alle tue domande ma mi interessava sapere che piante sono quelle piccoline che hai sulla roccia a sx

Emanuele_92
29-11-2011, 22:58
Non so rispondere alle tue domande ma mi interessava sapere che piante sono quelle piccoline che hai sulla roccia a sx

Pogostemon helferi.
Tuttavia le mie hanno subito un duro colpo per la spedizione e l'adattamento, quindi se vuoi vederla la pogo in tutto il suo splendore cerca un po su google :)

Johnny Brillo
30-11-2011, 00:56
Ciao Emanuele come procede la vasca?
La pogostemon è così ci mette un pò di tempo per riprendersi, ma vedrai che appena le radici arrivano al fondo fertile iniziano a crescere in tutto il loro splendore.

Emanuele_92
30-11-2011, 08:04
Ciao Emanuele come procede la vasca?
La pogostemon è così ci mette un pò di tempo per riprendersi, ma vedrai che appena le radici arrivano al fondo fertile iniziano a crescere in tutto il loro splendore.

Ha smesso di prendere foglie e ne sta tirando fuori molte nuove ed anche diversi stoloni..

La vasca sta avendo qualche filamentosa.
Solo che invece di ridurre luce fertilizzante ecc ho deciso di fare una cosa diversa..
se riduco questi fattori infondo faccio il gioco delle alghe.
Allora ho deciso di fare così:
Metto il fertilizzante "definitivo" http://www.aquariumline.com/catalog/aquafim-linea-acqua-dolce-premium-“t5”-sorgente-nutritiva-premium-litri-durata-mesi-articolo-p-8841.html

e contemporaniamente il protalon 707 http://www.aquariumline.com/catalog/esha-protalon-trattamento-contro-alghe-20ml-p-865.html

così ottengo che le piante crescono meglio sia per il fertilizzante sia per la mancata concorrenza delle alghe e le alghe "muoiono peggio" :P sia per l'anialghe che per la maggiore concorrenza delle piante..
Così da trovare un equilibrio
Per evitare problemi in seguito la cura ho comprato anche il test del rame e il conduttivimetro.

Comunque le alghe non sono così tante, ma voglio toglierle prima possibile prima che diventino una cosa seria. Guarda che effetti "miracolosi" ha il protalon http://www.isola-di-krk.net/acquariofilia/alghe-filamentose.html

Per il resto tutto ok. l'hygro e l'althernanthera mi hanno ricoperto sia i tubi del filtro che il diffusore co2 nascondendoli quasi alla perfezione l'althernanthera me la ricordo era verde ho anche dellle vecchie foto ora è tutta di un rosso vivo e ha molte nuove folie è + alta e folta. La calli inizia a stolonare anche se ha subito danni credo mia madre l'habbia smossa involontariamente mentre non c'ero.. ma ha incassato anche questo colpo per così dire. La pogo come ti ho detto si è ripresa mi resta solo di aspettare

Tropius
30-11-2011, 22:43
Io l'ho presa ad agosto, quella nella scatolina di plastica, dove svariati stoloni crescevano nella gelatina.

Per ottenere un bell'effetto si dovrebbero usare almeno due o tre vasetti, io l'ho piantata, forse facendo male, un po' qua e un po' là.

Cresce molto lentamente, le foglie sono veramente piccole, e il colore è rosato. Secondo me si sfrutta bene in gruppetti o in grande quantità.

Emanuele_92
30-11-2011, 22:58
Io l'ho presa ad agosto, quella nella scatolina di plastica, dove svariati stoloni crescevano nella gelatina.

Per ottenere un bell'effetto si dovrebbero usare almeno due o tre vasetti, io l'ho piantata, forse facendo male, un po' qua e un po' là.

Cresce molto lentamente, le foglie sono veramente piccole, e il colore è rosato. Secondo me si sfrutta bene in gruppetti o in grande quantità.

Grazie per la risposta! Pleeeasee chiedo troppo per una foto? =)

Johnny Brillo
30-11-2011, 23:15
Credo che per le alghe non sia il caso di usare già il protalon, aspetta ancora un pò e non aumentare la fertilizzazione. Visto che hai avviato l'acquario da poco è probabile che ci sia un eccesso di nutrienti e l'ambiente non sia ancora stabile. E' capitato anche a me , mi sono riempito l'acquario di ogni genere di alga, ma con una gestione corretta e tanta pazienza e lavoro sono scomparse del tutto e in modo naturale.
Ero arrivato anch'io all'esasperazione ifatti avevo comprato il protalon ma è ancora nella sua confezione mai aperta. Prova anche ad aggiungere più piante soprattutto adesso che sei all'inizio poi magari le togli e lasci il layout definitivo.

Interessa anche a me questa piantina, ma resta bassa? Ha bisogno di molta luce?

Emanuele_92
30-11-2011, 23:24
Interessa anche a me questa piantina, ma resta bassa? Ha bisogno di molta luce?

Allora da quel poco che ho capito ingiro...
E' una cryptocorayne (e fin quì ho scoperto l'acqua calda) con 2 piccole differenze:
1) è piccola in quanto appartenente alla sottospece petchii ( e da quì si puo ipotizzare che ha bisogno di un po più luce, o almeno luce penetrante)
2)E' rossa, non voglio insistere ma ho visto una foto di tale pianta di un rosa pauroso, probabilmente in una vasca molto spinta... Comunque in generale le piante rosse tendono a necessitare più luce e nutrienti

Comunque volevo vedere un po come diventa... Perchè sono indeciso tra questa e la blixya japponica per la mia terrazza destra che come puoi vedere dalla foto in firma è vuota.
A destra sono contentissimo di aver scelto la pogo che tra l'altro mi ha iniziato a stolonare sulla roccia e probabilmente andrà in avanti a cascata creando un bell'effetto naturale...
Se questa si fà molto rossa sarebbe un bell'elemento di spacco in una zono di prevalente verde..

Per quanto riguarda le alghe hai ragione che forse sarebbe più saggio risolvere più naturalmente, ma la mia fretta è dettata dalla paura di avere danni permanenti alle piante...

Johnny Brillo
30-11-2011, 23:55
Sulla scheda di aquariumline dice che diventa tra i 10 e 25 cm, non mi fiderei del fatto che hai letto che resta piccola.
Ho preso in passato una cryptocoryne petchii messa in primo piano perchè doveva restare piccola ed è diventata 30cm. Sull'illuminazione credo anch'io che essendo rosa abbia bisogno di un pò più di luce. Comunque devo fare un ordine tanto vale che la prendo e la provo.
Della tua vasca già ne avevamo parlato, secondo me ti ripeto dovresti cercare di nascondere un pò le terrazze perchè sembra ancora troppo "studiato".

Emanuele_92
01-12-2011, 00:36
Sulla scheda di aquariumline dice che diventa tra i 10 e 25 cm, non mi fiderei del fatto che hai letto che resta piccola.
Già l'avevo vista anchio! però l'ho quasi ignorata perchè le piante acquariumline le ha iniziate a vendere la settimana scorsa e quindi molte schede (tra cui questa) fino a 2 giorni fa non era nemmeno pronta.. Quindi ancora adesso non mi fiderei tanto.. anche perchè 25 centimetri è una windelow o.O
Dopo aver visto questo http://www.youtube.com/watch?v=T_CVyVWNmNo mi risulta difficile immaginarla pià alta di 10 - 15 cm

Aspettiamo Tropius con le foto... VAI SEI TUTTI NOI :))

Della tua vasca già ne avevamo parlato, secondo me ti ripeto dovresti cercare di nascondere un pò le terrazze perchè sembra ancora troppo "studiato".
Già e quindi studierò qualcosa per nascondere il fatto che è troppo studiato ;-)
Scherzi a parte.. se la pogo mi ricopre almeno una certa parte di quella a sinistra il tutto perde una buona parte dellla simmetria...

Johnny Brillo
01-12-2011, 00:46
Però non credo che un sito come acquariumline scriva cose a caso, poi quella è un'anubias cup magari l'anubias stessa gli ha fornito la scheda della pianta.
In effetti vedendo il video sembra piccolissima, ma c'è da vedere come come si sviluppa quella mi sembra appena piantata. Aspettiamo Tropius allora....

Per nascondere un pò le terrazze potresti provare ad alzare un pò il livello della ghiaia non in modo regolare, un pò di muschio qua e la che sembra crescere sulla roccia e qualche piantina di cryptocoryne petchii pink :-D

ascovi
01-12-2011, 23:11
io ce l'ho e' una bellissima pianta, foglie rosa e molto bassa intorno ai 10 cm.
------------------------------------------------------------------------
e ce l'ho da molto tempo

Emanuele_92
01-12-2011, 23:33
Però non credo che un sito come acquariumline scriva cose a caso, poi quella è un'anubias cup magari l'anubias stessa gli ha fornito la scheda della pianta.
In effetti vedendo il video sembra piccolissima, ma c'è da vedere come come si sviluppa quella mi sembra appena piantata. Aspettiamo Tropius allora.... Si ma se fosse così ci sarebbe dovuta essere la stessa cosa sul sito dell'anubias che ho spulciato... Perdonami la mia tendenza (croinca, purtroppo) a voler parlare di cose che non conosco.. ma 25 cm mi sembra ESAGGERATO


Per nascondere un pò le terrazze potresti provare ad alzare un pò il livello della ghiaia non in modo regolare, un pò di muschio qua e la che sembra crescere sulla roccia e qualche piantina di cryptocoryne petchii pink :-D
No.. il muschio l'ha fatto un altro con le stesse terrazze e non mi piace comè venuto..
Comunque chisà che la calli non si attacchi anche un po sulle terrazze? Ho letto che in alcuni casi diventa anche epifita. da un lato è arrivata vicino alla roccia ed ha uno stolone con radici "appoggiato" alla terrazza.. chisà che non si attacchi
PS: quando sono tornato oggi dopo 4 giorni ho trovato una piacevole sopresa: le alghe quasi sparite, e le piante molto rigolgliose!!
------------------------------------------------------------------------
io ce l'ho e' una bellissima pianta, foglie rosa e molto bassa intorno ai 10 cm.
------------------------------------------------------------------------
e ce l'ho da molto tempo

Ciò ti costringe automaticamente a postare una foto #18

ascovi
01-12-2011, 23:39
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=689&pictureid=5020
qui si vedono quasi al centro
------------------------------------------------------------------------
http://postimage.org/image/1ds3yg1k4/
------------------------------------------------------------------------
sono quelle rosa al centro

Emanuele_92
01-12-2011, 23:46
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=689&pictureid=5020
qui si vedono quasi al centro
------------------------------------------------------------------------
http://postimage.org/image/1ds3yg1k4/
------------------------------------------------------------------------
sono quelle rosa al centro

E' stato difficile notarla la bellezza della vasca la osucrava =)

Comunqua almeno questi esemplari mi sembrano anche più piccoli di 10 cm, direi sui 7 confermi?
E' confermi anche che il colore è sull'arancione?

ascovi
01-12-2011, 23:51
e' proprio rosa e si sui sette centimetri
pero mi sta succedendo una cosa strana, la sagittaria sta invadendo il suo spazio e stanno marcendo le radici credo sia alleopatia, sono delicate cmq non amano essere cambiate di posto e come tutte le cripto non amano i cambiamenti dei valori dell'acqua.cmq il il mio acquario dopo un
------------------------------------------------------------------------
pero penso che come tutte le crytocorypne cambiano foglie e dimensioni a seconda della situazione

francesco2011
06-03-2014, 16:05
ma si può interrare come pianta o va sempre legata ad un legno o roccia?

marcello 52
06-03-2014, 19:03
Ciao a tutti,

alcune Crypto e l'altezza che raggiungono nella mia vasca.

ultima foto : C. Petchii pink in mezzo .

la più piccola , il prato : C. Parva , la più lunga : C. Balansae

http://s15.postimg.cc/9ttt0eqev/image.jpg (http://postimg.cc/image/9ttt0eqev/)
http://s17.postimg.cc/hsnlhtty3/image.jpg (http://postimg.cc/image/hsnlhtty3/)
http://s22.postimg.cc/udgckmpi5/image.jpg (http://postimg.cc/image/udgckmpi5/)
http://s29.postimg.cc/7fx8uqm37/image.jpg (http://postimg.cc/image/7fx8uqm37/)
http://s3.postimg.cc/qok4rav27/image.jpg (http://postimg.cc/image/qok4rav27/)

Marcello