Visualizza la versione completa : Scalari e apistogramma?
Scalari e apistogramma caca o ramirezi possono convivere secondo voi in 140 litri??su altri siti ho visto migliaia di teorie quindi non hanno fatto altro che aumentare i dubbi....:25:
Secondo me no, solo una coppia di ciclidi!e in questo caso, visto il litraggio meglio i nani
Non ho mai avuto il piacere di allevare ciclidi ma a quanto ho letto qua e la sono pesci molto territoriali e in 140l scalari e ciclidi nani presumo che ci stiano troppo stretti. :-)
danny1111
29-11-2011, 23:35
quoto entrambi.
E quindi in 140 litri quante coppie di apistogramma potrei mettere?caca e ramirezi insieme no?grazie...;-)
royalblue
03-12-2011, 16:07
comunque io non sarei così drastico una coppia di scalari adulti GIA FORMATA! secondo me può convivere tranquillamente in 140 lt (purchè siano netti, e siano presenti sufficienti nascondigli) con una coppia di apistogramma.
anchio per lungo tempo ho tenuto in un 150 lt una coppia di agasizii e una coppia di scalari ed ho assistito a numerose ripro di entrambi (portate a termine solo quelle degli agasizii), convivevano tranquillamente (gli apistogramma sono nani ma hanno comunque un caratterino da ciclidi e si sanno difendere) ;)
danny1111
03-12-2011, 16:20
comunque io non sarei così drastico una coppia di scalari adulti GIA FORMATA! secondo me può convivere tranquillamente in 140 lt (purchè siano netti, e siano presenti sufficienti nascondigli) con una coppia di apistogramma.
anchio per lungo tempo ho tenuto in un 150 lt una coppia di agasizii e una coppia di scalari ed ho assistito a numerose ripro di entrambi (portate a termine solo quelle degli agasizii), convivevano tranquillamente (gli apistogramma sono nani ma hanno comunque un caratterino da ciclidi e si sanno difendere) ;)
Si, in parte ti darei ragione. Però comunque è un tantino rischioso. Se si ha un po di esperienza allora ok, ma in mancanza di questa non me la sento di consigliarlo. Imho..
Sul caratterino degli apistogramma non posso che darti ragione, si fanno rispettare alla grande...se le condizioni di allevamento sono buone e se esprimono il meglio di se stessi..
royalblue
03-12-2011, 16:44
considera che io ho tenuto per molto tempo una coppia di agasizii in 300 lt con due coppie di discus adulti senza alcun problema (anzi il maschio durante la ripro scacciava senza problemi anche il maschio più grande dei discus, e parliamo di una bestiola da 20cm)
cmq si certo non è tra gli accoppiamenti migliori ma daltronde i ciclidi sono fatti così...
comunque mi ripeto; se vuoi proprio farlo non ti sognare di schiaffare 5o6 scalaretti per formare una coppia e gli apistogramma insieme in 140 lt li si che avresti problemi! ma una coppia adulta di scalari inserita CONTEMPORANEAMENTE a gli apistogramma, non dovrebbe creare troppi problemi, sopratutto con una gestione accurata della vasca, detto ciò come ha detto danny se non hai esperienza non è la miglior scelta che puoi fare...
Ho 4 scalari ma sono ancora piccolini li ho inseriti ormai da due settimane...ma non mi sembrano ancora che si danno fastidio tra di loro e i cardinali nemmeno li pensano neanche quando devono mangiare..magari se metto qualche nascondiglio in più in un lato della vasca ci si potrebbe provare..gli apistogramma mi hanno detto che vivono nella parte bassa dell'acquario giusto?
royalblue
04-12-2011, 12:38
mah coì te lo sconsiglio anchio, perchè non appena inizieranno le scaramucce tra gli scalari anche gli apistogramma non saranno visti molto bene e 140 lt sono pochi, saresti al limite con una coppia di ognuno, ma la formazione di una coppia tra gli scalari può essere anche molto violenta e non sono sicuro che in 140 lt gli apistogramma riuscirebbero a crearsi un territorio per loro. te l'ho detto secondo me l'unica cosa che potevi fare è prendere contemporaneamente una coppia gia formata e una coppia di apistogramma. cosi sinceramente te lo sconsiglio proprio.
ps quanti cardinali hai e che altra fauna hai?
Giuseppe_83
04-12-2011, 13:59
ma hai anche altri pesci?
Io in 140l una coppia di scalari la metterei...e basta però...io la tengo in 180l netti...senza altri ciclidi per godermi la riproduzione!
Sono 10 cardinali 5 corydoras e due ancystrus ( M e F)... Allora se mi dite così mi concentrerò solo sugli scalari...;-)
royalblue
04-12-2011, 20:18
è si con quella popolazione in 140 lt sei gia al limite estremo... :3: comunque buona fortuna con gli scalari sono pesci stupendi che con una gestione ordinata danno belle soddisfazioni! trattali bene e vedrai che si formerà una coppietta che ti riempirà di uova (certo con cardinali cory e ancy non sarà facile per loro portarli avanti ma quando deporranno si vedrà il da farsi ) :D
Grazie si e' vero già adesso me ne sto rendendo conto sono simpatici da vedere xke sono sempre attivi...purtroppo vengo da una brutta esperienza con i discus di due anni...non voglio ripeterla e le attenzioni non sono mai troppe!!
royalblue
04-12-2011, 23:02
posso chiederti come la gestisci sta vaschetta? (cambi valori acqua alimentazione ecc)
Cambio settimanalmente 20 litri 15 osmotica e 5 del rubinetto trattata ottenendo kh6 ph 7 No3 12,5 NO2 0 che sono i valori che ho in vasca tranne i nitrati che sono circa 25...per l'alimentazione uso il cibo che davo ai discus tetra prima discus e fiocchi di base...poi anche congelato artemie e tubifex...mangiano davvero di tutto!!sbaglio qualcosa???hai anche tu scalari o avuti in passato??
royalblue
08-12-2011, 16:09
La gestione è buona e anche l'alimentazione, per i cory dai anche le pasticche mi raccomando cmq i valori vanno bene tranne i nitrati un po altini perchè non inserisci qualche pianta e crescita veloce che può aiutarti a farli scendere un po. perchè non metti una panoramica della vasca?
comunque si anchio ho avuto e ho scalari ti linko i 3d:
i miei vecchi scalari: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=333150
i nuovi (la vasca è sempre la stessa)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=336785
MarZissimo
08-12-2011, 18:10
Faccio i complimenti per l'approccio non volto al "io voglio", ma ad una contestualizzazione ben fatta, da parte di tutti, del caso in questione. Sia i consigli, che il modo di "adeguarsi ad essi" sono stati molto buoni e spero che ora che arrivano le vacanze di natale tantissimi nuovi arrivati siano tanto ragionevoli quanto voi.
Come postilla, anche se non siamo più in sezione giusta a questo punto, ti consiglio di abbassare un pò il ph ;-)
Grazie a tutti dei consigli..e scusate se non ho risposto prima..ci avevo già pensato ad abbassare un Po il ph infatti sto mettendo la torba nell'acqua del rubinetto che tratto..dopo un cambio rimisuro i valori...i pesci comunque sembrano stare tutti bene continuano ad essere sempre affamati e appena mi vedono salgono subito in superficie...di pianta ho messo una vallisneria che sta crescendo molto rapidamente i nitrati sembrano essere scesi ma il colore non e' proprio chiarissimo sembra vicino a 12,5 xke e' arancione chiaro..Cmq e' un valore massimo perché misurato subito prima del cambio...ciao a tutti...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |