Visualizza la versione completa : a me questi colori piacciono ...
forse li giudicate pastellati, carichi, ma a me come si è equilibrata nel tempo la vasca mi piace....
http://s11.postimage.org/bnuyxfcun/foto1.jpg (http://postimage.org/image/bnuyxfcun/)
http://s11.postimage.org/6rvxjh233/foto2.jpg (http://postimage.org/image/6rvxjh233/)
http://s11.postimage.org/chc63s89b/foto3.jpg (http://postimage.org/image/chc63s89b/)
http://s11.postimage.org/n5fx2mi8f/foto4.jpg (http://postimage.org/image/n5fx2mi8f/)
http://s11.postimage.org/d9eu2zcgf/foto5.jpg (http://postimage.org/image/d9eu2zcgf/)
http://s11.postimage.org/8c19hvahb/foto6.jpg (http://postimage.org/image/8c19hvahb/)
http://s11.postimage.org/lu85u5mmn/foto7.jpg (http://postimage.org/image/lu85u5mmn/)
http://s11.postimage.org/wibwszwlr/foto8.jpg (http://postimage.org/image/wibwszwlr/)
http://s11.postimage.org/5pqceo8nj/foto9.jpg (http://postimage.org/image/5pqceo8nj/)
http://s11.postimage.org/qnwicr8i7/foto10.jpg (http://postimage.org/image/qnwicr8i7/)
http://s11.postimage.org/8avx26y1b/foto11.jpg (http://postimage.org/image/8avx26y1b/)
http://s11.postimage.org/c8j6rlkun/foto12.jpg (http://postimage.org/image/c8j6rlkun/)
http://s11.postimage.org/44b2muyfj/foto13.jpg (http://postimage.org/image/44b2muyfj/)
http://s11.postimage.org/5ynx4llfz/foto14.jpg (http://postimage.org/image/5ynx4llfz/)
http://s11.postimage.org/mp3w7o98v/foto15.jpg (http://postimage.org/image/mp3w7o98v/)
http://s11.postimage.org/n35879tcf/foto16.jpg (http://postimage.org/image/n35879tcf/)
http://s11.postimage.org/swfa7u4zz/foto17.jpg (http://postimage.org/image/swfa7u4zz/)
http://s11.postimage.org/49o0o0ki7/foto18.jpg (http://postimage.org/image/49o0o0ki7/)
Filippo,a me sai bene che la tua vasca e gli animali son sempre piaciuti!
E poi son dell'idea che deve piacere a chi la gestisce e non agli altri:1:
CILIARIS
29-11-2011, 21:16
quoto mioteo unica cosa importante è che piaccia a te,uno non deve spendere soldi per compiacere gli altri;-)#36##36##36#
certo, avete ragione voi, mi viene sempre da chiedermi quale sia il limite "naturale" da cercare, se ci sono arrivato o posso spingermi ancora un pò oltre ...
franconapoli
29-11-2011, 21:34
Niente male
Manuelao
29-11-2011, 21:39
A me piace.. Soprattutto la quinta foto con le foliose
Io la trovo bellissima quanto a colore, ma la cosa che mi fa impazzire sono tutti gli intrecci degli animali, ci sono certe crescite veramente favolose, complimenti!!
ALGRANATI
29-11-2011, 21:43
Sinceramente mi sembrano tutto fuorchè pastellati i tuoi colori anzi direi che sono parecchio carichi e ti puoi spingere ben oltre a dove sei ora a meno che non ti piacciano così come sono :1:
Stefano G.
29-11-2011, 21:46
mi sembra che gli animali crescano e siano in salute ...... a me piace :4:
non è semplice "spingere oltre" sui colori, perchè in vasca i nutrienti sono praticamente assenti, almeno quelli misurabili... quindi potrei provare qualche integrazione mirata oppure diminuire ancora sull'alimentazione dei coralli.. è su questo che c'è il dubbio se spingere ancora...
a me piacciono molto questi colori, li preferisco a quelli troppo slavati... mi piace anche così bella naturale e selvaggia... :13: come alimenti la vasca?
uso amminoacidi, pcv, phyto vivo
ricky mi
30-11-2011, 00:25
io le vasche selvagge non le posso vedere, ma la tua mi affascina!
panoramica!!
valentina84
30-11-2011, 00:27
Buran, se i colori sono cosi' carichi ed hai i valori non misurabili c'e' qualcosa che non gira.
cmq se a te piace cosi' continua per questa strada.
p.s. la foliosa arancione e' bellissima
Buran, se i colori sono cosi' carichi ed hai i valori non misurabili c'e' qualcosa che non gira.
cmq se a te piace cosi' continua per questa strada.
p.s. la foliosa arancione e' bellissima
non c'è nulla che non giri, è la dimostrazione che anche con nutrienti nulli (almeno per quanto riguarda la parte misurabile da noi) un sistema gestito nel modo più naturale possibile porta a questa tipologia di colori...
LukeLuke
30-11-2011, 00:50
a me non dispiace....però anch'io credo che puoi lavorarci ....hai un buon margine....
cala un pò la pappa per i coralli per un mese.... poi rifai le foto e vediamo....
valentina84
30-11-2011, 00:56
Buran, se i colori sono cosi' carichi ed hai i valori non misurabili c'e' qualcosa che non gira.
cmq se a te piace cosi' continua per questa strada.
p.s. la foliosa arancione e' bellissima
non c'è nulla che non giri, è la dimostrazione che anche con nutrienti nulli (almeno per quanto riguarda la parte misurabile da noi) un sistema gestito nel modo più naturale possibile porta a questa tipologia di colori...
sinceramente non sono daccordo....
ci sono altrettanti sistemi naturali con colori decisamente piu' chiari, poi notavo dalle foto, soprattutto delle acropore che non hanno praticamente crescita, e questo non e' assolutamente sintomo di salute.
scusami se sono schietta, non voglio offenderti
raiderale
30-11-2011, 01:36
Io anche utilizzo una gestione molto naturale (integro solo oligoelementi)
alla fine siamo li, vale, forse i miei sono un pelo più chiari...
http://imageshack.us/photo/my-images/256/007qwc.jpg/
complimenti comunque
valentina84
30-11-2011, 01:45
Io anche utilizzo una gestione molto naturale (integro solo oligoelementi)
alla fine siamo li, vale, forse i miei sono un pelo più chiari...
http://imageshack.us/photo/my-images/256/007qwc.jpg/
complimenti comunque
si ma i tuoi coralli hanno punte di crescita, e comunque la tua e' una vasca anche giovane, in piu' hai le balene in vasca quindi si presume organici anche relativamente alti.
qui parliamo di una vasca dsb avviata gia' da un pezzo, e' palese che qualcosa (il difficle e' capire cosa) non giri.
sempre imho
Secondo me la vasca gira perchè comunque dalle foto gli animali non sembrano assolutamente avere segni di tiraggi o malessere, non avere crescita si può anche imputare al fatto che sono molto vicini l'uno all'altro e quindi impegnati a sopraffarsi e guadagnare lo spazio vitale. Nella vecchia vasca avevo due nobilis una verde e l'altra azzurrina che non si toccavano durante il giorno ma la notte estroflettendo i polipi apicali (decisamente lunghi) si punzecchiavano a vicenda.... risultato crescita ferma!! Appena le ho spostate hanno ripreso a crescere....
Buran sai mica come si chiama la acro verde nella quinta foto, quella proprio in centro alla foto fra le fogliose rosse?
Buran sto casino si vede solo nella tua vasca! E non sai quanto
Mi piace;-)). Come diavolo hai fatto a sistemare i coralli perché crescessero così intrecciati? A me sta vasca piace sempre più!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Buran, se i colori sono cosi' carichi ed hai i valori non misurabili c'e' qualcosa che non gira.
cmq se a te piace cosi' continua per questa strada.
p.s. la foliosa arancione e' bellissima
non c'è nulla che non giri, è la dimostrazione che anche con nutrienti nulli (almeno per quanto riguarda la parte misurabile da noi) un sistema gestito nel modo più naturale possibile porta a questa tipologia di colori...
scusa ma questa e' un affermazione che non sta ASSOLUTAMENTE in piedi..ripetero' all'infinito che i tuoi coralli pur molto belli non crescono in modo equilibrato e sono ricoperti da strati di zooxantelle molto evidenti..colori pastello sono ben altri.#70
non e' il sistema naturale o il dsb che fanno caricare i colori..basta vedere le vasce di altri utenti.
in ogni modo deve piacere a te e basta...e anche a me non dispiace mica..:4:
Buran sai mica come si chiama la acro verde nella quinta foto, quella proprio in centro alla foto fra le fogliose rosse?
se ho capito quello che chiedi, è una echinata
ragazzi, per quanto riguarda la crescita forse state scherzando?? forse voi interpretate una crescita quando notate le punte molto bianche, ma non è mica vero che sia solo quello ad indicare una crescita ....
ho i coralli che scappano fuori dalla vasca, alcuni sto tagliandoli ogni 7-10 giorni, guardate come è diventata questa loisette che l'anno scorso era una frag di 8-9cm ed ora è 30cm ...
http://s9.postimage.org/nk0omld7v/loisette6.jpg (http://postimage.org/image/nk0omld7v/)
http://s8.postimage.org/5cx91ne3l/loisette.jpg (http://postimage.org/image/5cx91ne3l/)
LukeLuke
30-11-2011, 11:12
cavolo
si ma buran e' color petrolio...dovrebbe essere blu con le punte e i coralliti azzurro chiaro...inoltre non vedo rami con tante punte ma rami singoli e sottili...la mia cresce in modo totalmente diverso..non saprei giudicare..magari poi manco e' una loisette una delle due..:4:
Ok. ma rimane un messaggio sbagliato che in una vasca gestita in modo naturale quelli sono i massimi colori ottenibili... Non mi pare che Franco Dodarocs la gestisca in modo molto diverso...
Mi pare che gli aspetti su cui lavorare siano molteplici, volendo... hai da ridurre il cibo, per non dire sospenderlo del tutto, oltre che aumentare le ore di luce...
Infine, valori a zero, con cosa? e quanto tieni di triade?
Ok. ma rimane un messaggio sbagliato che in una vasca gestita in modo naturale quelli sono i massimi colori ottenibili... Non mi pare che Franco Dodarocs la gestisca in modo molto diverso...
Mi pare che gli aspetti su cui lavorare siano molteplici, volendo... hai da ridurre il cibo, per non dire sospenderlo del tutto, oltre che aumentare le ore di luce...
Infine, valori a zero, con cosa? e quanto tieni di triade?
lo stesso Franco nella nuova vasca non ha i colori che aveva in precedenza, quindi il risultato finale a parità di gestione dipende da tanti fattori, alcuni credo che non li conosciamo neanche bene ...
la riduzione di cibo ci può stare, ma sempre tenendo presente l'equilibrio necessario per un dsb, non lo si può affamare...
valori:
no3=circa 1 (Tropic Marine)
po4 =0.00, qualche volta ho misurato 0.01 (fotometro)
kh=7.5 (Tropic)
Ca = 430 (Tropic)
Mg = 1360 (Salifert)
ore di luce:
hqi 9:30#17:30
T5 8#21 (comprese le fasi di alba/tramonto)
------------------------------------------------------------------------
si ma buran e' color petrolio...dovrebbe essere blu con le punte e i coralliti azzurro chiaro...inoltre non vedo rami con tante punte ma rami singoli e sottili...la mia cresce in modo totalmente diverso..non saprei giudicare..magari poi manco e' una loisette una delle due..:4:
ma quella loisette è nata color petrolio ....quella celeste che dici tu è questa
http://s9.postimage.org/5woe4vqjv/loisette1.jpg (http://postimage.org/image/5woe4vqjv/)
quanto tempo ha questa? inoltre mi pare che non sia manco una loisette..cosi' ad occhio..
vedo sempre steli sottili e coralliti non uniformi...per me una loisette come si deve e' cosi'.
http://www.acquariofilia.biz/geek/gars/images/1/7/6/5/3/loisettae2.jpg
un elemento che molto spesso le persone riportano è la differenza nella colorazione che sviluppa il corallo con le hqi e le t5, su questo anche io per espereinza passata ho qualche dubbio...
Buran i colori su cui viaggia franco, anche ammettendo che ora siano inferiori ad un tempo, sono, non un gradino, ma una scala più in alto della tua... e la loisettae tua non è nata color petrolio, lo è ora...
E non ci credo che i colori sono quelli derivanti dall'avere un DSB, perchè anche Ciliaris ha un DSB, ma mi pare che i risultati siano ben differenti...
riscrivimi quante ore di luce in ore, perchè vedo solo faccine e non capisco quanto dai...
Detto questo, credo che potresti sospendere il cibo per qualche mese e stare stretto sul cibo ai pesci... e vedere cosa accade...
Buran io parlavo di crescita e forma non di colore ma vabbe'...
Buran i colori su cui viaggia franco, anche ammettendo che ora siano inferiori ad un tempo, sono, non un gradino, ma una scala più in alto della tua... e la loisettae tua non è nata color petrolio, lo è ora...
E non ci credo che i colori sono quelli derivanti dall'avere un DSB, perchè anche Ciliaris ha un DSB, ma mi pare che i risultati siano ben differenti...
riscrivimi quante ore di luce in ore, perchè vedo solo faccine e non capisco quanto dai...
Detto questo, credo che potresti sospendere il cibo per qualche mese e stare stretto sul cibo ai pesci... e vedere cosa accade...
ore di luce:
hqi 9:30 - 17:30
T5 8 8 - 21 (comprese le fasi di alba/tramonto)
------------------------------------------------------------------------
Buran io parlavo di crescita e forma non di colore ma vabbe'...
si, ma la tipologia di crescita è influenzata sia dal movimento che dalla tipologia di luce...
------------------------------------------------------------------------
cmq, i pesci mangiano una volta al giorno...
Paolo Piccinelli
30-11-2011, 17:02
A me i coralli piacciono molto perchè sono sani, il tessuto è bello spesso e spolipano... i coralli che ho in vasca io ora sono tali e quali.
...però che non si possa tirar fuori di meglio senza usare trucchi per me non è assolutamente vero.
Nel mio caso sto alimentando parecchio volutamente, ora le razioni abbondanti ed i valori alti stimolano la crescita, poi con maggiore biomassa corallina manterrò le stesse razioni e spero diminuisca il marroncino.
La prima domanda che mi farei è: "i nutrienti sono a zero perchè ho la vasca magra, oppure sono a zero perchè quello che somministro viene prontamente utilizzato dalle molte bocche da sfamare?"
Nella mia vasca sicuramente è vera la seconda... e infatti ho colori come i tuoi, velati di marrone da troppe zooxantelle.
Come già scritto mille volte in giro, per me sono meglio animali sani e con meno colore che animali color pastello tirati come le chiappe di Alba Parietti.
Prova a dare meno pappa (o anche la stessa quantità divisa in più volte al giorno) e un'oretta in più di luce... #24
PS: se come dite voi doveva essere celeste allora perchè non è celeste chiaro come questa acro che quando ho preso era invece tutta immarronita? e la loisette prende anche più luce...
http://s10.postimage.org/hogea0blx/Dscn3514.jpg (http://postimage.org/image/hogea0blx/)
Paolo Piccinelli
30-11-2011, 17:06
perchè è un altro animale... ;-)
La mia loisettae era come la tua fino a quando ho traslocato... è diventata azzurra per un mesetto per i mille litri di acqua nuova e le lampade nuove fiammanti... ora sta petrolizzandosi di nuovo.
Per questo ti dico che c'è margine... me ne sono accorto di persona proprio su quel corallo.
ora cerco tre foto e le posto... ;-)
A me i coralli piacciono molto perchè sono sani, il tessuto è bello spesso e spolipano... i coralli che ho in vasca io ora sono tali e quali.
...però che non si possa tirar fuori di meglio senza usare trucchi per me non è assolutamente vero.
Nel mio caso sto alimentando parecchio volutamente, ora le razioni abbondanti ed i valori alti stimolano la crescita, poi con maggiore biomassa corallina manterrò le stesse razioni e spero diminuisca il marroncino.
La prima domanda che mi farei è: "i nutrienti sono a zero perchè ho la vasca magra, oppure sono a zero perchè quello che somministro viene prontamente utilizzato dalle molte bocche da sfamare?"
Nella mia vasca sicuramente è vera la seconda... e infatti ho colori come i tuoi, velati di marrone da troppe zooxantelle.
Come già scritto mille volte in giro, per me sono meglio animali sani e con meno colore che animali color pastello tirati come le chiappe di Alba Parietti.
Prova a dare meno pappa (o anche la stessa quantità divisa in più volte al giorno) e un'oretta in più di luce... #24
effettivamente anche io penso che la quantità di cibo venga assimilato dalla biomassa corallina oltre che dal dsb, naturalmente. Pensa che quando somministro il phytop vivo (ogni 2 giorni) sbicchiero lo skimmer per quasi 8-9 ore....
resta ovviamente sempre aperta l'ipotesi di presenza di nutrienti non misurabili....
come ho scritto prima, anche io pongo la questione della salute del sistema, raggiunto questo equilibrio, ed invece la spinta sul colore chiarissimo di cui ancora adesso mi chiedo la "naturalità".
Per questo se avete consigli sono benevenuti, ma nello spirito che la priorità è il benessere del sistema, non degli occhi :13:
Paolo Piccinelli
30-11-2011, 17:09
Fine maggio, vasca vecchia, color petrolio:
http://s12.postimage.org/bjovwojix/24_05_2011_026.jpg (http://postimage.org/image/bjovwojix/)
20 ottobre circa, appena dopo il trasloco... con l'acqua più magra e più luce e movimento:
http://s10.postimage.org/gl5gpj5qd/11_10_2011_003.jpg (http://postimage.org/image/gl5gpj5qd/)
Oggi è più vicina alla seconda che alla prima foto... ma si è leggermente inscurita.
perchè è un altro animale... ;-)
La mia loisettae era come la tua fino a quando ho traslocato... è diventata azzurra per un mesetto per i mille litri di acqua nuova e le lampade nuove fiammanti... ora sta petrolizzandosi di nuovo.
Per questo ti dico che c'è margine... me ne sono accorto di persona proprio su quel corallo.
ora cerco tre foto e le posto... ;-)
grazie, appena ti riesce metti le foto... la cosa strana è che quella loisette mi è arrivata in vasca di quel colore, si è appena schiarita un pò ... invece un'altra frag di loisette celeste che veniva da una diversa vasca, era molto immarronita ed è diventata azzurro/celeste non petrolio come questa ... mi chiedo quindi se non siano animali diversi... cmq, anche su reeflab ho visto in vendita loisette dichiarate generiche che sono color petrolio ed altre indicate espressamente come celesti...
------------------------------------------------------------------------
Fine maggio, vasca vecchia, color petrolio:
http://s12.postimage.org/bjovwojix/24_05_2011_026.jpg (http://postimage.org/image/bjovwojix/)
20 ottobre circa, appena dopo il trasloco... con l'acqua più magra e più luce e movimento:
http://s10.postimage.org/gl5gpj5qd/11_10_2011_003.jpg (http://postimage.org/image/gl5gpj5qd/)
Oggi è più vicina alla seconda che alla prima foto... ma si è leggermente inscurita.
si, visto e ci sta una bella differenza tra le due foto ... la seconda che hai messo somiglia di più al colore dell'altra loisette che però è messa molto in alto, invece quella petrolio è poggiata sulla sabbia ... potrebbe essere l'incidenza della luce...
Paolo Piccinelli
30-11-2011, 17:19
sono 2 foto dello stesso animale, che sia nella vecchia che nella nuova vasca è posizionato a 30 cm dal pelo dell'acqua, quindi a 60 dalle hqi.
se quella scura è sulla sabbia, il colore è sicuramente dato dall'irraggiamento inferiore.
Foto di un minuto fa:
http://s9.postimage.org/s63a1pwdn/Foto0992.jpg (http://postimage.org/image/s63a1pwdn/)
le loisettae ci sono sia verdi che verde acqua che azzurre.. piu o meno tutti i gradi dal verde all'azzurro insomma...marroni o scure no. se lo sono e' perche' non sono al meglio
nel tuo caso Buran io vedo sempre coralli dalla STRUTTURA insufficiente ,come raggrinzita..lasciando perdere il colore ogni acro che posti mi sembra sempre come "rachitica" per usare un termine umano...ma questo non so a cosa sia dovuto.
e in piu anche acropore che dovrebbero spolipare abbondantemente durante il giorno da te non lo fanno. e di solito non e' un sintomo di "star bene"..
prendo queste due foto come esempio...
http://postimage.org/image/qnwicr8i7/
http://postimage.org/image/c8j6rlkun/
nella prima quella simil gomezi e' tutta storta e scura oltre che avere coralliti di mille forme contorte e diverse... non sono cosi' animali che prosperano.
nella seconda vedo di tutto che non va...dalla talea blu scuro vicino alla koralia in alto a sx che e' sottile come uno spaghetto e non ha punte di crescita,proseguendo verso sx vedo una "echinata" o simile che e' talmente ricoperta di zooxantelle che e' verde alga,poi ancora una millepora che non spolipa proprio,piu sotto una gemmifera o humilis marrone scuro e in evidente sofferenza,per non parlare della hyacintus a destra che basta vedere come cresce tutta compatta verso l'alto .per rendersi conto che qualcosa non va proprio DA DIO..
questo e' quello che vedo...per le seriatopore,foliose e stylo mi sembrano in forma anche se il tessuto sotto i bei polipi colorati e' scuro.
oh senza offesa eh...sia chiaro.. ;)
Paolo Piccinelli
30-11-2011, 17:50
Alvaro, tu sei abituato troppo bene!!! :-D
no lo dico perche' motli si preoccupano solo del colore ma io come Ink penso anche che sia importante la forma e la dimensione di certe parti di corallo..se avessi una talea che mi cresce male ma con un colore bellissimo non e' che sia troppo contento.
oltretutto a volte il colore giusto e' una conseguenza finale di un processo di crescita corretto.
una tenuis o una millepora che non spolipano sempre hanno SICURAMENTE qualche fastidio...
esempio questa ha un bellissimo colore ma fa CAGARE di forma e scheletro..
http://www.reefcorals.com/images/Green_with_blue_tips_Tenuis.JPG
questa e' piu marroncina ma e' come deve essere..punto.
http://bp2.blogger.com/_YBGdT5-KflM/Ri1l3doWjcI/AAAAAAAAAOE/VMUf6vI9nr0/s400/%23283+Acropora+tenuis.JPG
Paolo Piccinelli
30-11-2011, 18:00
quella nella seconda foto me l'avevi data... purtroppo me l'hanno seccata le turbellarie.
passerò per un richiamino #18
no lo dico perche' motli si preoccupano solo del colore ma io come Ink penso anche che sia importante la forma e la dimensione di certe parti di corallo..se avessi una talea che mi cresce male ma con un colore bellissimo non e' che sia troppo contento.
oltretutto a volte il colore giusto e' una conseguenza finale di un processo di crescita corretto.
una tenuis o una millepora che non spolipano sempre hanno SICURAMENTE qualche fastidio...
esempio questa ha un bellissimo colore ma fa CAGARE di forma e scheletro..
http://www.reefcorals.com/images/Green_with_blue_tips_Tenuis.JPG
questa e' piu marroncina ma e' come deve essere..punto.
http://bp2.blogger.com/_YBGdT5-KflM/Ri1l3doWjcI/AAAAAAAAAOE/VMUf6vI9nr0/s400/%23283+Acropora+tenuis.JPG
aggiungo che quella della prima foto ha il colore "camuffato dai t5 o cmq sia da un gradazione blu..la foto è presa da reefcentral..e per loro esiste solo il blu radium, reeflux, coravule..le hamilton ecc.ecc..per intenderci.....la vorrei vedere sotto le sole HQI 10.000 kelvin..e poi ne riparliamo..sarebbe schifosa secondo me ;-)
paolo mi sta crescendo come l'erba...il problema e' che piu cresce piu mi tira da sotto...salcazzo perche'..sopra e' un cespuglio di 20x20 sotto alla base (al buio) mi crepa..
in parte dovete considerare che la forma, la crescita del corallo, sono anche conseguenza della storia precedente, non so se ricordate che per mesi ho avuto kh e ca ballerini per colpa del reattore .... la situazione è stabile da 6 mesi ora
Puo' essere ma in 6 mesi si riprendono..e anche tanto..andrebbero spezzati e riposizionati salvando le parti migliori per creare armonia..almeno a me piacciono cosi'.
Una colonia storta o rinsecchita non la riesco a digerire in vasca.
poi..fossi in te comincerei a sfoltire o liberarmi di quella xenia..sembra ma da un fastidio fottuto agli sps...e magari ne fa cambiare forma e direzione col tempo..
Paolo Piccinelli
30-11-2011, 18:26
salcazzo perche'..sopra e' un cespuglio di 20x20 sotto alla base (al buio) mi crepa..
perchè non mangia, o meglio mangia a sufficienza solo la parte in piena luce.
secondo me se riuscissi a somministrare dei rotiferi... ;-)
teo mauri e sandro hanno visto dal vivo...continuo a buttare roba ma non si schioda la situescion...avanti coi naupli e zooplex..+ reefbooster giornaliero.
Stefano G.
30-11-2011, 18:51
piccinelli questa loisettae non mi piace ...... dovresti tagliare il ramo che ho segnato
http://s9.postimage.org/5h7p6g6cr/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/5h7p6g6cr/)
e la parte tagliata me la spedisci :-D
l'unica soluzione è potare e portare nel bresciano i pezzi :-)) ......
a me la vasca nn dispiace....... è bella e selvaggia;-),sul fatto dei colori è sicuramente migliorabile anche "naturalmente "ed è vero che alcuni animali nn spolipano come dovrebbero...#24
ora faccio una doomanda.....misurato gli no2?
Ragazzi scusate se in parecchi post faccio la stessa domanda:-D ma mi è capitato di avere gli colori simili avendo no3 e po4 nn misurabili ma nn sapendo che avevo i no2 leggermente alti!
mah, l'ultima volta erano 0.02....
bè allora nn dovrebbe dipendere da quello...io li avevo a 0,1......nnè che ci fosse qualche metallo pesante che possa dar fastidio ad alcuni animali da nn farli spolipare bene...#24
Io quoto Alvaro in tutto...
Buran, aumenta la luce... per me è il primo fattore... aumenta di un quarto d'ora ogni 2 giorni, solo le HQI. i T5 lasciali come sono...
Abbassa leggermente la triade e bilanciala bene... porta il kh a 7 e Ca 410. Vai ancora con il reattore a 5 l/h?
Alvaro, qui siamo un po' OT, ma l'argomento è inerente: tu quanto tieni di KH-Ca? e non pensi che potrebbe essere utile ridurre il fotoperiodo, visto che la tua tira da sotto ed alimenti bene?
si, vado sempre con 5lt/h, è stata l'unica regolazione che mi ha tenuto stabile la triade ....
Per me quello rimane un problema da risolvere... puoi postare una foto del reattore?
si, vado sempre con 5lt/h, è stata l'unica regolazione che mi ha tenuto stabile la triade ....
non sapevo che abbassando la triade si avesse beneficio sui colori...#24
si abbassa la triade per avere una bassa richiesta di nutrienti.
Se hai la triade alta i coralli sono spinti a crescere molto e necessitano di molto organico.
è percio' dici che essendo stimolati a crescere e poco nutrimento si caricano di zooxantelle?
no in quel caso tirano...
no in quel caso tirano...
allora cosa comporterebbe secondo te abbassare la triade nel caso di buran?
poter dare meno cibo... quindi meno nutrienti organici e non in giro a disposizione delle zoox.
Io quoto Alvaro in tutto...
Buran, aumenta la luce... per me è il primo fattore... aumenta di un quarto d'ora ogni 2 giorni, solo le HQI. i T5 lasciali come sono...
Abbassa leggermente la triade e bilanciala bene... porta il kh a 7 e Ca 410. Vai ancora con il reattore a 5 l/h?
Alvaro, qui siamo un po' OT, ma l'argomento è inerente: tu quanto tieni di KH-Ca? e non pensi che potrebbe essere utile ridurre il fotoperiodo, visto che la tua tira da sotto ed alimenti bene?
Sto pensando che i tiraggi forse siano colpa del movimento , tutte le acro che tirano sono dalla parte senza vortech ( le tengo solo su un lato)
Ho fatto adesso dopo aver letto il tuo post un bel giro do test :
Kh: 6,5 tendente al 7
Ca: 410
Mg:1160
No2 no3 0
Po4 : 0.01 (due cubi di uova di aragosta stamattina)
Mi si e' fermato il tiraggio sulla nobilis ma la tenuis continua..ho fatto 2 foto ma con il cell..domani le posto;)
é possibile che il movimento influenzi, ma visto quanto alimenti, io penserei davvero di ridurre il fotoperiodo di una mezz'ora e stare a vedere come va.
Proviamo dai...passo a 9 ore con 10 tubi e 11 con 2 blu plus..
del reattore cosa ti interessa vedere in foto? il reattore è AQeng, contiene 11litri, acquabee 2000/1 come pompa di movimento ed è alimentato da una Newjet 1700 che è una delle due in risalita, il livello della arm è tenuto ad un pò più della metà ed il co2 è comandato dalla elettrovalvola
------------------------------------------------------------------------
Io quoto Alvaro in tutto...
Buran, aumenta la luce... per me è il primo fattore... aumenta di un quarto d'ora ogni 2 giorni, solo le HQI. i T5 lasciali come sono...
Abbassa leggermente la triade e bilanciala bene... porta il kh a 7 e Ca 410. Vai ancora con il reattore a 5 l/h?
Alvaro, qui siamo un po' OT, ma l'argomento è inerente: tu quanto tieni di KH-Ca? e non pensi che potrebbe essere utile ridurre il fotoperiodo, visto che la tua tira da sotto ed alimenti bene?
Sto pensando che i tiraggi forse siano colpa del movimento , tutte le acro che tirano sono dalla parte senza vortech ( le tengo solo su un lato)
Ho fatto adesso dopo aver letto il tuo post un bel giro do test :
Kh: 6,5 tendente al 7
Ca: 410
Mg:1160
No2 no3 0
Po4 : 0.01 (due cubi di uova di aragosta stamattina)
Mi si e' fermato il tiraggio sulla nobilis ma la tenuis continua..ho fatto 2 foto ma con il cell..domani le posto;)
come mai questo sbilanciamento di Mg, hai corallina nel reattore?
Si circa 3 kg di corallina kz su reattore bm120 (una merda lo so )
Con l'arm avevo problemi di impataccamento continuo e tubi intasati..
Si circa 3 kg di corallina kz su reattore bm120 (una merda lo so )
Con l'arm avevo problemi di impataccamento continuo e tubi intasati..
figurati, io con l'arm sto tenendo il Ph a 6.1 uscendo con 5lt/h per tenere una stabilità accettabile... però è vero che con la corallina, anche la kz, la triade non esce bilanciata...
Io penso pero' che piu che triade i miei pronlemi siano di movimento , luce e skimmer qualcosa sovradimensionato e qualcosa no..Ma sono solo ipotesi..
Buran, metti la corallina e torni ad avere un reattore che funziona normalmente...
valentina84
01-12-2011, 00:08
ragazzi anche io con la arm non riesco a tener su i valori. con un ph di 6.2 devo integrare costantemente kh e ca. dite che e' un problema della arm?
è un problema della ARM nel senso che fa più fatica a sciogliere della corallina...
Ma il pH notturno? con 5 litri di flusso in uscita non è che hai variazioni notte/giorno del pH? riesci a monitorarlo ? anche a me le crescite e il mancato spolipamento mi sembrano fattori di un malessere che, ad occhio umano, vengono compensati e nascosti dall'intreccio, indubbiamento bello e particolare, che fanno gli animali. Onestamente il tentativo di sostituzione ARM-Corallina l'avrei fatto ad occhi chiusi, anche solo per andare ad esclusione (tanto non è che la corallina ti fa fuori la vasca).
Ovviamente IMHO!
Ma il pH notturno? con 5 litri di flusso in uscita non è che hai variazioni notte/giorno del pH? riesci a monitorarlo ? anche a me le crescite e il mancato spolipamento mi sembrano fattori di un malessere che, ad occhio umano, vengono compensati e nascosti dall'intreccio, indubbiamento bello e particolare, che fanno gli animali. Onestamente il tentativo di sostituzione ARM-Corallina l'avrei fatto ad occhi chiusi, anche solo per andare ad esclusione (tanto non è che la corallina ti fa fuori la vasca).
Ovviamente IMHO!
no, nessun problema di Ph, ho aquatronica e posso controllare gli andamenti nell'arco dei vari giorni, a fine fotoperiodo il Ph è 8,4, per scendere in piena notte a 7.8 ...quindi non è legato ad eccessi di co2 dal reattore
franconapoli
01-12-2011, 01:59
secondo me 0,6 punti tra giorno e notte sono tanti
Buran sai mica come si chiama la acro verde nella quinta foto, quella proprio in centro alla foto fra le fogliose rosse?
se ho capito quello che chiedi, è una echinata
Si sono andato a vedere, è lei!!
@Ink
Luca ho messo un paio di foto qua... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061279545#post1061279545
che ne dici...
secondo me 0,6 punti tra giorno e notte sono tanti
non ti credere, il ph lo devi leggere in accoppiamento con il redox che da me raggiunge i 400 per poi scendere di 60#70 punti se non oltre... in un buon processo di ossidoriduzione le variazioni ci sono e come, l'importante è che non ci sia un eccessivo calo notturno.
CILIARIS
01-12-2011, 17:40
Si circa 3 kg di corallina kz su reattore bm120 (una merda lo so )
Con l'arm avevo problemi di impataccamento continuo e tubi intasati..
figurati, io con l'arm sto tenendo il Ph a 6.1 uscendo con 5lt/h per tenere una stabilità accettabile... però è vero che con la corallina, anche la kz, la triade non esce bilanciata...
6,1?:#O:#O:#O:#Oma come fate a tenere così basso il ph nel reattore,io con l"arm grossa cè lo impostato 6,5 -6,7 e và una meraviglia#36##36##36#
Paolo Piccinelli
01-12-2011, 17:44
il mio Oceanlife va abbestia a ph 7,5 acquatronica.
ho kh 10, calcio a 450 e magnesio a 1300 con meno di 5 litri/h
riempito di corallina grossa e jumbo, più una manciata di granuli di magnesio
CILIARIS
01-12-2011, 18:17
il mio Oceanlife va abbestia a ph 7,5 acquatronica.
ho kh 10, calcio a 450 e magnesio a 1300 con meno di 5 litri/h
riempito di corallina grossa e jumbo, più una manciata di granuli di magnesio
paolo ph 7,5 mi sembra esagerato,neanche l"arm fine scioglie a tanto;-) forse volevi dire 6,5?
Paolo Piccinelli
01-12-2011, 18:25
#12#12#12
6.75 ... il 6 mi è rimasto in tastiera....
ma il kh che ottenete in uscita dal reattore?
anche io l'arm la sciolgo a pH elevato, l'avevo già accennato.
CILIARIS
01-12-2011, 18:42
ma il kh che ottenete in uscita dal reattore?
40 di kh e oltre 600 il calcio
Paolo Piccinelli
01-12-2011, 18:47
idem, kh 35 - 40
l'ho detto più volte, io ho raggiunto al massimo kh=24 ma stringendo ad 1lt/h ....
io quando avevo l'arm non scendevo MAI sotto 6,7 causa intoppamento dei tubi dato lo scioglimento rapido..ora la tengo a 6,3-6,4
dodarocs
01-12-2011, 20:31
l'ho detto più volte, io ho raggiunto al massimo kh=24 ma stringendo ad 1lt/h ....
C'è sicuramente qualcosa che non va al reattore, domanda a qualche altro che lo ha e vedi se ha gli stessi problemi.
l'ho detto più volte, io ho raggiunto al massimo kh=24 ma stringendo ad 1lt/h ....
C'è sicuramente qualcosa che non va al reattore, domanda a qualche altro che lo ha e vedi se ha gli stessi problemi.
non ho trovato nessuno che conosco che avesse questo reattore caricato con arm ....ho controllato ed il reattore non ha perdite, ho smontato e pulito più volte il tutto ...
dodarocs
01-12-2011, 21:37
la pompa di ricircolo hai provato e funziona certamente? hai una foto in modo da vedere i tubi di ingresso e uscita e me li indichi sulla foto.
la pompa di ricircolo hai provato e funziona certamente? hai una foto in modo da vedere i tubi di ingresso e uscita e me li indichi sulla foto.
la pompa di ricircolo l'ho controllata più volte, all'apertura era sempre pulita, devo dire però che in un anno di funzionamento la girante si è spaccata per due volte (non le palette, si è aperta longitudinalmente) e per due volte ne ho messa una nuova... di strano ho sempre notato che l'acqua esce dal reattore piuttosto calda, ho misurato 30 gradi ...
le foto le devo fare se vuoi, però il reattore è montato come indicato qui:
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=aqengineering%20aq170rc&source=web&cd=4&ved=0CDYQFjAD&url=http%3A%2F%2Fwww.aqengineering.it%2Freattoridi calcioaq.pdf&ei=XOzXTsP0MtHUsga5_YHvCw&usg=AFQjCNHY9_0lHNDNldr0VVfSdplMuVFZ3Q&sig2=X2JwshI-3k2szr01iJNfYw&cad=rja
Paolo Piccinelli
01-12-2011, 23:17
È bello pieno?
È bello pieno?
no, per non ridurre la quantità di acqua presente è riempito un pò meno di 3/4
dodarocs
01-12-2011, 23:36
non si vede nulla da quel link
riempito con 3/4 va bene, comunque c'è qualcosa di strano, un reattore che non va più di 24 di kh in uscita non è normale.
non si vede nulla da quel link
riempito con 3/4 va bene, comunque c'è qualcosa di strano, un reattore che non va più di 24 di kh in uscita non è normale.
neanche a me il sito risulta visibile... ho il file pdf ma anche mettendolo in .rar mi supera le dimensioni per allegarlo.... le modalità di funzionamento del reattore le ho provate tutte per mesi, non ci sono mai riuscito a raggiungere almeno i 30 ....alla fine ho dovuto cambiare strategia facendo uscire molta acqua con un kh di circa 13 .... in questo modo ho stabilizzato tutto...
valentina84
02-12-2011, 00:48
ragazzi, il mio reattore caricato con arm con un ph di 6.2 in uscita mi fa ca 600 kh 37, ma in vasca mi scendono a ca 380 e kh intorno ai 6 e devo integrare. ma perche'?????cos'e' che non va? eppure i valori ci stanno
dodarocs
02-12-2011, 00:55
ragazzi, il mio reattore caricato con arm con un ph di 6.2 in uscita mi fa ca 600 kh 37, ma in vasca mi scendono a ca 380 e kh intorno ai 6 e devo integrare. ma perche'?????cos'e' che non va? eppure i valori ci stanno
Valentina il perchè non è difficile la vasca consuma più di quello che il reattore integra, aumenta il flusso del reattore e la co2 e vedi che riesci a tenere i valori.
Filippo alla mail non mi è arrivato nulla...
ragazzi, il mio reattore caricato con arm con un ph di 6.2 in uscita mi fa ca 600 kh 37, ma in vasca mi scendono a ca 380 e kh intorno ai 6 e devo integrare. ma perche'?????cos'e' che non va? eppure i valori ci stanno
devi sempre fare una moltiplicazione del valore per i lt/h in uscita ... il tuo consumo in vasca sarà di un certo tot di Kh*Lt/giorno e Ca*Lt/giorno... quindi anche se hai un kh in uscita di 37, se il tuo litraggio non è sufficiente a bilanciare il consumo non ce la fai... è probabile che devi aumentare un pò la portata
valentina84
02-12-2011, 00:59
ragazzi, il mio reattore caricato con arm con un ph di 6.2 in uscita mi fa ca 600 kh 37, ma in vasca mi scendono a ca 380 e kh intorno ai 6 e devo integrare. ma perche'?????cos'e' che non va? eppure i valori ci stanno
Valentina il perchè non è difficile la vasca consuma più di quello che il reattore integra, aumenta il flusso del reattore e la co2 e vedi che riesci a tenere i valori.
Filippo alla mail non mi è arrivato nulla...
ciao Franco, addirittura scendere a 6.00?
considera che in uscita ho circa 120 gocce al minuto
------------------------------------------------------------------------
ragazzi, il mio reattore caricato con arm con un ph di 6.2 in uscita mi fa ca 600 kh 37, ma in vasca mi scendono a ca 380 e kh intorno ai 6 e devo integrare. ma perche'?????cos'e' che non va? eppure i valori ci stanno
devi sempre fare una moltiplicazione del valore per i lt/h in uscita ... il tuo consumo in vasca sarà di un certo tot di Kh*Lt/giorno e Ca*Lt/giorno... quindi anche se hai un kh in uscita di 37, se il tuo litraggio non è sufficiente a bilanciare il consumo non ce la fai... è probabile che devi aumentare un pò la portata
buran, il reattore e' pf 509, possibile che sia piccolo?
colonie grosse in vasca ne ho qualcuna, ma possibile che consumino tanto?
dodarocs
02-12-2011, 01:03
ragazzi, il mio reattore caricato con arm con un ph di 6.2 in uscita mi fa ca 600 kh 37, ma in vasca mi scendono a ca 380 e kh intorno ai 6 e devo integrare. ma perche'?????cos'e' che non va? eppure i valori ci stanno
Valentina il perchè non è difficile la vasca consuma più di quello che il reattore integra, aumenta il flusso del reattore e la co2 e vedi che riesci a tenere i valori.
Filippo alla mail non mi è arrivato nulla...
ciao Franco, addirittura scendere a 6.00?
considera che in uscita ho circa 120 gocce al minuto
se si abbassano si vede che la vasca assorbe, aumenta come ti ho detto, il tuo reattore funziona e quello di Filippo che non va....
valentina84
02-12-2011, 01:03
p.s. scusa se ti sto imbrattando il post:9:
------------------------------------------------------------------------
ragazzi, il mio reattore caricato con arm con un ph di 6.2 in uscita mi fa ca 600 kh 37, ma in vasca mi scendono a ca 380 e kh intorno ai 6 e devo integrare. ma perche'?????cos'e' che non va? eppure i valori ci stanno
Valentina il perchè non è difficile la vasca consuma più di quello che il reattore integra, aumenta il flusso del reattore e la co2 e vedi che riesci a tenere i valori.
Filippo alla mail non mi è arrivato nulla...
ciao Franco, addirittura scendere a 6.00?
considera che in uscita ho circa 120 gocce al minuto
se si abbassano si vede che la vasca assorbe, aumenta come ti ho detto, il tuo reattore funziona e quello di Filippo che non va....
ok provo a far cosi', grasssie ;-)
tornando in tema alla questione colorazione, pensate che se invece del pcv usassi il phol's xtra sarebbe influente?
nessuna esperienza sull'Xtra?
io lo uso..ma e' un integrazione al pcv non lo sostituisce
e in ogni modo scurisce i tessuti se dosato male..io lascerei perdere Buran ;)
io lo uso..ma e' un integrazione al pcv non lo sostituisce
e in ogni modo scurisce i tessuti se dosato male..io lascerei perdere Buran ;)
da quanto ho trovato io in rete non ci sono molti dettagli, ovviamente non si sa cosa contiene ed io l'ho sempre considerato un alimentatore specifico per sps... dove hai trovato queste info che hai? grazie
da oggi sono partito con la somministrazione di rotiferi, 250ml 2 volte a settimana, come consigliato dalla Planctontech, alterno con il Phyto vivo
Lo disse girz sul suo forum...sono amminoacidi e proteine selezionate piu qualche altra porcheria del crucco..
franconapoli
02-12-2011, 21:56
secondo me invece del pcv devi utilizzare niente per i prossimi due mesi ...............
secondo me invece del pcv devi utilizzare niente per i prossimi due mesi ...............
se leggi alcuni articoli, la teoria dell' "affamare" gli sps può rivelarsi a doppio taglio, l'animale si trova a dover sopperire ad una carenza di cibo prima predato e tende a lasciar aumentare le zooxanthelle, così scurendosi...
franconapoli
02-12-2011, 22:03
non è il tuo caso credimi ....................... a te hanno riserve in eterno per tutto quello che gli dai e gli hai dato .........................
non è il tuo caso credimi ....................... a te hanno riserve in eterno per tutto quello che gli dai e gli hai dato .........................
Franco, la situazione è questa, ieri ho di nuovo somministrato aminoacidi, pcv ed anche 250ml di rotiferi con tutta la schifezza che ci poteva essere nella loro acqua. Stamattina ho misurato con TM no3<1 ...
Quindi o parliamo di nutrienti intesi come una parte organica non misurabile (prodotta dal dsb?) oppure non è come dici tu ...
CILIARIS
03-12-2011, 14:24
buran anche per me butti molta roba inutilmente,anche se vengono consumate come dici tu il solo dare amminoacidi ed altre schifezze rendono il tessuto dell"animale carico di zoo#36##36##36#xantelle
Io quoto Paolo e Franco.
Non ci devi buttare niente in quella vasca per qualche mese... cibo ai pesci in modica quantità cercando di non farne andare giù senza che venga da loro consumato...
franconapoli
03-12-2011, 15:37
Io quoto Paolo e Franco.
Non ci devi buttare niente in quella vasca per qualche mese... cibo ai pesci in modica quantità cercando di non farne andare giù senza che venga da loro consumato...
io quoto Ink e Paolo ........... :4::4::4::4:
ti a sta fermo per i prossimi due mesi :4::4::4:
la pensiamo molto differentemente su questo non ci piove pero sei esagerato a dare tutta quella robba .
ho capito che tu non vuoi i colori zeovittiani che aspiro io ma i tuoi non sono di certo pastellati .sono bruni lo si vede dalla tua seriatopora yxstris che molto scura e quell animale lo puoi prendere come punto di riferimento nell andamento della vasca perche è uno dei primi e piu veloce a scurirsi e schiarirsi in base al carico organico e inorganico .........
si, capisco quanto dite voi sul diminuire l'alimentazione, però io sto gestendo l'alimentazione sempre tenendo conto dell'esistenza di un dsb, non del berlinese, tenendo anche conto che la mia vasca non ha solo sps, ma tanti lps, molli, spugne, ecc...
se dopo aver dato ieri un bel pò di roba, mi trovo con test tropic che sto ad no3<1 un pò mi viene da pensare su quale sia l'equilibrio tra la spinta sul colore degli sps e la necessaria alimentazione al dsb ... fosse un berlinese con soli sps sarei del tutto concorde con voi...
più tardi rimusuro anche i po4
franconapoli
03-12-2011, 15:49
ciliaris ha un dsb .... e non credo alimenti come lo alimenti tu ........... e lui ne ha di lps credimi
........... poi gli lps non è che si alimentano con gli no3 altini e po4 altini
voglio dire tu devi dare il giusto e trovare l equilibrio di avere gli sps colorati e gli lps in ottima formna
secondo me tu tiene a mana pesante .
CILIARIS
03-12-2011, 16:08
si, capisco quanto dite voi sul diminuire l'alimentazione, però io sto gestendo l'alimentazione sempre tenendo conto dell'esistenza di un dsb, non del berlinese, tenendo anche conto che la mia vasca non ha solo sps, ma tanti lps, molli, spugne, ecc...
se dopo aver dato ieri un bel pò di roba, mi trovo con test tropic che sto ad no3<1 un pò mi viene da pensare su quale sia l'equilibrio tra la spinta sul colore degli sps e la necessaria alimentazione al dsb ... fosse un berlinese con soli sps sarei del tutto concorde con voi...
più tardi rimusuro anche i po4
buran finiamola di prenderci in giro-57-57-57-57 ho un dsb anche io ho tanti lps[più di 50]da farti impallidire e tutti in ottima salute ho sps colorati[ attenzione colorati non smarronati] ed oltre a fare cambi regolari settimanali alimento UNA SOLA VOLTA LA SETTIMANA SOTTODOSANDO quindi di cosa stiamo parlando?la tua vasca per smagrire avrebbe bisogno almeno di 12 ore piene di luce è non vedere niente di alimentazione per un anno altro che un paio di mesi.mi dispiace ma è la cruda verità#36##36##36#
Stefano G.
03-12-2011, 16:15
ho capito che tu non vuoi i colori zeovittiani che aspiro io ma i tuoi non sono di certo pastellati .sono bruni lo si vede dalla tua seriatopora yxstris che molto scura e quell animale lo puoi prendere come punto di riferimento nell andamento della vasca perche è uno dei primi e piu veloce a scurirsi e schiarirsi in base al carico organico e inorganico .........
questo di Buran è lo stesso animale della foto sotto ???
https://public.bay.livefilestore.com/y1pSr2zI4uFYFlVSNTFYT_K5z6t0aSXVz7DngkCRRrlvmC9xjv 292Fy2vr-4O7u_12CwzLgC4uLyEAPzH0TmyzPMg/foto13.jpg?psid=1
https://public.bay.livefilestore.com/y1pF27H3H1-yHxH78s-oSUtQcQNOlIuSZIlEkatwFs3W7ejJQglJ6SDSo5FU2w49aKdSE iDpnavKDW-EPUQqPsBwA/DSCN5696.JPG?psid=1
franconapoli
03-12-2011, 16:17
si, capisco quanto dite voi sul diminuire l'alimentazione, però io sto gestendo l'alimentazione sempre tenendo conto dell'esistenza di un dsb, non del berlinese, tenendo anche conto che la mia vasca non ha solo sps, ma tanti lps, molli, spugne, ecc...
se dopo aver dato ieri un bel pò di roba, mi trovo con test tropic che sto ad no3<1 un pò mi viene da pensare su quale sia l'equilibrio tra la spinta sul colore degli sps e la necessaria alimentazione al dsb ... fosse un berlinese con soli sps sarei del tutto concorde con voi...
più tardi rimusuro anche i po4
buran finiamola di prenderci in giro-57-57-57-57 ho un dsb anche io ho tanti lps[più di 50]da farti impallidire e tutti in ottima salute ho sps colorati[ attenzione colorati non smarronati] ed oltre a fare cambi regolari settimanali alimento UNA SOLA VOLTA LA SETTIMANA SOTTODOSANDO quindi di cosa stiamo parlando?la tua vasca per smagrire avrebbe bisogno almeno di 12 ore piene di luce è non vedere niente di alimentazione per un anno altro che un paio di mesi.mi dispiace ma è la cruda verità#36##36##36#
Tu non lo sai ma io vengo due volte a setimana e ti butto due scatole di refboster in vasca ora lo sai non me menà
Ecco perche i tuoi lps stanno bene hahahahahah
[QUOTE=franconapoli;1061284584]
ho capito che tu non vuoi i colori zeovittiani che aspiro io ma i tuoi non sono di certo pastellati .sono bruni lo si vede dalla tua seriatopora yxstris che molto scura e quell animale lo puoi prendere come punto di riferimento nell andamento della vasca perche è uno dei primi e piu veloce a scurirsi e schiarirsi in base al carico organico e inorganico .........
questo di Buran è lo stesso animale della foto sotto ???
sono entrambe hystrix, perchè?
Stefano G.
03-12-2011, 16:25
questo di Buran è lo stesso animale della foto sotto ???
sono entrambe hystrix, perchè?
io ho la mano pesante con l'alimentazione di pesci e coralli ..... illumino con hqi da 150w ..... direi che la tua ha fatto indigestione ..... troppa pappa (senza offesa ) ;-)
mi frega na mazza che "offendete" me, vorrei solo farvi osservare che un neofita che vi legge qui e vi considera i "boss" di riferimento, non potrà che essere totalmente confuso quando nel caso di una vasca con valori di inquinanti misurati nulli dite che deve stare senza alimentazione per mesi... torniamo sempre ai soliti discorsi
franconapoli
03-12-2011, 19:08
la mia non e un offesa, ti ho solo detto che per me i colori pastellati sono altri e i tuoi sono scuri
Riguardo ai neofiti se chiederanno gli sara spiegato
Anche perche tu dici di avere valori nulli ma no3 1 0,08 di po4 non sono nulli anzi
Poi ognuno la pensa a modo suo
Per me tu puoi migliorare il colore degli sps senza far soffrire gli lps
la mia non e un offesa, ti ho solo detto che per me i colori pastellati sono altri e i tuoi sono scuri
Riguardo ai neofiti se chiederanno gli sara spiegato
Anche perche tu dici di avere valori nulli ma no3 1 0,08 di po4 non sono nulli anzi
Poi ognuno la pensa a modo suo
Per me tu puoi migliorare il colore degli sps senza far soffrire gli lps
no Franco, ho scritto no3<1 e po4=0.00
franconapoli
03-12-2011, 19:22
ok mi so sbagliato ma comunque ce da lavorare a prescindere dai test l okkiometro mi dice che devi scendere
Poi fai te l importante e che la vasca piace a te
buran , in effetti alcune colorazioni sono molto belle, altre possono migliorare ...
Stefano G.
03-12-2011, 19:34
mi frega na mazza che "offendete" me, vorrei solo farvi osservare che un neofita che vi legge qui e vi considera i "boss" di riferimento, non potrà che essere totalmente confuso quando nel caso di una vasca con valori di inquinanti misurati nulli dite che deve stare senza alimentazione per mesi... torniamo sempre ai soliti discorsi
siete troppo fissati con i test..........le misurazioni contano poco .... ci sono tanti altri composti che non misuriamo ed incidono
la tua vasca mi piace :4:
se guardi alcuni animali potresti diminuire le dosi di alimento senza compromettere la salute di nessun corallo .... ricorda che il dsb è una continua fonte di cibo per i coralli ;-)
buran , in effetti alcune colorazioni sono molto belle, altre possono migliorare ...
concordo su questo punto, che è un ulteriore elemento che mi confonde le idee perchè mi è capitato di inserire coralli marroni che poi sono diventati bellissimi (tipo quella tenuis celeste a punte verdi, o altri), altri invece hanno una colorazione carica, tipo la lokani qui in foto che inizialmente era come quella che tiene ora reeflab. Quindi dare solo e soltanto colpa ad "ipotetici nutrienti" di cui però non siamo in grado di rilevare niente, è una cosa che se letta da un neofita fa cadere le braccia....
http://s11.postimage.org/s4uj8989b/Dscn3737.jpg (http://postimage.org/image/s4uj8989b/)
------------------------------------------------------------------------
mi frega na mazza che "offendete" me, vorrei solo farvi osservare che un neofita che vi legge qui e vi considera i "boss" di riferimento, non potrà che essere totalmente confuso quando nel caso di una vasca con valori di inquinanti misurati nulli dite che deve stare senza alimentazione per mesi... torniamo sempre ai soliti discorsi
siete troppo fissati con i test..........le misurazioni contano poco .... ci sono tanti altri composti che non misuriamo ed incidono
la tua vasca mi piace :4:
se guardi alcuni animali potresti diminuire le dosi di alimento senza compromettere la salute di nessun corallo .... ricorda che il dsb è una continua fonte di cibo per i coralli ;-)
non dirlo a me, è una vita che sto dicendo che si dovrebbe approfondire la questione dell'organico prodotto da un dsb ...
infatti , la tua vasca è molto bella , come ti dissi la prima vota che la vidi, giustamente stai notando delle colorazioni non perfette e vuoi migliorarle, come giusto che sia ;-) ...
Maurizio 77
03-12-2011, 20:01
Complimenti per la vasca, ma non e facile avere sempre colori accesi e in forma...!!
infatti , la tua vasca è molto bella , come ti dissi la prima vota che la vidi, giustamente stai notando delle colorazioni non perfette e vuoi migliorarle, come giusto che sia ;-) ...
esatto, e devo dire che non ho un riferimento univoco per dire questa colorazione è "perfetta", così come basandomi sui test non è univoca la strada da perseguire su piccole modifiche da fare. L'obiettivo non è per me la perfezione dei colori degli sps ma l'equilibrio ottimale per avere benessere di tutto il sistema. Altrimenti per i colori, avendo inquinanti nulli, usavo lo spur e manco lo dicevo ....
------------------------------------------------------------------------
Complimenti per la vasca, ma non e facile avere sempre colori accesi e in forma...!!
ti ringrazio
buran , un corallo può essere in perfetta salute e avere una colorazione pessima ... la cosa bella appunto è che uno può prendere la strada che preferisce ... la vasca deve giustamente soddisfare il tua gusto ...
franconapoli
03-12-2011, 20:11
infatti , la tua vasca è molto bella , come ti dissi la prima vota che la vidi, giustamente stai notando delle colorazioni non perfette e vuoi migliorarle, come giusto che sia ;-) ...
Altrimenti per i colori, avendo inquinanti nulli, usavo lo spur e manco lo dicevo ....
------------------------------------------------------------------------
Complimenti per la vasca, ma non e facile avere sempre colori accesi e in forma...!!
ti ringrazio
se facevi cio che hai scritto non avevi coralli colorati ............. ma sbiaditi ,cioe chiari avere i colori e una cosa usare lo spur è un altra lo spur non ti tira fuori i colori ma ti elimina le zooxantelle dopo di che dovresti mettere cromoproteine stimolandole ............
buran
------------------------------------------------------------------------
buran , un corallo può essere in perfetta salute e avere una colorazione pessima ... la cosa bella appunto è che uno può prendere la strada che preferisce ... la vasca deve giustamente soddisfare il tua gusto ...
fapio non sono daccordo con questo
per me un corallo in salute è
un corallo che cresce si colora ................. se non è in saluta col cakkio che lo colori e lo fai crescere in modo omogeneo ...ai voglia di mettere tutto quello che vuoi in vasca
vedete? non c'è univocità neanche nel definire "corallo in salute" ...
------------------------------------------------------------------------
infatti , la tua vasca è molto bella , come ti dissi la prima vota che la vidi, giustamente stai notando delle colorazioni non perfette e vuoi migliorarle, come giusto che sia ;-) ...
Altrimenti per i colori, avendo inquinanti nulli, usavo lo spur e manco lo dicevo ....
------------------------------------------------------------------------
Complimenti per la vasca, ma non e facile avere sempre colori accesi e in forma...!!
ti ringrazio
se facevi cio che hai scritto non avevi coralli colorati ............. ma sbiaditi ,cioe chiari avere i colori e una cosa usare lo spur è un altra lo spur non ti tira fuori i colori ma ti elimina le zooxantelle dopo di che dovresti mettere cromoproteine stimolandole ............
buran
------------------------------------------------------------------------
buran , un corallo può essere in perfetta salute e avere una colorazione pessima ... la cosa bella appunto è che uno può prendere la strada che preferisce ... la vasca deve giustamente soddisfare il tua gusto ...
fapio non sono daccordo con questo
per me un corallo in salute è
un corallo che cresce si colora ................. se non è in saluta col cakkio che lo colori e lo fai crescere in modo omogeneo ...ai voglia di mettere tutto quello che vuoi in vasca
Franco, tu conosci e credo che ti fidi di una persona che è venuta di recente a vedere la mia vasca a casa, chiedi a lui cosa ne pensa della salute dei coralli...
franconapoli
03-12-2011, 20:43
vedete? non c'è univocità neanche nel definire "corallo in salute" ...
------------------------------------------------------------------------
infatti , la tua vasca è molto bella , come ti dissi la prima vota che la vidi, giustamente stai notando delle colorazioni non perfette e vuoi migliorarle, come giusto che sia ;-) ...
Altrimenti per i colori, avendo inquinanti nulli, usavo lo spur e manco lo dicevo ....
------------------------------------------------------------------------
Complimenti per la vasca, ma non e facile avere sempre colori accesi e in forma...!!
ti ringrazio
se facevi cio che hai scritto non avevi coralli colorati ............. ma sbiaditi ,cioe chiari avere i colori e una cosa usare lo spur è un altra lo spur non ti tira fuori i colori ma ti elimina le zooxantelle dopo di che dovresti mettere cromoproteine stimolandole ............
buran
------------------------------------------------------------------------
buran , un corallo può essere in perfetta salute e avere una colorazione pessima ... la cosa bella appunto è che uno può prendere la strada che preferisce ... la vasca deve giustamente soddisfare il tua gusto ...
fapio non sono daccordo con questo
per me un corallo in salute è
un corallo che cresce si colora ................. se non è in saluta col cakkio che lo colori e lo fai crescere in modo omogeneo ...ai voglia di mettere tutto quello che vuoi in vasca
Franco, tu conosci e credo che ti fidi di una persona che è venuta di recente a vedere la mia vasca a casa, chiedi a lui cosa ne pensa della salute dei coralli...
infatti oggi abbiamo avuto una discussione accesa io e lui sulla tua vasca lui la pensa come te io NO
questo non vuol dire che non sei bravo eccc ecccc
sono punti di vista a te sta bene cosi e credi che se smagrisci un altro po gli animali vanno in sofferenza io non la penso come te .
lui mi ha detto che è affascinato dalla tua vasca e che sei bravo
ma io non ho mai detto che la tua vasca è un cesso e che tu sei da meno
ma definendola marronaio ti dico che per me è scura e non sono colori pastellati
poi a te puo piacere è diverso a me no
per me i coralli stanno in salute quando crescono e si colorano
stai sicuro che un corallo che non si colora e non cresce non sta in salute
CILIARIS
03-12-2011, 21:24
buran nessuno ti offende se tu chiedi noi ti rispondiamo poi sei libero di fare quello che meglio credi per la tua vasca se ha te piace nessun problema,il problema è quando ti vuoi arrampicare sugli specchi dicendo cè il dsb ho troppi lps il dsb alimenta ecco per me queste sono stronzate,tu puoi dire quello che vuoi ma hai animali carichi di zooxantelle io personalmente preferisco altri colori e se pur crudelmente preferisco dirtelo altri possono essere di facciata e dirti che sono belli io ti dico quel che penso.è finiamola di dire a me interessa solo la salute degli animali e non mi interessano i colori questa affermazione mi sà di volpe con l"uva-57-57-57-57
franco , per me un corallo in salute è quello che cresce "correttamente " ... i coralli di buran , sono coralli sani ... la colorazione è un qualcosa che ti porta ad andare oltre , si può avere un corallo sano e un corallo sano colorato che immagino sia lo scopo di tutti ...chi si avvicina ai duri sostanzialmente lo fa per i colori ....
buran nessuno ti offende se tu chiedi noi ti rispondiamo poi sei libero di fare quello che meglio credi per la tua vasca se ha te piace nessun problema,il problema è quando ti vuoi arrampicare sugli specchi dicendo cè il dsb ho troppi lps il dsb alimenta ecco per me queste sono stronzate,tu puoi dire quello che vuoi ma hai animali carichi di zooxantelle io personalmente preferisco altri colori e se pur crudelmente preferisco dirtelo altri possono essere di facciata e dirti che sono belli io ti dico quel che penso.è finiamola di dire a me interessa solo la salute degli animali e non mi interessano i colori questa affermazione mi sà di volpe con l"uva-57-57-57-57
penso che non abbiamo nulla da dirci noi due
franco , per me un corallo in salute è quello che cresce "correttamente " ... i coralli di buran , sono coralli sani ... la colorazione è un qualcosa che ti porta ad andare oltre , si può avere un corallo sano e un corallo sano colorato che immagino sia lo scopo di tutti ...chi si avvicina ai duri sostanzialmente lo fa per i colori ....
ma il corallo colorato non è la massima espressione di "corallo sano"?? perchè se non è cosi non c'ho capito niente..da 3 anni a questa parte..:-D
...chi si avvicina ai duri sostanzialmente lo fa per i colori ....
a cui, spesso, corrisponde la strafottenza per la salute dei coralli, guarda caso poi leggo di vasche che improvvisamente saltano, oppure vengono rifatte "perchè non piacciono più", oppure per altri ignoti motivi sono piene di turbellarie... e non parliamo di vasche di molti anni...
...chi si avvicina ai duri sostanzialmente lo fa per i colori ....
a cui, spesso, corrisponde la strafottenza per la salute dei coralli, guarda caso poi leggo di vasche che improvvisamente saltano, oppure vengono rifatte "perchè non piacciono più", oppure per altri ignoti motivi sono piene di turbellarie... e non parliamo di vasche di molti anni...
però qua la cosa è una...o anche alle Fiji usano megaboccettoni di zeovit o roba simile..oppure alla famiglia dei "coralli sani" appartengono anche i coralli colorati o molto colorati (azzarderei) stando al video...:-D consiglio a tutti gli amanti dei reef di vedere assolutamente questo magnifico video
http://www.youtube.com/watch?v=I69isSS1TvI
ragazzi, ragazzi...:-))
http://www.volpeeuva.it/wp-content/uploads/2009/01/logo.jpg
franconapoli
03-12-2011, 21:57
...chi si avvicina ai duri sostanzialmente lo fa per i colori ....
a cui, spesso, corrisponde la strafottenza per la salute dei coralli, guarda caso poi leggo di vasche che improvvisamente saltano, oppure vengono rifatte "perchè non piacciono più", oppure per altri ignoti motivi sono piene di turbellarie... e non parliamo di vasche di molti anni...
Iltroppo stroppia ma anche il troppo poco stroppia
Non ti credere che avendo valori alti non puoi avere turbelle e non ti puo scoppiare la vasca.,! Fai un grosso errore se lo pensi
88 ... non ho detto che il colore è sinonimo di malessere ....anzi .. ho detto che un corallo non perfettamente colorato non è malato ...
Spero non ti riferissi a me buran..io non ti ho mai offeso..mai
Ho sempre sostenuto che i tuoi bei coralli sono sani..ma coperti da strati di zooxantelle da far paura..tutte le sfumature verdastre soni alghe..anche la lokani che hai postato dovrebbe essere viola sgargiante o blu ma non cosi..poi vedo problemi di crescita ma credo sia dovuto all'infinita' di competitors come i molli che ti impestano gli sps..
La mia vasca ha un problema e' vero e se la rifaccio non e' solo perche' qualche colonia tira e' perche non mi soddisfa..non mi piace..adesso voglio cambiare radicalmente alcune cose per avere i risultati che spero..ma stai sicuro che preferisco rischiare che avere una vasca "banale" come ne vedo tante in giro..
La tua e' particolare..bella selvaggia..come piace a me..basta poco per migliorare ma se a te piace cosi' chissenefrega...contento tu contenti tutti!
...chi si avvicina ai duri sostanzialmente lo fa per i colori ....
a cui, spesso, corrisponde la strafottenza per la salute dei coralli, guarda caso poi leggo di vasche che improvvisamente saltano, oppure vengono rifatte "perchè non piacciono più", oppure per altri ignoti motivi sono piene di turbellarie... e non parliamo di vasche di molti anni...
88 ... non ho detto che il colore è sinonimo di malessere ....anzi .. ho detto che un corallo non perfettamente colorato non è malato ...
fappio infatti io per corallo col la c maiuscola intendo coralli come gli ultimi che hai postato..ora come ci riesci è cosa tua..ma il risultato è oggettivamente incredibile e simile se non uguale a i coralli del video che ho postato :4:
88.. nessuno ha detto il contrario ...stai facendo tutto tu :-D
88.. nessuno ha detto il contrario ...stai facendo tutto tu :-D
infatti....chiedo venia..:-D
Spero non ti riferissi a me buran..io non ti ho mai offeso..mai
Ho sempre sostenuto che i tuoi bei coralli sono sani..ma coperti da strati di zooxantelle da far paura..tutte le sfumature verdastre soni alghe..anche la lokani che hai postato dovrebbe essere viola sgargiante o blu ma non cosi..poi vedo problemi di crescita ma credo sia dovuto all'infinita' di competitors come i molli che ti impestano gli sps..
La mia vasca ha un problema e' vero e se la rifaccio non e' solo perche' qualche colonia tira e' perche non mi soddisfa..non mi piace..adesso voglio cambiare radicalmente alcune cose per avere i risultati che spero..ma stai sicuro che preferisco rischiare che avere una vasca "banale" come ne vedo tante in giro..
La tua e' particolare..bella selvaggia..come piace a me..basta poco per migliorare ma se a te piace cosi' chissenefrega...contento tu contenti tutti!
non ce l'ho con te, a differenza di altri mi pare che tu sappia porti in modo educato quando esponi quello che pensi e le tue critiche. A me piace la schiettezza, che non sia però maleducazione o supponenza innanzitutto perchè la confidenza presa a priori non mi garba, poi perchè ti garantisco che qui di gente che ne sappia qualcosa ce n'è poca, meno ancora che sappia scrivere (anche grammaticalmente) poi i propri pareri...però gioisco per il fatto che leggano quotidianamente Fedro.
poi il mio post è stato aperto dal presupposto che a me (e chi è venuto a casa a vederla dal vivo) la vasca piace, questo è un fatto soggettivo di ogni persona ed è insindacabile. Il post però aveva anche lo scopo di dire che a partire da questo fatto, nonostante i nutrienti misurati nulli si poteva discutere se i colori erano migliorabili e cosa comportava migliorarli.
Il mio scopo è avere e mantenere questo dsb per 10 anni, non di spingere su non so bene quale colorazione "perfetta" ed avere una vasca in crisi l'anno prossimo.
Spero di essere stato chiaro, alcuni tra gli ultimi interventi sono per me molto infantili, se non c'è un vero confronto gli amministratori possono pure chiudere il post.
franconapoli
03-12-2011, 23:18
ne stai facendo una cosa personale ....
tu hai postato delle foto dicendo a me questi colori piacciono ..........
ora come ben tu scrivi
hai postato le foto per cercare di capire se era migliorabile qualcosa
be io ti dico semplicemente che per me i tuoi colori sono scuretti
e la vasca in se per se non mi dispiace ma mi piace il fatto che gli animali si sono intrecciati
pero ti faccio notare che se abbassi un po i valori non dosando per un po il cibo puoi migliorare qualcosa in termini di colore .
ora sta a te se ti piace cosi alzo le mani .ma le critiche le hai volute tu ........... e credo che nessuno è stato scortese con te ,io in primis
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=ZON;1061285366]Spero non ti riferissi a me buran..io non ti ho mai offeso..mai
non ce l'ho con te, a differenza di altri mi pare che tu sappia porti in modo educato quando esponi quello che pensi e le tue critiche. A me piace la schiettezza, che non sia però maleducazione o supponenza innanzitutto perchè la confidenza presa a priori non mi garba, poi perchè ti garantisco che qui di gente che ne sappia qualcosa ce n'è poca, meno ancora che sappia scrivere (anche grammaticalmente) poi i propri pareri...però gioisco per il fatto che leggano quotidianamente Fedro.
.
non credere che chi legga Fedro non sappia gestire le vasche ............
poi le fiabe son belle ............
ne scrisse una sui coralli ..........come si coloravano :4::4::4:
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=ZON;1061285366]Spero non ti riferissi a me buran..io non ti ho mai offeso..mai
non ce l'ho con te, a differenza di altri mi pare che tu sappia porti in modo educato quando esponi quello che pensi e le tue critiche. A me piace la schiettezza, che non sia però maleducazione o supponenza innanzitutto perchè la confidenza presa a priori non mi garba, poi perchè ti garantisco che qui di gente che ne sappia qualcosa ce n'è poca, meno ancora che sappia scrivere (anche grammaticalmente) poi i propri pareri...però gioisco per il fatto che leggano quotidianamente Fedro.
.
non credere che chi legga Fedro non sappia gestire le vasche ............
poi le fiabe son belle ............
ne scrisse una sui coralli ..........come si coloravano :4::4::4:
CILIARIS
04-12-2011, 13:38
Spero non ti riferissi a me buran..io non ti ho mai offeso..mai
Ho sempre sostenuto che i tuoi bei coralli sono sani..ma coperti da strati di zooxantelle da far paura..tutte le sfumature verdastre soni alghe..anche la lokani che hai postato dovrebbe essere viola sgargiante o blu ma non cosi..poi vedo problemi di crescita ma credo sia dovuto all'infinita' di competitors come i molli che ti impestano gli sps..
La mia vasca ha un problema e' vero e se la rifaccio non e' solo perche' qualche colonia tira e' perche non mi soddisfa..non mi piace..adesso voglio cambiare radicalmente alcune cose per avere i risultati che spero..ma stai sicuro che preferisco rischiare che avere una vasca "banale" come ne vedo tante in giro..
La tua e' particolare..bella selvaggia..come piace a me..basta poco per migliorare ma se a te piace cosi' chissenefrega...contento tu contenti tutti!
non ce l'ho con te, a differenza di altri mi pare che tu sappia porti in modo educato quando esponi quello che pensi e le tue critiche. A me piace la schiettezza, che non sia però maleducazione o supponenza innanzitutto perchè la confidenza presa a priori non mi garba, poi perchè ti garantisco che qui di gente che ne sappia qualcosa ce n'è poca, meno ancora che sappia scrivere (anche grammaticalmente) poi i propri pareri...però gioisco per il fatto che leggano quotidianamente Fedro.
poi il mio post è stato aperto dal presupposto che a me (e chi è venuto a casa a vederla dal vivo) la vasca piace, questo è un fatto soggettivo di ogni persona ed è insindacabile. Il post però aveva anche lo scopo di dire che a partire da questo fatto, nonostante i nutrienti misurati nulli si poteva discutere se i colori erano migliorabili e cosa comportava migliorarli.
Il mio scopo è avere e mantenere questo dsb per 10 anni, non di spingere su non so bene quale colorazione "perfetta" ed avere una vasca in crisi l'anno prossimo.
Spero di essere stato chiaro, alcuni tra gli ultimi interventi sono per me molto infantili, se non c'è un vero confronto gli amministratori possono pure chiudere il post.
scusami buran se su questo forum cè poca gente che ne capisce perchè lo frequenti? quì nessuno è stato maleducato con te è non accetto lezioni di educazione da uno come te,apri sempre in continuo post sulle colorazioni degli sps perchè lo fai se come dici la sola cosa che ti interessa è la salute degli animali e non le colorazioni?sei stato capace di aprire un topic sulle colorazioni ottenute con il dsb dicendo che non si possono ottenere invece ci sono diverse vasche con tale sistema che hanno ottimi risultati forse il problema lo hai tu è sei frustrato per questo,quindi se tu apri un topic per chiedere consigli non prendertela a male se qualcuno ti dice la cruda verità dandoti degli ottimi consigli sulla conduzione di una vasca altrimenti metti tra parentesi non si accettano consigli e critiche così ti diciamo tutti che bella vasca che hai e quanto sia selvaggia-28-28-28#28 p.s. io al tuo posto le critiche le prenderei come uno stimolo a fare meglio e non come un offesa#36##36##36#
franconapoli
04-12-2011, 15:43
ritoranando in tema
questa è una vasca gestita con xaqua e per me questi sono colori pastellati e non zeovittiani
ed era intrecciata come la tua
http://s12.postimage.org/8k7vfcs9l/Immagine_019.jpg (http://postimage.org/image/8k7vfcs9l/)
http://s12.postimage.org/xrirflvdl/vasca_franco_37.jpg (http://postimage.org/image/xrirflvdl/)
questa e la tua xstrys e questa era la mia
non ho mai perso animali in questa vasca
pur avendo valori a quasi a 0
http://s10.postimage.org/qwjnnpo1x/foto13.jpg (http://postimage.org/)
http://s10.postimage.org/kwvwk239l/Immagine_016.jpg (http://postimage.org/)
jpg image hosting (http://postimage.org/)
con questo voglio dirti che puoi migliorare i colori senza fare danni ......
LukeLuke
04-12-2011, 16:17
ritoranando in tema
questa è una vasca gestita con xaqua e per me questi sono colori pastellati e non zeovittiani
ed era intrecciata come la tua
http://s12.postimage.org/8k7vfcs9l/Immagine_019.jpg (http://postimage.org/image/8k7vfcs9l/)
http://s12.postimage.org/xrirflvdl/vasca_franco_37.jpg (http://postimage.org/image/xrirflvdl/)
questa e la tua xstrys e questa era la mia
non ho mai perso animali in questa vasca
pur avendo valori a quasi a 0
http://s10.postimage.org/qwjnnpo1x/foto13.jpg (http://postimage.org/)
http://s10.postimage.org/kwvwk239l/Immagine_016.jpg (http://postimage.org/)
jpg image hosting (http://postimage.org/)
con questo voglio dirti che puoi migliorare i colori senza fare danni ......
ma questa è la tua vasca ?
povero zebrasoma... non sapeva più dove andare con tuttti quei coralli!!!
molto bella !
franconapoli
04-12-2011, 16:34
Era una vasca che avevo prima di questa
duccio89
04-12-2011, 16:57
Certi discorsi non si possono sentire.
stiamo scherzando spero
franconapoli
04-12-2011, 17:12
Certi discorsi non si possono sentire.
stiamo scherzando spero
tipo?????????
ALGRANATI
04-12-2011, 22:28
Bello come è finito questo topic.........
direi che si può anche chiudere.
Bello come è finito questo topic.........
direi che si può anche chiudere.
e che devo dirti ... mi sembrava che invece ci si potesse scambiare pareri ed idee... mò mi è passato il genio, pure per me lo puoi chiudere
ALGRANATI
04-12-2011, 23:05
a me sembra però che anche tu non sei molto propenso alle critiche.
se si apre un topic .........ti metti in discussione automaticamente.
appena aperto sono stato uno dei primi a dirti che secondo me sui colori ci potevi lavorare molto....ma mica l'ho detto per insultarti.....poi io sono l'ultimo a poter parlare di colori vista la mia vasca......
poi se a te piace.............è sufficente per tutti.....deve piacere solo e solamente a te.
a me sembra però che anche tu non sei molto propenso alle critiche.
se si apre un topic .........ti metti in discussione automaticamente.
appena aperto sono stato uno dei primi a dirti che secondo me sui colori ci potevi lavorare molto....ma mica l'ho detto per insultarti.....poi io sono l'ultimo a poter parlare di colori vista la mia vasca......
poi se a te piace.............è sufficente per tutti.....deve piacere solo e solamente a te.
scusami, ci sono state 15 pagine in cui ho discusso con tanti delle loro critiche, cercando di capire con loro il nesso tra il dato oggettivo (no3 e po4 nulli) e l'ipotesi che la vasca avesse nutrienti in quantità. Non mi pare che ci siano stati problemi...
Non accetto invece che in forum ci si prenda certe confidenze con una persona che non conosci, io ne faccio un discorso di educazione.
Se consideri che abbia sbagliato io i toni me ne scuso, a maggior ragione puoi chiudere il post
duccio89
05-12-2011, 00:12
non bisogna scaldarsi, per la maggior parte degli utenti correnti del forum questi "colori" sono marroni e non corrispondono palesemente a nutrienti =0.
il mio consiglio è il seguente: accetta le critiche e datti da fare.
duccio , non ho letto tutto, ma sembra che qualcuno l'abbia offeso , non penso centrino i coralli .... :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |