Visualizza la versione completa : vasca in sudafrica a luce solare
Scusate il link ad un altro forum, per quanto stranieri, ma questa vasca merita davvero per come funziona e per i risultati...
in inverno monta le 400w... ma in estate usa il sole e lo scherma e dice che i coralli paiono stressati da tanta luce... guardate un po' i PAR...
Inoltre non perdetevi l'overflow del taleario, davvero ingegnoso e "skinny" come lo definisce lui... il Prossimo lo faccio così anche io... anche se non ho ben capito come ha fissato i tubi nel vetro...
poi va con due skimmer... ed ultimamente vedo sempre più vasche che girano con skimmer multipli...
http://www.zeovit.com/forums/showthread.php?t=23953
raiderale
29-11-2011, 18:55
MA CHE BELLA è!
http://www.youtube.com/watch?v=iBxu0v_9Lqg
la conosco bene questa vasca comem tutte le large tank presenti su reecentral
è davvero meravigliosa
calareef
29-11-2011, 19:03
che dire stupenda:42:
rocco1785
29-11-2011, 19:08
Spettacolare... risparmia un bel po di corrente in estate...
be c'è da dire che per realizzare un progetto del genere devi avere un bel po di spazio....
comunque di sicuro non è un neofita.....
ma avete notato che spettacolo è l'overflow del taleario?
ma avete notato che spettacolo è l'overflow del taleario?
una gran figata
ed hai vito che ha delle aiptasie che sembrano alberelli?
raiderale
29-11-2011, 19:18
la conosco bene questa vasca comem tutte le large tank presenti su reecentral
è davvero meravigliosa
è il forum di zeovit! :13:
Achilles91
29-11-2011, 19:21
gia la conoscevo ma ogni volta che la vedo dico sempre la stessa cosa
ma ke figataaaa
i remeber this...tank...vasca..
cacchio non siamo su reefcentrall :-D
la conosco bene questa vasca comem tutte le large tank presenti su reecentral
è davvero meravigliosa
è il forum di zeovit! :13:
si ma è postata anche su reefcentral #70
viste le aiptasie... belle bestiole.
Una figata la vasca,veramente bella!
bella si anche se dopo 11mesi la vasca è quasi andata......
ALGRANATI
29-11-2011, 21:50
c'è il famoso filtro ad aiptasie.....il problema è mantenerle solo nel filtro.
Maurizio 77
29-11-2011, 22:27
Davvero molto molto bella...
Paolo Piccinelli
30-11-2011, 08:32
l'ho seguita dal progetto su reefcentral.
Se ne era già parlato anche qu, mi pare.
Per me il tizio ha speso in tubi e ammennicoli vari quello che risparmia di corrente! :-D
me l'ero persa evidentemente...
ma qualcuno mi sa spegare come ha fissato i tubi di scarico al vetro nell'overflow del taleario... non c'è il passaparete... ha infilato i tubi nel vetro e stop? vorrei farlo anche io nella prossima vasca...
me l'ero persa evidentemente...
ma qualcuno mi sa spegare come ha fissato i tubi di scarico al vetro nell'overflow del taleario... non c'è il passaparete... ha infilato i tubi nel vetro e stop? vorrei farlo anche io nella prossima vasca...
a me sembra solo poggiato
se poi fai caso all'angolo in alto a destra si vede una piccola asola dove il tubo poggia
be tu lo fai col passaparete ink...cosi' sei tranquillo..monti due passaparete del 50 due listarelle siliconate e il vetro davanti fine..
cmq e' una bella vasca ma e' un marronaio incredibile col sole...:11:
LukeLuke
30-11-2011, 11:34
sarei curioso di vedere i cambi di colore quando passa da un illuminazione ad un altra...
cmq siliconature perssime e in diversi punti un pò di alghette, anche se potrebbessere normale visto i cambi semestrali di luci....
Zon, ma se usi un passaparete comune che da solo spunta in vasca di 2cm perdi il basso profilo dell'overflow...
Beh si ma non hai ilrischio dell'incollaggio e poi usando dei passaparete piu slim con le guarnizioni sulla ghiera a or massimo spunta di 1 cm
particolarissima, anche io l'avevo seguita in fase di allestimento... poi l'avevo un pò persa di vista...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |