Entra

Visualizza la versione completa : Cyphotilapia frontosa


psycho_man
25-02-2006, 12:26
Vi volevo chiedere quanto costa un esemplare di Cyphotilapia frontosa? E' reperibile in italia ? se si mi date un contatto del fornitore. grazie

http://www.wharfaquatics.co.uk/fishgallery/frontosa.jpg

IVANO
25-02-2006, 12:44
Circa 12 €, io a Torino li ho visti in vari negozi.

bassista84
25-02-2006, 12:57
12 euro? Che culo!! Da me esemplari di 5-6 cm costano una ventina d'euro...Comunque se non le trovi dalle tue parti c'è Afrofish (negozio di Roma)che spedisce (www.afrofish.it).. Il prezzo dipende dalla provenienza della frontosa, dalla taglia e se è di cattura (In questo caso i prezzi sono giustamente molto alti).. Manda una mail e fatti mandare il listino delle disponibilità

saxwilly
25-02-2006, 13:26
A Bergamo esemplari di 4-5 cm costano 10 euro...

psycho_man
25-02-2006, 13:26
Ho mandato una mail a afrofish.it. Attendo una loro risposta. Mentre volevo chiedervi quanto diventa grande questo pesce? esistono vari tipi di Cyphotilapia frontosa? E necessario tenerli a coppia?

saxwilly
25-02-2006, 13:31
Diventa solitamente 25#30 cm... Esistono varie popolazioni... Variano anke dal numero delle bande nere e dal colore delle pinne (azzurro o bianco)...

Non è necessario tenerli in coppia, ad ese,pio in un acquario di 500 litri puoi tenere un gruppo di 5 frontosa da soli, con qualke synodontis e stop...

Se hai acquari più piccoli non penso sia conveniente tenere i frontosa... Anke perchè (come cetto prima) diventano tonni!!!

MG
25-02-2006, 14:01
come dice sax, però di frontosa sarebbe corretto averne una decina (spazio premettendo) per formare una piccola colonia (2/3 maschi 7/8 femmine).
Ciao

psycho_man
25-02-2006, 14:42
capito. ma un frontosa da solo in un acquario da 150-200lt soffrirebbe?

ciucco
25-02-2006, 14:48
capito. ma un frontosa da solo in un acquario da 150-200lt soffrirebbe?

si.

psycho_man
25-02-2006, 21:16
e invece se opterei per un trio di Pseudotropheus Demasoni e un trio di labidochromis Caeruleus Yellow ? Formano un grubbetto con un bel effetto cromatico. mi sapete consigliere un altro trio o coppia che renda l' effetto cromatico ancora + particolare? che prezzo ha un esemplare di demasoni e uno di caeruleus?

goaz65
25-02-2006, 21:42
e invece se opterei per un trio di Pseudotropheus Demasoni e un trio di labidochromis Caeruleus Yellow ? Formano un grubbetto con un bel effetto cromatico. mi sapete consigliere un altro trio o coppia che renda l' effetto cromatico ancora + particolare? che prezzo ha un esemplare di demasoni e uno di caeruleus?


Non finirò mai di sconsigliare i Demasoni in 150/200 litri, Te lo dico perchè li ho avuti sia in quel litraggio che in 400 litri e comunque sono intemperanti.

Prezzo: 12/18 euro i Demasoni e 8/12 euro i Caeruleus.

Valuta le Aulonocara, i Saulosi o (non è pubblicità) Pseudotropheus Elongatus Mpanga.

psycho_man
25-02-2006, 21:50
puoi essere + specifico cos' hanno di così oriibile i demasoni?

berserk79
25-02-2006, 21:56
Credo che goaz si riferisse alla spiccata litigiosità di questi pesci, che loro mantengono inesorabilmente anche con il crescere dello spazio in vasca!
Chiedo scusa a goaz se mi sono permesso di interpretare le sue parole, tantopiù se l'interpretazione è sbagliata!

psycho_man
25-02-2006, 22:00
sono combattivi con quelli di altre specie o anche tra loro?

berserk79
25-02-2006, 22:07
Sono aggressivi con qualsiasi cosa si muova nella vasca! Però ragà un mio conoscente tiene i demasoni con dei flavus, secondo me è un incoscente, comunque nessuno dei due pesci ha piena colorazione! Possibile che nessudo dei due diventa dominante? #24 #24 #24

ivanluky
25-02-2006, 22:24
Io ho i Demasoni in 200l netti, assieme a Sprengerae e Caeruleus, e per ora non ho grossi problemi, certo i pesci sono sui 4.5/5 cm i più grandi, è anche vero che uno dei Demasoni tende ad essere agressivo contro tutti ma niente di preoccupante.
Io i miei li ho pagati sui 10 euro di circa 3.5 cm. Mentre i Caeruleus stessa taglia 8 euro.

psycho_man
26-02-2006, 00:28
i demasoni e i caeruleus distroggono le piante? mi sapete consigliare qualche pesce da fondo (pulitore) che possa convivere con il gruppo? E anche qualche crostaceo (aragosta-granchio-gamberetto-ecc) che possa convivere sempre con loro?

MG
26-02-2006, 13:58
se li prendi per "gusto" ci sono i Synodontis che rientrano nel biotopo, se li prendi per le alghe non mi ricordo come si chiamano... quelli made in Goaz... mumble... non mi ricordo, se ancora li prendi per la convinzione che servono perchè servono beh allora puoi tranquillamente non metterli.

Le piante in teoria non vengono distrutte, ovviamente quelle un po' robustelle (tipo Anubias sp.).
Ciao

psycho_man
26-02-2006, 16:27
invece x quanto riguarda i crostacei?? ( naturalmente che nn potino le piante..) che possano convivere con i frontosa

ciucco
26-02-2006, 18:50
crostacei? no. io uso i granchietti per alimentarle. ho provato anche a mettere una coppia di procambarus clarkii, hanno retto per un giorno agli attacchi, poi li ho trovati morti sul fondo. li avessero almeno mangiati...

Occhio, le frontosa richiedono vasche grandi. valuta bene se hai lo spazio per tenerle e la pazienza di aspettare che crescano: esemplari adulti costano un bel pò, esemplari giovani impiegano anni a crescere.
Sono pesci che richiedono un proprietario paziente, e consapevole del fatto che vivranno una decina d'anni.

io ho problemi con 5 esemplari da 10 cm in 300 litri (dominante troppo... dominante... sottomesso troppo... sottomesso...), ed ho paura che la vasca da 600 non sarà sufficiente.

In ogni caso, se decidi di fare la follia... #36# benvenuto. dai, che siamo in pochi. prendi le mpimbwe o le zaire. secondo me sono le varietà più belle.
Vasca monospecifica, e goditi lo spettacolo.

Ciauz.

ciucco
26-02-2006, 19:07
http://burnel.club.fr/galerieTANGA.htm#X

in questo link che mi ha fatto scoprire il caro mg (ebbravo maurì... hai l'occhio lungo, eh?) un sacco di belle foto, in particolare potrai trovare le varie specie di cypho di cui parlavo prima.

psycho_man
26-02-2006, 21:28
grazie a tutti delle info. ma con del polistirolo potrei costruire uno sfondo 3d esteno? se si mi date qualche info link foto ecc ecc....

ivanluky
26-02-2006, 21:40
Guarda qui trovi sicuramente qualcosa, mi permetto di segnalarti in particolare lo sfondo autocostruito da Manuelito che ha riscosso molto successo tra tutti i frequentatori.
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=869

psycho_man
26-02-2006, 22:13
scusate se vi ridisturbo. ho allestito la mia vasca appena l' altro ieri ho messo della ghiaia mista assieme a del quarzo nero. ho notate che tutte le vasche malawi e non hanno della sabbia dorata fine. vorrei metterla anchio. posso aggiungerla sopra alla ghiaia o devo togliere tutto e aggiungere solo la sabbia? dove la trovo? qui nel mio paesino nn c'e' quanto costa?

ivanluky
26-02-2006, 22:19
La cosa migliore è aggiungere della comunissima sabbia di fiume, la trovi nei negozi edili, e ti conviene togliere la ghiaia perchè i ciclidi hanno l'abitudine di scavare e setacciare il fondo e così ti ritroveresti dopo poco tempo con la ghiaia mischiata alla sabbia.
Per concludere ti dico che si mette la sabbia perchè è l'elemento presente anche in natura sul fondo dei laghi dove vivono questi pesci e poi visto che hanno l'abitudine di setacciare il fondo con la bocca rischi che si facciano male.

psycho_man
26-02-2006, 22:24
ma posso togliere la ghiai con un retino senza togliere l' acqua?

ivanluky
26-02-2006, 22:59
Certamente, puoi toglierla con il retino e poi finire il lavoro aspirandola con un tubo.

psycho_man
26-02-2006, 23:36
Con il frontosa le condizioni dell' acqua come devono essere(Ph-Gh-Kh_no2-no3-temperatura)? se i valori necessari non compaciano con quelli atuali della mia vasca, come faccio a modificarli(es:aumentare Ph, ecc)

saxwilly
26-02-2006, 23:38
Ph basico, sopra ai 7.5
Kh e Gh sopra ai 6
NO2 devono essere assenti
NO3 <30-40

Per modificare i valori di ph,Kh e Gh esistono integratori appositi...

psycho_man
26-02-2006, 23:48
grazie delle info. un esplare di 3-4cm quanto tempo impiega a diventare 10cm? un esemplare di 10cm quanto costa + o -?

saxwilly
26-02-2006, 23:55
da 3-4 cm a 10 impiega 5-6 mesi in media, poi ogni esemplare ha i suoi tempi... Io ne ho due in vasca e una delle due cresce coi tempi classici, l'altra cresce a stento...

Di 10 cm costerà sui 30 euro...

MG
27-02-2006, 02:32
in questo link che mi ha fatto scoprire il caro mg (ebbravo maurì... hai l'occhio lungo, eh?).
;-) Ciao nè!

psycho_man
27-02-2006, 14:11
i forntosa non potendoli tenere in gruppo e' meglio un singolo esemplare da solo o una coppia?

MG
27-02-2006, 14:27
è meglio non metterli del tutto in 200 litri... orientati su altri pesci...
Ciao

ciucco
27-02-2006, 15:21
è meglio non metterli del tutto in 200 litri... orientati su altri pesci...
Ciao


e come direbbe qualcuno.... APPOGGIONE!!!

premesso il fatto che si dovrebbe tenere una piccola colonia, anche ammesso di voler tenere un trio sarà dura riconoscerli da piccoli.

con duecento litri puoi fare una bella vasca con pesci del malawi, magari aulonocara e labido, o mbuna. io azzarderei anche un trio di placidochromis electra, ma lascio la parola agli altri.

psycho_man
27-02-2006, 15:58
quindi i frontosa meglio tenerli in un trio che a coppia?

psycho_man
27-02-2006, 16:02
ma cosa mangiano i forntosa? il cibo secco a scaglie o artemie secche vanno bene?

goaz65
27-02-2006, 16:07
è meglio non metterli del tutto in 200 litri... orientati su altri pesci...


Sono d'accordo anche io, penso sia meglio che Tu accetti i consigli che Ti stanno dando un pò tutti, non è quello il litraggio per i Frontosa, non è il caso di sforzarsi per farceli entrare "per forza" ;-)
Altrettanto errata è l'idea di tenerne solo uno per cui con quel litraggio sarebbe bene orientarsi verso i classici 2 trii di Mbuna, al limite 3 trii (ma è gia troppo) se scelti tra quelli piu tranquilli e che non crescono molto, troverai molti consigli in altri thread del forum usando l'opzione "cerca".
Valuta anche le Aulonocara.... ;-)

ciucco
27-02-2006, 16:22
se alimenti le cypho con mangime in scaglie o artemia secca li vedrai deperire, o almeno non cresceranno.

mangime in sticks, krill, pesce, gamberetti, granchi vivi, mangime vivo o fresco in genere.
evita un solo trio. corri il rischio di trovarti tre maschi (e in quel caso sono mazzate). anche con 5 esemplari il rischio è forte. io con 5 credo di avere 3 maschi e due femmine. ricorda che pesci come le cypho non possono essere "smerciati" facilmente. e allora che farai? li butti nel wc?

200 litri sono pochi. credimi, capisco che ti piacciano (mesi fa mi sono trovato nei tuoi stessi panni), ma devi comunque scegliere. o vasca più grande, o altre specie. ;-)
io ho scelto per una vasca grande, e non faccio altro che ringraziare chi qui mi ha dato le stesse dritte che stiamo dando a te oggi.

goaz65
27-02-2006, 16:36
200 litri sono pochi. credimi, capisco che ti piacciano (mesi fa mi sono trovato nei tuoi stessi panni), ma devi comunque scegliere. o vasca più grande, o altre specie.
io ho scelto per una vasca grande, e non faccio altro che ringraziare chi qui mi ha dato le stesse dritte che stiamo dando a te oggi.


APPOGGIO

Fidati dell'esperienza di chi ci è passato. ;-)

psycho_man
27-02-2006, 16:53
ok allora mi consigliate una coppia o un trio di pesci che diventino nn + di 20cm? e che siano coloratissimi

saxwilly
27-02-2006, 16:56
In duecento litri puoi benissimo inserire un trio di labidochromis caeruleus e un trio di Pseudotropheus elongatus... Con eventuale aggiunta di aulonocara piccole...

majinbu
27-02-2006, 17:02
caeruleus e un trio di Pseudotropheus elongatus

A posto di uno dei due trii, secondo me ce ne potrebbe stare anche uno di saulosi, così avresti anche 2 colori!!!!!! ;-)

ivanluky
27-02-2006, 18:17
200l: Trio di Caeruleus + trio di Sprengerae + trio di Elongatos Mpanga
;-)

psycho_man
27-02-2006, 20:32
che ne pensate invece se dedicherei l' intero acquario a crostacei? tipo granchi-aragosta-gamberetti-volgole-ecc che xo' nn mi distroggano le piante... grazie

ciucco
27-02-2006, 22:46
che in questo caso hai sbagliato sezione. ciauz.

psycho_man
01-03-2006, 15:27
penso di optare x una vasca più grande.. cmq io sono siciliano e volevo dei frontosa blue zaire di cattura. li ho trovati su afrofish.it ma non mi va' che debbano viaggiare dentro uno scatolo.. sapete qualche negozio nella provincia di ct e rg che abbiano questo pesce? acquaria a ct c'e' li ha?