Entra

Visualizza la versione completa : Juwel Vision 180 per Apistogramma Borelli, quanti?


folippo
29-11-2011, 15:12
tutti li consigliano, nessuno li piglia.

Come ha scritto qui qualcuno è ora di dare un'occhiata da vicino a questi simpatici pesciolini, quindi sto allestendo un acquario per loro.

Lo scopo sarebbe quello di garantire le condizioni migliori per farli vivere bene, magari realizzando le dinamiche di un piccolo gruppetto.

La vasca è un Juvell180, 180 litri lordi, un metro di lunghezza, molto piantumata su e con un'enorme radice piantata in mezzo, a dividere lo spazio in due parti più o meno uguali.

Il biotopo è un amazzonico quasi puro, la compagnia sara di 20 / 30 neon, 6 Crnegiella Myersi, 8 Otocinclus. Altre informazioni su vasca e fertilizzazioni qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=276381

Adesso, ho ordinato un gruppetto di Borelli, e poiché la vasca l'ho allestita per definire chiaramente due territori (in mezzo c'è la radice, ma anche alcune piante) , il numero di maschietti da inserire ce l'ho, due. La domanda è quante femminucce?
http://s7.postimage.org/fvlnzev6f/Foto0757.jpg (http://postimage.org/image/fvlnzev6f/)

folippo
29-11-2011, 16:19
specifico un po,

so che i Borelli tendono a formare un harem, quindi da una parte ho posso mettere trentaquattro pescioline, dall'altra parte non posso pensare di inserire due sole femmine e sperare che i due maschietti siano più tranquilli del solito. Per cui pensavo ad un numero che va da tre a sei, voi che mi consigliate?

MarZissimo
29-11-2011, 17:49
Ciao! Ottima idea quella di dedicare una vasca così grande a questi pesci! Potrai vedere finalmente le dinamiche nell'harem invece di confinarli come purtroppo si fa di solito in 50 litri per una sola coppia ;-)

Il problema è la granulometria del fondo, che dovrebbe essere tale per cui i pesci possano masticarlo e filtrarlo attraverso le branchie. Vista la dimensione degli Apistogramma in questione...si va verso una sabbia sugar-size.
Visto che comunque hai in mente un layout a "isolotti" di piante, nella parte libera e non piantumata potresti mettere una spolverata (ma spolverata e basta a dire tanto un cm, ma anche meno) di sabbia, in modo che volendo i pesci possano trovare delle zone adatte al loro passatempo.

Non mettere due maschi, ma uno soltanto. Sono le femmine che devono andare in sovrannumero. Per queste ultime il layout gioca un ruolo essenziale, due ci entrano sicuro, per la terza vediamo come siamo messi ad arredamento completato ;-)

folippo
30-11-2011, 10:52
il problema della granulometria ci sarà, se mi dici così, perché ho usato per il fondo un misto dalla granulometria molto varia, come ho scritto nel post sull'avviamento che ho linkato sopra... quindi a questo punto dovrei aggiungere un po di sabbiolina tenendomi sul tono neutro del marrone scuro..... credo si possa fare... ma allora ti faccio anche una domanda.... data la granulometria grossa, non avevo inserito nessun tipo di pesce da fondo... niente Cory tanto per intendersi.... ma a questo punto?
------------------------------------------------------------------------
..... ho usato per il fondo un misto dalla granulometria molto varia....

tanto per intenderci


http://s11.postimage.org/6i37j6ehb/Foto0770.jpg (http://postimage.org/image/6i37j6ehb/)

MarZissimo
30-11-2011, 12:45
Gli Apistogramma tendono a masticare la sabbia nel fondo...e bene o male non ti fanno gran casino....mentre se inserisci i cory ti ribaltano tutta la sabbia facendola finire tra i granuli del fondo più grande...mandando all'aria tutto il lavoro...

folippo
30-11-2011, 15:51
quindi dovrò creare almeno delle zone "masticabili", per almeno un cm di spessore.... dico delle zone, perché senno non basta un bel sacchetto.... io proporrei i due estremi dell'acquario, tendenzialmente in zona medio anteriore, che ne dici?
http://s9.postimage.org/48jrxa1wr/Foto0893.jpg (http://postimage.org/image/48jrxa1wr/)

http://s11.postimage.org/makbnpx3j/Foto0894.jpg (http://postimage.org/image/makbnpx3j/)

MarZissimo
30-11-2011, 16:29
Va bene, in generale tutta la parte che non desideri piantumare la puoi far diventare "sabbiosa", ma occhio a non metterne troppa perchè il fondo sottostante non si ossigenerebbe bene. ;-)

folippo
30-11-2011, 18:03
bene, perché ad occhio vorrei fare quello che mi consigli solo per le estremità dell'acquario, maggiormente per la zona che adesso è l'unica non piantumata, vale a dire quella di sinistra, mentre per quella di destra proverò comunque ad alzare un po il colletto delle piante (che stan prendendo abbastanza bene)