Visualizza la versione completa : layout e dubbi
alessandrodamilano
29-11-2011, 14:11
Ciao a tutti, sono alessandro, non è la prima volta che scrivo ma sono nuovo all'acquariofilia..
Scrivo per avere qualche risposta su alcuni dubbi e per decidere ( se la cosa fa piacere ) passo per passo l'allestimento di un acquario di 95 litri dedicato ai pesci palla.
La specie che l'acquario ospiterà è quasi sicuramente il carinotetraodon travancoricus ( a meno che riesca a trovare un tetraodon abei, ma è dura ).
Il primo dubbio che ho riguarda la sabbia, su un sito leggo questo: "Ricordo che il fondo non deve MAI essere troppo compatto, perchè potrebbero crearsi deleteri processi di putrefazione per assenza di ossigeno, con la conseguente rapida compromissione dell'equilibrio chimico della vasca. Evitare quindi l'uso della sabbia fine con altezza superiore ai 6 cm, meglio porre uno strato di ghiaia grossa di 4-5 cm, sulla quale posare poi 3-4 cm. di sabbia."
Questo è vero? quindi chi fa gli iwagumi usa questo procedimento? perchè sono sicuro di aver letto altri allestimenti fatti da sola sabbia..
il mio progetto prevede una parte, circa 1/3 in stile iwagumi con solo sabbia ( pensavo sui 6 cm appunto!), mentre gli altri 2 terzi fortemente piantumati!
metto anche il progetto che ho appena finito di disegnare.. c'è anche la scala! :4:
http://s7.postimage.org/pvfnck8k7/100_3280.jpg (http://postimage.org/image/pvfnck8k7/)
Ciao,io nella mia vasca ho avuto il ghiaietto che poi ho sostituito con sabbia fine beige perchè mi è sempre piaciuta,ti dico pro e contro che ho riscontrato,con la sabbia rispetto al ghiaietto riesci a mantenere il fondo più pulito,perchè lo sporco non si infila sotto essendo la sabbia compatta,però se sifoni il fondo inevitabilmente ne aspiri un po'ogni volta!Poi rispetto al ghiaietto è molto più semplice piantare le piante nella sabbia,e per il discorso dell'anossia io ho in vasca delle melanoides che smuovono un po' il fondo e fino ad ora non mi sono trovata male!Però se metti sotto il fondo fertile devi stare molto attento quando sposti o pianti a non farlo venir su.Sinceramente ti sconsiglio di mettere del ghiaietto sotto se non uno strato proprio sottile,perchè col tempo ti verrebbe su.
alessandrodamilano
29-11-2011, 19:59
ok, niente ghiaietto sotto, quindi il progettino ci può stare?
appena riesco metto un paio di foto del tronco per valutare quale posizione è la migliore.
ah, un altra cosa, come fondo fertile andrei a usare quello della seachem flourite.. come sabbia hai qualcosa da consigliarmi invece? penso che sull'ADA andrei sul sicuro ma costicchia, un tetra potrebbe avere un buon rapporto qualità/prezzo invece?
grazie per la risposta comunque :1:
ok, niente ghiaietto sotto, quindi il progettino ci può stare?
appena riesco metto un paio di foto del tronco per valutare quale posizione è la migliore.
ah, un altra cosa, come fondo fertile andrei a usare quello della seachem flourite.. come sabbia hai qualcosa da consigliarmi invece? penso che sull'ADA andrei sul sicuro ma costicchia, un tetra potrebbe avere un buon rapporto qualità/prezzo invece?
grazie per la risposta comunque :1:
Per la fluorite non saprei,io la conosco più che altro come fondo unico,quindi aspetta il consiglio di qualcuno più esperto,per la sabbia più che altro devi accertarti che sia inerte,ciòè che non rilasci niente in vasca alterandoti i valori,poi scegli quella che più ti piace:1:Io per esempio l'ho presa da zooplus ad un buon prezzo e non è di una marca particolare,ti consiglio anche di non prenderla troppo chiara perchè infastidisce i pesci e quella bianca col tempo cambia colore sporcandosi.
alessandrodamilano
29-11-2011, 20:37
ok, aspetto qualche altra risposta, grazie del consiglio :1:
Io in questo allestimento ho deciso per la sabbia e non me ne sono pentito , il risultato che si ottiene con della sabbia ( a colorazione naturale ) difficilmente lo ottieni con altri fondali ...
Io ho messo del fondo fertile (3cm ) solo dove sapevo di andare a piantare perche' ho letto che appunto in generale il pericolo di zone anossiche con probabile marcescenza di quello che c'e' sotto e' alta e non e' il massimo utilizzare il fondo fertile con fondali sabbiosi .
Come altra precauzione la zona al di sopra del fondo fertile e' coperto con 3cm di sabbia rispetto ai 5 ( di media ) del resto della vasca ..... non ho un fondale piano e quindi in alcune piccole aree arriva anche a 8 cm ( ad esempio su un'angolo ) .
Ho inserito anche io allo start molte melanoides e ci ho aggiunto delle tylomelanya yellow per smuovere il fondo anche se onestamente credo che non siano una garanzia , meglio non esagerare con lo spessore .
Prima di metterla sciacquala bene perche' se no vai avanti le settimane prima che l'acqua schiarisce a seconda del tipo di sabbia ma , e quì mi raccomando non fare come me , fai attenzione a farne finire il meno possibile negli scarichi perche' intasa da far paura .
La gestione dopo e' semplice perche' a differenza del quarzo non va' sifonata e ti basta stare appena al di sopra del livello del fondo per aspirare ogni residuo .... in 15 minuti hai il fondale nuovo !!
Il trucco e' un sifone alto e un'aspirazione non troppo forte ( io ho il power gravel ) .... nelle operazioni di allestimento spegni le pompe e il filtro :13:.
alessandrodamilano
30-11-2011, 12:42
ok, perfetto, grazie dei consigli ;)
riguarda alla piante.. ho il problema che ho solo 18 w e volevo provare con piante poco esigenti riguardo alla luce come muschio di giava, hygrophila polysperma e qualche cryptocoryne.. o cambiare la luce dite che è fondamentale?
ok, perfetto, grazie dei consigli ;)
riguarda alla piante.. ho il problema che ho solo 18 w e volevo provare con piante poco esigenti riguardo alla luce come muschio di giava, hygrophila polysperma e qualche cryptocoryne.. o cambiare la luce dite che è fondamentale?
Dipende da quanti litri e' l'acquario .... :-)
alessandrodamilano
30-11-2011, 13:48
è un 95 litri, wave poseidon riviera 80.. la luce in dotazione è quella.. comunque c'è anche da dire che sto valutando un altra specie di pesce palla che ha abitudini notturne.. può in qualche modo influire?
Hai 0,1 watt/litro che e' veramente poco e credo che delle specie che hai elencato solo l'anubias possa vivere bene ...
Se hai intenzione di prendere un'animale con abitudini prevalentemente notturne quel tipo di luce e' ideale perche' la scarsa illuminazione lo rendera' meno schivo e piu' a suo agio , comunque informati bene sulla specie peche' non vorrei che anche con poca luce passi le giornate interrato o nascosto e non vedi anima viva in vasca .
Se non cerchi a tutti i costi la vasca con molte piante puoi comunque fare un bell'allestimento con legni e sassi e appunto anubias o magari microsorum ..... in alternativa ti compri una bella plafoniera e hai piu' scelata oppure modifichi il coperchio del tuo acquario :1:.
Ps il calcolo dei watt litro l'ho fatta sul lordo ... sul netto avrai 0,2 W/L .
alessandrodamilano
01-12-2011, 12:38
per quanto riguarda le piante un utente del forum mi ha passato questo bellissimo link:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
pare che con 0,2 w/l posso comunque tenere parecchie cosette :1:
anubias e microsorum dome dici tu ma anche ceratophyllum demersum, cryptocoryne, muschio di giava e io tenerei anche con la polysperma.. la riccia fluitans mi sa un po' di cosa difficile per iniziare..
per quanto riguarda la specie invece, entrambe le alternative per sostituire i travancoricus sono di abitudini notturne e dovrebbero essere attive.. non come baileyi o miurus che sono palla statici che aspettano la preda, quelli che cerco io se la vanno a cercare e cacciano proprio! se ti ho un po' incuriosito e vuoi vedere cosa mi piacerebbe avere le specie sono:
1. tetraodon abei, penso che se me lo procurano sarei il primo ad averlo in italia, l'italia l'ho mobilitata tutta per questo nanetto e anche un po' di europa :4:
2. carinotetraodon irrubesco, qui non ci sarebbero problemi a reperirlo :1:
per quanto riguarda modificare il coperchio.. la prospettiva di perdere un eventuale garanzia per provare a smanettare io.. che tra parentesi non sono molto capace.. insomma, non mi attira! se poi i 18 w sono proprio pochi la modifica la farei cmq ma se appena appena è possibile lasciarlo com'è preferirei :4:
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |