PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto per corretto avviamento DSB


Mirko8383
28-11-2011, 17:33
Ciao a tutti gli appassionati.....
vi racconto un po della mia vasca:
avviamento ad Aprile vasca 80x60x60 con sabbia live e aragonite, circa 50-50, per uno stato di circa 13 cm
metto i batteri e lascio andare la vasca senza troppa cura, luci piano piano fino a fotoperiodo.
A settembre dopo le vacanze mi inizio a preoccupare perchè la vasca era piena di alghe filamentose credo, compreso il fondo.
Cosi vado dal mio negoziante di fiducia e inserisco 15 lumache e 5 stelle insabbiatrici, metto la resina per i fosfati, anche se tutti i valori erano a zero, e inizio a dosare il phitoplacton, 6 ml al giorno.
Per rimuovere un po di alghe, oltre che manualmente, mi consiglia due ricci.
Andando avanti con il tempo mi sembrava che la situazione alghe peggiorasse, tranne che sul fondo, e quindi inizio a non dosare più tutti i giorni il phito...
Dopo circa una settimana il primo riccio muore, trovo solo lo scheletro, devo dire che nel frattempo si era mangiato una quantità di alghe veramente abbondante. Dopo un altra settimana anche il secondo.

- La situazione attuale è acquario con tutti i valori a zero, phitoplacton 6ml al di tutti i giorni luce per 8 ore, le roccie sono piene di alghe il fondo invece è stupendo.

Adesso non so che fare vorrei inserire qualche molle, ma con queste alghe e con la vicenda dei ricci ho paura...

Aiutatemi

Allego due foto per cercare di farvi capire meglio
http://s12.postimage.org/tb1vx8ybd/acquario_2811.jpg (http://postimage.org/image/tb1vx8ybd/)

Stefano G.
28-11-2011, 18:28
penso che il dsb sia senza vita ......... a parte le 15 lumache e 5 stelle insabbiatrici
questi animali non valorizzano il detrito ...smuovono solo lo strato superficiale "seppellendo" lo sporco

Mirko8383
28-11-2011, 18:32
quindi cosa consigli???
Riparto con le fiale di batteri??

Stefano G.
28-11-2011, 18:51
quindi cosa consigli???
Riparto con le fiale di batteri??
i batteri ci sono ..... io toglierei stelle e lumache e inserirei qualche manciata di sabbia da una vasca matura

Mirko8383
28-11-2011, 19:21
alternative che evitino la rimozione di stelle e lumache?? anche perche dove le metto??

vento76
28-11-2011, 20:41
non sembra per niente un DSB avviato da 7 mesi, sembra totalmente sterile.... niente vermi niente tunnel niente bolle... fondo compattato... io inoculerei o mi procurerei come dice stefano della sabbia bella matura...
i valori con che cosa li misuri?

Stefano G.
28-11-2011, 20:49
non sembra per niente un DSB avviato da 7 mesi, sembra totalmente sterile.... niente vermi niente tunnel niente bolle... fondo compattato... io inoculerei o mi procurerei come dice stefano della sabbia bella matura...
i valori con che cosa li misuri?
per forza ....... vasca 80x60x60 con 15 lumache(penso nassarius) e 5 stelle insabbiatrici.... i 2 vermi rimasti sono rintanati nelle roccie ;-)

Mirko8383
28-11-2011, 20:50
I di PO4 e NO3 con test elos NO2 test jbl
Che vuol dire inoculare??
Per quanto riguarda la sabbia matura dove la rimedio??
E comunque anche te dici di rimuovere stelle e lumache??
Infatti anche a me non sembra affatto un dsb.....:-(
------------------------------------------------------------------------
Mi sono fidato del negoziante che mi ha dato le "dosi" di stelle e lumache, e ho pseso anche un botto di soldi!!!!!

Stefano G.
28-11-2011, 20:54
I di PO4 e NO3 con test elos NO2 test jbl
Che vuol dire inoculare??
Per quanto riguarda la sabbia matura dove la rimedio??
E comunque anche te dici di rimuovere stelle e lumache??
Infatti anche a me non sembra affatto un dsb.....:-(
------------------------------------------------------------------------
Mi sono fidato del negoziante che mi ha dato le "dosi" di stelle e lumache, e ho pseso anche un botto di soldi!!!!!

le "dosi" le darei al negoziante -92

I di PO4 e NO3 ..?? non so cosa significa :19:

per inoculare devi mettere gli animali che popoleranno il fondo
la sabbia la puoi prendere da un'amico che abbia la vasca avviata da molto

Mirko8383
28-11-2011, 20:54
P.S. Le lumache non so come si chiamino ma sono fatte con una antennina che quando vanno sotto la sabbia questa rimane fuori
------------------------------------------------------------------------
Purtoppo non ho amici aquariofili i PO4 sono fosfati e gli NO3 nitrati
e gli animali che popoleranno il fondo li trovo solo nella sabbia gia avviata, giusto?

Stefano G.
28-11-2011, 21:09
P.S. Le lumache non so come si chiamino ma sono fatte con una antennina che quando vanno sotto la sabbia questa rimane fuori

se assomiglia a quella della foto e una nassarius


http://www.jaxshells.org/0930a.jpg


Purtoppo non ho amici aquariofili i PO4 sono fosfati e gli NO3 nitrati
e gli animali che popoleranno il fondo li trovo solo nella sabbia gia avviata, giusto?

so cosa sono no3 e po4 ........ chiedevo a quanto erano ;-)
gli animali puoi trovarli anche nel sedimento della vasca dove i negoziante stabulano le rocce vive
oppure togli i predatori e metti qualche roccetta viva molto fresca

vento76
28-11-2011, 21:12
se guardi sul mercatino c'è qualche utente che vende sabbia viva avviata da qualche anno... chiedi se te ne può spedire un pò!

Mirko8383
28-11-2011, 21:43
Si le lumache sono molto simili a quelle.
Per quanto riguarda gli animaletti che si trovano nello scarto delle roccie posso andare dal solito negoziante e farmene dare un bel po....
però poi che faccio torno a casa e butto tutto dentro?? e poi??
I valori comunque sono Tutti a 0 sia fosfati che nitrati e nitriti....

Mirko8383
29-11-2011, 12:27
Ragazzi scusatemi se vi scoccio ancora....
Questo è quanto ho capito:
1 Possibilità- Prendo il fondo di scarto delle roccie vive e lo butto sul fondo del mio acquario, senza rimuovere ne stelle ne lumache
2 Possibilità- Prendo qualche roccietta viva tipo 2-3 Kg tolgo qualcuna di quelle che ho tolgo TUTTE le stelle e le lumache
3 Possibilità- Come la seconda solo che prendo un po di sabbia matura, diciamo sui 5Kg
Scusate vi chiedo quindi nel caso in cui decidessi di rimuovere stelle e lumache, avrebbe senso spostarle in una vaschetta che ho sotto l'acquario e che è sempre collegata con la stessa acqua??
In questa vaschetta ci sono delle rocciette che non mi erano entrate sopra ed è illuminata, le dimensioni sono 30x40h15
Ditemi perche tra poco vado dal negoziante

vento76
29-11-2011, 12:48
allora, io toglierei stelle e lumache e aggiungerei sabbia bella matura... cosi lasci maturare il DSb in pace... se la vaschetta che hai sotto è un refugium illuminato puoi sistemare li gli animali, ma per le archaster dovresti avere un pò di sabbia sennò non so se sopravvivono...

Athos78
29-11-2011, 14:52
La rimozione delle stelle e delle lumache è d'obbligo. Ma non è che mi convinca un gran che quel DSB .... che sabbia hai usato, di che granulometria? Mi pare grossotta.

I valori li hai a 0 perche le alghe assorbono tutto ... :-) E poi 15 nassarius 5 stelle e 2 ricci in 288 litri lordi sono davvero troppi.

Anche la mia vasca ha passato una situazione come la tua, ma è durata pochissimo, poi le alghe sono morte e sono sparite da sole anche dalla sabbia :-)

Mirko8383
29-11-2011, 17:50
I due ricci non ci sono più, la giusta quantità di stelle e lumache quale sarebbe?? Cosi in caso un po le do via
La vaschetta sotto in realtà l'avevo creata per metterci delle talee, in futuro, ma potrebbe rimanermi comoda adesso, in caso ci metto 3 cm di sabbia fina, ma credete che possano entrarci le stelle e le lumache in quella dimensione??
La sabbia è per metà, lo strato sopra, sabbia ocean direct live sand, per la parte sotto è piu grossa e non mi ricordo ma credo aragonite, perche non va bene, il negoziante dove vado ha le vasche in dsb esattamente con lo stesso fondo!!

Stefano G.
29-11-2011, 17:57
I due ricci non ci sono più, la giusta quantità di stelle e lumache quale sarebbe?? Cosi in caso un po le do via

nessuna (IMHO)



La sabbia è per metà, lo strato sopra, sabbia ocean direct live sand, per la parte sotto è piu grossa e non mi ricordo ma credo aragonite, perche non va bene, il negoziante dove vado ha le vasche in dsb esattamente con lo stesso fondo!!

solitamente si miscelano le varie granulometrie ........ forse il tuo negoziante utilizza il metodo jaubert dove si separano gli strati

Mirko8383
29-11-2011, 18:03
La sabbia viva matura però non riesco a trovarla a meno di farmela spedire...
Se vado dal negoziante e mi porto via tutto lo scarto delle roccie da spurgare e lo butto nel fono, dite che risolvo???O al massimo prendo anche qualche roccietta...

Quindi stelle e lumache non vanno messe neanche dopo?? Ma lui al negozio in tutte le vasche li ha!!
E poi effettivamente tengo la sabbia smossa in maniera eccezionale, invece prima sembrava che si comattasse troppo creando tipo pellicola!

GROSTIK
29-11-2011, 18:26
scusa se il tuo negoziante ha dei DSB basta un bicchiere della sua ed hai l'inoculo ;-) ....

Mirko8383
29-11-2011, 18:30
posso provarci, ma pensi davvero che un bicchiere basti??
Una volta a casa la metto tutta da una parte??
Le alghe che sono sulle roccie le tolgo manualmente o aspetto che se ne vadano??

GROSTIK
29-11-2011, 18:33
tu parti con il chiedere un bicchiere poi prendine un paio ;-) ......
la spargi un pò per il DSB ...
per le alghe se sono tante un pò di asportazione meccanica la farei ;-)

Mirko8383
29-11-2011, 18:56
e qualche roccietta fresca può servire??

roby78
29-11-2011, 22:52
si anche qualche roccetta fresca ha sopra un sacco di animaletti che servono ma mi raccomando che sia bella viva ....

GROSTIK
30-11-2011, 10:53
quoto roby78 non solo sabbi ama rocce mature aiutano moltissimo ;-)

Mirko8383
30-11-2011, 11:14
Scusate ma le roccie mature non le posso prendere dal negoziante, ma le compro sul mercatino, giusto?? Oppure vanno bene anche quelle del negozio, giusto perché in questo caso farei prima
Grazie

GROSTIK
30-11-2011, 15:22
certo che vanno bene anche quelle del negozio ... devi farti tu i conti (sicuramente costano di più) ..... e verificare l'assenza di organismi infestanti ;-)

Mirko8383
30-11-2011, 23:31
Sono stato dal negoziante e vi illustro quello che sto facendo o ho fatto:
Ho cambiato totalmente le rocce del mio acquario(10Kg), lq mie provenivano da un precedente acquario, poi le ho tenute per circa 1 anno in una vaschetta di appoggio senza schiumatoio al buio e con valori dell'acqua pessimi, secondo il mio negoziante queste rocce potrebbero aver assorbito i fosfati che adesso stanno riemettendo procurandomi tutte quelle alghe.

Ho preso quindi 10kg di rocce fresche spurgate e ho tolto le mie, rimettondole nella vasca di appoggio.

Ho preso poi un po di sabbia del suo dsb tipo un bicchiere e l'ho sparsa

Mi ha detto di dosare zeobak secondo specifiche, quindi 3 gocce 2 volte al week

Dosare 50ml due volte a settimana per 4 mesi di phitoplacton vivo

Inserire resina per fosfati, zeolite e carbone

Lasciare le stelle e le lumache, che tra l'altro ricontando sono 4 stelle e 10 lumache, perche secondo lui smuovono il fondo e non danneggiano gli altri organismi, altri li aiutano perche non fanno compattare il fondo

Sull'illuminazione non ho chiesto se lasciare il fotoperiodo pieno, ovvero 8 ore senza alba e tramonto

Una domanda, quando doso il phitoplacton devo staccare lo schiumatoio, e se si per quanto tempo??

datemi qualche vostro pare e consiglio...

Stefano G.
01-12-2011, 17:27
Ho preso poi un po di sabbia del suo dsb tipo un bicchiere e l'ho sparsa

Mi ha detto di dosare zeobak secondo specifiche, quindi 3 gocce 2 volte al week

Dosare 50ml due volte a settimana per 4 mesi di phitoplacton vivo

Inserire resina per fosfati, zeolite e carbone

Lasciare le stelle e le lumache, che tra l'altro ricontando sono 4 stelle e 10 lumache, perche secondo lui smuovono il fondo e non danneggiano gli altri organismi, altri li aiutano perche non fanno compattare il fondo


sei libero di agire come credi ...... ma decidi chi vuoi seguire ;-)
hai chiesto e noi ti abbiamo consigliato se non ti piacciono i nostri consigli perchè continui a chiedere ?? #24

Mirko8383
01-12-2011, 17:39
Mi sembra sia tutto in linea con i vostri consigli, o no??
L'unica differenza e' sul mantenere le stelle e...
Su quest'ultima cosa vorrei provare a mantenerle in vasca, anche se voi mi consigliate il contrario, almeno per un periodo, poi se proprio non va cercherò di venderle
------------------------------------------------------------------------
Oggi ho rifatto tutti i test fosfati nitriti nitrati ammoniaca tutto a 0
Ho tarato e sostituito la sonda ph che a meta' foto periodo segnava 7,97
Che ne dite?

Stefano G.
01-12-2011, 17:46
Mi sembra sia tutto in linea con i vostri consigli, o no??
L'unica differenza e' sul mantenere le stelle e...
Su quest'ultima cosa vorrei provare a mantenerle in vasca, anche se voi mi consigliate il contrario, almeno per un periodo, poi se proprio non va cercherò di venderle
------------------------------------------------------------------------
Oggi ho rifatto tutti i test fosfati nitriti nitrati ammoniaca tutto a 0
Ho tarato e sostituito la sonda ph che a meta' foto periodo segnava 7,97
Che ne dite?
hai preso roccia fresca e sabbia matura dal negoziante per alimentare le stelle e le lumache ??

quali test usi ??

Mirko8383
01-12-2011, 19:13
test fosfati e nitrati elos ammoniaca e nitriti jbl
a parte le stelle e le lumache possiamo guardare al resto??
Che ne dite? Zeoback resine phitoplacton illuminazione 8 ore ......

Stefano G.
01-12-2011, 19:15
test fosfati e nitrati elos ammoniaca e nitriti jbl
a parte le stelle e le lumache possiamo guardare al resto??
Che ne dite? Zeoback resine phitoplacton illuminazione 8 ore ......
io metterei solo fitoplancton

Mirko8383
01-12-2011, 19:43
quindi niente zeo back e niente resine carbone o zeolite??
E la luce??

Athos78
01-12-2011, 20:18
quindi niente zeo back e niente resine carbone o zeolite??
E la luce??

Vedi, tu dici di lasciar perdere stelle e lumache, ma ha ragione stefano66:
hai preso roccia fresca e sabbia matura dal negoziante per alimentare le stelle e le lumache ??

Finché ci saranno loro il DSB non ti partira mai. ;-)
Io senza mettere stelle e nassarius che inizialmente credevo anche io di vitale importanze e senza dosare una mazza ho un fondo ricchissimo di vita benthonica. Questa muove il fondo meglio delle stelle archaster e delle nassarius senza ovviamente mangiarsi la fauna benthonica. :-))

Nassarius ed Archaster sono carnivore!! ;-)

Secondo me stai cercando di ricostruire una casa bruciata senza prima spegnere del tutto le fiamme. ;-)

Mirko8383
01-12-2011, 23:04
Ok sabato metto circa 3 cm di sabbia nella mia vaschetta piccola collegata alla vasca principale e ci sposto tutte le nassarius e le archaster.....
Poi quali sono gli altri passi??
Phitoplacton vivo 50 ml due volte al week (spengo lo schiumatoio per 4 ore dopo)
zeobak e zeofood niente
Resina per fosfati zeolite e carbone sempre in vasca
Illuminazione 8 ore senza alba tramonto (accendo e spengo tutto insieme)
Test due volte a settimana
Altre cose??