PDA

Visualizza la versione completa : Scoperchiare acquario


SidAlby
28-11-2011, 17:27
Ciao ragazzi spero sia la sezione giusta, come da titolo sto seriamente pensando di scoperchiare l'acquario, la vasca è un Cayman 60 classic che misura 62,5 x 34,5 x 45,5 H, però ho alcuni dubbi da chiarire e confido nella vostra esperienza per giungere ad una decisione.

I vantaggi di avere una vasca aperta secondo me sono:

- Illuminazione, che diciamo si può aumentare a piacere senza grossi problemi, cosa che invece in una vasca chiusa non è sempre possibile (come nel mio caso), in questo modo montando una plafo da 3x24W T5 riuscirei ad arrivare a 1W/L così da riuscire finalmente a far crescere il tanto desiderato pratino e altre piante più esigenti in ambito luce.
- Estetica, credo che un acquario aperto sia anche più bello da vedere, poi ovviamente è anche una questione di gusti personali.
- Minor problemi per l'istallazione di componenti tecniche, per esempio al filtro esterno che in questi giorni mi sta facendo dannare perchè nella predisposizione del coperchio non passano i copritubo del Pratiko.
- Sicuramente ce ne saranno altri di punti a favore che ora non mi vengono in mente e magari sarete voi a suggerirmeli.

Gli svantaggi:

- Evaporazione, ovviamente in una vasca aperta l'evaporazione è maggiore, però è davvero così forte da arrivare a dare problemi di umidità alla stanza? mi spiego meglio, ho letto di qualcuno che addirittura gli si è ammuffito il muro della stanza con la vasca, è un problema che potrei avere e quindi da non trascurare?, oppure considerato che la mia vasca non è molto grande, sono 75L lordi non dovrebbe arrivare a questi livelli?
- Tenuta e spanciamento, quello che mi chiedo è se la vasca tiene la pressione che l'acqua eserciterà sui lati, visto che vorrei togliere anche la cornice superiore di plastica dell'acquario, lasciarla sarebbe un pò inestetico, altro dubbio è riguardo lo spanciamento, so di vetri che si sono incurvati anche per 0,5 cm, è possibile che in un acquario di 75L lordi si abbia lo spanciamento? con conseguente fragilità della lastra, oltre al fatto che da vedere non deve essere proprio il massimo.
- Pesci acrobati, premesso che è tutto ancora in fase di progettazione e che alla fauna penserò concretamente una volta risolti i vari problemi tecnici, vorrei un vostro consiglio se con le specie che vorrei inserire potrei correre il rischio di trovarli sul pavimento nel caso optassi per la vasca aperta, indicativamente mi piacerebbe inserire:
-Caridine
-Paracheirodon axelrodi
-Hemigrammus bleheri
-Corydoras
comunque ripeto è solo indicativo perchè ci penserò in seguito, magari in base a se avrò la vasca aperta oppure chiusa, però con una vasca aperta in linea di massima sono molte le specie a cui si deve rinunciare?

Scusate le mille domande ma siete sicuramente le persone più indicate per risposte sincere dettate dall'esperienza pratica e dalla passione per l'acquariofilia, ringrazio sin da ora chiunque avrà la pazienza di aiutarmi e consigliarmi.
Alberto

Lorenzooff
29-11-2011, 15:13
1)l'evaporazione è un problema soggettivo,ma non credo che con 75l si possa ammuffire il muro
2)ho sempre saputo che i cayman siano molto resistenti,non dovresti avere problemi
3)delle 4 specie che hai elencato solo le caridine non vanno bene per un acquario aperto

SidAlby
29-11-2011, 20:56
Innanzitutto grazie mille per la risposta, io non ho mai avuto Caridine, però vedo che molti le tengono in acquari aperti, vedi la maggior parte dei Caridinai, poi ripeto la mia vuole solo essere un'osservazione personale perchè come già detto non ho mai avuto il piacere di ospitarne.
Quindi a conti fatti (caridine escluse) il bilancio risulterebbe positivo e propenso per un'acquario aperto?

Lorenzooff
08-12-2011, 17:39
Innanzitutto grazie mille per la risposta, io non ho mai avuto Caridine, però vedo che molti le tengono in acquari aperti, vedi la maggior parte dei Caridinai, poi ripeto la mia vuole solo essere un'osservazione personale perchè come già detto non ho mai avuto il piacere di ospitarne.
Quindi a conti fatti (caridine escluse) il bilancio risulterebbe positivo e propenso per un'acquario aperto?

ciao,scusa leggo solo ora la tua risposta..si secondo me è meglio aperto anche se io di solito lo chiudo con una lastra di vetro che pulisco settimanalmente

bettina s.
08-12-2011, 23:23
)delle 4 specie che hai elencato solo le caridine non vanno bene per un acquario apertomolto difficile che evadano, le ho in vasche piccole e grandi, aperte senza problemi nemmeno quando se ne stanno sulle galleggianti appena sotto il pelo dell'acqua.
L'evaporazione è un problema soggettivo dipende dalla temperatura della vasca e da quella della stanza; se in vasca ci sono 30 gradi e nella stanza 18 allora sarà molto evidente, se invece in vasca tieni 23 / 24° e nella stanza ce ne sono 20, sarà molto minore.
Se non lo riempi fino all'orlo il Cayman non dovrebbe spanciare. per sicurezza metterei dei tiranti anche solo sui lati lunghi.
Fino all'anno scorso avevo 600 litri di vasche aperte in sala, avrei dovuto avere i funghi sul soffitto :1:

Lorenzooff
09-12-2011, 00:12
)delle 4 specie che hai elencato solo le caridine non vanno bene per un acquario apertomolto difficile che evadano, le ho in vasche piccole e grandi, aperte senza problemi nemmeno quando se ne stanno sulle galleggianti appena sotto il pelo dell'acqua.


io ho trovata una japonica sul comodino stecchita,ho preferito chiudere la vasca :1:

SidAlby
09-12-2011, 09:25
Adesso non so se voi avete mai avuto un Cayman ma mi pare di avere capito che rimuovere la cornice superiore è molto complicato in quanto siliconata e anche nel caso in cui riuscissi sarei costretto a risiliconare la vasca in quanto nei 4 angoli superiori a ridosso della cornice per circa 1/1,5 cm non è siliconato (ora non si vede da fuori perchè c'è la cornice) e sentivo qualcuno che diceva che oltre a non essere estetico diceva che diventava potenzialmente rischioso e non vorrei ritrovarmi sparsi per il soggiorno 70 litri di acqua compresi pesci e piante... =) se avete qualche consiglio mi sarebbe molto di aiuto... :1: