PDA

Visualizza la versione completa : Acquario oranda in arrivo! E pure bello grosso!


Gattomeow
28-11-2011, 12:47
Volevo chiedere di nuovo il vostro suggerimento.
Per Natale mi autoregalerò un bel vascone da 200/300 litri per i nostri amati oranda!
Ho da chiedervi suggerimenti un pò per tutto.

Premettendo che nn so quale dei due prenderò..

Nel 300 litri metterò 6 o 7 oranda.
Fondo? Va bene la sabbia di fiume? Abito vicino a un'azienda che produce cementi, rubare un paio di secchi di sabbia di fiume non dovrebbe essere un problema :D
Piante? Ne volevo di quelle che nn hanno bisogno di eccessive cure.. Le solite vallisneria, anubias, ceratophyllum? Consigli!
Rocce meglio di no, giusto??
Luci quanti k?
Tempo di maturazione? Un paio di mesi con le piante?
Se non ci fosse il filtro? Vado di Askoll Pratiko? Quale?

Se avete ulteriori suggerimenti, son tutta orecchie..

angiolo
28-11-2011, 13:27
Se sei sicuro che la sabbia di fiume non sia inquinata puoi metterla.
Le piante vanno bene quelle che hai indicato.
Un paio di sassi lisci puoi inserirli, basta appunto che siano lisci e non abbiano parti che possano ferire i pesci.
Per le luci rimarrei sul classico abbinamento 4.000 + 6.500 °K, neon T5 o T8.
Per il filtro esterno io ho l'Eheim 2073 appena inserito per 200 litri e la prima impressione è molto buona.
Il Pratiko gode di buona fama e prezzo minore, scegli il modello adeguato (300 o 400).
Togli il carbone attivo e riempi tutti i cestelli di cannolicchi.
Per il tempo di maturazione penso basti un solo mese.

Gattomeow
28-11-2011, 13:57
Ok, se ci sono altre piante da consigliare.. Nn so se la sabbia è inquinata, come posso verificarlo?? Almeno nn mi tocca sifonare di continuo il fondo..
Per i legni pensavo a delle radici di mangrovia..

marmar85
28-11-2011, 16:45
Ciao Gattomeow, se ti orienti su un 300 litri con 6-7 oranda può andar bene ma non di più (se sono litri netti ancor meglio), 200 sono pochini per quel numero. Io ne tengo 2 in 100 litri e comunque una volta diventati grandi non staranno poi così larghi...di solito, per avere un'idea, si considerano 40 - 50 litri a oranda....

Capitolo piante: molto dipende dal carattere degli oranda che prenderai, in linea di massima non hai molta scelta per le specie, per esperienza personale ti posso dire su quelle che hai citato
- Ceratophillum, avendo foglie ad aghi, è una possibile preda dei tuoi pesciotti...una volta che l'hanno provata non smettono più #07
- Anubias e Vallisneria sono molto resistenti, solo le foglie nuove più tenere potrebbero essere letteralmente "ciucciate" o ogni tanto avrai qualche pianta sdradicata se con poche radici #22
Ho provato anche Microsorum e non lo hanno mai assaggiato, fossi in te lo prenderei anche perchè è una bella pianta #70

Per gli arredi, come ha detto angiolo, l'importante è che siano lisci!Considera anche che gli oranda sono un po' goffi e non hanno idea delle proprie dimensioni, quindi non inserire oggetti dove potrebbero incastrarsi o farsi male. Puoi mettere qualche legno di giava o mangrovia (a gusto) dove ancorare Anubias e Microsorum, ma mi terrei comunque sul minimalista...più inserisci più vai a togliere spazio per nuotare ;-)

L'illuminazione non la scieglierei fortissima (al di là della gradazione che ha detto angiolo), perchè se la Ceratophillum non è gradita dagli oranda che sceglierai, ti ritrovi senza piante a crescita veloce in vasca che prendano nutrimento dall'acqua (Vallisneria a parte ma quella si nutre dal fondo)....stai certa che le alghe ti verranno a fare visita prima o poi #06

Per la sabbia purtroppo non so come aiutarti, prova a usare il tasto cerca magari trovi qualcosa in giro per il forum #70

Gattomeow
29-11-2011, 13:16
Ok, ora resta solo da fare la battaglia con i genitori per far entrare in casa l'acquario :D
PS per le piante.. Ma come si mettono? a terreno bagnato rimuovendo la "gabbietta" coi cui le compri?

marco.pasi
29-11-2011, 13:23
Ciao, per le piante, le devi togliere dalla gabbietta con la quale te le vendono, devi togliere quella specie di spugna che c'è attorno alle radici e poi le risciacqui. Se si tratta di anubias le puoi legare ad un pezzo di legno con del filo di cotone o del filo da pesca (sconsigliano di interrarle in quanto tendono a marcire le radici, anche se io nel mio acquario le ho interrate nel ghiaino e non ho avuto problemi), mentre se si tratta di altre piante stile Vallisneria, devi tagliare un pò le radici e le puoi interrare.

marmar85
29-11-2011, 13:49
Ok, ora resta solo da fare la battaglia con i genitori per far entrare in casa l'acquario :D

Benvenuta mel mio mondo :-))


PS per le piante.. Ma come si mettono? a terreno bagnato rimuovendo la "gabbietta" coi cui le compri?

Quoto marco.pasi, ma ti consiglierei di usare del filo da pesca piuttosto che di cotone, quest'ultimo dopo un po' si "usura" e rischi di dover rifare tutto da capo

Gattomeow
29-11-2011, 14:35
E' che le Anubias normali non mi piacciono molto.. Invece l'anubias nana si! :D Anche per quella vale lo stesso discorso? Dimenticavo, sono stata dal pescivendolo e mi ha fatto vedere diversi acquari. Mi ha fatto vedere un acquario da 250 o 300 litri (nn ricordo bene) a 400€ compresi mobiletto, filtro esterno con fori che lo fanno passare per sotto e accessori per la pulizia. Era un acquario usato che usava per un'esposizione in un centro commerciale.. Che dite, lo prendo?

marmar85
29-11-2011, 14:53
Il discorso vale per tutte le piante epifite, le puoi posizionare come meglio credi, non per forza col nylon, l'importante è non interrare il rizoma altrimenti marciscono.
Per la vasca non saprei, bisogna vedere le caratteristiche tecniche, ma secondo me ti conviene fare un giro sul mercatino di acquaportal o anche su altri (subito, ebay, etc), con 400 euro hai l'imbarazzo della scelta #36#

Gattomeow
29-11-2011, 15:35
Il commerciante dice che ha un valore di oltre 1000€.. Io nn saprei °_° Visto che nn ho nemmeno capito che modello è.

marmar85
29-11-2011, 15:50
Non saprei dirti sinceramente, senza sapere modello dell'acquario, filtro e altri componenti è praticamente impossibile fare un confronto; il range di variazione dei prezzi è enorme. E poi ho imparato una cosa, mai fidarsi ;-)
...casomai fatti dire con precisione marca e modello di tutto....

Gattomeow
29-11-2011, 16:44
So per certo che il filtro è un askoll pratiko 400, il resto non lo so.

marmar85
29-11-2011, 18:28
Nuovo costa sui 100€, usato sicuramente meno...
Per le caratteristiche di vasca, filtro & co ci sono le sezioni del forum Saper comprare e Tecnica Dolce, purtroppo non sono molto "ferrato" e non posso aiutarti :2:
Comunque per scrupolo prova a farti un giro sul mercatino o su siti per l'usato, trovi sicuro vasche pari al nuovo ne a prezzi ottimi. In alternativa ci sono tanti siti online con prezzi vantaggiosi per il nuovo, anche pubblicizzati qui su acquaportal :13:

Gattomeow
30-11-2011, 14:46
Mi ha proposto un Askoll Tenerif Sinuo 250lt con filtro esterno Askoll Pratiko 400 o 300 (nn ricordo quale dei due) con supporto e lampade T8 neon. 400€.
Che ne dite?

marmar85
30-11-2011, 20:52
L'acquario che hai descritto tu lo vendono di solito con mobile, filtro pratiko 300 e 2 neon T5 da 39w. Su internet dando uno sguardo rapido, il nuovo oscilla tra i 650 e gli 800 euro, il più basso su ilregnodellanatura.it. Valuta tu se ne vale la pena risparmiare bei 250€ minimo o se vuoi un prodotto nuovo (dipende pure da quanto è usato) :4:
Sulle caratteristiche tecniche di marca e modello non ti so dire però se c'è di meglio....

Gattomeow
01-12-2011, 10:06
Bo io nn me ne intendo di marche. Quindi.. Ah poi un utente mi ha mandato un link dove costa 450€, ma nn so se è compresa la vasca. Quasi quasi vado dal venditore e gli dico se me lo dà a 300 € (visto che è visibilmente da ripulire e ha qualche danno)

jackrevi
01-12-2011, 16:04
Bo io nn me ne intendo di marche. Quindi.. Ah poi un utente mi ha mandato un link dove costa 450€, ma nn so se è compresa la vasca. Quasi quasi vado dal venditore e gli dico se me lo dà a 300 € (visto che è visibilmente da ripulire e ha qualche danno)

se lo vai a vedere controlla bene se il silicone sembra aposto, comunque ti consiglio di riempirlo e controllare se non perde...

Gattomeow
01-12-2011, 20:31
Ok, controllerò. Per le piante, possono andare quelle tipo tipo vallisneria, anubias, fontinalis antypiretica, ceratophyllum demersum,lysimmachia nummularia, acorus o sagittaria natans? O rischio che se le pappano? Se metto troppe piante che succede?
Per l'illuminazione mi ha detto che ci sono neon T5. Con 100€ di più mi da i T8..

Simone77
01-12-2011, 22:04
Bhè mi pare onesto!
I T8 sono una versione "vecchia" e a parità di lunghezza fanno meno luce dei T5.

Gattomeow
01-12-2011, 23:04
Si però non vorrei mettere troppa luce che poi ci vengono le alghe..

Simone77
01-12-2011, 23:49
Vai tranquillo che con i neon originali non avrai sicuramente troppa luce :)

Gattomeow
02-12-2011, 14:02
Ok, dopo un giro di spedizione in 3 negozi di acquariofilia nella mia città ho dedotto che:
nel negozio A hanno l'acquario ma non i pesci e le piante, nel negozio B hanno tutti i tipi di oranda possibili immaginabili (ho visto per la prima volta il chicco di risoooooo!!) e nel negozio C le piante ma te danno i consigli che non stanno ne in cielo nè in terra.. Tipo quando gl'ho detto che stavo piantumando l'acquario, la signora mi ha detto: "ma i pesci?" Io:"bhe in verità pensavo di arredare e piantumare e di far girare a vuoto l'acquario per un paio di mesi, poi metto i pesci, almeno PENSO che il filtro sia sufficientemente maturo".. E quella con tono acidissimo: "Bene. Dopo una settimana l'acquario è da rifare. Ti muore tutto. I pesci si mettono 3 giorni dopo le piante."

Voi che dite?

Simone77
02-12-2011, 15:22
Ahahah, Bhè almeno venderà due volte, dovrebbe essere contenta!
Comunque è abbastanza normale che uno punti piu sulla tecnica, un altro sui pesci e così via. Tenere tutto comporta spese elevate ed avere tanto spazio, quindi ognuno cerca di puntare su una cosa a scapito di un'altra.
Sulla preparazione lasciamo stare!
Solitamente quelli preparati hanno negozi piccolissimi e ultraspecializzati.
Se sei appassionato di rossi difficile trovarne perché il mercato è piccolo e soldi se ne fanno pochi!
Sei già fortunato che uno dei tre abbia qualche cosa di particolare, io a Milano ci ho messo 2 mesi a trovare i miei Ranchu e mi è andata già bene!

marmar85
02-12-2011, 16:25
Sul negoziante no comment.
Le piante piú sono meglio é, assorbono nitrati, aumentano l'ossigenazione dell'acqua, tolgono nutrienti alle alghe... E poi se sono tante e a crescita rapida potrebbero anche resisterti con i rossi. Il mio chicco di riso ha un caratteraccio:)
Per i neon metti i T5, sono meglio e poi cosí risparmi 100€ ;)

Gattomeow
02-12-2011, 17:30
Che poi non mi rendo conto di QUANTE ce ne vanno e soprattutto quali.. Il venditore che stava sempre dalla signora che ha sparato la castroneria sulle piante, ha detto che le Anubias vogliono poca luce, è vero?

Gattomeow
02-12-2011, 17:44
Che poi non mi rendo conto di QUANTE ce ne vanno e soprattutto quali.. Il venditore che stava sempre dalla signora che ha sparato la castroneria sulle piante, ha detto che le Anubias vogliono poca luce, è vero?

Che poi mi è venuta giustamente in mente una cosa.. Se compro della sabbia di granulometria FINA (consigliatemi dei siti!!) poi le piante che metterò quanto ci impiegano a mettere radici? nn vorrei che me le sradicano tutte! O:O

marco.pasi
02-12-2011, 18:30
Ciao, il negoziante non ha detto una castroneria, le Anubias non amano molta luce, di solito consigliano di metterle sotto qualche pianta che gli faccia ombra, altrimenti si rovinano tutte le foglie.
Per quanto riguarda le piante che andrai ad interrare, non ti preoccupare, se metti piante tipo Vallisneria, essendo una pianta a crescita abbastanza veloce, nel mese in cui farai maturare il filtro avrà tutto il tempo per ancorarsi.

Gattomeow
02-12-2011, 19:12
Mi ha consigliato un botto di piante, solo che mi ha pure dato dell'incapace perchè nn riuscivo a riconoscerle TUTTE per filo e per segno (ne aveva più di 10 tipi, io oltre l'Anubias e la Vallisneria e l'Elogeria non vado) e poi si è pure incazzato perchè pensava che a pranzo mangiavo pesce..

Da ricovero. Non ci sarei di sicuro tornata se non fosse che è l'unico che ha le piante. Ce ne sarebbe un quarto ma fa prezzi esagerati. Tipo 5 € per una piantina piccola di Anubias nana.. Se ne devo mettere dieci, che fò? Pago con la carta di credito?!?!

Allora, ricapitolando, Anubias agli angoli della vasca, un bel legno, qualche pianta di Vallisneria al centro.. Tra queste quali sono a crscita lenta? Quali veloce?
ontinalis antypiretica, ceratophyllum demersum,lysimmachia nummularia, acorus o sagittaria natans

Simone77
04-12-2011, 00:57
Tu non sei tenuta a conoscere tutte le piante, lui si e dovrebbe anche esser tenuto a non dire caxxate alla gente!
Quando ti sarai fatta un po un'idea di quello che ti serve, guarda qui sul mercatino che con due soldi ti arredi il giardino non solo la vasca!
Sicuramente ci sarà anche gente delle tue parti, anche se la spedizione di piante non da problemi.

Gattomeow
04-12-2011, 14:19
Per le sabbie, tra queste qua di acquariomania (http://www.acquariomania.net/online-store/index.php?cPath=103_278&osCsid=glukvrvfastdzpto) e queste di Aquariumline (http://www.aquariumline.com/catalog/arredo-sabbie-dolce-c-46_52.html) quale pensate che vanno bene per i rossi? Quanti kg me ne servono?

Gattomeow
08-12-2011, 10:20
Altra domanda.. Ma leggo in giro per il forum che la gente sta avendo problemi di ichtyo con sti pori pesci.. Sarà mica dovuto all'escursione termica? Magari non usano il termoriscaldatore?

malù
08-12-2011, 22:32
L'escursione termica è una delle principali cause però deve essere rapida per portare alla malattia, con l'assenza del termoriscaldatore la temperatura varia ma in modo graduale.
Molte volte la causa è un cambio (magari corposo) con acqua a diversa temperatura.

marmar85
09-12-2011, 12:11
E' la causa scatenante principale. Tieni presente che l'infezione avviene solo se il parassita è già presente in acquario o sul pesce, il solo sbalzo di temperatura non fa venire l'Ichtyo.
Se vuoi saperne di più puoi leggere questo link

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63334

Gattomeow
12-12-2011, 09:57
Ok. Capisco, quindi magari se prendo quest'acquario e cambio il 10% di acqua ogni 15 giorni, preparo la sera prima una tanica da 25 litri, la lascio riposare e poi cambio acqua?

PS a me servirebbe di capire come si piantano le piante, come posizionarne alcune, quali sono a crescita lenta e quali veloce, etc. E come si piantano, se per esempio occorre prima mettere la sabbia, poi bagnarla mettendo dell'acqua e poi le piante oppure.. BO!!!! Mi date una mano?

Gattomeow
14-12-2011, 15:11
Altro dubbio. A casa mia abbiamo l'addolcitore (per intenderci quel coso dove si mette il "sale" per evitare la formazione di calcare in acqua) Può essere nociva per i pesci, secondo voi?