Visualizza la versione completa : scelta acquisti: Acanthurus leucosternon o japonicus
morganafish
28-11-2011, 12:37
salve a tutti:45:.
in vista del natale pensavo di ricominciare ad aggiungere qualche pesciotto alla mia vasca 200X40X60, attualmente popolata da: 5 CHRYSIPTERA PARASEMA, 3 AMPHIPRION OCELLARIS, 2 DASCYLLUS ARUANUS, 1 CENTROPYGE LORICULUS + stelle, paguri, lumache, gamberetti.
vorrei aggiungere i seguenti pesciotti:
PARACANTHURUS HEPATUS
ZEBRASOMA VELIFERA
ACANTHURUS LEOCOSTERNON O JAPONICUS
secondo voi come inserimenti vanno bene o sono troppi tutte e tre?
quancuno può darmi qualche consiglio sulla scelta dell'acanthurus:5: in modo particolare vorrei sapere effettivamente quali sono le differenze tra questi due esemplari per quanto riguarda malattie e adattabilità alla mia vasca (mi interessano anche esperienze personali).
http://s10.postimage.org/wrhfmvvdx/P1020218.jpg (http://postimage.org/image/wrhfmvvdx/)
http://s12.postimage.org/j5o2gbws9/P1020200.jpg (http://postimage.org/image/j5o2gbws9/)
http://s10.postimage.org/l51wzhxgl/P1020202.jpg (http://postimage.org/image/l51wzhxgl/)
Maurizio Senia (Mauri)
28-11-2011, 12:45
Il problema sono i tuoi vecchi inquilini, Pesci molto aggressivi e territoriali.:13:
ricky mi
28-11-2011, 12:54
quoto maury sui tuoi vecchi inquilini (daschyllus e CHRYSIPTERA PARASEMA)
sono dei rompi palle allucinanti.
per capire se possono essere inseriti tutti e 3 bisognerebbe anche vedere quanto volume occupa la rocciata!
ti chiedo quindi un foto della vasca perche i pesci che hai inserito sono grandissimi nuotatori.
Concordo con gli amici,quei pesci già in vasca sono scassa pinne,ma è anche vero che la vasca è grande.Quello eventualmente più a richio,a mio avviso può essere lo Japonicus seguito dal Leuco,già un po difficoltosi da ambientare bene
ricky mi
28-11-2011, 14:50
ragazzi la vasca è lunga, ma se fate il calcolo del litraggio, non è immensa....
sono 480 lordi riempiti con colonna d'acqua a 60cm!
se gia si secende dei classi 5cm dello scarico diventano 440litri lordi!
molto sta in base alla quantità di rocce che ha in vasca!
io nel mio 110*80*60 (528litri lordi) 2 acanturidi ci stanno stressi!
ho uno japonicus e un veliferum piccoli e ogni tanto si inseguono,
ed ho una rocciata stile zen!!
morganafish
28-11-2011, 15:13
lo so che i miei vecchi inquilini saranno un problema... ora stanno tutti calmi perchè hanno trovato un loro equilibrio e ognuno ha una sua zona, ma speravo che magari qualche pesciutto grosso che rimanga più sul davanti potrebbero tollerarlo siccome loro stanno principalmente nella rocciata e quindi l'acquario sembra quasi vuoto.
la rocciata in effetti occupa parecchio spazio soprattutto in larghezza. di spazio libero in lunghezza avrebbero a disposizione 2 metri ma di larghezza sono circa 10 - 15 sul fondo per poi arrivare a 20 - 25 nella zona alta.
inserisco delle foto, ma non so quanto si possa vedere.
ricky mi
28-11-2011, 15:17
quel tipo di pesciolini attaccano non appena il pesce inserito passerà davanti alla loro "ZONA"...
attendiamo foto per consigliarti al meglio!
Come ti hanno già detto, la vasca è lunga, ma non c'è abbastanza spazio e volume per il nuoto... io non li aggiungerei.
ma e' vera l'incompatibilita' tra lo japo ed il leuco?perche' io ho un japo e vorrei aggiungere un leuco
ricky mi
28-11-2011, 17:23
puoi inserire un flavescent se vuoi un acanturide..
leuco e japonicus sono compatibile solo in vasca veramente grandi....altrimenti si ammazzano!!!!
morganafish
28-11-2011, 18:14
allora voi mi consigliate di non inserire neanche 1 dei 3 sopra citati? :2:
Personalmente te li sconsiglio tutti e 3, sono pesci dalle esigenze di spazio molto spiccate, per 3 ragioni:
- vasca con una profondità troppo esigua
- rocciata molto invadente e quindi poco posto libero per il nuoto
- altri inquilini già presenti dall'indole aggressiva e territoriale
Ciao
ricky mi
29-11-2011, 10:23
quoto wurdy...
Fregandotene delle dimensioni della tua vasca il problema principale e' l'ambientamento. Il Leuc. E lo Japo. Sono molto difficili da ambientare, e molto ma molto delicati in quella fase, e avendo tu quel popo' di rompiballe in vasca, quei due farebbero subito una brutta fine. Come difficoltà poi ci sono Hepatus e Veliferum. Se proprio non puoi farne a meno, e vuoi una minima speranza di non farli morire subito, devi pescare tutti gli abitanti della tua vasca. In alternativa potresti pensare al Flavescens, al Xanthurum o lo Scopas, molto più facili da acclimatare, e più resistenti.
CIAO #19 #19 #19
Quei pesci sono aggressivi, ma non esageriamo. Io ho tre dascyllus aruanus in una vasca più piccola della tua e quando ho messo dei nuovi pesci per un po' li hanno aggrediti, ma poi hanno smesso. Se prendi un chirurgo qualsiasi di quelli che hai indicato, prendi l'accortezza di non comprarlo troppo piccolo e vedrai che non hai problemi. Se non si può mettere un chirurgo (uno solo si intende) in una vasca di 2 metri e 500 litri, allora di questo hobby parlatene solo voi che avete vasche di migliaia di litri, perché davvero mi sembra che si stia esagerando.
rip sono d'accordo con te che a volte si esagera ;-)
In questo caso parliamo sì di una vasca lunga 2 metri, ma, se fai i calcoli per bene, non ha più di 200/220 lt netti d'acqua libera.
I pesci che ha indicato, secondo me, da adulti starebbero molto stretti e li vedresti nuotare ossessivamente avanti e indietro nello stretto corrdoio che rimane a disposzione tra le rocce e il vetro... la mia è comunque solo un'opinione, come lo è quella di chiunque ;-)
Ciao -28
Se proprio vuoi un chirurgo,come consiglia Claudio puoi mettere uno Scopas o un Flave,ma anche un Pyroferus
Lo Xanthurum anche lui mica è tanto tenero con gli altri ospiti
Bellissimo lo Xanthurum secondo me, e duro abbastanza da farsi rispettare dalle crisiptere. Certo, come dice Mioteo, è un pesce con un bel carattere.
Wurdy, sono d'accordo quasi sempre con te, però secondo me qualcosa bisogna concedere, partendo dalla considerazione che mettere un pesce che era libero in mare in una vasca è comunque un atto egoistico. Ma questa è l'essenza del nostro hobby. E allora, sempre secondo me, la vasca in questione non sarà il massimo possibile ma le condizioni minime per ospitare uno di quei pesci (non tutti, certo) ci sono. Sono convinto che il 90% dei chirurghi che vediamo nei negozi vanno a stare molto peggio.
Ciao
Se proprio vuoi un chirurgo,come consiglia Claudio puoi mettere uno Scopas o un Flave,ma anche un Pyroferus
Lo Xanthurum anche lui mica è tanto tenero con gli altri ospiti
morganafish
29-11-2011, 17:07
Apprezzo molto i vostri consigli, anche se questa volta non li condivido del tutto spero che non la prendiate male perchè non voglio criticare nessuno.
ho capito il concetto di poco spazio per la presenza di troppe rocce (infatti maledico il negoziante che continuava ad insistere che prima avevo poche rocce e me le ha fatte aggiungere), ma a mio parere lo spazio per muoversi c'è anche se il pesce diventa grosso: io non voglio far soffrire il pesce, ma penso che 80% di quei favolosi pesci che vediamo dai negozanti probabilmente finiranno in una vasca anche peggiore della mia.
detto questo contando che in vasca probabilmente inserirò lo stesso uno dei pesci che avevo citato all'inizio qualcuno mi può dare un consiglio su quale?
Tra i 4 che hai citato il meno esigente in fatto spazio ritengo che sia lo Japonicus.
Sono convinto che il 90% dei chirurghi che vediamo nei negozi vanno a stare molto peggio.
Ciao
Tu hai ragione, ma è proprio questa la differenza che c'è tra un utente di AP che si informa coscenziosamente e viene guidato nelle scelte da altri appassionati più esperti, e tra l'acquirente sprovveduto che compra nei negozi senza informarsi.
Ritengo che sia dovere di un forum divulgativo sulla cultura dell'acquariofilia consapevole coem è AP, informare e dare tutte le informazioni possibili, in modo che sempre più ci siano utenti del primo tipo e meno del secondo, in modo che quel 90% cali fino ad azzerarsi ;-)
lucignolo72
29-11-2011, 17:30
dico una pazzata...... ma se rifai la rocciata?, non hai tanti coralli, penso che si possa fare no?
morganafish
29-11-2011, 17:44
dico una pazzata...... ma se rifai la rocciata?, non hai tanti coralli, penso che si possa fare no?
a dire il vero ci ho pensato pure io, e mi sa che prima o poi è quello che farò.
ricky mi
29-11-2011, 17:53
lucignolo72: lo stavo per scrivere anchio!!!
dai un bella sistemata a quella vasca, sistema la rocciata (togliendo qualche roccia,quelle che togli magari le metti in sump)una bella pulita, peschi magari una tipolgia di quei maledetti pesciolini..e poi dopo giro di test...provi con un acanturide, magari quello che rimane più piccolino!!!
io farei cosi...
ah..io ci metterei uno sfondo azzurro!
fai il salto di qualità.
lucignolo72
29-11-2011, 21:36
si dai... hai due metri di vasca, devi sistemarla meglio.....prendi spunto dalle tante e meravigliose vasche nella sezione "mostra e descrivi",
ad esempio io farei due atolli avendo poca profondità .....
elimina qualche molle e rendi ariosa questa vasca....,-)
Maurizio Senia (Mauri)
29-11-2011, 21:39
Il problema piu grosso e che verra massacrato dai vecchi inquilini.......:13:
lucignolo72
29-11-2011, 22:44
mauri, ma se rifà la rocciata , quindi cambiando il territorio ,i pesci vecchi e nuovi non avranno la stessa aggressività dii prima....almeno credo.
quando avevo ciclidi africani nel dolce per evitare massacri ai nuovi inquilini cambiavo sempre qualcosa nell'arredamento della vasca per eliminare i confini dei vecchi territori...e funzionava
che ne pensi?
In linea teorica è così,poi bisogna vedere
Comunque se non hai una buona esperienza lo Japo lo eviterei,o almeno aspetterei.E' un pesce abbastanza delicato soprattutto in fase di ambientamento,dove va seguito con costanza
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |