PDA

Visualizza la versione completa : Caratteristiche vasca 40ena


rcvidi
24-02-2006, 23:57
Che caratteristiche deve avere una vasca per 40ena o per curare i pesci malati? ( litri - piante si/no etc...) grazie

Phil
25-02-2006, 11:23
dipende da che pesci vuoi tenerci...

comunque io direi niente piante, al massimo finte, qualche nascondiglio, niente fondo, deve essere facile da pulire e da disinfettare.
niente attrezzi in comune con altre vasche.

ciauz
Phil

rcvidi
25-02-2006, 11:54
Grazie per le info, bastano 50 litri?

bacarospo
25-02-2006, 12:59
Grazie per le info, bastano 50 litri?


Dipende da quali pesci devi quarantenare (dimensioni e numero)
Quoto Phil e aggiungo un paio di cose che penso siano importanti.

-poca luce (molti in vasche di questo tipo non la usano proprio)
-filtro con materiali che si possono facilmente pulire e\o disinfettare (eviterei quindi i cannolicchi e metterei le bioball con perlon a buon mercato come meccanico)
-aeratore pronto all'uso
-come arredamento per rassicurare i pesci rocce e non legni (che assorbono sempre qualcosa e costano)

In definitiva la devi pensare come una vasca che puoi "resettare" facilmente e senza troppi sbattimenti e che metta a loro agio i pesci.

rcvidi
25-02-2006, 15:55
Pensavo di usarla come vasca "ospedale" e quindi mi auguro che, se dovesse accadere, non ci vadano dentro molti pesci...
Stamane me ne è morto uno ( Platy) un'altro lo messo per il momento in una vaschetta separata dalla vasca principale.
Ho inserito in tutte e due le vasche il medicinale "Baktowert" che mi ha consigliato il negoziante, mo stamo e vede... #17
Ciao

TuKo
25-02-2006, 19:28
Quoto Bacarospo anche se l'areatore nn lo terrei pronto all'uso ma lo attiverei, se nn erro la totalità o quasi dei medicinali (e il bak è uno di questi) fanno diminuire notevolmente la percentuale di ossigeno; cmq 50litri come vasca di quarenta rasenta un ospedale ;-)

rcvidi
25-02-2006, 19:33
Cosa vuol dire "cmq 50litri come vasca di quarenta rasenta un ospedale " è troppo grande? Se si quanti litri deve avere una vasca da quarantena.

zanozaza
25-02-2006, 23:39
be per pesci piccoli secondo me ti basta un 25l netti cosi risparmi anche sul medicinale (avendo meno acqua da trattare) spece se devi usare antibiotici.

Ora la faccio io una domanda :

se io mi prendo un 25l lo riempo con acqua dell'acquario principale al quale rubo anche un po di cannolichi posso introdurre (e quindi curare)subito il pesce infetto?
Questo perche secondo me sarebbe una rogna tener sempre avviata una vascetta solo in previsione di qualche malattia...

sirio85
02-03-2006, 12:09
up

Phil
02-03-2006, 12:17
up
-d12

sirio85
02-03-2006, 12:34
mi riferivo alla domanda posta da zanozaza..
la vasca di quarantena deve sempre essere attiva??perchè effettivamente tenere un vasca attiva senza niente dentro nn è una cosa molto attraente..

Phil
02-03-2006, 12:42
si può anche tenere tutto vuoto fino al momento di bisogno. poi, una volta inseriti pesci da curare vanno monitorati i valori per vedere di non entrare in "zone pericolose" per la vita dei pesci.
per il problema della maturazione del filtro, visto che comunque verrebbero effettuati cambi abbastanza frequenti non c'è un grosso rischio per i pesci.

ciauz
Phil

rcvidi
09-03-2006, 23:48
Una domanda: nella vasca da quarantena ci va anche il filtro? faccio questa domanda in quanto nelle istruzioni del Faunamor c'è scritto di disinserire il filtro durante il trattamento. Poi, senza tenere sempre la vasca attivata è possibile prendere pesci ed acqua dell'acquario principale e trasferire il tutto in quella di quarantena? poi ovviamente si inizia con i cambi d'acqua e controllo valori.
Grazie spero di essere riuscito a farmi capire...