Visualizza la versione completa : avannotti platy: pronti-via!!!
ciao a tutti!!!
ho l'acquario (50 l lordi) in funzione già da qualche mese, ma al suo interno solo piante (anubias e vallisnera), qualche lumachina e 3 roccie zebra, ma non avevo ancora inserito i pesci per mancanza di tempo.
ieri finalmente ho preso i miei primi platy corallo: 2 femmine e 1 maschio, una delle due era già super incinta...e oggi surprise!!! ha già partorito!!!!! ne ho contati 4...speriamo che scampino alla caccia.
ora la domanda: il mangime ( ho i fiocchi della tetra) è lo stesso dei genitori, giusto? ma lo devo sminuzzare o ci pensano loro?
grazie!!!
eccone uno sulla calamita:
http://s7.postimage.org/asby2hp9z/IMG_5653.jpg (http://postimage.org/image/asby2hp9z/)
-28
------------------------------------------------------------------------
opsss ho letto solo ora la FAQ...sminuzzo, ma sul darglielo 4 -5 vv die la vedo molto dura, al max 2 vv
meglio 2 volte che nessuna,no? ;-)
------------------------------------------------------------------------
carino,l'avannottino...i miei invece da un anno che c'è li ho mica si riproducono
quindi o sono tutti maschi o femmine oppure gli devo acquistare qualche pillolina blu :-D
ma ce la fanno poi a trovare cibo senza diventarlo loro stessi???!!! speriamo!!!
Aperol88
28-11-2011, 01:27
Il mangime va bene lo stesso che dai ai genitori, devi solo sminuzzarlo un po' con le mani fino a farlo diventare una sorta di polverina, così facendo gli adulti non lo mangiano tutto e le bricioline che vanno verso il fondo sono a disposizione dei piccoli avannotti... #70
Concordo con Apero88 rendilo il più piccolo possibile e lo dai 2 o 3 volti al giorno in piccoli dosi.
ragazzi purtroppo stasera sono stato mezz'ora a cercarli, ma non ne ho visto neanche uno, mi sa che se li sono pappati tutti! :-(:-(:-(
AcquarioRoma
28-11-2011, 21:52
Guarda, anche a me capitava...
O se li son pappati veramente, oppure sono nascosti benissimo, spesso nei posti più stupidi...
Io tengo la luce accesa dalle 15:00 alle 23:00 e la mattina, verso le 7:30 prima di andare a scuola, osservo, con una torcia, la vasca. E lì di mattina, a luce spenta gli avannotti sono tutti alla scoperta che scorrazzavano nelle parti alti, quasi in superficie, della vasca.
Almeno da me è così...
Spero di esserti stato d'aiuto.
Io inizialmente per paura di perderli e per l'inesperienza(Non riconoscevo un platy incinta, o meglio non sapevo quanto sarebbe mancato al parto), li lasciavo partorire nella vasca e poi portavo gli avannotti nella sala parto aspirandoli con una pompa.
Penserai che sarebbe "Traumatico" per i pesci, subire questo trasporto...Ma ti posso dire che non lo è per niente, a me con questo metodo non ne sono mai morti.
:13:
Biccio hai provato a guardare anche nel filtro?
Comunque stai tranquillo che una platy non fa solo 4 avannotti, se la vedi ancora grossa, a giorni te ne puo' sfornare un bel po'. Secondo me i cambiamenti repentini tra l'ambiente in cui era prima ed il tuo acquario ora, l'hanno indotta a sfornare qualche avannotto ma non credo abbia fatto un parto completo. Se puoi aggiungi un po' di piante, ad esempio del ceratophillum che non è molto esigente e lo puoi tenere anche galleggiante ed è ottimo come nascondiglio per i piccoli.
Per quanto riguarda lo spostare i piccoli o le sale parto io son contrario soprattutto se sei all'inizio e non hai molta esperienza. Il mio consiglio è di far fare alla natura e frenare l'entusiasmo in favore della razionalità, nel senso che i platy son molto prolifici, hai 2 femmine che se ti fanno un parto a testa da 40/50 avannotti in un 50 litri diventano troppi e ti dovrai procurare una seconda vasca come minimo. Quindi secondo me, se le fai partorire in vasca tranquille e piantumi molto, vedrai che col tempo ne avrai tanti lo stesso. :42:
ottimo, grazie dei consigli!...tra l'altro la 2° femmina secondo me è già incinta...:40:
AcquarioRoma
30-11-2011, 23:43
Vai tranquillo allora, magari prova con la sala parto stavolta! :P
ilboss1977
01-12-2011, 14:52
se pensi che sia ancora gonfia portala nella sala parto, magari sforna ancora altro...
possibilmente non aspirandola col tubo :-P
jackrevi
01-12-2011, 16:11
ragazzi purtroppo stasera sono stato mezz'ora a cercarli, ma non ne ho visto neanche uno, mi sa che se li sono pappati tutti! :-(:-(:-(
lo penso anche io.... non hai un altra vaschetta piccola? io faccio cosi, proprio in questi mesi in una vasca arredata e con il fitro ho 9 avavotti di platy... ora li tengo dentro la nursery in rete e non nella vasca per paura che poi non trovino cibo o vengano risucchiati dal filtro.. fino a pochi mesi fa la usavo per la riproduzione dei corydoras (avvenuta con successo)...
AcquarioRoma
01-12-2011, 16:55
Il parto avviene in circa 2-3 tranne episodi rari, nei quali il parto non avviene perfettamente, e i piccoli escono con un ritardo oppure la femmina muore.
si una vascehetta ce l'ho, il problema è che mi ha preso in contropiede: dopo neanche 24 h dall'acquisto!!! comunque ho una vashetta da circa 15 litri, pensavo di metterci un riscaldatote e un areatore con la pietra porosa (che mi funziona da filtro ad aria, giusto?) poi un a lampada e farci un "nido" per gli avannotti...sempre che nascano...oggi la femminia che ieri era gonfissima mi sembra meno gonfia, forse perche ieri aveva appena mangiato!?!?!?:17:
jackrevi
02-12-2011, 23:15
si usa la vaschetta con il riscaldatore e il fitro a aria (?) ti conviene per l'inizio metterli dentro una nursery in rete, perchè ho paura che il riscaldartore li bruci...
Ragazzi ribadisco che se potete evitare le nursery e lasciare madri e figli nella vasca di comunità è sempre meglio secondo me.
Il riscaldatore non brucia gli avannotti potete star tranquilli su questo.
Se avete paura che i filtri risucchino gli avannotti potete mettere delle reti a maglia fine tipo zanzariera o dei collant o anche le reti dei confetti oppure se avete voglia e qualche minuto, leggete il post che ho in firma per costruirsi una scatola filtro semplice.
Per quanto riguarda la vaschetta da 15 litri va bene se la usi come una sala parto gigante e se poi sposti la madre e la usi come vasca d'accrescimento. Sempre in firma c'è un collegamento ad una discussione dove ho messo anche una foto esplicativa. Il nido puoi evitartelo, ti basta una rete in plastica con maglie da mezzo centimetro.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |