Visualizza la versione completa : Come avviare bene l'acquario???
Lupetta92
27-11-2011, 17:38
Buon pomeriggio!:1: Ieri ho ritirato il mio acquario della boyu un 100x55x40 ho messo come fondale della ghiaia molto fine e ho già impostato il termoriscaldatore ad una temperatura di 26\27 gradi. Sto trattando l'acqua con delle capsule contenenti degli attivatori batterici della "Professional Water ok". La mia intenzione è quella di ricreare il biotipo amazzonico! Ho intenzioni di inserire due coppie di scalari, una di ramirezi, un grupetto di corydoras e magari, tentare inserendo prima degli scalari dei neon cardinali per una convivenza pacifica. Documentandomi sull'allevamento degli scalari mi sono resa conto che necessitano di acqua poco dura e mediamente tenera; a casa posseggo uno strumento che purifica l'acqua liberandola da i metalli pesanti e dal cloro,questo apparecchio lo usiamo per depurare l'acqua del rubinetto usandola per scopi personali(bere,cucinarci ecc)ho portato ad analizzare l'acqua dal mio negoziante e mi ha detto che i valori sono ottimi. Arrivata a cosa ho riempito la vasca con un 50% dell'acqua trattata e l'altra metà con l'acqua del rubinetto che è comunque trattata da un impianto addolcitore. Questo sabato riporterò l'acqua a fare un nuovo controllo e ritirerò le piante. Come sto procedendo? Ho bisogno di molti consigli ho molto a cuore la salute dei pesci e del loro habitat mi affido a mani senza dubbio più esperte!
dr.jekyll
27-11-2011, 17:52
Ciao benvenuta.
Prima di introdurre i pesci aspetta un mese. Devi dare il tempo che i cannolicchi siano colonizzati dai batteri.
Per quanto riguarda i test del'acqua, ti consiglio di comprarti un kit per i test e di farli in modo autonomo
DavideNabbo
27-11-2011, 18:16
Il dire ottimi.. vuol dire poco..
Servono numeri soprattutto per le specie che hai scelto di allevare..Quindi concordo con jekyll sull'acquisto di test (a reagente meglio) per poter testare da sola i valore dell'acqua del tuo acquario..
Per ora non serve che tu li misuri (e dai soldi al negoziante) perchè la vasca è appena avviata e dovrai cmq aspettare il canonico mese + o - prima di cominciare a pensare di inserire i pesci..
Assicurati di leggere le guide su primo acquario e ciclo dell'azoto.
25 gradi è + che sufficiente come temperatura.
Ciao Davide.
Descrivi meglio la parte tecnica dell'acquario. Luci Filtro Fondo..
Angelo91
27-11-2011, 18:29
Buon pomeriggio!:1: Ieri ho ritirato il mio acquario della boyu un 100x55x40 ho messo come fondale della ghiaia molto fine e ho già impostato il termoriscaldatore ad una temperatura di 26\27 gradi. Sto trattando l'acqua con delle capsule contenenti degli attivatori batterici della "Professional Water ok". La mia intenzione è quella di ricreare il biotipo amazzonico! Ho intenzioni di inserire due coppie di scalari, una di ramirezi, un grupetto di corydoras e magari, tentare inserendo prima degli scalari dei neon cardinali per una convivenza pacifica. Documentandomi sull'allevamento degli scalari mi sono resa conto che necessitano di acqua poco dura e mediamente tenera; a casa posseggo uno strumento che purifica l'acqua liberandola da i metalli pesanti e dal cloro,questo apparecchio lo usiamo per depurare l'acqua del rubinetto usandola per scopi personali(bere,cucinarci ecc)ho portato ad analizzare l'acqua dal mio negoziante e mi ha detto che i valori sono ottimi. Arrivata a cosa ho riempito la vasca con un 50% dell'acqua trattata e l'altra metà con l'acqua del rubinetto che è comunque trattata da un impianto addolcitore. Questo sabato riporterò l'acqua a fare un nuovo controllo e ritirerò le piante. Come sto procedendo? Ho bisogno di molti consigli ho molto a cuore la salute dei pesci e del loro habitat mi affido a mani senza dubbio più esperte!
Ciao Lupetta Io diciamo che sono nella tua stessa condizione, comunque procurasi di test per essere autonomi e la cosa migliore, lo farò presto anch'io, poi il termo-riscaldatore puoi spegnerlo dato che devi aspettare un mesetto prima di introdurre i pesci (nemmeno a sprecare e spendere energia elettrica.)
L'acquario di quanti litri è? 100? 115? Se è si non puoi mettere i scalari perché si fanno troppo grandi e hanno bisogno di più spazio.
Comunque la maggior parte dei venditori come mi sono accorto io non dice sempre le cose giuste (fanno il loro lavoro: Vendere e guadagnare).
Spero di essere stato d'aiuto.. Aspetta un mesetto e tocca l'acquario meno possibile, le capsule dei batteri puoi continuarle ad usare ormai che li hai, ma segui le istruzioni che trovi all'interno non quelli che ha detto il venditore che portano ad un esplosione batterica se ti dice come ha detto a me.
DavideNabbo
27-11-2011, 18:38
il termo-riscaldatore puoi spegnerlo dato che devi aspettare un mesetto prima di introdurre i pesci (nemmeno a sprecare e spendere energia elettrica.)
No visto che deve metterci le piante..
100? 115? Se è si non puoi mettere i scalari perché si fanno troppo grandi e hanno bisogno di più spazio.
100x55x40 a Bologna fa 220 litri lordi..
Lupetta92
27-11-2011, 18:42
L'acquario è un 200 litri netti, uso un filtro interno con una portata di 1000l. Il filtro è composto da cannolicchi e spugne, il termostato è di 300 watt e posseggo due neon da 30 watt.Il mio negoziante mi fa i test gratuitamente la prossima volta che vado mi faccio segnare i valori. I pesci li inserirò certamente dopo un mesetto potete dermi consigli anche su altre specie che posso allevare con gli scalari? Adoro i pesci con livree molto colorate
Angelo91
27-11-2011, 18:46
il termo-riscaldatore puoi spegnerlo dato che devi aspettare un mesetto prima di introdurre i pesci (nemmeno a sprecare e spendere energia elettrica.)
No visto che deve metterci le piante..
100? 115? Se è si non puoi mettere i scalari perché si fanno troppo grandi e hanno bisogno di più spazio.
100x55x40 a Bologna fa 220 litri lordi..
Per il termo-Riscaldatore ok dato che deve mettere le piante, hai ragione tanto da quanto ho letto le ritira sabato anche se lo lascia acceso fin da ora non fa nulla.
Per quanto riguarda i litri infatti ho fatto una domanda, ho anche detto che se era più grande andava bene, scusa ma con le misure ancora non mi so regolare bene per calcolare i litri.
Non ho mica detto una cosa sbagliata. ;-)
DavideNabbo
27-11-2011, 18:48
L'acquario è un 200 litri netti, uso un filtro interno con una portata di 1000l. Il filtro è composto da cannolicchi e spugne, il termostato è di 300 watt e posseggo due neon da 30 watt.Il mio negoziante mi fa i test gratuitamente la prossima volta che vado mi faccio segnare i valori. I pesci li inserirò certamente dopo un mesetto potete dermi consigli anche su altre specie che posso allevare con gli scalari? Adoro i pesci con livree molto colorate
Ciao di nuovo sui pesci non so(cmq hai un mese per valutare le varie opzioni)..
Il fondo com'è strutturato?
Prima di comprare delle piante guarda questa scheda sulle necessita di luce per ogni pianta per evitare di acquistare quando lo farai piante troppo esigenti rispetto all'illuminazione della tua vasca..
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Lupetta92
27-11-2011, 19:06
Bè con 60 watt di potenza che piante potrei mettere? Sempre per avere un biotipo amazzonico
:4:
DavideNabbo
27-11-2011, 19:10
Anubias , cryptocoryne, echinodorus,microsorum, muschi, qualche cosetta altra..
------------------------------------------------------------------------
Ma non tutte sono da biotopo..
Cmq cerca nella sezione biotopi e vasche tematiche..
Lupetta92
27-11-2011, 19:17
Grazie mille DavideNabbo! Secondo voi sono pochi 60 watt come illuminazione? Se si cosa mi consigliate?
Simone77
27-11-2011, 23:17
Ciao Lupetta, per quanto riguarda la luce 60 watt su 200litri netti sono un po pochini, ma se non hai grosse pretese con le piante potrebbero anche essere sufficienti.
Al limite puoi mettere i riflettori ai neon che aumentano in maniera sensibile la luce in vasca.
Lupetta92
27-11-2011, 23:25
Ho notato che il tubo del mio filtro tocca lievemente la ghiaia può essere dannoso o lo lascio stare?In più il mio negoziante mi ha regalato l'attivatore batterico per l'acquario della professional water ok, nella confezione sono uscite 2 cofanetti con 12 capsule ciascuno divise a loro volta in file di tre capsule. Riempito l'acquario mi ha detto di mettere la prima volta tutte e 12 le capsule e poi i giorni succesivi di metterle tre al giorno. Ma sulla confezione c'è scritto che ogni capsula supporta 100 litri quindi ne basterebbero 2 al giorno che fare?
DavideNabbo
28-11-2011, 08:20
Il tubo è quello che aspira? Tiralo un po più su..
Le capsule se proprio le vuoi mettere(non servono a molto) mettile seguendo la posologia sulla confezione o rischi un esplosione batterica mettendole tutte insieme...
Angelo91
28-11-2011, 12:45
Ho notato che il tubo del mio filtro tocca lievemente la ghiaia può essere dannoso o lo lascio stare?In più il mio negoziante mi ha regalato l'attivatore batterico per l'acquario della professional water ok, nella confezione sono uscite 2 cofanetti con 12 capsule ciascuno divise a loro volta in file di tre capsule. Riempito l'acquario mi ha detto di mettere la prima volta tutte e 12 le capsule e poi i giorni succesivi di metterle tre al giorno. Ma sulla confezione c'è scritto che ogni capsula supporta 100 litri quindi ne basterebbero 2 al giorno che fare?
Per quanto riguarda le capsule ha ragione Davide, rischi un esplosione batterica, se metti tutti e dodici e troppo esagerato e consigliato seguire il foglio d'uso che trovi dentro, io già ne ho messo 2 appena messo l'acqua, poi l'indomani un altra, e già vedevo una leggera nebbia dentro, leggendo qua e la immaginavo che era l'inizio di un esplosione batterica infatti ho smesso e adesso che e passata una settimana la nebbia e diminuita notevolmente, e seguo le istruzioni.
Metalstorm
28-11-2011, 15:28
Ho intenzioni di inserire due coppie di scalari, una di ramirezi, un grupetto di corydoras e magari, tentare inserendo prima degli scalari dei neon cardinali
lascia una sola coppia di ciclidi, o scalari o ramirezi (se sei agli inizi, meglio gli scalari)..buono il resto
dr.jekyll
28-11-2011, 15:52
Si, come luce sei abbastanza scarsa. Però ci sono diverse piante che non hanno bisogno di molta illuminazione.
Tipo:
Vesicularia dubyana
Tutte le anubias
Microsorium pteropus
Vasllisneria americana
Volendo potresti inserire anche qualche pallina Cladhora (aiutano con i valori)
Corydoras 98
28-11-2011, 16:54
il termo-riscaldatore puoi spegnerlo dato che devi aspettare un mesetto prima di introdurre i pesci (nemmeno a sprecare e spendere energia elettrica.)
No visto che deve metterci le piante..
100? 115? Se è si non puoi mettere i scalari perché si fanno troppo grandi e hanno bisogno di più spazio.
100x55x40 a Bologna fa 220 litri lordi..
a meno che casa sua non è sotto i 18 gradi dovrebebro farcela :-))
Lupetta92
28-11-2011, 21:14
Ciao ragazzi! Grazie tanti per i consigli io sto studiando tantissimo! Spero di diventare una brava acquariofila! A casa posseggo un bellissimo libro sugli acquari è un pò vecchiotto ma è davvero interessante! Per le coppie degli scalari sbaglio a prendere 2 coppie già formate? E non è proprio possibile mettere una coppia di ramirezi che personalmente adoro! Anche se non vivono molto purtroppo... oppure una coppia di Apistogramma agassiz. Mi chidevano non è possibile allevare i ciclidi americani insieme?
Metalstorm
29-11-2011, 00:32
il problema è: sei sicura che siano coppie già formate? (ovvero che siano riproduttrici)
In negozio è impossibile che le trovi, te la dovrebbe dare un acquariofilo fidato, perchè un maschio e una femmina a caso non sono una coppia ;-)
Questi pesci (come tutti quelli che formano coppie stabili) devono poter scegliere il loro partner per formare una coppia affiatata: due esemplari accoppiati a caso il 90% delle volte si ammazzano,anche perchè non si può distinguere ad occhio il sesso degli scalari.
Il metodo più sicuro per avere una coppia è sempre prendere 5 giovani e aspettare che si formi la coppia
Per le coppie degli scalari sbaglio a prendere 2 coppie già formate? E non è proprio possibile mettere una coppia di ramirezi che personalmente adoro!
puoi mettere i ramirezi, a patto di non mettere gli scalari...sono entrambi pesci territoriali, in quella vasca non possono convivere (soprattutto gli scalari hanno un bel temperamento!!!).
Tieni presente poi che il ramirezi è un pesce esigente e non facile, non è un pesce da neofiti...l'allevamento intensivo ha indebolito molto questo pesce, meglio evitarlo nel primo acquario.
Mi chidevano non è possibile allevare i ciclidi americani insieme?
si, ma in vasche molto grandi
Lupetta92
29-11-2011, 20:52
Allora con gli scalari che metto a parte i corydoras?Il mio è un acquario di 230 litri lordi non posso allevare per niente i ramirezi? Io so che sono pesci che nuotano per lo più in fondo mentre lo scalare tende a stare in alto e la mia vasca è bella alta (55 cm) Ben piantumata e piena di nascondigli non è per niente possibile allevarli insieme? Perdonate l'insistenza e che li adorooo! Amo troppo i pesci del Rio soprattutto i ciclidi!
Lupetta92
29-11-2011, 21:41
Volevo sapere ma in 230 litri possono starci 4 scalari adulti?Perchè il mio rivenditore potrebbe procurarmi delle coppie già formate e volevo sapere se possono convivere pacificamente
Metalstorm
30-11-2011, 13:13
ancora peggio che avere dei ramirezi..due coppie si massacrano.
NOn per mettere in dubbio, ma dubito fortemente che ti possa procurare coppie certe, non mi risulta che i grossisti vendano coppie certificate di scalari (coi discus capita, ma con altri pesci non mi pare proprio)
Ti conviene partire da un gruppetto di giovani: spendi meno e sei più sicura che una coppia si formi.
Lo scalare non è che sta in alto, gira dappertutto...e quando deve difendere uova e prole, diventa ancor più territoriale. 230lt possono sembrarti un'infitità,ma per aver più ciclidi sudamericani assieme non lo sono affatto, per lo scalare è la vasca "giusta" per una coppia più altri pesci comprimari.
Se vuoi loro, meglio non rischiare inserendo pure i ram
Lupetta92
30-11-2011, 15:36
OK allora quanti scalari mi consigli di mettere? Se si forma la coppia posso tenere gli scalari o li devo dare via tutti? a Parte i corydoras e magari se riesco i cardinali (so che non è semplice tenerli insieme) mi puoi indicare qualche altro tipo di pesce che può stare tranquillamente con gli scalari?
Angelo91
30-11-2011, 18:18
OK allora quanti scalari mi consigli di mettere? Se si forma la coppia posso tenere gli scalari o li devo dare via tutti? a Parte i corydoras e magari se riesco i cardinali (so che non è semplice tenerli insieme) mi puoi indicare qualche altro tipo di pesce che può stare tranquillamente con gli scalari?
I Neon possono stare tranquillamente con i Scalari. :13:
Metalstorm
30-11-2011, 22:07
OK allora quanti scalari mi consigli di mettere? Se si forma la coppia posso tenere gli scalari o li devo dare via tutti?
prendi 5 piccolini, una volta formata la coppia (lo vedi perchè si appartano e scacciano tutti gli altri scalari) cedi gli altri....in caso contrario, è facilissimo (se non certo) che ci scappa il morto!!!
a Parte i corydoras e magari se riesco i cardinali (so che non è semplice tenerli insieme) mi puoi indicare qualche altro tipo di pesce che può stare tranquillamente con gli scalari?
sono i neon quelli più problematici da tenere con gli scalari, visto che restano più piccoli del cardinale...in alternativa, puoi pensare alle petitelle (molto belle perchè fanno proprio branco, girando tutte belle ordinate!), ai gymnocorymbus ternetzi...oppure, spostandoti in asia puoi prendere in considerazione le trigonostigma (non sono del biotopo, ma al 100% compatibili)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |