Entra

Visualizza la versione completa : non sale la schiuma


robe genova
27-11-2011, 16:07
ho un lgs 800..nella vasca precedente schiumava molto bene e la schiuma aprendo l'aria al max saliva a stecca..ora l ho messo nellla nuova vasca dove da non molto ho inserito le rocce..messo lo skimmer e accese le due pompe la schiuma resta all altezza della base del bicchiere con la colonna della scarico alzata al masssimo..la schiuma è pulita e non monta..
volevo sapere se puo essere normale avendo la vasca nuova o è qualche problema dello skimmer..
che dite? grazie

Supercicci
27-11-2011, 16:30
per me skimmer che non ha mai avuto problemi... aspetta un gg se c'è qualcosa da schiumare dovrebbe alzarsi di sicuro

Maurizio Senia (Mauri)
27-11-2011, 17:51
Dagli tempo nelle vasche nuove succede, ci sarà qualche residuo di unto o grasso che lo inibisce.:13:

ALGRANATI
27-11-2011, 18:27
sicuramente c'è ancora qualcosa in vasca che stà inibendo la schiumazione.
magari dai un'occhio al venturi se per caso è intasato di sale e incrostazioni.

robe genova
27-11-2011, 19:23
prima di installalo l'ho pulito alla perfezione... allora aspetto qualche giorno e vedo come procede..poi vi sapro dire..grazie mille :1:
e speriamo bien

Maurizio Senia (Mauri)
27-11-2011, 19:58
prima di installalo l'ho pulito alla perfezione... allora aspetto qualche giorno e vedo come procede..poi vi sapro dire..grazie mille :1:
e speriamo bien

Non e detto che sia lo Skimmer ma Tubi o Pompe, Sump ecc ecc........:13:

robe genova
27-11-2011, 21:19
:5: dato che è tutto nuovo magari è probabile che sia rimasto qualche residuo di qualcosa... ma mi basta aspettare un po o devo fare qualcosa?

JeFFo
27-11-2011, 22:15
tubi antialghe? in ogni caso con l'attrezzatura tutta nuova si ha sempre un po' di rilascio di residui di produzione.

LOLLO77
28-11-2011, 07:03
secondo me come ti hanno gia detto e' ancora inibito lascialo andare e vedrai che parte
sempre se ce qualcosa da schiumare

buddha
28-11-2011, 08:11
[QUOTE=robe genova;1061271404]ho un lgs 800..nella vasca precedente schiumava molto bene e la schiuma aprendo l'aria al max saliva a stecca..ora l ho messo nellla nuova vasca dove da non molto ho inserito le rocce

Da quAnto tempo le hai inserite?
Erano della vecchia vasca?

darby86
28-11-2011, 11:18
guarda che se l'acqua è nuova e cisono pochi pesci è logico che non schiuma,ti conviene spegnere e far lavorare solo il filtro per una settimana,poi lo accendi

Supercicci
28-11-2011, 11:46
Dal momento che si mettono le rocce il skimmer deve essere acceso, lo skimmer dovrebbe schiumare a breve.
se si lasciano le rocce vive senza schiumatoio si facilita l'aumento del deposito di fosfato sulle stesse, che verrà poi rilasciato in vasca, quindi lo schiumatoio deve funzionare SEMPRE...

darby86
28-11-2011, 11:56
guarda che i fosfati,in modo esagerato lo producono i pesci,le rocce ok,ma in quantita minima,se hai un buon filtro non ti serve poi tanto...e ricordiamoci che lo schiumatoio schiuma anche le (cose buone),quindi se non schiuma meglio tenerlo spento per un po...sprechi di meno

Supercicci
28-11-2011, 12:29
Mi spiace contraddirti, le roccie vive producuno un quantitativo notevole di elementi di scarto, quelle da spurgare in quantità massiva a causa di tutti gli animali che muoiono ed in questo caso è assolutamente indispensabile l'uso dello schiumatoio.

quelle già spurgate meno ovviamente ma capita lo stesso, poichè non le sistemerai mai nelle stesse condizioni di luce e posizione usato per spurgare e quindi di nuovo l'uso dello schiumatoio.

Lo schiumatoio deve essere acceso da subito, gli svantaggi non sono confrontabili con i benefici che ti dà...

Maurizio Senia (Mauri)
28-11-2011, 12:40
guarda che i fosfati,in modo esagerato lo producono i pesci,le rocce ok,ma in quantita minima,se hai un buon filtro non ti serve poi tanto...e ricordiamoci che lo schiumatoio schiuma anche le (cose buone),quindi se non schiuma meglio tenerlo spento per un po...sprechi di meno

Concordo con Supercicci lo skimmer schiuma da subito in circostanze normali.........e poi che tipo di Filtro deve avere, mi sa che sei un pò confuso.;-)

darby86
28-11-2011, 12:41
teoricamente hai ragione,io parto sempre co il presupposto che il negoziante le abbia spurgate bene...il mio negoziante nella vasca delle rocce ha 4 pompe di movimento,ed uno schiumatoio esagerato....:8:

Maurizio Senia (Mauri)
28-11-2011, 12:42
guarda che i fosfati,in modo esagerato lo producono i pesci

Ti stai sbagliando fidati......i Pesci producono Ammonio.;-)

robe genova
28-11-2011, 15:57
Le rocce sono della vecchia vasca a parte circa 8 kg nuove.. Cmq lo skimmer l ho acceso da subito come s dovrebbe.. E la pompa di movimento al massimo per toglere qualche deposito.. Fra ieri e oggi sembra aver iniziato a salire anche se di poco.. A sto punto Sara come dite voi che con tutto nuovo c e ancora qualcosa che inibisce la schiumazione.. Comunque v tengo aggiornati ma sembra migliorare

darby86
28-11-2011, 16:20
X mauri
oltre al ammonio,anche i fosfati...scommetto che hai il sistema berlinese???se è cosi si spiega tutto,non sono io il confuso...-ROTFL-

buddha
28-11-2011, 16:57
Robe allora avrà poco da schiumare semplicemente..

LOLLO77
28-11-2011, 17:36
Dal momento che si mettono le rocce il skimmer deve essere acceso, lo skimmer dovrebbe schiumare a breve.
se si lasciano le rocce vive senza schiumatoio si facilita l'aumento del deposito di fosfato sulle stesse, che verrà poi rilasciato in vasca, quindi lo schiumatoio deve funzionare SEMPRE...

pienamente d'accordo con Supercicci

buddha
28-11-2011, 17:45
Dal momento che si mettono le rocce il skimmer deve essere acceso, lo skimmer dovrebbe schiumare a breve.
se si lasciano le rocce vive senza schiumatoio si facilita l'aumento del deposito di fosfato sulle stesse, che verrà poi rilasciato in vasca, quindi lo schiumatoio deve funzionare SEMPRE...

pienamente d'accordo con Supercicci

Quoto entrambi..

Supercicci
28-11-2011, 18:38
teoricamente hai ragione,io parto sempre co il presupposto che il negoziante le abbia spurgate bene...il mio negoziante nella vasca delle rocce ha 4 pompe di movimento,ed uno schiumatoio esagerato....:8:

guarda che degli schiumatoi esagerati non c'è bisogno, basta che funzionino

X mauri
oltre al ammonio,anche i fosfati...scommetto che hai il sistema berlinese???se è cosi si spiega tutto,non sono io il confuso...

non ho capito fai sul serio o scherzi? Evitiamo per favore di dare consigli fuorvianti a chi chiede informazioni per non creare confusione, il metodo del filtro biologico sulle vasche marine è assolutamente sconsigliabile soprattutto per chi inizia e causa spesso di gravi problemi (a lungo andare) ... ovvio se intedevi parlare di quello... altrimenti spiegati Grazie :1:

Maurizio Senia (Mauri)
28-11-2011, 18:43
X mauri
oltre al ammonio,anche i fosfati...scommetto che hai il sistema berlinese???se è cosi si spiega tutto,non sono io il confuso...-ROTFL-

Quindi i Pesci producono Fosfato.........forse i pesci dalle tue parti, rileggiti un pò di Biologia marina poi vieni a dare consigli.;-)

GIORDI21
28-11-2011, 18:51
il mio ha iniziato a schiumare 10 giorni dopo aver inserito le roccie..

LOLLO77
28-11-2011, 19:01
Pesci producono Fosfato

questa non l'avevo mai sentita
:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D

riky076
28-11-2011, 19:29
è pure probabile che ci siano ancora residui delle cariche elettrostatiche nei tubi e raccordi e ti inibiscono la schiumazione oltre che avrai poco da schiumare......una volta che si creera' il film batterico nei tubi,raccordi,skimmer ecc....vedrai che schiumera!

robe genova
29-11-2011, 01:03
forse si inizia a intravvedere una parvenza di giallognolo nella parte superficiale della schiuma...forse forse ci siamo :4: scusate x le domande magari scontate ma non mi era mai successo e per esserne sicuri meglio chiedere a voi..:13: grazie mille ancora una volta

LOLLO77
29-11-2011, 06:07
robe non riesic a mettere qualche foto?

darby86
30-11-2011, 15:42
per mauri è lollo,scusa non sapevo che eravate biologi...scommette che non avete mai avuto un acquario dolce,poi tanto bravi in biologia,andatea fare i biologhi... scusate proffffffffffffffffffffffffffffffffffff....

Maurizio Senia (Mauri)
30-11-2011, 16:52
per mauri è lollo,scusa non sapevo che eravate biologi...scommette che non avete mai avuto un acquario dolce,poi tanto bravi in biologia,andatea fare i biologhi... scusate prof....

E inutile che ti arrabbi......non e giusto dare notizie sbagliate a chi legge nel Forum per confondere gli utenti.

PS:Quando io avevo l'Acquario dolce tu non eri ancora nato.;-)

darby86
30-11-2011, 22:46
anche se fosse,se il mangime produce fosfati,la cacca dei pesci cose era???quindi anche i pesci producono fosfati

Maurizio Senia (Mauri)
30-11-2011, 22:55
anche se fosse,se il mangime produce fosfati,la cacca dei pesci cose era???quindi anche i pesci producono fosfati

Sei ancora lontano dalla soluzione.......gli No2, No3, Po4 (Fosfati) sono Nutrienti Inorganici e Sono il risultato delle trasformazioni da parte dei Batteri dei prodotti di rifiuto che si formano in continuazione in acquario. Quindi i Pesci cagano e quindi immettono Ammonio che viene trasformato prima in No2 e il Filtro Biologico li trasforma in No3, i Pesci sono responsabili solo della presenza di Nitrati.;-)

PS. almeno impari qual'cosa qui nel Forum.

robe genova
01-12-2011, 01:34
robe non riesic a mettere qualche foto?

Lollo domani metto due foto, comunque boh, è salita e qualcosa nel bicchiere c e, con le foto magari mi saprai dire.. Grazie x la disponibilità :13:

buddha
01-12-2011, 07:30
X mauri
oltre al ammonio,anche i fosfati...scommetto che hai il sistema berlinese???se è cosi si spiega tutto,non sono io il confuso...-ROTFL-

Darby hai mai sentito parlare di urea NH2-CO-NH2 ..vedi del fosforo nella formula..
Ps.. Io sono un biologo..

LOLLO77
01-12-2011, 08:03
anche se fosse,se il mangime produce fosfati,la cacca dei pesci cose era???quindi anche i pesci producono fosfati

quoto la risposta degl'altri

io non sono un biologo e sono contento che in giro ci sia della gente come te che m'illumina

grazie

robe genova
01-12-2011, 18:41
ecco le foto.. a me sembra inizi a salire come va cosi?


http://s8.postimage.org/3vb0lykoh/IMG_1797.jpg (http://postimage.org/image/3vb0lykoh/)



http://s11.postimage.org/k5ujh84wv/IMG_1798.jpg (http://postimage.org/image/k5ujh84wv/)

LOLLO77
01-12-2011, 18:47
e' regolato malissimo
abbassa il livello

robe genova
01-12-2011, 19:08
lo tengo a metà bicchiere di solito.. lo lascio a metà?

robe genova
01-12-2011, 19:20
nella foto è con la colonna alta al massimo e l aria aperta a stecca, abbasso l'aria o la colonna?

buddha
01-12-2011, 20:17
Per me la colonna..

Supercicci
01-12-2011, 21:51
Certo abbassa la colonna sta schiumando bagnatissimo

Inviato dal mio GT-I9003

riky076
01-12-2011, 22:57
ma nn'è che il liquido nel bicchiere è dato dal fatto te hai immesso qualcosa e ha schiumato tutto insieme.....#24?perche a me da quanto è sporco il collo sembra che stia schiumando troppo secco......e poi darei prima una bella pulita al collo del bicchiere e dopo che riprende a schiumare farei le regolazioni;-)

buddha
01-12-2011, 23:08
Riky probabilmente prima era troppo secco e si e' sporcato il collo .. Ora troppo bagnato.. La schiuma e' comunque troppo alta nel bicchiere..

riky076
01-12-2011, 23:40
io la tengo cosi e a me schiuma da paura.....

http://s11.postimage.org/dsabuwc4v/011220111167.jpg (http://postimage.org/image/dsabuwc4v/)
secondo me lui è piu' basso#24

http://s10.postimage.org/5f6xp3plx/011220111174.jpg (http://postimage.org/image/5f6xp3plx/)
questi sono quasi due giorni di lavoro

robe genova
01-12-2011, 23:53
io inizialmente l'avevo regolato al massimo perchè non saliva comunque, poi lasciato al max ha iniziato a salire leggermente.. secondo me quella nel bicchiere è più condensa che altro mischiata con poco scarto..ora l'ho abbassato e domani pulisco il bicchiere e il collo.. poi vedo un po come va..

LOLLO77
02-12-2011, 06:55
cmq in tutti i modi abbassa io lo tenevo ad 2 3 cm dall'inizio del bicchiere

buddha
02-12-2011, 08:45
Quoto Lollo..
Riky il tuo ha in qualsiasi momento quella schiuma così alta? Quando lo hai preso lo hai regolato con la schiuma li o c e' arrivato man mano a quel livello?
Io li ho sempre regolati qualche cm (2/3) sopra l'inizio del bicchiere..

Supercicci
02-12-2011, 08:46
devi partire tenendo la schiuma al collo del bicchiere max come dice Lorenzo un paio di cm sopra e lo lasci stare un giorno, vedi come schiuma, se troppo liquido, abbassi, se poco alzi ma con spostamenti di un cm alla volta (e attesa di un gg) altrimenti non ne esci, non ti puoi aspettare variazioni stabili del giro di qualche minuto...

robe genova
02-12-2011, 09:24
Ok messo come dite voi allora aspetto qualche giorno e poi regolo bene

riky076
02-12-2011, 14:26
Quoto Lollo..
Riky il tuo ha in qualsiasi momento quella schiuma così alta? Quando lo hai preso lo hai regolato con la schiuma li o c e' arrivato man mano a quel livello?
Io li ho sempre regolati qualche cm (2/3) sopra l'inizio del bicchiere..

bè ci è arrivata schiumando ma credo che pure lui la foto l'abbia fatta quando sta schiumando altrimenti è logico che deve abbassarla!