Entra

Visualizza la versione completa : Si comincia... tra un po' ma...


AxelPT
26-11-2011, 20:12
Salve, oggi sono diventato possessore di un acquario 100*65*60 (390l lordi) con sump, schiumatoio daltec e tutto il resto da un ragazzo che lo smantellava. Ora vista la mia quasi inesperienza (leggere la mia presentazione di qualche tempo fa), ho deciso di seguire, chiaramente, le vostre guide (particolarmente esaustive).

La mia idea chiaramente è partire con un berlinese, ma con 1 cm circa di sabbia sul fondo.
Ora però vi stresserò con delle domande, forse banali, ma che non sono spiegate nelle suddette guide (o almeno non ricordo di averle lette).

Partendo con un berlinese e tenendo il rapporto 1 a 5 di rocce siamo a 78kg di rocce, quindi cercandole qua e là (anche da dei negozianti in zona) vedo che la media è tra i 12-14€ il kg (variabili a seconda delle quantità acquistate), mi chiedo è possibile diminuire la quantità di rocce (stiamo parlando di 1000 neuri circa)? Soprattutto mi chiedo se c'entrano tutte dentro la vasca #07
Se la cosa non è possibile (molto probabile), ho visto nel mercatino che c'è qualcuno che le vende a metà prezzo o meno, ma vende rocce già mature, posso fare tipo 40kg di rocce già mature e 35kg 'nuove' o mix simili?
Se a quest'ultima domanda mi dite di si, mi spiegate come le trasportereste? cioè, ha un furgoncino coibentato, ma trasportarle con l'acqua mi sembra impossibile, dentro le cassette di polistirolo? ma senza acqua quanto campano?

Queste sono solo alcune delle domande che per adesso mi sono posto e sicuramente vi stresserò ancora, quando, una volta montato il 'mostro' comincerò la mia nuova avventura.

Ciao!

Manuelao
26-11-2011, 20:18
Le rocce non si trasportano con l'acqua. Va benissimo metterle nel polistirolo l'importante è che siano sempre umide




Sent from my iPhone using Tapatalk

dr.jekyll
26-11-2011, 20:49
Per spendere di meno in rocce vive, puoi allestire con dsb.

Fai un grosso strato di sabbia finissima, circa 10 / 12 cm e metti rocce vive per un rapporto di un chilo ogni 9/10 litri.

Il dsb però ha tempi di maturazione più lunghi e bisogna prestare maggiore attenzione. Se ti interessa ti posto qualche link

GROSTIK
26-11-2011, 23:31
per il trasporto l'importante come detto è mantenere una temperatura corretta le rocce bagnate .... se vuoi fare un berlinese lascia stare la sabbia per ora ;-)

mauro56
26-11-2011, 23:37
Benvenuto.
L'idea di iniziare con un berlinese classico è ottima, ti sconsiglio il DSB.
Sul mercatino periodicamente compaiono rocce di qualcuno che smonta a 7-8 euro/kg
Lo skimmer che modello è? se è un buon skimmer puoi iniziare con 50 kg di rocce che, se provengono da un buon acquario e sono ben vive (come dice manuelao si spediscono in box di polistirolo) sono sufficenti per un buon inizio
Inoltre sei vicino firenze (ed ad altre grandi città) e sono certo che con un po' di pazienza trovi qualcuno che smonta in zona da cui approvviggionarti (andandoci in macchina) di rocce (chiedi se vuoi la provenienza, se hanno infestanti come aiptasie o valonia ecc.. e chiedi a noi se è il caso, c'è un saper comprare apposito :-)))

per partire oltre vasca e skimmer, serve:
-rocce
- impianto per produrre acqua di osmosi
-sale
-riscaldatore per inverno e ventole per estate
-pompe di movimento

Poi pensi ad una plafoniera (la vasca per un mese deve stare al buio) ed ad un eventuale reattore di calcio

AxelPT
27-11-2011, 11:49
Quindi ricapitolo:
Si può fare anche con 50kg di rocce se c'è uno skimmer buono, per il trasporto prendo delle casse di polistirolo, degli asciugamani bagnati con acqua marina e, per esempio, da Firenze posso trasportarle praticamente a casa senza prob di temperatura.
Plafoniera ho aderito al GDA delle plafoniere led in 'saper comprare' con una 4g, Skimmer ap600, filtro a letto fluido resun fbf 1000, Mi mancano una o 2 pompe di movimento...
Fare un misto tra rocce già mature e da 'maturare' è possibile?

GROSTIK
27-11-2011, 13:49
si puoi fare un mix ma dei seguire bene l'evoluzione della vasca in maturazione per non aver problemi in futuro ;-)

AxelPT
27-11-2011, 15:46
si puoi fare un mix ma dei seguire bene l'evoluzione della vasca in maturazione per non aver problemi in futuro ;-)

Che genere di problemi?

bibbi
27-11-2011, 16:00
per le rocce ...

box in polistirolo adeguato con tappo , e bustona di plastica pesante grande , e basta .

mauro56
27-11-2011, 19:36
si puoi fare un mix ma dei seguire bene l'evoluzione della vasca in maturazione per non aver problemi in futuro ;-)

Che genere di problemi?

Intende dire che per partire bene ci vuole pazienza: Dopo aver trovato tutto il materiale parti, mettendo acqua sale e rocce (per questo ti serve un impianto di deionizzazione e un rifrattomentro per misurare la salinità) e lasci maturare al buio per un mese, con skimmer, riscaldatore e DUE pompe di movimento (ad esempio 2 koralia 5). Il mese di buoio (che è una noia perche' tutti vorremmo partire subito) serve per limitare l'esplosione di alghe e per dare il tempo alle rocce di diventare veramente vive.
Dopo un mese inizi ad accendere un'ora al giorno la plafo, aumentando lentamente fai i test per Nitrati e fosfati.
Dopo un altro mese sei a fotoperiodo completo e la vasca è pronta per i primi ospiti.

Quello che Grostik dice è che se non segui questi tempi le rocce non "partono" con loro potere denitrificante, le alghe ti invadono ecc..... e di demoralizzi :-):-)


Sxusa la prolissità, ma è un punto molto importante

Peterland
29-11-2011, 11:03
Ciao Axel purtroppo è così... ho visto che sei delle mie parti piu o meno (e che hai preso una vasca più grande della mia #82 ). Mandaci delle foto mi raccomando.... se ti serve una mano per le rocce, fammi sapere ... forse te le trovo a molto meno (6-7 euro a kg) ;)