PDA

Visualizza la versione completa : Non si accende più


lupo.alberto
26-11-2011, 18:51
La sfiga continua a girare dalle mie parti......>:-(>:-(
Allora, stamattina ho smontato la plafo BLAU per pulire le ventoline in quanto hanno incominciato ad essere un pò troppo rumorose......
Rimonto i neon e prima di chiudere con la lastra di plexi faccio una prova di accensione; ed ecco la sorpresa......
2 neon dei 6 non si accendono e per di più non appena inserisco la spina nella ciabatta mi salta il salvavita di casa.... tutto questo per 5/6 volte.
Il difetto lo fa solo su una linea di accensione ma la cosa per me strana è che sulla linea è collegata sia la ventolina di raffreddamento che il ballast che accende i 2 neon: beh la ventolina funziona, segno che c'è alimentazione ma i neon non si accendono......>:-( per fortuna sembra che il corto che faceva saltare il salvavita non ci sia più...
In alcune prove di acensione ho notato un leggerisimo sfarfallio dei neon, mentre altre volte nulla di nulla.
Ho l'impressione che il ballast sia andato ma poichè per sostituirlo in pratica devo smontare pezzo per pezzo l'intera plafo, vorrei sapere da voi, maghi dell'elettronica, se esiste un modo per capire se il ballast è veramente andato o meno. In ogni caso Lunedì ne compro uno e provo a montarlo.......
E che ca**o................................>:-(>:-(#28b#28b

lordlucas
26-11-2011, 19:00
Non e' che e' partito lo starter?


Sent from my iPhone using Tapatalk

lordlucas
26-11-2011, 19:04
Come non detto, con ballast elettronico lo starter non c'è... Booh


Sent from my iPhone using Tapatalk

lupo.alberto
26-11-2011, 19:06
lord in prima battuta lo cercavo pure io ma poi mi sono ricordato che su tali ballast non ci sono più:-D

lordlucas
26-11-2011, 19:11
:-D sarebbe stato troppo bello, zero spesa... Pero' mi sembra strano che con la sola pulizia delle ventoline ti sia partito un ballast...magari e' un contatto o che...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Darkhead
26-11-2011, 19:12
una prova rapida la puoi fare invertendo i neon che accendono con quelli che non accendono e da li ti rendi conto se il problema e' il ballast o i neon

cmq mi pare strano che sia bastato togliere un po di polvere per mandare un ballast in corto, a meno che non hai smontato qualcosa e nel rimontarlo hai sbagliato i collegamenti....

lupo.alberto
26-11-2011, 19:28
Dark, prova cambio posizione neon già fatta: i neon funzionano tutti.
L'unica causa, per me, plausibile del corto è che ho pulito ben benino tutta la plafo con un pannetto umido. Ma una volta asciutto il tutto non capisco perchè non ritorna a funzionare.....
A meno che il corto non mi ha fatto saltare il ballast.
Quello che vorrei sapere da voi è se esite un modo per verificare la funzionalità del ballast senza smontare il tutto.....

Darkhead
26-11-2011, 19:34
a questo punto, per me, l'unica e'smontarla....non hai hai alternativa...oppure se pensi di aver utilizzato un pennello un po troppo imbevuto d'acqua magari non si e' asciugata per bene...cmq io sono dell'idea di smontarla, non mi piace lasciare queste cose al caso soprattutto perche' trattasi di apparecchi sotto tensione....

Daniel89
26-11-2011, 19:35
alberto sempre il solito eh...prima lo skimmer adesso la plafo...poi non usare tutte queste scuse per dire che la tua vasca non è bella come quella di ciliaris per colpa di queste cose...

cooooomunque....sicuramente toccando le ventoline hai creato qualche falso contatto...apri la plafo e controlla...se vuoi posta delle foto che vediamo insieme :-)

lupo.alberto
26-11-2011, 19:59
E si, mi piace spendere una barca di soldi di corrente, rompermi la schiena per andare a prendere l'acqua a mare, sentirmi le paranoie della signora per la goccia di acqua sul pavimento, ecc. ed avere una vasca del ca**o!!!!! Quest'anno è stato veramente un anno del ca**o: è succeso di tutto e mancano ancora una quarantina di giorni al 2012.

Tornando a noi: le ventoline non le ho scollegate; le ho solo svitate dalla loro sede e pulite con un panno umido ed un punteruolo per togliere la polvere dagli interstizi.
Poi rimontato il tutto ed ecco il problema......
Attenzione: l'unica cosa venuta a contatto con il panno umido, a parte la calandra, sono state le ventoline e proprio queste funzionano benisimo e non hanno mai ddato problemi....

Non saprei che foto mandarti perchè, ad occhio, è tutto in regola: anche i cavi sono integri e non si sente puzza di bruciato da nesuna parte......
------------------------------------------------------------------------
Daniel, magari uso il sistema che hai usato tu con le HQI: botta sopra e via.
Vai a vedere che risolvo.....:-D:-D

giangi1970
26-11-2011, 20:33
Alberto.....
Ma cacciarti quelle manacce in tasca????
La prossima volta prendi una di quelle bombolette per pulire le tastiere dei Pc...
Una bella spruzzate e via.....
Hai provato a muovere i neon una volta montati.....di solito son dei semplici falsi contatti...
Altro nonn mi viene in mente..

lupo.alberto
26-11-2011, 20:51
Gianluca, non mortificarmi più di quanto già non lo sono.......
E' che per ste benedette biorarie accendo la plafo dalle 19:00 fino alle 4:00 ed allora la signora mi dice che c'è troppo rumore -94
Allora stamane mi son convinto a smontare e pulire.......
Comunque proverò lunedì con un ballast nuovo e vediamo.


Ma non è che questo è un messaggio divino per passare ad una Mazarra???????#18#18
Se mi fai uno sconto del .......% ci faccio un pensierino.
-28-28-41-41

LOLLO77
27-11-2011, 09:05
devi rismontarla
sicuramente al 100% si e' spostato qualche filo e va a toccare la carcassa che e' a terra e per quello ti salta tutto
se fosse partito lo starter non si accendono e basta

lupo.alberto
27-11-2011, 11:50
Lorenzo, scusa la mia deficenza, ma i neon non si sono mai accesi, se non un paio di volte un leggerissimo sfarfallio durato non più di un paio di secondi e su una porzione di una decina di cm vicino ai 2 estremi del neon....
Dall'alto della mia ignoranza credo che il corto inizialmente fosse causato dall'umidità del panno usato per pulire e proprio quel corto mi avrebbe (penso) bruciato, o qualcosa del genere, il ballast perchè una volta asciugato il tutto i neon continuano a non accendersi ma non mi salta più il salvavita......
Ritieni giusto il mio teorema?
bohhhhh
Per ora la plafo lavora a 4 neon, al posto dei 6 canonici :9::9:
iniziamo ad usare le nuove faccine natalizie:-D

LOLLO77
27-11-2011, 12:35
io la smonterei e controllerei il tutto

gli accenditori hanno degl'attacchi dei fili stupidi e masta pochissimo che non tocchino

prova

lupo.alberto
27-11-2011, 12:36
ok comunque va smontata e allora tanto vale farla pezzo pezzo e vedere.....
che palleeeee

pepot
27-11-2011, 19:24
avveo una blau che mi ha fatto uscire pazzo
mi faceva saltare la luce dopo alcune ore dall'accenzione
dopo mille tentativi ho sostituito una delle prese ed ho risolto
prima di smontare tutto cambia le prese

verre daniele
27-11-2011, 22:17
Ciao Alberto,nn so' quanto sia possibile e se funziona,ma con un test.puoi vedere qualcosa?
Forse mettendo i contatti nei portalampada si vede se arriva corrente.CREDO.

lupo.alberto
29-11-2011, 19:45
Allora, rismontata la plafo ho verificato che il ballast è andato; domani prenderò il nuovo ricambio.
Dite che se per un giorno lascio la vasca al buio, ci possono essere problemi???
Vi chiedo ciò in quanto la plafo l'ho smontata pezzo per pezzo e mi secca doverla rimontare stasera per poi domani doverla rismontare......

LOLLO77
29-11-2011, 19:46
vai tranquillo per qualche giorno non succede nulla

lupo.alberto
29-11-2011, 19:56
OK, ora devo spiegarlo alla signora che sul tavolo del salone dovrà tenere la plafo smontata fino a domani sera...........-79-79

Daniel89
29-11-2011, 20:41
alberto puoi sempre metterla sotto il letto dove riposa anche la mia plafo t5.....:12:

comunque per la cronaca...per accendere le hqi ho dovuto cambiare l'accenditore ed ora partono sempre :-)

lupo.alberto
30-11-2011, 10:25
Ragazzi, visto che ho la plafo smontata, in attesa di prendre il ballast nuovo, stanotte mi è venuta in mente una cosa in riferimento alle ventoline di raffreddamento.
Le tre ventoline montate di serie hanno il flusso d'aria orientato in aspirazione dall'esterno per buttare aria fresca all'interno e farla uscire dai lati corti della plafoniera.
Se invece cambiassi l'orientamento e cioè fargli aspirare l'aria calda presente all'interno della plafoniera e buttarla fuori, riuscirei a migliorare il raffreddamento dei tubi?
Che ne pensate........

pepot
30-11-2011, 10:28
io farei una ed una

lupo.alberto
30-11-2011, 10:41
Cioè in in aspirazione dall'esterno verso l'interno e una al contrario......
Ma essendo 3 ritieni che sia meglio:
1) 2 in aspirazione verso l'esterno + 1 in aspirazione dell'esterno
2) 2 in aspirazione dall'esterno + 1 in aspirazione verso l'esterno
??????

Ma non è che incrociando i 2 flussi d'aria l'effetto raffrenddante non si annulla reciprocamente???#24#24

lupo.alberto
30-11-2011, 20:06
Ballast sostituito: è luce fu..........

Ora mi divede dire in che verso devo montare le ventoline.....
Aria fresca buttata dentro??
Aria calda aspirata fuori????

LOLLO77
01-12-2011, 07:41
esatto e vedrai che i neon ti durano di piu'

lupo.alberto
01-12-2011, 10:44
Scusa Lorenzo, ma non ho capito quale ipotesi ritieni migliore?
Ipotesi 1: Ventole che aspirano aria dall'esterno e la buttano dentro
Ipotesi 2: Ventole che aspirano aria dall'interno e la buttano fuori

??????????????

pepot
01-12-2011, 11:37
secondo me intende un a ed una se hai due ventole

lupo.alberto
01-12-2011, 12:14
Ne ho 3 di ventole ma ho paura che mettendole a flussi "alterni", l'effetto raffreddante possa annullarsi a vicenda.
Una butta aria fresca di fuori dentro e l'altra dovrebbe buttare l'aria calda dell'interno fuori.
Questo in teoria: ma chi mi dice che una parte dell'aria fresca appena buttata dentro non venga aspirata dall'altra ventola e buttata fuori? Così mi rimarrebbe dentro una parte di aria calda e mi riscalda di più il tutto.
Ho dei dubbi a riguardo........
Per me o tutte in un senso (da fuori a dentro) o nell'altro (da dentro a fuori): ma non ho ancora capito quale sia meglio.......

Daniel89
01-12-2011, 13:25
alberto devi considerare che l'aria calda tente a salire...però secondo me è più efficace un raffreddamento con aria diretta che per estrazione...e poi aspirando faresti passare tutta l'umidità della vsca attraverso la palfo...cosa che non succede se spingi dall'esterno verso l'interno della plafo

LOLLO77
01-12-2011, 13:35
una e una all'estremita opposte

lupo.alberto
01-12-2011, 14:56
alberto devi considerare che l'aria calda tente a salire...però secondo me è più efficace un raffreddamento con aria diretta che per estrazione...e poi aspirando faresti passare tutta l'umidità della vsca attraverso la palfo...cosa che non succede se spingi dall'esterno verso l'interno della plafo
#70#70
------------------------------------------------------------------------
una e una all'estremita opposte

Dovrei rivoluzionare la plafo in quanto le ventole sono al centro.