PDA

Visualizza la versione completa : non solo pesci...


daniele68
26-11-2011, 16:30
Per uscire dal tema pesci e conoscere anche qualche altra bestiola.
Premetto che il lupo è sempre stato l'animale che più mi ha affascinato e da piccolo speravo sempre che nelle favole vincesse...
Ho nella mia biblioteca alcuni libri di Boitani, un biologo che ha studiato e credo ancora si interessi a questi splendidi mammiferi, libri che hanno accresciuto la mia fame di notizie sui lupi.
Guardate questo video di questo studioso del comportamento dei lupi..guardate che animale splendido è il lupo.

http://www.youtube.com/watch?v=A5rN1m2nJzk&feature=share

Luca_fish12
26-11-2011, 16:45
Questa estate sono andato a visitare la riserva del Lupo in un parco naturale in Abbruzzo, oltre a mostrarci gli esemplari che avevano lì (non di cattura ma solo quelli feriti, sequestrati o con storie particolari) ci hanno fatto fare un'attività in laboratorio per imparare qualcosa in più su di loro! :-)

Purtroppo da molti sono ancora ritenuti un problema e per questo c'è chi li caccia (soprattutto gli allevatori di bestiame)...

Se ti può interessare, e se hai tempo, organizzano alcune escursioni chiamate "il weekend con il lupo" che consistono in un'escursione di 2 giorni sull'appenino abbruzzese, con pernottamento in tenda e attività serali e notturne alla ricerca di tracce e avvistamenti! ;-) Seguiti e accompagnati da guide esperte ovviamente!

Questa è la riserva che ho visitato: http://www.ilbosso.com/Home/CentroVisitadelLUPO/Informazioni/tabid/118/language/it-IT/Default.aspx

E questa è l'escursione: http://www.ilbosso.com/Home/CentroVisitadelLUPO/WeekendconILLUPO/tabid/201/language/it-IT/Default.aspx

So che ovviamente stai molto lontano e organizzeranno cose simili anche lì da voi, ma se ti capita avresti un compagno di avventura! ;-)

peppelandia
26-11-2011, 16:59
i lupi sono bellissimi ma quell'uomo è un folle scatenato
:#O:#O

Angelo(ce)
26-11-2011, 21:08
E' vero sono davvero molto belli e affascinanti. Sono degli animali intelligenti, una cosa che li accomuna all'uomo è il fatto che vivono sempre con il valore affettivo della famiglia, ed è una cosa stupenda.

daniele68
26-11-2011, 21:09
So che ovviamente stai molto lontano e organizzeranno cose simili anche lì da voi, ma se ti capita avresti un compagno di avventura!

Non credo che qui ci sia qualcosa del genere.
L'unico lupo italiano l'ho visto a Falconara, tristezza..una coppia magrissimi e con sguardo tristissimo... non mi schiodavo dal recinto.

Comunque Luca sarei ben lieto di vivere un weekend sulle tracce dei lupi in tua compagnia.
i lupi sono bellissimi ma quell'uomo è un folle scatenato

E' un grande..certo non può farlo chiunque perchè leggevo su vari libri che hanno una gerarchia ferrea e dei segnaòli precisi che se non riconosci e non sei in grado di riconoscere rischi molto.
Conosce segnali e comportamenti nonchè il rispetto della gerarchia e del branco..un mito...

Sempre su un libro o un documentario, non ricordo, rimasi sorpreso da uno studioso che studiava due branchi di lupi in due territori diversi ma vicini..ebbene se si fosse dimenticato di lavarsi bene o avesse messo solo un indumento che aveva addosso mentre studiava l'altro branco , diceva che potevano pure sbranarlo...questioni di territori e di odori..

L'eleganza e lo sguardo di questo animale sono ipnotizzanti.

Luca_fish12
26-11-2011, 21:17
Una cosa che mi ricordo, un po' una chicca che penso avrai letto sui libri: i lupi quando camminano hanno due particolarità! Non solo lasciano un'unica fila di impronte (solo due zampe in pratica) perchè mettone le zampe posteriori sulle orme delle zampe anteriori, ma anche il resto del branco cammina in fila indiana usando le stesse orme!

Per cui quando si vede una striscia di impronte non si riesce a quantificare il numero di esemplari del branco!

In Abbruzzo, nella zona del parco della Maiella, vivono 2 branchi distinti di lupi che non si incrociano mai per motivi di territorio...una cosa veramente affascinante! :-)

Daniele, sai dove si possono trovare parecchi lupi? nei boschi e sulle colline di Budrio, nella zona di Bologna! Ci abita un mio zio che a volte caccia i cervi (purtroppo i gusti son gusti) e spesso dice che lì è pieno di lupi!

nickre
26-11-2011, 21:19
i figli di quel tipo nasceranno con coda e orecchie pelose ;-) !!!!
io invece son affascinato (sarà eriditario visto che mio zio ha un maneggio e mio padre andava spesso a cavllo) dal comportamento sociale dei cavalli in uno stato simil-naturale (non scuderia ma pascolo 24h/24h per intenderci); un esempio che mi è stato raccontato (io non ero ancora stato concepito que tempi :-) ) è di una cavalla importata dall'america da giovane che e si sentiva adottata da una cavalla del maneggio , è diventata gelosissima quando la sua "mamma" ha partorito una puledra, e anora ad oggi, dopo 20 anni di pascolo assieme e la mamma morta di vecchiaia riescono ancora ad azuffarsi come puledre

jackrevi
26-11-2011, 21:38
bellissimo video #25... però che senso vederlo mangiare carne cruda..

Johnny Brillo
26-11-2011, 21:43
Io quel documentario l'ho visto tutto, in pratica lui ha vissuto con quei lupi da quando erano cuccioli ed è diventato col tempo il loro capobranco. Addirittura il capobranco quando cacciano o trovano una preda ha il diritto di scegliere i bocconi più prelibati per primo e lui metteva nelle carcasse di animali morti pezzi di carne cotti altrimenti darebbe stato disgustoso mangiarli.
Anche in questo documentario si vede l'importanza dell'odore per i lupi infatti "il folle o il genio" si dovette allontanare dal branco per qualche giorno e conservò sigillati i vestiti che indossava sempre per farsi riconoscere al rientro altrimenti rischiava di essere attaccato.
Li adoro anch'io questi splendidi animali, non per niente sono di Avellino ed il lupo è il simbolo della mia terra.:-)

daniele68
26-11-2011, 22:27
Grande Johnny, allora è il documentario che ho visto e non un l'ho letto..ora ricordo..mi pareva di aver visto qualche scena...

atomyx
26-11-2011, 22:43
bellissimo video #25... però che senso vederlo mangiare carne cruda..

Ricordati che nella storia del genere umano la carne cruda faceva parte dell'alimentazione quotidiana. Solo negli ultimi 300 mila anni si è scoperto l'uso comune del fuoco per cucinare gli alimenti. In compenso i succhi gastrici nello stomaco di chiunque sono rimasti gli stessi. Io mangio spesso carne cruda... Di cavallo, di vitello ed a volte anche pesce. Ti dirò, ben condita non è proprio niente male.

trotman40
26-11-2011, 22:57
Si, ma l'aspettativa di vita di quei tempi era di 40 anni...

daniele68
26-11-2011, 23:02
Io mangio spesso carne cruda
la dieta del ciclista?? :12:

Io di crudo mangio solo carpaccio...

(S_Cocis..ma che figata le faccine di babbo Natale!!)

peppelandia
26-11-2011, 23:55
Prenditi come cane
Un cane lupo cecoslovacco e' l'animale domestico più vicino al lupo!!
Ce ne sono pochi in giro ma sono veramente belli!
Se ti leggi la loro scheda rimarrai affascinato!

Fammi sapere

daniele68
27-11-2011, 00:03
anche l'husky siberian e il malamut sono molto simili ai lupi..non per niente i primi sono i miei preferiti nonostante, tranne quello che ho adesso che è un bastardo di razza e di fatto (in senso buono), ho avuto un pastore tedesco con cui avevo un rapporto davvero unico.

Johnny Brillo
27-11-2011, 00:11
Il siberian husky ce l'ha la mia ragazza e ti posso dire che è un bastardone quindi non è solo il tuo. Non ho mai visto un cane così attaccato al suo territorio e così famelico, secondo me è uno dei pochi cani che ha conservato molto dei suoi istinti selvaggi.
No comment sulla carne cruda di cavallo:8:

Siamo già in clima natalizio:14: allora appena trovo il video del presepe lo posto subito:12:

Corydoras 98
27-11-2011, 13:37
Io mangio spesso carne cruda
la dieta del ciclista?? :12:

Io di crudo mangio solo carpaccio...

(S_Cocis..ma che figata le faccine di babbo Natale!!)



bellissimo video, :1:



io di crudo mangio la salsiccia,invece quando vado al mare e prendo qualche vongola la spacco coi denti e la mangio mezza viva :11:

peppelandia
27-11-2011, 13:56
quelle non sono vongole ma come si chiamano da noi "padelle" o "patelle"

eheheheh

Corydoras 98
27-11-2011, 15:38
quelle non sono vongole ma come si chiamano da noi "padelle" o "patelle"

eheheheh



eh no,le patelle sono un altra cosa anche quì si chiamano così,io sto parlando proprio delle vongole veraci e delle accelle


le patelle e le accele le trovi dappertutto

(un esempio:marinella a prto empedocle e piena,basta metti la mano sotto la sabbia e ne prendi un paio)


le patelle sono sempre dappertutto sugli scogli.



io invece òle vongole le prendo a punta bianca (non so se sai dov'è) a 3 metri di proondità con maschetra e tubo...però è complicato,solo solo il respiro per scendere a 3 metri...e se poi ti scapa... :4:

Alexander MacNaughton
28-11-2011, 00:37
Io preferirei un meta-lupo :-D L'inverno sta' arrivando.

Avessi una casa con giardino, un lupo cecoslovacco lo prenderei... é troppo bello! Anche se caratterialmente mi piace molto il pittbull.

Luca80
28-11-2011, 09:36
Prenditi come cane
Un cane lupo cecoslovacco e' l'animale domestico più vicino al lupo!!
Ce ne sono pochi in giro ma sono veramente belli!
Se ti leggi la loro scheda rimarrai affascinato!

Fammi sapere

Confermo, tempo fa mi documentai a lungo su questa razza e sono davvero i più vicini discendenti dei lupi...comportamenti meravigliosi ma sempre da tenere "sotto controllo", il loro istinto di far parte del branco e di voler prendere il comando è sempre latente e bisogna essere molto decisi e meticolosi nell'addestramento e nell'educazione.
A mio parere hanno un fascino unico e non paragonabile con altre razze!
E in Italia ci sono molti allevamenti di qualità!

BetaLele
28-11-2011, 11:32
Guardate questo video di questo studioso del comportamento dei lupi..guardate che animale splendido è il lupo.http://www.youtube.com/watch?v=A5rN1m2nJzk&feature=share
Il "tipo" nel filmato è Shaun Ellis, ha scritto un libro ("L'uomo che parlava con i lupi") in cui racconta la sua esperienza con i lupi. Ha vissuto più di un anno con un branco di lupi nei boschi del nord america. Lo consiglio.

Questa estate sono andato a visitare la riserva del Lupo in un parco naturale in Abbruzzo, oltre a mostrarci gli esemplari che avevano lì (non di cattura ma solo quelli feriti, sequestrati o con storie particolari) ci hanno fatto fare un'attività in laboratorio per imparare qualcosa in più su di loro! :-)

Purtroppo da molti sono ancora ritenuti un problema e per questo c'è chi li caccia (soprattutto gli allevatori di bestiame)...

Se ti può interessare, e se hai tempo, organizzano alcune escursioni chiamate "il weekend con il lupo" che consistono in un'escursione di 2 giorni sull'appenino abbruzzese, con pernottamento in tenda e attività serali e notturne alla ricerca di tracce e avvistamenti! ;-) Seguiti e accompagnati da guide esperte ovviamente!
molto interessante. Deve essere stata un emozione bellissima.a che distanza eri dai lupi??
ci faccio un pensierino...



Confermo, tempo fa mi documentai a lungo su questa razza e sono davvero i più vicini discendenti dei lupi...comportamenti meravigliosi ma sempre da tenere "sotto controllo", il loro istinto di far parte del branco e di voler prendere il comando è sempre latente e bisogna essere molto decisi e meticolosi nell'addestramento e nell'educazione.
A mio parere hanno un fascino unico e non paragonabile con altre razze!
E in Italia ci sono molti allevamenti di qualità!
Non è un cane per chi inizia ad entrare nel mondo dei cani.
Metto il link del forum del lupo cecoslovacco:
http://www.canelupocecoslovacco.net/wolf/MDForum-viewforum-f-1.html

Ciao

Luca_fish12
28-11-2011, 20:16
@BetaLele, io ho fatto l'attività nella riserva e ho visto i lupi "recuperati" da storie difficili, ma erano tenuti comunque in una zona dove noi non potevamo entrare. Anche i lupi non ci potevano vedere ma solo sentire (con olfatto e udito), perchè ci mettevamo dietro a dei pannelli ben nascosti per non disturbarli!

Invece il weekend intero non l'ho fatto perchè la mia fidanzata non era molto propensa a dormire in un bosco con la tenda... -e15
Se capita un'altra occasione mi organizzo meglio! :-)

daniele68
28-11-2011, 22:08
Shaun Ellis, ha scritto un libro ("L'uomo che parlava con i lupi")
grazie mille per l'info..vedrò di recuperare il libro..:43: