Visualizza la versione completa : pesce dottore
Chaetodon
26-11-2011, 13:31
Da cosa riconosco il vero pesce dottore da quello falso?
I pesci sentono solo male o dovrei vederlo staccar dei pezzetti?#23
Stefano G.
26-11-2011, 15:32
mordono staccando pezzi di pelle ;-)
Chaetodon
26-11-2011, 15:44
Non ho notato che i pesci abbiano dei morsi addosso ma tutti dopo un po delle sue cure iniziano a rincorrerlo...
ginorosso
26-11-2011, 15:50
se non ricordo male, anche il taglio della bocca dovrebbe aiutare....più centrale nel "vero", obliqua verso il basso nel falso
Manuelao
26-11-2011, 15:52
Ma di che pesce state parlando?
Sent from my iPhone using Tapatalk
ginorosso
26-11-2011, 16:17
labroides dimidiatus
------------------------------------------------------------------------
il falso è l'aspidotus taeniatus
Stefano G.
26-11-2011, 16:24
Non ho notato che i pesci abbiano dei morsi addosso ma tutti dopo un po delle sue cure iniziano a rincorrerlo...
sono infastiditi dallo zelo del pulitore ...... il troppo stroppia :-D
Chaetodon
26-11-2011, 17:10
No lo cercano loro. Il mio pesce doc. precedente non provocava tali reazioni o provato a vedere se ha i denti ma non ci riesco la bocca è troppo piccola. In compenso ho notato che pilucca continuamente dal vetro e si occupa sia del dejardini sia del declivis ma non calcola il cheatodon sellato.. boh nn vorrei mi avesser venduto una sola che mi farà ammalare i pesci...
Stefano G.
26-11-2011, 17:15
se è un falso pulitore vedi che si avvicina .... morde e scappa ;-)
Chaetodon
26-11-2011, 20:27
No no, gli gira intorno, li scruta con attenzione mordicchia qua e là poi il paziente di turno si rivolta e gli corre dietro .. boh so strane ste bestiole!
Chaetodon
26-11-2011, 23:30
Non so che pensare. Vedo che per pulire i pesci li struscia con la parte di sotto della bocca dal basso verso l'alto...
Stefano G.
26-11-2011, 23:33
riesci a mettere qualche foto del muso ?? (so che è difficile)
Chaetodon
26-11-2011, 23:38
Ma dopo 2 giorni di "cure" non dovrei vedere dei segni sui pesci se fosse il falso dott.?
Stefano G.
26-11-2011, 23:40
Ma dopo 2 giorni di "cure" non dovrei vedere dei segni sui pesci se fosse il falso dott.?
in teoria si ....... penso che il tuo pulitore sia vero ma troppo zelante :13:
Il Labroides dimiadatus ha la bocca all'estremità del muso, il mimo ce l'ha posizionata un po' sotto.
Chaetodon
27-11-2011, 15:36
La foto non riesco a farla è troppo veloce. Se dovessi scommettere direi che è il falso dottore perchè non ho mai visto i pesci rincorrere il dimidiatus perchè hanno sentito male per le sue cure. Anche con l'altro dottore che avevo prima, il declivis quando sentiva male perchè il dott. gli toccava punti delicati restava a farsi curare ora gli corre dietro in tutta la vasca, la cosa assurda è che dopo 5 minuti è di nuovo lì a farsi "curare".:15:
scarpa stefano
27-11-2011, 22:25
riesci a mettere qualche foto del muso ?? (so che è difficile)
http://s9.postimage.org/mtl6rktmz/labroide_dimidiatus_e_falso_labroide.jpg (http://postimage.org/image/mtl6rktmz/)
http://s8.postimage.org/ctvc8soox/labroides_dimidiatus_aspidontus_taeniatus.jpg (http://postimage.org/image/ctvc8soox/)
Stefano G.
27-11-2011, 22:49
stefano io intendevo foto del tuo pesce :13:
scarpa stefano
27-11-2011, 23:00
...ho frainteso :1: :4:
Caspita... sono proprio uguali... stasera controllo il mio
ginorosso
28-11-2011, 17:31
non sono uguali, la bocca del primo è frontale, lungo l'asse longitudinale (tipo pesce sbaciucchione o platy)....quella del secondo si trova sotto l'asse ed è un pò obliqua (tipo squalo)
scarpa stefano
29-11-2011, 02:12
non sono uguali, la bocca del primo è frontale, lungo l'asse longitudinale (tipo pesce sbaciucchione o platy)....quella del secondo si trova sotto l'asse ed è un pò obliqua (tipo squalo)
esatto :22:
Si avevo capito, intendevo dire che "sono proprio uguali" come "guarda un pò come riesce ad assomigliarli a parte la diversa posizione della bocca".
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |