PDA

Visualizza la versione completa : problemi in vasca moria di lebistes


nazareno71
26-11-2011, 13:29
salve...intanto grazie anticipate a chi mi volesse dare una mano......vasca da 60 lt.---- temp. 27°---ph 7,5-----NO2 0,1 mg/l-------NH3 assenti......da una settimana ho incominciato ad avere problemi in vasca .......tutto è inizato con una velifera che avevo da parecchio tempo che improvvisamente si è ammalata.......l'ho messa in quarantena ma non sono riuscita a curarla......probabile idropsia perchè è diventata gonfia.......da li in poi sono incominciati i problemi mi sono morti due lebistes in maniera molto rapida...hanno incominciato prima a boccheggiare a pelo d'acqua...a dimagrire...a stringere le pinne e sono morti nell'arco di pochi giorni, una pena visto che erano nati in vasca circa sei mesi fa......adesso ho un altro lebistes nelle stesse condizioni e credo che abbia anche una leggera patina .....a questo punto credo in un problema che riguardi la vasca....come posso fare a non compromettere tutto???ciao.

crilù
26-11-2011, 18:45
Riscrivi un po' i valori dell'acqua. Se hai i nitriti a 0.1 per forza che muoiono, ed i nitrati?
Hai già fatto un bel cambio?

nazareno71
26-11-2011, 18:57
intanto grazie......gli NO2 sono proprio 0,1 mg/l.......nelle istruzioni del test si parla di pericolosità da 0,5 mg/lt. .....la colorazione è proprio tra 0,05 e 0,1 mg/lt........ho già fatto un abbondante cambio d'acqua.....per i nitrati non so dirti perchè non ho il test!

crilù
26-11-2011, 19:06
Oddio, dipende dal test che usi forse ma i nitriti devono essere a 0.
Comunque visto che il cambio l'hai fatto noti miglioramenti?
Se hai solo guppy o comunque pelicidi puoi mettere un po' di sale. 1 cucchiaio per i tuoi litri ed incomincia a nutrirli con verdure+aglio mischiato, fresco mi raccomando.
Anche la temperatura calala di 1° almeno.

nazareno71
26-11-2011, 19:15
ok....adesso abbasso la temperatura------a parte guppy o platy e cory....quest'ultimi sono sensibili al sale vero????..-----spiegami le verdure e aglio.....io ho sempre alimentato i pesciotti con le scagliette----devono essere lesse??? crude??? pensi che sia dovuto all'alimentazione??? intanto l'altra pesciotta è morta! come temevo stessa fine rapida....cosa succede??

crilù
26-11-2011, 21:53
Ho sempre il dubbio sui nitriti ed i nitrati occorre conoscerli.
L'alimentazione deve essere varia anche per i pesci, alterna. Come verdure vengono indicati i piselli lessati, rondelle di zucchine sempre sbollentate.
Per mischiarle con l'aglio lo riduci in pappa e fai delle palline con la verdura.
E' un buon disinfettante intestinale naturale nonchè vermifugo nel caso fossero affetti da parassiti.
Se le cose non cambiano occorrerà passare a qualcos'altro cosa difficile visto che i medicinali per i pesci sono stati tolti dal commercio e li puoi solo ordinare on line e solo su qualche sito.

p.s. sulla livrea noti nulla?

nazareno71
27-11-2011, 01:19
la livrea dei tre lebistes morti come già detto sembrava ricoperta da una leggerissima patina---- niente di così evidente----- come medicine io ho solo blu di metilene però non vorrei utilizzarlo se non individuiamo di che si tratta

crilù
27-11-2011, 01:30
Guarda questa scheda http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=330585
Al limite prova anche con trichodina e chilodonella, sempre nella stessa sezione.

eltiburon
28-11-2011, 00:56
I NO2 a 0,1 sono altini, ma non dovrebbero uccidere così, per me c'è dell'altro. Io farei un bagnetto breve ai pesci ammalati in acqua (dell'acquario, che poi getterai) e sale 20 g/L per 30 minuti. Oppure isolali in vaschetta a parte con acqua nuova, aeratore, eventuale riscaldatore e SENZA filtro con un cucchiaino di sale per litro, per qualche giorno.
Un cucchiaino sono circa 5 g.
In acquario cambia un bel po' d'acqua (stessa temperatura e biocondizionata) e, se non hai cory o neon, metti un cucchiaino di sale ogni 15/20 litri.

nazareno71
29-11-2011, 11:09
allora le schede di probabili malattie che mi ha proposto crilù non sembrano adattarsi ai problemi dei miei pesciotti se non altro perchè visivamente non sembrano avere nessuna manifestazione se non proprio alla fine quando come già ripetuto si forma quella leggerissima patina sul corpo..... il rinsecchimento..... e il chiudersi della pinna......come già detto ai primi sintomi che ha portato alla morte di tre lebistes ho subito fattto un abbondante cambio di acqua.....ho messo del sale in vasca come mi aveva suggerito Crilù anche se ho un pò di paura per i due cory che ho in vasca...mischiato dell'aglio alle scagliette .ed alzato la temperatura per eventuali attacchi parassitari. anche se non visibili.....oggi la situazione è che i platy i cory ec sembrano in salute.....dei due lebistes rimasti uno mi sembra molto attivo l'altra invece ha incominciato ad isolarsi e a mettersi a pelo d'acqua un pò come facevano gli altri lebistes che sono morti......ho deciso di fare un nuovo cambio di acqua ma no so cosa altro fare......

eltiburon
30-11-2011, 02:21
Mettili in isolamento con acqua molto salata (un cucchiaino/litro) e usa un antibatterico a questo punto.
I valori come sono? ora non ricordo...