PDA

Visualizza la versione completa : troppi pesci?


Klaudia
26-11-2011, 10:40
Buongiorno a tutti,
a fine settembre ho avviato un nuovo acquario da 190l lordi.
Valori acqua:
PH 7
dGH 9
Kh 4
no2 assenti

Illuminazione: 2 neon t5 da 39 watt, per 9 ore a

Piante: echinodorus tricolor, alternanthera reineckii, hygrophila polysperma, echinodorus quadricostatus, microsorum pteropus, echinodorus "ozelot green", cabomba caroliniana, vallisneria spiralis "red".
Impianto Co2 in funzione da 2 settimane

Fondo: substrato fertilizzante ricoperto di 5 cm di ghiaia molto fine (simile a sabbia)

Ho inserito dei pesci sudamericani, vorrei avere dei vostri pareri in merito alla quantità dei pesci (spero di non aver esagerato con il numero)

3 corydoras
- 1 ancistrus
- 1 coppia di Mikrogeophagus Ramirezi
- 10 cardinali

- 4 rasbora
- 1 coppia di barbus titteya

So che gli ultimi due non sono della stessa zona di provenienza ma li avevo nel mio vecchio acquario e ho deciso di tenerli perchè ci sono affezionata.

Secondo voi la mia vasca può andare bene?
Grazie in anticipo

jimbospace
26-11-2011, 12:41
non è assolutamente sovrapopolata, anzi io porterei i cory a 5 o 6 esemplari (della stessa specie).

p.s. cerca di abbassare un po' ph portandolo verso 6,5

marmar85
26-11-2011, 12:43
Non conosco i valori richiesti da tutti i pesci che hai citato, ma sicuramente se puoi cerca di ampliare il gruppo di cory, arriverei ad almeno 5-6 ;-)

jackrevi
26-11-2011, 12:58
190l vanno bene.. io porterei i cory a 5-6...
p.s. di che razza sono i cory?

Klaudia
26-11-2011, 16:58
190l vanno bene.. io porterei i cory a 5-6...
p.s. di che razza sono i cory?

Grazie a tutti di avermi risposto... i cory sono aeneus albini.
Che ne pensate se inserisco anche 4-5 otocinclus affinis?

babaferu
26-11-2011, 17:06
no gli oto in vasca appena avviata no.
un valore che ti dice se la vasca è in equilibrio sono gli no3.... a quanto li hai?
ba

Klaudia
26-11-2011, 17:23
no gli oto in vasca appena avviata no.
un valore che ti dice se la vasca è in equilibrio sono gli no3.... a quanto li hai?
ba

no3 10 mg/l sono nella norma?

babaferu
26-11-2011, 17:27
si, sono nella norma fino a 20, sono rischiosi oltre 30.
ciao, ba

Klaudia
26-11-2011, 17:30
Grazie mille!

marmar85
26-11-2011, 19:36
Che ne pensate se inserisco anche 4-5 otocinclus affinis?

Come ti ha detto babaferu, gli oto è meglio se li inserisci a vasca con valori stabili. Qualora lo volessi fare, stai attenta perchè sono molto delicati e sensibili ai cambiamenti....una volta ambientati però non sono difficili da "mantenere", oltre ad essere molto utili contro le alghe#70

Klaudia
26-11-2011, 19:52
Che ne pensate se inserisco anche 4-5 otocinclus affinis?

Come ti ha detto babaferu, gli oto è meglio se li inserisci a vasca con valori stabili. Qualora lo volessi fare, stai attenta perchè sono molto delicati e sensibili ai cambiamenti....una volta ambientati però non sono difficili da "mantenere", oltre ad essere molto utili contro le alghe#70

ok grazie, allora aspetto qualche mesetto poi magari metterò un piccolo gruppetto:)

jackrevi
26-11-2011, 21:05
Che ne pensate se inserisco anche 4-5 otocinclus affinis?

Come ti ha detto babaferu, gli oto è meglio se li inserisci a vasca con valori stabili. Qualora lo volessi fare, stai attenta perchè sono molto delicati e sensibili ai cambiamenti....una volta ambientati però non sono difficili da "mantenere", oltre ad essere molto utili contro le alghe#70

ok grazie, allora aspetto qualche mesetto poi magari metterò un piccolo gruppetto:)

allora attendiamo notizie! e magari qualche foto... :-)) ;-)

Klaudia
27-11-2011, 12:35
Che ne pensate se inserisco anche 4-5 otocinclus affinis?

Come ti ha detto babaferu, gli oto è meglio se li inserisci a vasca con valori stabili. Qualora lo volessi fare, stai attenta perchè sono molto delicati e sensibili ai cambiamenti....una volta ambientati però non sono difficili da "mantenere", oltre ad essere molto utili contro le alghe#70

ok grazie, allora aspetto qualche mesetto poi magari metterò un piccolo gruppetto:)

allora attendiamo notizie! e magari qualche foto... :-)) ;-)

ok ora carico qualche foto :-)
Premetto che sulle prime foto l'acquario era avviato da poco (3 settimane circa)
L'ultima foto è attuale, l'acqua è ancora un po' torbida perchè ho avuto una fastidiosissma fioritura d'alghe che sono quasi riuscita ad eliminare! almeno lo spero:-(
Accetto volentieri qualsiasi consiglio

http://s11.postimage.org/qlelu0exr/Foto0142.jpg (http://postimage.org/image/qlelu0exr/)

http://s11.postimage.org/5psbiriqn/Foto0150.jpg (http://postimage.org/image/5psbiriqn/)

http://s11.postimage.org/lpaz2besf/Foto0151.jpg (http://postimage.org/image/lpaz2besf/)

http://s11.postimage.org/bt9w2o90f/Foto0168.jpg (http://postimage.org/image/bt9w2o90f/)

Anto86
02-12-2011, 09:07
La vasca si vede che è acerba ma ha buone potenzialità ;-)

franceo
09-12-2011, 01:40
Non c'è una regola fissa intesa come rapporto litri/piante/pesci.... certo è che più piante ci sono meglio è, poi ne va anche dell'estetica inserire troppi pesci, e del mantenimento dei valori in acquario. I pesci che hai rapporati a litri e piante vanno più che bene se consideri che piante ce ne sono e che hai un pesce ogni 10 litri!
------------------------------------------------------------------------
che pianta è quella che emerge dall' acqua nella tua foto?? molto carina...

Gerrix
09-12-2011, 11:05
Non male!:-))
Un consiglio:metti un cartoncino nero(di quelli che compri in cartolibreria,tagliato a modo) sullo sfondo,dà profondità e anche i pesci si sentiranno più tranquilli(parlo per esperienza personale),perchè sinceramente con il muro chiaro come sfondo perde un 50% della bellezza!

marmar85
09-12-2011, 12:01
Se non vedo male, il Microsorum sulla sinistra ha il rizoma interrato, ti consiglio di tenerlo fuori dal fondo altrimenti in breve ti marcisce essendo una pianta epifita. Ti consiglierei anche di mettere altre piante, magari a crescita veloce, davanti al filtro così in breve te lo mascherano e viene un effetto più naturale :1:
Quoto Gerrix, se puoi prendilo plastificato altrimenti se ti si bagna rischi di doverlo sostituire :13:

Klaudia
09-12-2011, 13:22
Se non vedo male, il Microsorum sulla sinistra ha il rizoma interrato, ti consiglio di tenerlo fuori dal fondo altrimenti in breve ti marcisce essendo una pianta epifita. Ti consiglierei anche di mettere altre piante, magari a crescita veloce, davanti al filtro così in breve te lo mascherano e viene un effetto più naturale :1:
Quoto Gerrix, se puoi prendilo plastificato altrimenti se ti si bagna rischi di doverlo sostituire :13:

Grazie a tutti x i consigli! Va bene se lego il Microsorum ad un tronco? Davanti al filtro non ho messo troppe piante perchè sto valutando di acquistare un filtro esterno... Avete invece delle altre piante da consigliarmi? Magari piante da primo piano.. Grazie infinite

marmar85
09-12-2011, 14:26
Va bene se lego il Microsorum ad un tronco?


Certo, puoi legarlo a qualsiasi oggetto con un filo da pesca, l'importante è tener fuori dal terreno il rizoma :13:


Avete invece delle altre piante da consigliarmi? Magari piante da primo piano.. Grazie infinite

Da primo piano con quel wattaggio, la prima che mi viene in mente facile è la Saggitaria Subulata, anche se avendo i cory lascerei loro un po' di spazio per "brucare" il fondo