PDA

Visualizza la versione completa : Costi medi mantenimento 120Lt


nikke89
26-11-2011, 03:25
ciao a tutti!
Vorrei passare ad una vasca più grande, ho già da un bel pò un 65lt ed un esperienza un pò più larga mi ispira parecchio!
ma vorrei sapere con le vostre esperienze più o meno a quanto ammonta la spesa media comprendendo tutto il da farsi con una vasca di quel range! insomma capire se magari me la potrei permettere!( premettendo che sono un povero studente universitario senza un quattrino! perciò sarei finanziato da mammina e papò..doh.. :-(

graazie!

Johnny Brillo
26-11-2011, 10:55
Ma per costi di mantenimento intendi le bollette che ti arriveranno a casa o quanto ti costa allestirlo (acquario, materiali vari e accessori)?

DjFattanzo
26-11-2011, 11:46
Se ti interessa sapere solo il consumo elettrico il calcolo è semplice:

- vedi quanti watt consuma la pompa e moltiplica questo numero per 24, ottieni un numero X
- vedi quanti watt consumano le luci e moltiplica questo numero per il numero di ore che rimangono accese al giorno, ottieni un numero Y
- considera il riscaldatore durante il periodo invernale rimanga acceso 12h, quindi fai 12 per il wattaggio del riscaldatore, ottieni un numero Z

Ora somma X+Y+Z. Questo numero lo dividi per 1000 e lo moltiplichi per 0.25€. Ottieni un numero approssimativo di quanto spendi al giorno di corrente. Come potrai capire c'è l'incertezza del riscaldamento. Diciamo che a meno che la stanza non sia ghiacciata questo è il consumo massimo. In estate senza riscaldatore togli questo consumo e ottieni il minimo.

nikke89
26-11-2011, 12:18
Si intendo i costi di allestimento con accessori vari( ad esempio so che servirebbe un filtro esterno o almeno è consigliato.. Ma quanto si spende?!anche su quanto si aggira la spesa mensile grosso modo per portarlo avanti!

Johnny Brillo
26-11-2011, 12:22
Dipende da che tipo di acquario vuoi fare. Ma l'hai già comprato?

nikke89
26-11-2011, 12:29
No no per ora non ho comprato! sto solo cercando di farmi un idea di quello che dovrei aspettarmi aumentando la vasca! Prima o poi lo prendo sicuro! Ma almeno so a priori di quanti di di mi devo armare! Comunque il tipo di vasca che avevo intenzione di fare è dolce,molto preferibilmente ciclidi, sono indeciso sul biotopo, ma credo sarà comunità!
------------------------------------------------------------------------
Ps: grazie delle info per il calcolo dei consumi! Mi servirà comunque anche quello!!!

Johnny Brillo
26-11-2011, 12:37
Così è un pò difficile risponderti, che tipo di vasca vuoi prendere? Filtro interno o esterno?
Se vuoi prendere già una vasca degna di questo nome andrei su acquari tipo il RIO125 che costa un 160euro. Però poi dipende se vuoi un filtro esterno o lasci quello interno in dotazione, se devi prendere anche il supporto, se vuoi tante o poche piante, esigenti o di facile gestione.
Se più o meno sai le risposte a queste domande se ne può parlare.

nikke89
26-11-2011, 14:07
Per quanto riguarda il filtro si preferirei l'esterno! Il supporto per l'acquario di quella grandezza mi manca, ho il mio che darei via insieme all'acquario attuale! Le piante mi piacciono piuttosto rigogliose quindi credo che a crescita veloce sarebbe l'ideale!
------------------------------------------------------------------------
Ah per la quantità di piante diciamo una giusta via di mezzo, non pieno(ma
Nemmeno tropo scarno) visto che vorrei inserire anche legno( che ho già) e alcune pietre(queste non le ho)

Johnny Brillo
26-11-2011, 14:18
Allora se vuoi restare sui 120litri per me il migliore acquario per rapporto qualità prezzo è il juwel. Puoi prendere il rio125 che con tutto il mobile costa 230euro o per 50euro in più il rio180. Hanno un filtro interno che è ottimo, ma se vuoi cambiarlo puoi prendere l'askoll pratiko 200, tra i 60/70 euro prendi o il vecchio o quello nuovo uscito da poco. Puoi farti anche un giro sul mercatino che è molto facile trovarne uno ad un prezzo più basso, ovviamente usato. Il vantaggio dei juwel è che hanno un buon impianto di illuminazione il che ti consente di poter scegliere tra una gamma di piante più vasta. Poi c'è da mettere in conto che tipo di piante vuoi, se esigenti o no.
Puoi fare un acquario con piante grandi e rigogliose ma poco esigenti. Se invece ti interessano piante un pò più particolari e difficili allora si deve iniziare a pensare ad un impianto co2, protocollo di fertilizzazione e relativo fondo fertile.
Per adesso inizia a dare uno sguardo agli acquari almeno ti chiarisci le idee su questo punto.
Qui puoi trovare gli acquari che ti dicevo:
http://www.ilregnodellanatura.it/index.php?ricerca=acquari_101-200_litri&type=3