PDA

Visualizza la versione completa : consigli urge


ilprincipe982
24-02-2006, 20:40
allora
avete presente l'acquarietto della sun sun da 35 litri con mobiletto?
(preso da mobidick)
appena l' ho visto ho deciso di buttarmi nell'avventura del pico!
così mentre smantellavo quello grande ho recuperato roccia e sabbia maturata 2 anni con tutti i vermetti e cose varie ed ho allestito questa vasketta.
la vasca è formata da un settore a vista di circa 25lt e un refugium posteriore di 10 lt dove ho creato il filtro biologico visto che all'interno entra poca roccia (una parete verticale con dei balconcini che spuntano)

illuminazione 2 t5 power glo da 8 wat 18.000k ed in arrivo un pl ibrido attinica + 10.000k

il movimento è assicurato da due pompe da 350l/h che puntano contro i bordi curvi per creare una buona corrente.

dopo 5 settimane sono arrivato al fotoperiodo completo analizzato l'acqua e i valori sono tutti ok

ora la mia domanda ..... cosa ci posso mettere oltre al paguro e le lumache che da una settimana sgommano per tutta la vasca

se qualcuno ha progetti di plafo mi contatti la lunghezza max è quella delle mini t5 quelle corte corte

vi ringrazio #19

firstbit
24-02-2006, 23:10
innanzitutto benvenuto!

mi sembra che tu, mi dispiace dirtelo, sia partito decisamente con il piede sbagliato...

filtro: biologico? hai deciso di fabbricare nitrati per caso? un nanoreef lo gestisci o con metodo naturale o, ma questo non è il tuo caso, con un piccolo skimmer. Il biologico non va neanche preso in considerazione!

illuminazione: 16 watt su 35 litri? rischi di non poter tenere praticamente nulla con questa luce! dovresti portare il tutto almeno a 40 watt e modificare radicalmente le temperature di colore. Hai scelto neon con temperature troppo alte e, dunque, con troppi pochi PAR

valori: che intendi per ok? come li hai misurati? dacci qualche info in più ;-)

animali: paguri e turbo sono degli ospiti particolarmente simpatici in effetti ma per ora, soprattutto con quella luce, troverei azzardato inserire qualcos'altro... ti conviene prima di tutto pensare ad un miglioramento in fatto di illuminazione

Ottonetti Cristian
25-02-2006, 01:06
parole sante quelle di first......Credo che prima di inserire occorre sistemare, soprattutto luce e filtro

ilprincipe982
26-02-2006, 15:00
grazie per i consigli mi sto già adoperando per risistemare il tutto, mi consigliate un sistema di illuminazione da acquistare o eventualmente da costruire?
altra cosa nella tasca posteriore cosa ci posso mettere?
considerando che le due comunicano a metà altezza attraverso una retina tonda?
potete spiegarmi cosa si intende per quella cosa dei colori della luce che sono completamente a digiuno! :-))

ilprincipe982
26-02-2006, 15:02
ah vi lascio il mio contatto msn
mafosrl@tiscali.it
#17

firstbit
26-02-2006, 19:33
come illuminazione io metterei almeno altri due T5 da 8 watt...
nella tasca posteriore potrai infilarci, in futuro, resine, carbone e roba del genere all'occorrenza.

le luci hanno una "temperatura di colore" indicata in gradi kelvin. tale temperatura definisce il colore della luce e, per farti un esempio, 6500°K corrispondono all'incirca alla luce solare. Solitamente nella vasche si utilizzano luci intorno ai 10000°K che sono sia gradevoli per la vista che utili per gli ospiti ;-)

Ottonetti Cristian
27-02-2006, 00:22
quoto first, oppure ti costruisci una plafo e abbini pl a t5

ilprincipe982
27-02-2006, 15:40
ok capito
ho rimosso i cannolicchi dalla tasca posteriore e sto lavorando su una plafo hqi 150 wat che un amico mi sta vendendo.... ma non sono un pò troppi?
altra cosa è obbligatorio utilizzare uno skiumatore anche in un nano! cosa mi consigliate per un 30lt

vi ringrazio per i vostri preziosi consigli ;-)

firstbit
27-02-2006, 15:59
la luce non è troppa però per una persona alle prime armi diventa complicato gestire una vasca con 150w sopra...
tranquillo... lo skimmer non è necessario! comincia con le cose semplici che è meglio ;-)

ilprincipe982
27-02-2006, 16:06
ok kapito nessuno di voi ha dei skemi di costruzione di plafo sia pl che hqi
oppure datemi dei link relativi a qualcosa di appropriato al mio litraggio.....
grazie

firstbit
27-02-2006, 16:14
guarda sul nanoportal... c'è un bellissimo progetto per la costruzione di una plafo pl

ilprincipe982
27-02-2006, 16:24
davvero
ho sbirciato un podi tutto
è funzionale cioè va bene per iil mio ho devo basarmi su un altro rapporto wat litro

firstbit
27-02-2006, 17:52
tu dovresti cercare di ragigungere almeno una 30ina di watt... per il resto non ti rimane che adattare un pochino le misure alla tua vasca ed il gioco è fatto

Ottonetti Cristian
27-02-2006, 18:21
secondo me difficile è una parola grossa e soprattuto penso che spendere bene da subito equivalga a risparmiare.

Gestire vuol dire semplicemente rabboccare su tecnica c' è un fantastico progetto di leletosi per un osmoregolatore fai da te, con pochi euro non pensi neanche piu al rabbocco

Io ti consiglio, se puoi , di andare sull' HQI, non ci sono paragoni con le pl e puoi tenere tranquillamente quasi tutti i tipi di duri, poi vedi tu........

ilprincipe982
27-02-2006, 20:32
ma fondamentale è il discorso, ne vale la pena spendere 200 euro per una plafo , con un acquario di 30lt?
il progetto delle pl tipo con max 50 euro è realizzabile

mentre per una hqi "si varia dai 180.00euro ai 300 " e mi sto tenendo nella fascia 70-150 wat

poi ditemi voi non riesco ad avere un idea qualità prezzo per ora
anzi qualcuno di voi ha una plafo di seconda mano :-)) :-)) :-))

Ottonetti Cristian
27-02-2006, 23:22
guartda, se vuoi allevare sps o lps ne vale la pena e come, sai quanta gente conosco che parte con le pl o le t5 dicendo tanto vanno bene ugualmente, l' HQI è esagerata per la mia vasca........(io sono uno di questi) e poi dopo 6 mesi vendono la plafo per passare all' HQI.

Io ho l' HQI da 3 mesi, sono passato da t8 a pl poi a t5 e ora HQI, di soldi ne ho buttati tanti e per questo ti dico spendi bene da subito ;-)

ilprincipe982
28-02-2006, 14:21
ok ragazzi ricapitolando
mi compro una hqi
levo i cannolicchi dall'acquario e prendo uno skimmer a porosa
giusto?
faccio girare e vi mando i valori

Ottonetti Cristian
28-02-2006, 23:24
beh ripeto che dipende da cosa vuoi fare, se vuoi allevare sps secondo me è la cosa migliore ;-)

Anche se lo schiumatoio non è indispensabile.....

Grumpy
01-03-2006, 10:39
dipende da cosa vuoi fare

Quoto.

La scelta di tutta la strumentazione soprattutto delle luci è funzione di quello che si vuole allevare e del budget a disposizione, ma va detto che c'è anche un po' di mitologia.

Si dice per esempio che le HQI siano l'unico modo per avere degli SPS ma se si fa un giro su internet si trovano vasche con splendidi sps ultracolorati sotto T5 (io stesso ho visto vasche di membri del forum sotto un adeguato parco lampade T5.).

Diversi LPS poi vivono benone anche sotto PL e addirittura qualche SPS, se ci si accontenta di colori così-così, è in grado di farlo (se ti interessa dai un'occhiata al mio profilo).

Di contro le HQI costano molto come plafoniere industriali ma soprattutto come lampadine, che oltrettutto vanno cambiate ogni 6 mesi per un costo di gestione non proprio indifferente, specie se abbinato ai consumi di una 150w.
Inoltre sono lampade molto potenti che se non dosate con equilibrio possono creare scompensi e/o indesiderate fioriture algali già in maturazione; quelli che ci sono arrivati proveinendo da tecnologie più 'modeste' hanno sì speso dei bei soldini ma, dal punto di vista strettamente tecnico, hanno fatto la cosa giusta portando l'acquario verso quella soluzione in modo molto graduale che è poi il metodo migliore.

Credo che a un neofita che si appresta a un acquisto che potrebbe rivelarsi costoso (e magari, senza i dovuti accorgimenti, deludente) sia giusto dare una panoramica esauriente delle tecnologie disponibili e ricondurlo alla matrice "animali allevati/budget di spesa" perchè possa decidere con cognizione di causa.

PS: mi riferisce un moderatore del forum (molto affidabile e dotato di HQI) che in altri paesi il futuro dell' acquariofilia marina degli SPS è identificato nelle T5. Relata refero...

ilprincipe982
01-03-2006, 14:42
ok messa così sembra una cosa più semplice.....(ora vi faccio scannare)
mi sapreste dire la combinazione ottimale di luce ovvero 6.500 10.000 18.000 e attinica.

su un progetto che ho trovato di plafo avevo due power glo con al centro due pl da 24wat più una attinica o luce blu (da stabilire)

oppure gli sparo 5 pl da 24......

cmq la plafo hqi me la stanno costruendo.....
magari per una seconda vasca più grande

zefiro
02-03-2006, 12:38
Cosa vuoi inserire in vasca in futuro?? dopo aver risposto a questa domanda..sps:
viste le dimensioni della vasca le t5 da 24watt (che sono il minimo per allevare sps non esigenti e che dovrebbero essere minimo 4 e dotate di buoni riflettori) non te le posso consigliare perchè sono lunghe 56,5 cm e quindi suppongo sparerebbero troppo fuori dalla vasca..
inoltre vanno cambiate ogni 6 mesi e devono essere ben ventilate (costo di gestione pari a un blv da 150 watt hqi) in media costano sui 13 euro quelli ad alto rendimento e in tutto sarebbero circa 100watt il costo di una plafo costa qualcosa come 200 euro
oppure prendiamo una 150watt hqi..alla fine la spesa si equivale e con gli sps ci va a nozze e anche con la tua vaschetta in termini di dimensioni
vuoi allevare molli e qualche lps? benissimo allora metteremo delle pl 4x24 watt
combinazioni possibili
-pl: due da 20000K e due da 10000k sotto queste gradazioni mi spaventano le fioriture algali...ciano e diatomee
-hqi 150w: da 12500 Giesemann o 10000k (coralvue reeflux, blv, xm)o 13000 aquamedic (molto bella ma pochi par a mio parere quindi crescita un pò lenta)
-t5: ( se riesci a farcele entrare d&d o ATI ) bluespezial 1x24w e blueplus 1x24 sun pro 2x24, li metterei alternati.

ilprincipe982
02-03-2006, 13:33
grazie molte sei stato molto preciso nelle indicazioni!
io ho trovato ad un buon prezzo una lampada hqi osdram mod hqi ts d 150 wat 11.000 lumen irc 90 come è ?
va bene?
altrimenti mi date dei modelli precisi osdram o commerciali cmq sono a caccia di quelli che mi ha consigliato zefiro.

ilprincipe982
02-03-2006, 13:36
x zefiro ho notatto che vendi un faretto hqi ! è ancora disponibile? #22

Ottonetti Cristian
02-03-2006, 13:51
guarda se parliamo di HQI, le osram non fanno bulbi adatti all' acquariofilia, una delle migliori a livello di qualità/prezzo è senza dubbio la BLV, disponibile sia a 10000 K (pompa di brutto la crescita) che 14000 K (un filo meno di crescita ma colore a manetta)

Io ho avuto 4 t5 da 24 w per 2 anni e ti assicuro che costano di piu dell' hqi, durano al max 4 mesi se vuoi una buona resa e non ha paragoni ne di colore e ne di crescita alle hqi che cambi ogni 6-8 mesi

Nella tua vasca per avere t5 e una resa pari all' hqi ne dovresti mettere almeno 6, togli una blu e hai 5 lampade che contano.....

Secondo me se vuoi paragonare devi mettere tante e tante t5 per avere quello che hai con 1 hqi, le belle vasche di cui parlate ci sono, alcune le ho viste anc' io dal vivo, ma guardate bene quante t5 hanno....... #36# #36# #36#

ilprincipe982
02-03-2006, 13:55
che dite alla rer a roma si trovano?
altrimenti on-line dove posso trovare queste sante lampade #18

zanga
02-03-2006, 16:09
Secondo me se vuoi paragonare devi mettere tante e tante t5 per avere quello che hai con 1 hqi

si è vero ho visto acquari illuminati con t5 che per nulla avevano da invidiare a quelli illuminati con hqi ma se chiedi cosa costa il tutto svieni (plafo, tubi).
il vantaggio delle hqi è che una volta che ti sei svenato per acquistarla è più facile tenerla gestirla (spese di corrente a parte) e il mercato offre una infinità di opzioni e di consigli utili le t5 per il mio modesto parere sono ancora in fase evolutiva
guarda se parliamo di HQI, le osram non fanno bulbi adatti all' acquariofilia, una delle migliori a livello di qualità/prezzo è senza dubbio la BLV, disponibile sia a 10000 K (pompa di brutto la crescita) che 14000 K (un filo meno di crescita ma colore a manetta)

ti è stato già dato un buon consiglio!!!!

ilprincipe982
02-03-2006, 22:45
allora mi sono chiuso in on line e attraverso conoscenze che lavoro nel campo dell'innovazione e mi hanno trovato un paio di cosette simpatiche!

tipo il modello bs805 della beghelli l'unico prob di questa hqi da 150 wat è che devo scegliere la parabola asimmetrica o simmetrica o oppure concentrante e se sapete cosa vuol dire ho il catalogo in pdf per chi lo gradisce mi mandi un messaggio in privato
altrimenti mi stanno portando alcuni modelli della linea industriale della disano solo che non ho idea di quale variante di metalli deve essere la lampadina ioduri metallici o sodio alta pressione?
sto studiando illuminotecnica per sto acquario porca zozza
però in compenso sto preparando un progetto per una vasca da urlo con tutti i vostri preziosi consigli.
ancora grazie

zefiro
02-03-2006, 23:32
le lampade per il marino sini specifiche a ioduri metalici gradazione kelvin dai 10000 in su per 150w meglio non andare oltre le 13000k ti consiglio blv 10000k, coralvue reeflux 10000k, giesemann 12500k, xm 10000k, aquamedic 10000k (13000 efettivi)..
riflettore simmetrico...

zefiro
02-03-2006, 23:35
ops non mi sono accorto adesso di aver ripetuto le marche

ilprincipe982
03-03-2006, 13:54
grazie era per il riflettore che stavo in Grosssa crisi

Ottonetti Cristian
03-03-2006, 15:39
beh, quelle che ti ha consigliato zefiro sono ottime lampade......anche se la blv la preferisco da 14000