Entra

Visualizza la versione completa : Il Reef di Aquarius... PRENDE FORMA... HELP ME!!!


Acquariusfantasy
26-11-2011, 01:10
Buona sera a tutti ragazzuoli miei e drogati di sale come me!!!...
In questo post voglio continuare a parlare di un sogno che pian piano grazie a tutti voi sta diventando realtà...

Ora vorrei un pokino farvi capire cosa sta realizzando la mia capoccia maledetta ...
Iniziamo:
Vasca seaplast in acrilico dalle dimensioni di 160x80x55H =704 litri lordi bucata in due punti per gli scarichi xaqua con sfondo blu
Con sump da 80x60x40H sempre seaplast e rabocco 20x70x70H
Skimmer deltec Apf 800
Il metodo di gestione sarà berlinese con 85 kg di roccia già in un acquario di un amico da 9 anni che vengono acquisite da me proprio per questo progetto e per partire subito (ho preferito fare la proporzione un kg ogni 8/9 litri... proprio perchè il la mia vasca affiancherà al metodo berlinese anche il metodo zeovit...
Per i primi sei mesi utilizzerò:
Reattore di zeolite (Grotech perfectreef da 4 litri) con zeolite zeovit + carbone attivo...
Zeo spur
Zeo start 3
Korallen zuch spong power
Zeo food 7
Zeo bak
Visto il metodo zeovit la mia illuminazione sarà una plafo ATI da 10x80w con 6 neon Ati aqua blu special e 4 ati new blue generation
Le pompe di movimento saranno due vortec mp40w es
E le pompe di risalita dovrebbero essere due sicce sicra silent 3.5 vanno bene? Sono un pò contrario a riguardo...
Vorrei inserire un pò di sabbia al fondo ma di granulometria non troppo grossa perchè non mi piace per nulla...
Il tutto sarà gestito da acquatronica completo di modulo eterneth di pompe dosometriche e di modulo sms...
Spero che per la settimana prossima posso andare a prendere la vasca però questa vasca mi è stato comunicato che è un pokino graffiata si può fare qualcosa per renderla nuova? è difficile farlo?
Cosa devo acquistare per rimetterla a nuovo quali sono gli attrezzi per pulirla poi? A chi mi rivolgo per tutto il kit di pulizia???
Grazie a tutti per le risposte...
Seguiranno foto appena inizio (spero per la metà di dicembre)

maxcc
26-11-2011, 08:32
bel progetto ;-) seguirò l'evoluzione della tua vasca #70
x i graffi ci dovrebbe essere una pasta x eliminarli ma non so di piu #07

pepot
26-11-2011, 09:53
io ho due scarichi xaqua e come risalita uso una sicce 3.5 ma per tutte e due
una per scarico non va bene è troppo potente

Acquariusfantasy
26-11-2011, 15:36
Okey allora una sola 3.5...
Grazie spero di farla diventare all'altezza delle vostre vasche...
Per quanto riguarda questa pasta devo acquistarla da Seaplast?
Ma contattare i proprietari e come fare il 6 al superenalotto
Non c'è un altro sito che vende qualche cosa per lucidare l'acrilico?
Alla fine sono dei graffietti piccolissimi ma voglio partire alla stragrande questa volta e quindi non voglio pentirmene di nulla e fare tutto con calma...

Per quanto riguarda la tecnica... Cosa ne pensate?
Acquatronica va bene così composto?
è con tutte le sonde per il marino
E la sonda ph vorrei metterla per poi inserire il reattore di calcio e far comandare la co2 da aquatronica...
Per i prodotti zeovit vanno bene questi o devo comperare qualche altro prodotto?
Come impianto osmosi ho scelto uno ruwal da 380 lt al giorno perechè ormai il mio impianto va sostituito...
Due vortec mp40w es vanno bene?
Lo skimmer va bene?
Per l'illuminazione?
Adesso ragazzi vi chiedo solamente di partire con schiaffi commenti e perchè no anche parolaccie ahaha. ;)

savo69
26-11-2011, 18:24
La pasta te la puo' fornire seaplast. Se i graffi sono tanti ti consiglio di usare una macchinetta smerigliatrice con montato uno di quei panni ovattati tipo quelli che usano i carrozzieri. Altrimenti devi arrangiarti a mano ma se sono parecchi non ti passa piu' :-)

Per la pulizia generale una volta avviata la vasca devi pensare di utilizzare raschietti di plastica e spugnette apposite per acrilico. Ti sconsiglio vivamente la calamita. Io ho acquistato 2 raschietti e su uno di questi ho messo la spugnetta per acrilico della tunze fissata con un elastico. La pulizia leggera la faccio con quella mentre le incrostazioni le tolgo con l'altro raschietto dotato di lama in plastica

Per quanto riguarda il resto direi che sembra un buon progetto.... ti consiglio solo di fare attenzione con zeovit se non sei gia' particolarmente esperto non solo del metodo ma anche nella gestione di un berlinese perche' non e' facile gestirlo, inoltre lo spur lascialo perdere all'inizio (soprattutto se x spur intendi lo spur2 e non il macroelements).

Quello che personalmente farei sarebbe risparmiare i soldi per acquatronica a favore di una plafoniera led.... 10x80 sono una bella botta di consumo (e di costo di neon dato che sono 10 neon da cambiare 2 volte all'anno) e se consideri che ci sono plafoniere ad alto rendimento che una vasca come la tua la illiuminano con meno di 300W io un pensierino ce lo farei.
Per gestire la vasca puoi prenderti un reef angel che con meno di 170 euro te la gestisce alla grande

massili
26-11-2011, 18:36
per la risalita io valuterei una new jet 6000, io nel mio da 300lt ho la 4500 e mi trovo benissimo ed è anche un pò sovradimensionata... le usano in molti e non consumano neanche eccessivamente..!;-)

pepot
26-11-2011, 20:25
concordo con savo
800 w sono una botta non indifferente
io andrei di led anche se costa un poco
di aquatronica non saprei farne a meno
una volta che lo conosci lo ami
se non hai problemi di badget stai scegliendo il meglio
controlla anche il mercatino
la vasca l'avrei presa io non fosse stata forata dietro
a me serve forata sui lati corti

Acquariusfantasy
26-11-2011, 21:13
Quindi pepot hai già capito di che vasca si parla??
Bell'affare no?? me ne sono innamorato da subito...
Per quanto riguarda aquatronica ragazzi me ne sono innamorato guardando la vasca di mio cugino e interagendo con essa... Mio cugino vive in america e stando lì ed interangendo con l'acquario posso dire che acquatronica dovrebbero fornirlo con tutte le vasche...
Per la plafo a led non mi fido ho già avuto una plafo a led e giuro che non mi piace per nulla e odio anche i colori che mostra specialmente quello sulla sabbia... Blee...
Preferisco gli t5: Luce miscelata ottimamente e pulita...
------------------------------------------------------------------------
Già avuto reef angel e venduto subito (mi sembrava un giocattolino)

pepot
26-11-2011, 22:14
Si avevo capito
Ottimo acquisto

rocco1785
27-11-2011, 02:22
A parer mio la vasca è troppo alta per usare illuminazione a led.... seconda cosa, le rocce sono poche se vuoi adottare il metodo berlinese (io ne ho circa 180kg) e al posto tuo farei un bel DSB (che ti permette di avere meno rocce). Terza cosa io sconsiglio il metodo zeovit... se non sei esperto rischi di fare più danno che utile; e anche volendo non partirei da subito... Il metodo zeovit (colori pastello...) sono degli spurganti e alcuni prodotti contengono rame (a parere mio li intossichi).
Altra nota; prova a guardare i coralli in una vasca berlinese o con dsb contro una zeovit.... vedrei sicuramente dei colori più belli nello zeovit ma coralli molto più sottili e fragili rispetto agli altri...
cerca di ricreare quello che c'è in natura senza sforzare troppo con la chimica.

Ribadisco che questo è un mio pensiero....

Acquariusfantasy
27-11-2011, 04:11
Ciao Rocco e innanzitutto grazie mille per il tuo commento mi fa molto piacere che siete quì a parlare con me e a dirmi la vostra però volevo chiariti un pokino di cose...
Vasca:
160 lunghezza
80 profondità
55 altezza (non pensi che sia un pò bassa per un dsb?)

Seconda cosa...
Utilizzando zeovit non c'è bisogno di avere 1 kg di roccie ogni 5/6 litri ma bensì un kg di roccie ogni 8/9 litri
Per l'illuminazione a led non se ne parla proprio potevo anche avere una vasca alta 40 ma non avrei mai utilizzato i led...
Per zeovit si che contengono rame...
Ma voglio provarci e onestamente se non ci provi con zeovit come fai a diventarne esperto??
Altra cosa gestisco vasche berlinese ormai da 5/6 anni (lo sò che non sono esperto e non posso chiamarmi nemmeno novellino (perchè non sono nemmeno all'altezza di un novellino) ma almeno qualcosa dai miei errori l'ho imparata e riesco a gestire un berlinese discretamente...
Ora voglio proprio utilizzare zeovit proprio perchè mi piacciono i colori dei coralli...

Ragazzi ho notato questo mini pc secondo me molto utile per le plafoniere dimmerabili...

http://www.aquariumline.com/catalog/prfilux-schuko-p#13199.html
Ne avete mai sentito parlare??? O qualcuno che lo utilizza già???

http://www.aquariumline.com/catalog/ghl-evgap2hic-p#13200.html
(Collegamento ai ballast dimmerabili)

Secondo voi può gestire questa plafoniera quì?
http://www.aquariumline.com/catalog/power-module-10x80w-dimmer-p-6261.html

mi piace tutti i giochi che può fare (e può renderla tipo plafoniera al led...
Cioè che può simulare giornate piovose giornate di sole simulare alba e tramonto ecc...
Oppure alla mia plafo non c'è ne bisogno?

savo69
27-11-2011, 11:59
A parer mio la vasca è troppo alta per usare illuminazione a led.....

#24#24#24 Hai letto bene le misure? La vasca è alta 55cm, non 80.... 80 e' la larghezza.... quindi escluderei assolutamente un dsb dato che togliendo 12cm di DSB e almeno 4 o 5 dal bordo superiore gli rimarrebbero meno di 40cm di colonna d'acqua ....

Riguardo all'illuminazione a led ti posso garantire che il coefficiente di penetrazione della luce led è decisamente superiore sia alle hqi che alle t5, quindi, anche se la vasca fosse stata alta 80cm, il led sarebbe stato comunque il sistema migliore :1:

pepot
27-11-2011, 12:19
infatti non capisco la tua ritrosia verso i led
avrai avuto plafo scadenti
ti basta guardare la mia super vasca :7: per ricrederti

Acquariusfantasy
27-11-2011, 13:30
Ragazzi non sò non vorrei spendere tanti soldi per qualcosa che poi non rende come rendono le altre tecnologie da me conosciute...
Ho sempre utilizzato gli t5 o le hqi
e leggendo la guida zeovit mi è parso di capire che le t5 sono le migliori e anche parlando con qualche utente mi ha detto che le hqi come i led bruciano i tessuti del corallo se non montate bene...
Per quanto riguarda quel post che ho scritto all'inizio della seconda pagina con i link...
Sapete dirmi qualcosa a riguardo?
Penso che sia un buon giocattolino