PDA

Visualizza la versione completa : Biotopo Asiatico: Quale pesce "Protagonista"?


Fede JK
25-11-2011, 19:32
Salve a tutti,
premetto che sono un neofita, ciò nonostante in questi mesi mi sono fatto una vera e propria cultura nel campo grazie a tutti voi ;-), è un sacco di tempo che vi seguo e sfrutto i vostri consigli, assieme a quelli di decine di altri forum, e grazie hai quali ho potuto allestire il mio primo acquario vero e proprio. :-))
Ora sono passati più di 2 mesi da quando l'ho allestito e quindi è anche maturato nella maniera più giusta. Tutte le informazioni riguardanti ad esso le troverete tra i mie dati personali non li ho aggiunti per evitare di prolungare troppo questo post già troppo lungo! -:33 Ho sempre cercato informazioni prima di agire e ho sempre valutato tutte le opzioni per poter scegliere ciò che preferivo, o si adattava alle mie possibilità (Budget,spazio, ecc.)
Dopo questa piccola premessa parto con un intro alla vera e propria domanda (tra l'altro spero di averlo messo nella sezione giusta) per farvi capire un po' la situazione.

Ho un acquario di 160 litri lordi (100x40x40) ovvero circa 120 litri netti litro più litro meno, allestito, quasi, a biotopo asiatico; dico quasi per vari perché: 1) perché è un po' un misto tra quello di fume e un paludario, diciamo un piccolo stagno leggermente mosso :-D, 2) perché poi non è ancora completo, infatti ho intenzione di aggiungere ancora qualche pianta, nonostante ce ne siano già dentro più di una decina (i nomi sono sempre presenti nei dati ;-) ) 3) perché per vari motivi non ho potuto rispettare a pieno questa decisione, infatti sono presenti all'interno un paio di piantine di Cabomba Caroliniana, come valida sostituzione della limnophila sesseflora (almeno per aspetto -ROTFL-) che tra tutti i negozi che ho girato della provincia (più di una decina ve lo assicuro!) non ho mai trovato! #07
4) perché nella scelta dei pesci che più si adatteranno, non ci sono ancora se non un Betta che però devo ancora trasferire (sarà l'ultimo per motivi di territorialità) e 4 Pangio che sono già stati inseriti da meno di una settimana e si stanno ambientando!!, volevo mettere aqncora 9 rasbore possibilmente le hengeli, e 3 otocinclus (lo so, non sono asiatici ma sono piccolini, 5 cm, e si possono nutrire di alghe, in precedenza avevo optato per beufortie leveretti o gastromyzon punctulatus ma sono troppo delicati)

Passiamo alla vera domanda.. cercavo inoltre un pesce "protagonista", ovvero un pesce che si adatti al mio acquario che sia un po' più grande massimo 15 cm,(20 se vogliamo proprio esagerare) la scelta sui pesci asiatici da quel che ho visto non è molto varia, o meglio ha molti vincoli, uno di questi proprio il mio Betta!! A proposito, voglio evitare di mettere delle Betta femmine in quanto non mi piacciono e non ho la minima intenzione di riprodurli. inoltre potrebbero essere delle potenziali assassine per il mio Betta. La scelta era quindi ricaduta in primis sui trichogaster trichopterus, in particolare, le schede: poco più di 12 cm, bei colori, poco aggressivo verso le altre specie se non durante l'accoppiamento.. poi leggi sui vari forum ed è un serial Killer #28f , se non in rari casi !!! Quindi ho cambiato trovando poi i colisa e i macropodus, i secondi li avevo scartati a prescindere per la loro fama, ma leggendo per i colisa, che poi sono un po' più piccoli dei tricho, le notizie paiono le stesse #30 ... beh questo è sicuramente causa del fatto che sono anabantidi. Cambiando genere sono arrivato a scoprire l' Epalzeorhynchos (ex Labeo) bicolor e i suoi simili, all'inizio non mi piacevano troppo #28c , ma essendo asiatici, tendenzialmente solitari per la specie e delle dimensioni giuste, lo trovavo perfetto ed è scoccata la scintilla -35!! Peccato che poi leggendo ciò che la maggior parte degli acquariofili dice di questi pesci, inizio a pensare che forse gli anabantidi in confronto sono angioletti -78!! Avevo pensato anche al Osphronemus goramy ma sarebbe diventato veramente troppo grande, e non sono tipo da prendere un pesce piccolo e poi riportarlo quando sarà più grande, per me equivale all'abbandono di un cane!! e non posso permettermi vasche più grandi; e come lui ho trovato poi altri pesci che però non mi sono segnato a causa delle grosse dimensioni da un minimo di 30cm ad oltre il metro e mezzo dei pangasius..
Sono ormai svariati giorni che cerco risposta a questa domanda, ma ogni soluzione possibile che trovo mi porta più problemi che altro! Ormai non so più veramente che fare #77 e quindi mi rivolgo a voi !!!! Spero possiate aiutarmi, un grosso grazie in anticipo a tutti !! (ve lo meritate già solo perché siete riusciti a leggere tutto!! #rotfl#) sono nelle vostre mani !! #27

P.s. Sono anche disposto a trovare un pesce anche non asiatico, si lo so non è propriamente giusto, però sono a favore delle città cosmopolite #rotfl# quindi perchè non un acquario?! #19 ovviamente a patto che vada d'accordo con i miei valori, (e i pesci ;-)) misto si ma con le giuste condizioni!! non deve essere una tortura per un mio "capriccio"!!

Grazie mille ancora !! Aspetterò con ansia una vostra risposta!! #e39

Jamario
25-11-2011, 23:28
Ciao, e benvenuto! Innanzitutto se sei orientato sull'Asia cerca di rimanerci sostituendo agli oto delle caridine! Se la vasca oltre ad essere grande è riccamente piantumata, con vari nascondigli, non faticheranno a sottrarsi alle angherie dei più grandi! Poi per il resto, visto che di Betta non ne vuoi sapere, a me personalmente piacciono molto le rasbore, potresti lasciare solo loro, magari in un bel gruppone... Oppure orientarti su un tipo dei vari "gourami" (occhio perchè sono buoni saltatori se non erro)... ;-)

Fede JK
26-11-2011, 01:03
Inanzi tutto grazie per aver risposto!!
Grazie anche per i tuoi consigli e al proposito ho da farti alcune domande di rimando, le caridine le conosco, ma non le ho mai avute, ho un unica domanda che le riguarda, non è che sono tanto prolifiche e in giro di poco tempo mi ritroverei il fondo invaso?
Altra domanda ma i così detti "gourami" non sono proprio i pesci come tricho e colisa?
Apprezzo molto il consiglio sulle rasbore che per ora è la proposta migliore, beh è anche l'unica a dire il vero!! #rotfl# però avrei preferito che ci fosse un pesce un po' più grande che emergeva tra tutti i piccolini..
Rimango in attesa di altre proposte, e nel frattempo spero tu possa rispondere hai miei ultimi quesiti!! :-)

Raf28
26-11-2011, 11:58
ciao io ho allevato varie specie di colisa (C. labiosa, lalia, fasciata) in vasche più piccole della tua e non ho mai avuto problemi , definirl serial killer mi pare del tutto fuori luogo, puoi dedicare la vasca a questi o ai Trichogaster come protagonisti insieme a dei pesci di branco, dei cipridi come barbus (ci sono mlte specie non solo il tetrazona) o rasbore (anche qui molte specie) , i pangio sul fonda già ci sono e allestisci così un "classico" dell'acquariofilia

2mar
26-11-2011, 14:11
Mi ricollego a questo topic perchè è un po' in tema con una domanda che stavo facendo io:

Biotopo Asiatico (con tutti gli asterischi del caso).

Acquario PET COMPANY sui 90 netti.
Presenti già

2* Pangio
8* Caridine
2* Rasbora (intenzione di portarli sulla decina)


Piante varie:

Vallisneria
Egeria Densa
Ceratophyllum
Pistia



Volendo fare dei protagonisti dell'acquario i Colisa Lalia vi chiedo :


Se i pesci son compatibili tra loro (penso di sì)
Quali valori d'acqua mi consigliate per accontentare tutti pesci/invertebrati/piante (o scontentarli il meno possibile)


Ovviamente io consiglio i Colisa come "re" dell'acquario :-)

Grazie
Ciao

Fede JK
26-11-2011, 14:50
Serial killer era un esagerazione, però capita spesso che siano dispettosi nei confronti degli altri pesci, e che di conseguenza muoiono per lo stress.. è vero che i colisa sono più calmi dei trichogaster, e io li avevo considerati un po' meno. Quindi grazie per il consiglio!! :-))
Rispondendo a 2mar, anche se penso che una risposta di Raf28 possa essere sicuramente più precisa ed esaudiente, posso dirti che prediligono un ph che varia mediamente da i 6.5 hai 7-7.5 e un gh tra i 4 e i 12.. i colisa in oltre non dovrebbero avere problemi tra di loro, magari il maschio potrebbe stressare le femmine durante la riproduzione, ma d'altronde quale animale non lo fa? #rotfl# ultimo accorgimento oltre all'aumentare le rasbore, aumenterei anche i pangio con almeno altri 2 esemplari, in gruppo sono molto meno timidi!

Raf28
26-11-2011, 15:12
Serial killer era un esagerazione, però capita spesso che siano dispettosi nei confronti degli altri pesci, e che di conseguenza muoiono per lo stress.. è vero che i colisa sono più calmi dei trichogaster, e io li avevo considerati un po' meno. Quindi grazie per il consiglio!! :-))
Rispondendo a 2mar, anche se penso che una risposta di Raf28 possa essere sicuramente più precisa ed esaudiente, posso dirti che prediligono un ph che varia mediamente da i 6.5 hai 7-7.5 e un gh tra i 4 e i 12.. i colisa in oltre non dovrebbero avere problemi tra di loro, magari il maschio potrebbe stressare le femmine durante la riproduzione, ma d'altronde quale animale non lo fa? #rotfl# ultimo accorgimento oltre all'aumentare le rasbore, aumenterei anche i pangio con almeno altri 2 esemplari, in gruppo sono molto meno timidi!

quoto in pieno tutto, un'unica cosa : se la vasca è chiusa come penso con la pistia la vedo dura, , meglio provare con lemma o salvinia più adatte a vasche chiuse, ora 2 domande le caridina sone le multidentata ? le misure della vasca ? è importante conoscerle molto più del volume perchè per queste specie sono importanti più le dimensioni della base che dell'altezza, tieni presente che in natura li si ritrova in ambienti in cui il livello dell'acqua può essere molto basso

2mar
26-11-2011, 15:49
OOOOK :-)

Concordo per la Pistia e la vasca chiusa, infatti ce l'ho perchè era dentro un pacchetto di piante acquistate...ho anche la Lemna, mi son dimenticato di scriverlo! Concordo anche su questo punto.

Sulle caridine le ho prese sempre qui sul forum a 0,50 Cad...e sono piccole in passato ho avuto le Japoniche/multidentata ed erano nettamente più grosse. Queste sono nell'ordine dei 2-3 cm

L'altezza della vasca è di un circa 35 cm netti.


Cmq in un mirabello 30 ho avuto dei colisa che si erano anche riprodotti (senza successo) tutta la fase è stupenda.

Valuterò anche per aggiungere un paio di Pangio