Visualizza la versione completa : Tubastrea, come la nutrite?
Ho azzardato l'acquisto di questo stupendo animale da cui sono sempre stato affascinato.
L'animale e' in vasca da mercoledi sera ma ancora non l'ho visto aprirsi e pertanto non so come poter nutrire. Ho del krill congelato che potrei somministrare con una pipetta ma se non spolipa come faccio a nutrirlo? L'ho posizionato temporaneamente nell'atollo non direttamente colpito dalle hqi (appena arrivera' la plafo led lo spostero' in una zona in ombra) e non riesco a vederlo aperto ne a luci accese ne a luci spente il mattino.... Qualcuno ha esperienza con questo tipo di animale e sa consigliarmi qualcosa?
grazie
Stefano G.
25-11-2011, 16:54
per un'ottima alimentazione , la cosa migliore è mettergli una bottiglie tagliata intorno che dal fondo arrivi in superfice.
mettere 2 gocce di AA e un pizzichino di ciclope ezee fino a che , dopo circa mezz'ora, non sarà ben aperta.
a quel punto una generosa spruzzata di mysis scongelato e sciacquato .
il mysis è quello con maggior nutrimento e misura perfetta per i polipi.
;-)
Il mitico Matteo.... ne sa una più del diavolo ;-)
Lo promuovo come acquariofilo del secolo... e' possibile? :-D
ALGRANATI
25-11-2011, 18:08
Savo il problema è che in vasca è un casino dato che le bottiglie non sono così alte per arrivare in superfice.
ricky mi
25-11-2011, 18:18
potresti posizionarla sulla sabbia in una zona d'ombra e con un cilindro di plastica che arriva fuori dell'acqua puoi tentare di alimentarla...
cmq è un casino,se la vuoi bella devi inquinare tanto!
oppure ogni volta che l'alimente la metti in una vaschetta esterna...
le mie tre sono in zona di ombra e quando doso artemie scongelate si aprono all'impazzata..stacco la risalita per un paio di ore in modo che le artermie passino e ripassino per le pompe e arrivino un po' ovunque..un paio di volte la settimana butto naupli vivi in quantità..
io gli sparo sopra "la bomba" con un siringone modificato e funziona (guardala in firma ;-) )
Savo il problema è che in vasca è un casino dato che le bottiglie non sono così alte per arrivare in superfice.
In effetti e' quello che stavo pensando pure io.... pero' pensavo pure di unire 2 bottiglie in modo da creare una sorta di prolunga....
potresti posizionarla sulla sabbia in una zona d'ombra e con un cilindro di plastica che arriva fuori dell'acqua puoi tentare di alimentarla...
cmq è un casino,se la vuoi bella devi inquinare tanto!
oppure ogni volta che l'alimente la metti in una vaschetta esterna...
Sarebbe un idea ma temo che sia veramente stressante per l'animale? no?
Qualcuno ci ha provato?
le mie tre sono in zona di ombra e quando doso artemie scongelate si aprono all'impazzata..stacco la risalita per un paio di ore in modo che le artermie passino e ripassino per le pompe e arrivino un po' ovunque..un paio di volte la settimana butto naupli vivi in quantità..
Il problema è che per pensare di fare arrivare l'artemia in ogni parte di una vasca da oltre 1000 litri, ce le devo buttare col badile.....
Oltretutto ho letto che e' un animale molto sensibile a NO3 e soprattutto a PO4, quindi sovvralimentare nella speranza che un'artemiuccia riesca a raggiungere l'animale la vedo un po' controproducente come soluzione
Credo che la soluzione migliore sia ancora quella proposta da Matteo, magari cercando di unire 2 bottiglie in modo da poter arrivare fino all'animale.
io gli sparo sopra "la bomba" con un siringone modificato e funziona (guardala in firma ;-) )
Stessa cosa che facevo io :-)) funziona/va alla grande.
io gli sparo sopra "la bomba" con un siringone modificato e funziona (guardala in firma ;-) )
Siringone di che tipo? bomba di che tipo? :-)
bomba=fito e mangime 80 - 100 micron
ecco la siringa
http://s12.postimage.org/pps9wbeyx/mangiatoia_3.jpg (http://postimage.org/image/pps9wbeyx/)
glielo spari addosso anche a polipi chiusi e pompe ferme?
la tuba è nel refugium .... si lo sparo sopra (a polipi aperti) ma all'inizio si a polipi chiusi ;-)
ALGRANATI
25-11-2011, 21:01
la voglio anche io una siringona così#13
Ciccio66
25-11-2011, 21:10
La mia è da 15gg e + in vasca....ma non ne vuol sapere di mangiare...
Per una settimana alla stessa ora ciclo peze con siringa e bottiglia....nulla al massimo gonfiava i polipi...
Ormai lo so già....schiatta
la voglio anche io una siringona così#13
basta chiedere ;-)
Camilo mi accodo.. Farebbe comodo anche a me il siringone In effetti .. Così cibo un po' piu' miratamente ..le vendi?
Ciccio hai provato con le golden perl..? Le mie tube gradiscono molto..se passi per torino te ne do' un po' da provare..
Ieri sera ho provato con la siringa (purtroppo non cosi bella come quella di Grostik a cui chiedo gentilmente di potermene fornire una, ovviamente sotto lauta ricompensa) a somministrare zooplancton e mysis ma nulla da fare..... Stamattina a luci spente ci ho riprovato con l'H&S Marine DeLuxe ma ancora niente.... Ho letto che e' un animale che ci mette un po' di tempo ad acclimatarsi... speriamo sia solo questo il motivo :-(
Stefano G.
26-11-2011, 09:27
una mezzora prima devi mettere un pò di cibo che stimoli l'apertura dell'animale ....... quando è aperto vai di siringa ;-)
Ciccio66
26-11-2011, 15:45
una mezzora prima devi mettere un pò di cibo che stimoli l'apertura dell'animale ....... quando è aperto vai di siringa ;-)
é una decina di giorni che provo al tramonto ad alimentarla.....
Porca zozza se è schifata dal cibo da tuba.....#e39
Ragazzi, io ho lo stesso problema.....io ce l'ho da molto più tempo, ma non si è mai aperta.....credo che sia in vasca da quasi 3 mesi...non ricordo di preciso.
Non l'ho mai vista aperta, solo un paio di volte ho visto 2 bocche aprirsi e vedere una bozza di polpi.
Siccome odio l'idea che mi debba morire un animale in vasca io comunque 2 volte a settimana la prendo e la metto in una vaschetta e gli metto AA, Nanoplankton della Xaqua, CoralFood Oceanlife e dei copepodi surgelati.
Quando a volte vedo che si gonfia e da un accenno ad aprirsi con una pinzetta cerco di alimentare singolarmente le bocche con mysis.....di solito riesco ad alimentare 5-6 bocche tranquillamente.
Ma ripeto......mai vista aprirsi....eppure è viva e non perde tessuto.....
la sera vedo che si gonfia e le bocche rosse centrali si muovono...penso che qualcosa mangi anche da chiusa....
Accetto anche io consigli.....vorrei vederla aperta e non che mi muoia.
Ciccio66
26-11-2011, 17:22
Ragazzi, io ho lo stesso problema.....io ce l'ho da molto più tempo, ma non si è mai aperta.....credo che sia in vasca da quasi 3 mesi...non ricordo di preciso.
Non l'ho mai vista aperta, solo un paio di volte ho visto 2 bocche aprirsi e vedere una bozza di polpi.
Siccome odio l'idea che mi debba morire un animale in vasca io comunque 2 volte a settimana la prendo e la metto in una vaschetta e gli metto AA, Nanoplankton della Xaqua, CoralFood Oceanlife e dei copepodi surgelati.
Quando a volte vedo che si gonfia e da un accenno ad aprirsi con una pinzetta cerco di alimentare singolarmente le bocche con mysis.....di solito riesco ad alimentare 5-6 bocche tranquillamente.
Ma ripeto......mai vista aprirsi....eppure è viva e non perde tessuto.....
la sera vedo che si gonfia e le bocche rosse centrali si muovono...penso che qualcosa mangi anche da chiusa....
Accetto anche io consigli.....vorrei vederla aperta e non che mi muoia.
Idem.....-73-73-73
Facciamo il club delle tubastree chiuse :-D
Io per ora non ho visto nessun segnale di apertura, ma sono solo 3 giorni che e' un vasca.... se devo ricorrere alla vaschetta per alimentarla va beh, faro' anche quello, anche se spero sia solo questione di adattamento.
guarda....io alimentandola in vaschetta non ho avuto risultati.
Beh il fatto che non ti sia morta è gia' un risultato :-)
Poi e' chiaro che vederla aperta in vasca è tutt'altra soddisfazione, ma almeno non ti muore.... e non e' poco
la mia è stata chiusa 2 settimane buone .... appena messa in vasca
Grostik.... hai una spiegazione a riguardo?
Bene, riprendiamo quesot thread
Come sta andando a distanza di quasi 5 mesi?
Si sono aperte? Come le alimentate?
Ciccio66
11-04-2012, 18:30
Su 4 che ne ho....una non si apre da mesi...accenna a mala pena a tirar fuori i polipi...
Ormai succhiano...ops filtrano il ciclo peze o come si scrive....poi krill e pappone.....si sono abituate a tutto ormai....
Su 4 che ne ho....una non si apre da mesi...accenna a mala pena a tirar fuori i polipi...
Ormai succhiano...ops filtrano il ciclo peze o come si scrive....poi krill e pappone.....si sono abituate a tutto ormai....
Stesso discorso per la mia.... mai vista aperta ma vive, evidentemente filtra tutto anche se non spolipa.
Adesso sto studiando un refugium con dsb da affiancare alla mia vasca principale e la spostero' li dentro, quindi spero di vederla spolipare almeno nel refugium
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |