PDA

Visualizza la versione completa : Mazarra S series


Kinna
25-11-2011, 16:34
Ciao, volevo rendervi partecipi del mio nuovo acquisto, la ormai citata Mazarra, ma in versione S, versione che ha un costo inferiore rispetto alla serie P ma non certo la qualità.

Riporto ciò che ho scritto in MP ad un'altro utente del forum.

Caratteristiche:

- dimmerabile come la versione P solo che non ha il controller multifunzione

- ogni modulo può essere impostato in modalità manuale o automatica

- modalità manuale plafoniera sempre on, con possibilità di regolare canale del bianco e dei blu/attinici

- modalità automatica ha un programma suddiviso in quattro punti di programmazione progressivi dove per ogni punto puoi impostare gli orari e le percentuali luminose dei due canali bianco e blu/attinici, usando questa modalità crei alba, tramonto ed addirittura lunare.

Nello specifico:

- Le lenti montate di serie hanno un'angolo di 70°, in dotazione le hai anche da 40° e 100°

- i led sulla serie S sono di 4 tipi bridgelux da 3W white, blue, royal blue e super actinic

- in dotazione ad ogni modulo hai pomelli viti e piastrine di ricambio è fattibile sostituire i led ma non sono in dotazione

- per effetti particolari con la S non è possibile, credo solo con la P che ha il controller

- i quattro punti di programmazione sono progressivi e vanno dall'1 al 4 con regolazione del timer minima di 30 minuti in 30 minuti o di ora in ora

es. io ora sono a inizio fotoperiodo, do due ore piene al 100% sia di bianco che di blue + un'ora tra alba e tramonto percui è tarata così:

- punto 1 ore14.30 0% di luce equivale all'off
- punto 2 ore 15.00 100% di luce
- punto 3 ore 17.00 100% di luce
- punto 4 ore 17.30 0% di luce equivale all'off

se al punto 1 ed al 4 mettessi 1% di solo blu avrei il lunare

praticamente nei 30 minuti tra il punto 1 e il punto 2 la plafoniera va dallo 0% al 100% in base alla distanza di tempo tra due punti hai una salita o discesa di percentuale luminosa

se per comodità ti disegni un grafico semplice semplice x (ore) y (% di luce) ti vien tutto più semplice ;)

Qualche foto:

http://s9.postimage.org/6ig97te57/IMG_20111122_140457.jpg (http://postimage.org/image/6ig97te57/)

http://s9.postimage.org/fu2b4rqor/IMG_20111122_140709.jpg (http://postimage.org/image/fu2b4rqor/)

http://s9.postimage.org/48s4x257f/IMG_20111122_140724.jpg (http://postimage.org/image/48s4x257f/)

http://s9.postimage.org/qan0kuf2z/IMG_20111122_140834.jpg (http://postimage.org/image/qan0kuf2z/)

http://s9.postimage.org/kc97alw4b/IMG_20111122_145455.jpg (http://postimage.org/image/kc97alw4b/)

Le foto sono state scattate con il mio Nexus One e i colori non sono fedeli, appena mi è possibile provo a rifarle con la macchina fotografica.

LOLLO77
25-11-2011, 19:38
bella mi piace molto
la S e' quella con i soli led blu e bianchi giusto?

Kinna
25-11-2011, 20:33
Si, è quella con i led blu e bianchi, per essere precisi monta:

Canale A:
- 8 x Cree XLamp® XP-E R3 - 280 lm @ 1000mA - Cool White 7000 - 8000K

Canale B:
- 4 x Cree XLamp® XP-E M2 - 69 lm @ 1000mA - Blue 465 - 485nm
- 4 x Cree XLamp® XP-E 16 - 1000mW @ 1000mA - Royal Blue 450 - 465nm

fievel1990
27-11-2011, 03:33
bella balla! ;)

Kinna
27-11-2011, 20:45
Ho provato a fare le foto con la fotocamera, non rispecchiano ancora la realtà, ci vorrebbe un mix con le precedenti :-D
fotografare i led è un'impresa più difficile del previsto almeno per me :10:


http://s11.postimage.org/kxfz9vgrz/IMG_1989.jpg (http://postimage.org/image/kxfz9vgrz/)

http://s11.postimage.org/g6g3runxr/IMG_1994.jpg (http://postimage.org/image/g6g3runxr/)

http://s11.postimage.org/cgl2cp1gv/IMG_1997.jpg (http://postimage.org/image/cgl2cp1gv/)

http://s11.postimage.org/ilckq0tkf/IMG_1998.jpg (http://postimage.org/image/ilckq0tkf/)

http://s11.postimage.org/60c3mlsxb/IMG_2004.jpg (http://postimage.org/image/60c3mlsxb/)

Spero possano servire a chiarire le idee, ho notato che la tematica led va molto in sto periodo e alcuni trovandosi davanti ai vari modelli in commercio non sanno che pesci pigliare..
Io sto muovendo purtroppo i primi passi, sarebbe comunque interessante, a tal proposito, un confronto con la serie P :-)

pepot
27-11-2011, 21:19
Finalmente qualcuno che posta foto decenti con questa plafo
Davvero molto bella anche la luce della serie s
Pero' mi confermi, con queste foto che, che avere una luce forte occorre avere un modulo max ogni 30 cm

peppe7577
02-12-2011, 12:03
ma allora per una vasca 100x60 che ci vogliono 6 moduli?

ZON
02-12-2011, 12:21
3 moduli...

pepot
02-12-2011, 12:23
3 moduli...

anche secondo me
una ogni 30 cm
volendosi spingere ne entrano anche 4 visto che un modulo è 23 x 23

Bilbo80
02-12-2011, 12:31
le P le danno nominalmente più potenti

peppe7577
02-12-2011, 12:34
si ma se io metto 3 moduli distanziati per bene copro i 100 ma i 60 della profondita? e sopratutto su una vasca da 300lt netti (come la mia) se monto 3 moduli avrei 180w sarebbero sufficenti per sps?

Kinna
02-12-2011, 15:31
si ma se io metto 3 moduli distanziati per bene copro i 100 ma i 60 della profondita? e sopratutto su una vasca da 300lt netti (come la mia) se monto 3 moduli avrei 180w sarebbero sufficenti per sps?
Per quanto riguarda i 3 moduli hai svariate possibilità di montaggio, quindi non penso ci siano problemi riguardanti il coprire 60cm di profondità.
Per il discorso Watt x Litro, da quello che ho capito il valore conta poco, la cosa sostanziale sono i PAR, ti rimando a questo topic (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=334997). (correggetemi se ho detto eresie)

Riporto le specifiche del modulo S corrette, perchè quelle postate inizialmente prese dalla brochures sono sbagliate, mi è venuto il dubbio vedendo la plafo accendersi ;-)

Si, è quella con i led blu e bianchi, per essere precisi monta:

Canale A:
- 8 x Cree XLamp® XP-E R3 - 280 lm @ 1000mA - Cool White 7000 - 8000K

Canale B:
- 4 x Cree XLamp® XP-E M2 - 69 lm @ 1000mA - Blue 465 - 485nm
- 4 x Cree XLamp® XP-E 16 - 1000mW @ 1000mA - Royal Blue 450 - 465nm